Stile troppo retrò !
Visualizzazione Stampabile
Stile troppo retrò !
Molto belle da vedere ma..............da qui ad averne una ce ne passa. L'ha presa, a Viareggio, un amico (questa estate) e mi ha confessato di usarla solo per micro-uscite perche' dopo i primi 70/80 Km devi fermarti per tirare il fiato, tanta e' la tensione per la guida e le vibrazioni su pedane e manubrio. Secondo me i 6.000,00€ (circa) che costa si possono spendere in altri modi!!
la linea e la tecnologia di queste moto è retrò, però la componentistica (tipo blocchetti elettrici.. TREMENDI!!!) è di qualche anno fa'....
Sono brutte copie delle moto che furono
Le Royal Enfield hanno un loro perchè, e sono assolutamente e decisamente più retrò delle nostre bonnie-scrambler. Potevano fare uno sforzo per i blocchetti, ma il resto una moto più retrò della Royal non c'è sul mercato
Guidarne una vuol dire praticamente guidare una moto di 50anni fà(scarsa potenza, frenata misera, vibrazioni, affidabilità, perdite d'olio: insomma c'è tutto :biggrin3:)
Avrebbe fatto esattamente la stessa cosa se avesse guidato una bonnie o altra moto dei tempi passati. Non è un difetto: semplicemente è fatta cosìCitazione:
e mi ha confessato di usarla solo per micro-uscite perche' dopo i primi 70/80 Km devi fermarti per tirare il fiato, tanta e' la tensione per la guida e le vibrazioni su pedane e manubrio.
solo le nostre anche se fatte di plastica
solo le nostre che si rigano solo a guardarle
solo le nostre che perdono olio perchè non stringono bene i coprivalvole
solo le nostre che si sonfiano le gomme post. perchè la camera d'aria fa schifo
solo le nostre che hanno il conta giri che conta quello che vuole lui
solo le nostre che frenano per modo di dire
solo le nostre che sappiamo dove le fanno ma non lo vogliamo divulgare
solo......................
non voglio essere polemico perchè la Bonnie mi è entrata nel cuore ma non mi risulta che sia un concentrato di originalità e affidabilità.
non voglio essere frainteso e non voglio creare polemiche ma anche le altre semi old stile hanno qualcosa dire.
In effetti non te la regalano, ma anche le nostre costano caro per quello che offrono
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per carità, sono gusti!
Personalmente andare in giro con una "finta" moto d'epoca, che porta un nome mitico e che in realtà è una motoretta economica indiana....
Dopo il botto che Triumph ha fatto on Bonneville, l'importatore Royal Enfield sta provando la medesima azione di marketing con le sue moto... in realtà fino a qualche anno fa' le RE prodotte in India erano solo moto obsolete fatte per i mercati del terzomondo. Personalmente la vedo solo obsoleta, vecchia e finta classica.... però ripeto è solo una sensazione personale e non voglio certo mancare di rispetto a chicchessia!
...Guardate ragazzi che questa nuova Classic Bullet non è piu' paragonabile alle vecchie Bullet.....l'innaffidabilita' e le diverse rotture dovrebbero essere ricordi passati....il motore è completamente nuovo ed è stata "aggiustata"in molti suoi particolari....questa Bullet è molto piu' moderna delle altre...poi per carita' avra' solo 27 CV e le prestazioni saranno limitatissime....ma quando si decide di comperare una moto del genere si sa gia' a quello che si va incontro....personalmente mi piace moltissimo...sara' anche una "copia" ma è riuscita benissimo....ah dimenticavo...dovrebbe costare 6500 euro...
sempre meglio di una er6........;)