Visualizzazione Stampabile
-
Allora... arrivo alle 8.15 e Roberto Totti è già in giardino ad attenderci,casa stupenda... ma entrare nell'atelier è come andare nel paese dei balocchi!!! dopo averci offerto il caffè si inizia con la teoria; in circa tre ore Roberto riesce,grazie ad un'innata capacità esplicativa(ndr ho insegnato parecchi anni e un poco me ne intendo...),a darci un'infarinata generale sulla meccanica Bonneville, trovo particolarmente interessante il fatto che abbia saputo soddisfare le richieste sia da principiante (le mie...) che quelle magari più smaliziate:wink_: sempre mantenendo un linguaggio semplice ed a volte utilizzando esempi arguti...;comunque le ore passano in un baleno ed è ora di pranzo
Un Primo
Due secondi
Dolce
caffè
Il tutto ottimo (mi vergogno a dirlo ma io... 3 piatti di pasta e 2 di salsiccia!!)
Si ricomincia trasferendoci in officina: iniziamo con la forcella di seguito si smontano i carter, la frizione il coprivalvole, si regolano le stesse:cry: cambio olio ecc. il tutto intervallato da quelli che gli americani chiamano tips&tricks e si finisce con il carburatore (io quello l'ho lasciato perchè ho l'iniezione:biggrin3::biggrin3:).
Lui,"nonostante" l'aspetto del Guru che potrebbe mettere leggermente in soggezione, è estremamente gentile e disponibile.
le moto sono fantastiche.
Il posto è affascinate.
che cavolo volete di più...... provate!!!!!!!:tongue::tongue:
Ah... dimenticavo.... ci ha lasciato un diplomino che non mancherò di far pesare ai prossimi pranzi dei MCM!!:risatona::risatona::risatona:
-
Confermo: bella giornata, ospitalità squisita, grande competenza.
E' consigliabile sia per esperti che per neofiti.
-
Ciao Claudio!!! sono contento che anche tu abbia apprezzato!!!