Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
la resistenza ha due poli, la freccia ha due poli, collega ciascun filo della freccia ad uno della resistenza ed il tutto all'impianto della moto...
[frec]======= |=====[mo]
[. . .]=======|r|==== [. . .]
[-cia]======= |=====[-to]
...spero si capisca! :biggrin3:
Quindi se ho capito bene la resistenza va in parallelo alla frecca e di conseguenza all'alimentazione...!
Giusto?
Quindi dovrei farlo su una freccia di destra e su una di sinistra...
Dammi la conferma...
Ciao e grazie mille!!:wink_::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
M@rcospeed
Quindi se ho capito bene la resistenza va in parallelo alla frecca e di conseguenza all'alimentazione...!
Giusto?
Quindi dovrei farlo su una freccia di destra e su una di sinistra...
Dammi la conferma...
Ciao e grazie mille!!:wink_::w00t:
:yess:
...per semplificare il concetto, la lampadina aveva al suo interno un filamento di tungsteno, appunto la resistenza, questa che vai a montare è quel filamento, compensa cioè la resistenza venuta a mancare con la lampadina... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
:yess:
...per semplificare il concetto, la lampadina aveva al suo interno un filamento di tungsteno, appunto la resistenza, questa che vai a montare è quel filamento, compensa cioè la resistenza venuta a mancare con la lampadina... :wink_:
Ok ok ok, ora è chiaro!
Domani dò un'occhiata a dove cavolo posso montarla....
Per quel che riguarda il cablaggio come mi consigli di fare?
Stagno un 1 filo su ogni reoforo della resistenza?
Bohhhh, cmq domani ci guardo per bene!
Ciao e grazie mille nuovamente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
M@rcospeed
Ok ok ok, ora è chiaro!
Domani dò un'occhiata a dove cavolo posso montarla....
Per quel che riguarda il cablaggio come mi consigli di fare?
Stagno un 1 filo su ogni reoforo della resistenza?
Bohhhh, cmq domani ci guardo per bene!
Ciao e grazie mille nuovamente!
come ti viene più comodo... vedi cmq se riesci a mettere della guaina termorestringente sulla saldatura...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
come ti viene più comodo... vedi cmq se riesci a mettere della guaina termorestringente sulla saldatura...
Ottima spiegazione!:wink_:
...credo che il relè non serva più!!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Ottima spiegazione!:wink_:
...credo che il relè non serva più!!!:biggrin3:
...lo credo anch'io!! :laugh2:
vedi la soddisfazione del fai da te?! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
...lo credo anch'io!! :laugh2:
vedi la soddisfazione del fai da te?! :wink_:
Hai ragione!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
...metti una resistenza per lato (dx e sx, non importa se avanti o dietro, dove hai più spazio per riporla) ed in parallelo, collegandone cioè ciascuno dei due poli ad uno dei due fili che escono dalla freccia, un po' a voler emulare la resistenza di tungsteno interna alla lampadina; per il valore, se la lampadina che vai a sostituire è da 10w (verifica...) dovrai montare una resistenza più vicina possibile ai 7ohm e 20w, se invece, ad esempio, ogni freccia è da 5w il valore sarà 14ohm 10w, sempre una per lato...
fammi sapere cmq se cambi tutte le 4 frecce, se ne cambi solo 2 il discorso è leggermente diverso...
ravvivo questa discussione.....
io per ora monto solo le posteriori a led ...quindi che resistenza devo mettere?
calcolando che la lampadina che elimino è da 10w e il carico per lato si dimezza da 20w a 10w dovrei mettere quella da 14 ohm giusto? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
ravvivo questa discussione.....
io per ora monto solo le posteriori a led ...quindi che resistenza devo mettere?
calcolando che la lampadina che elimino è da 10w e il carico per lato si dimezza da 20w a 10w dovrei mettere quella da 14 ohm giusto? :rolleyes:
:yess:
Se hai intenzione di cambiare anche le frecce anteriori, valuta la possibilita' di montare direttamente una resistenza per lato di valore attorno ai 7-8ohm 20W.
La frequenza di funzionamento (verificato personalmente sulla mia Speed '08) non cambia anche se hai le anteriori a tungsteno....e un domani che monti anche le anteriori a Led avrai tutto gia' pronto
-
allora metto direttamente una 10 ohm 20w e vado sul sicuro?
se mi dici che già così lampeggia il giusto......
ho trovato questa discussione in un altro forum
Citazione:
Questo problema è gia stato affrontato diverse volte, e per diverse volte ho già postato i calcoli che vanno effettuati.
Lo rifaccio ancora...
Il relè utilizza il carico stesso delle frecce per "calcolare" l'intermittenza.
Il carico totale di una coppia di frecce (se ne accendono due alla volta) è 20Watt. Dato che quelle che hai comprato assorbono 2,2Watt a coppia c'è da "coprire" 17,8Watt di differenza.
La potenza assorbita da una resistenza e: P=V^2/R (V al quadrato / Resistenza). Diciamo che a moto accesa V=14V, la potenza che "manca" sono 17,8Watt, quindi R=196/17,8 = 11 Ohm.
Resistori da 11 Ohm non ce ne sono, quindi puoi ripiegare su un resistore da 10 Ohm / 20Watt.
Il resistore andrà messo in parallelo a una delle due frecce.
(20Watt è la potenza che il resistore è in grado di dissipare, normalmente si raddoppia il valore di potenza media che il resistore deve dissipare, ponendo che il ciclo acceso/spento sia del 50% il doppio della potenza media è: 17,8/2*2, cioè 17,8 Watt, il valore commerciale più vicino è 20 Watt)
Spero che sia tutto chiaro.
Ciao
bene o male alla fine ci dovrei stare dentro con quella da 10 ohm...