quoto .. non è affatto male...
Visualizzazione Stampabile
insomma preferisco spybot, comunque in casi di emergenza un trial utile e davvero efficace è il virit (cercalo su google)
semplice spartano e con un 30 giorni di prova, dopo tale termine continua a funzionare ma non rimuove più segnala solo le eventuali infezioni.
brrrrrrrrrr che piombo!
ahaha in realtà sta preparando un piano malvagio per conquistare il mondo eheheh vuole impiantare vista nel cervello di ogni abitante della terra.....oddio...immagino solo quanti bug...già mi vedo alla cassa del supermercato con la cassiera che mi guarda imbambolata e fà "spiacente, errore irreversibile del sitema è pregato di inviare una segnalazione a microsoft"
X tutti gli interessati:
FileHippo.com - Download Free Software
Il metodo più semplice per trovare freeware:
Come Antivirus consiglio " AVG ";
Anti-Spyware "AD AWARE";
Pulizia e risoluzione problemi "CC CLEANER".
Tutti completamente FREE e AGGIORNATI
Vedi che non succede solo me? Anche io avevo aperto un topic a riguardo.
AVG free dopo la cappella di qualche tempo fa è depennato di base.... per un errore in un aggiornamento a segato un file di sistema e non ripartiva più (toccava ricopiare a mano la dll.....
molto meglio al momento Avira
antispyware : spybot
CC cleaner può essere utile
Incrociare tuttociò con alcune scansioni online: bitdefender e/o kaspersky on line
Poi per chi ha voglia il vecchio e buon hijackthis
[QUOTE=D74;1560247]AVG free dopo la cappella di qualche tempo fa è depennato di base.... per un errore in un aggiornamento a segato un file di sistema e non ripartiva più (toccava ricopiare a mano la dll.....
Probabilmente avrai ragione tu, ma io l'ho installato sul PC dei miei figli da circa un anno e devo dire di non avere mai avuto grossi problemi con Virus e Dialer vari, considerando che ho 2 figli particolarmente "smanettoni".
Poi avevo anche letto da qualche parte che era considerato anche tra i più affidabili tra quelli Free.
Chiaramente io sul mio PC uso Kaspersky che trovo assolutamente il migliore.
Tutto ciò cmq fa parte di filosofie di pensiero sul mondo PC/Internet che sono assolutamente personali e dipendenti dall'uso che si fà e soprattutto dai siti che si visitano.
In bocca al lupo a tutti i Triumph Biker
Ciaoooooooooooooooo