Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me lasciamoglielo pure fare questo 3 cilindri...io non penso proprio che bastino solo 3 cilindri e stessa cubatura per far venire fuori un gran motore come il nostro!!!:triumphpride:
PS: e poi il logo triumph sul serbatoio ce lo abbaimo solo noi...quello è orgoglio!! eh..eh!!
-
la mv è ormai qualche mese che stava preparando l'uscita del suo nuovo gioiellino.. il famoso 3 cilindri 675 da oltre 140cavalli.
Sarà una moto che si affiancherà alla daytona e non alla street, quindi non preoccupatevi, oltre tutto il suo costo sarà sopra i 15000 (salvo sconti dell'ultimo minuto).
La street (intesa come 675 naked) non verrà per adesso "copiata" da nessuno, se non da mamma triumph che sta diventando come le japan facendo uscire un modello all'anno!!!! e per questo sarei veramente incazzato!.. onestamente la nuova street R è stata una bella presa per il culo per coloro che si son presi la moto a giugno/luglio (avendola per giunta prenotata 4mesi prima), vedere dopo pochissimo una versione della propria moto "migliore", o comunque più completa ad un prezzo maggiormente conveniente, fa veramente incaxxare... PER ME!
-
...Di 3 cilindri...ce nè è una...tutte le altre sono Nessuna!!!
-
se tre case decidono di creare modelli 3 cilindri 675 non può che farci onore perchè confermano che la Daytona ha aperto una nuova era e sarà nella storia. Copino pure ma l'originale è la nostra:biggrin3:
-
Spezzo una lancia nei confronti delle altre case...
E' vero che mamma Triumph è il simbolo del tre il linea, ma diamo a cesare quel che è di cesare...
La benelli fa il Tre da una vita, e a parte che il tornado si ferma ogni due minuti la benelli tre è una buona moto...
sull'Mv non dico nulla ma Castiglioni è uno che ne sà.....
Riguardo a Bmw ricorderei a tutti che dalla fine degli anni '80 a metà anni '90 ha prodotto il K75 tre cilindri sogliola, moto che non andava una mazza ma c'era...
Poi Triumph è Triumph e non si discute =)
E' che, come riportava Motociclismo di qualche mese fa, il mondo delle moto a un certo punto si è uniformato su dei canoni tutti uguali abbanonando scelte progettuali che un tempo erano più frequenti, complice il mercato Jap che ha reso sempre più performanti i 4 il linea, e in europa ci si è un pò arroccati sulle proprie posizioni ( bmw boxer, ducati L90, Triump 2 e 3 cilindri , ktm mono e v75 ) mentre comunque si portavano avanti molti progetti con soluzioni jappo proprio perchè il mercato era invitante ....
secondo me si sono perse molta "tecnodiversità" che è il motivo per cui amo i motori, perchè a me, fondamentalmente, i motori poco diffusi, strani e incompresi mi affascinano!
Sto invecchiando vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bellideapaolo
la mv è ormai qualche mese che stava preparando l'uscita del suo nuovo gioiellino.. il famoso 3 cilindri 675 da oltre 140cavalli.
Sarà una moto che si affiancherà alla daytona e non alla street, quindi non preoccupatevi, oltre tutto il suo costo sarà sopra i 15000 (salvo sconti dell'ultimo minuto).
La street (intesa come 675 naked) non verrà per adesso "copiata" da nessuno, se non da mamma triumph che sta diventando come le japan facendo uscire un modello all'anno!!!! e per questo sarei veramente incazzato!.. onestamente la nuova street R è stata una bella presa per il culo per coloro che si son presi la moto a giugno/luglio (avendola per giunta prenotata 4mesi prima), vedere dopo pochissimo una versione della propria moto "migliore", o comunque più completa ad un prezzo maggiormente conveniente, fa veramente incaxxare... PER ME!
dovrebbero chiamarla F3 (che fantasia eh!)
dalle foto sembra un 3 cilindri a V 75°...ma non voglio dire cazzate..
però se MV copia (perchè di questo si tratta...di una copia della Daytona)
vuol dire che il ns. gioiellino funziona bene...altrimenti si sarebbero orientati su un classico e stracollaudato 4 cil.
-
facciamo tendenza...e gli altri ci credono ora.....
-
se copiano vuol dire che prendono sputno dal meglio.. io sono solo che felice...anche xkè non saranno mai all'altezza dell'originale...
-
con più case che si dedicano al tre cilindri, ci si può aspettare più competizione, e, quindi, sviluppo più rapido di questo tipo di motori.
non credo sia necessariamente un male, un interesse diffuso per il tre cilindri...
-