anche io l'ho provata per circa 100km...si haun tessuto più bello dell'originale...ma non posso dire che è molto più comoda dell'originale..
Visualizzazione Stampabile
anche io l'ho provata per circa 100km...si haun tessuto più bello dell'originale...ma non posso dire che è molto più comoda dell'originale..
siccome voglio prenderla anch'io (e non per un fatto estetico) mi interessa il parere di qualcuno che ha provato la differenza di comodita' tra le due selle su percorsi medio-lunghi...
nei tragitti brevi , considero sufficientemente comoda quella originale...
quest'estate ho fatto 550 km in una giornata e la sera avevo il fondo schiena distrutto...
con la sella in gel forse si sarebbe distrutto un po' meno ???????
a voi le risposte in merito....
Io le ho provate bene tutte e due e posso dire che la sella in gel è indubbiamente più comoda oltre che più bella esteticamente ma sicuramente non fa miracoli! Quest estate dopo giri belli lunghi ritornavo cmq a casa con il fondoschiena a pezzi! Per quanto riguarda il passeggero la mia zavorrina dice di trovarsi meglio rispetto alla sella originale perchè è un pò più morbida! Diciamo per concludere che non fa miracoli ma aiuta...:tongue:
grazie Peo...
nessun'altro????????
Io ho la sella in gel e non la cambierei per niente al mondo. Anche dopo una tirata di 300 km non ho avvertito nessun tipo di dolore o fastidio. A mio avviso c'è una discreta differenza rispetto quella base.
molto bene... grazie per la preziosa testimonanzia...
altri??????
non siate timidi......