Bravo Marco.
NON DIMENTICARE
Visualizzazione Stampabile
Bravo Marco.
NON DIMENTICARE
Giustissimo, bravo Marco...
Non ci sono mai parole adatte per quanto è successo in quei campi!!
.
purtroppo ogni volta che arriva questa triste ricorrenza non sò mai che dire,proprio ieri sera sono stato sveglio fino a tardi guardando il film del processo di norimberga,è brutto poi addormentarsi sapendo che non è stato solo un film:cry:
MAI DIMENTICARE
OGNI ANNO DI QUESTI IN QUESTI GIORNI, la tv ci mostra immagini terribili racconti spaventosi, cose che una persona comune può giustamente dubitare che siano realtà, ma ahimè non è un incubo da cui tirare un sollievo al risveglio è pura realtà, e molti dei superstiti anno volontariamente scelto la via della fine, segno che ciò che hanno visto i loro occhi non era umanamente sopportabile!
Ho un grande timore, chi per scelta, chi per età queste preziose testimonianze si stanno perdendo, e nonstante la tecnologia non permetta la perdita della memoria storica, vedo i ragazzi molto disinteressati, e con un atteggiamento simile a quello che si usa per le guerre napoleoniche o per il congresso di Vienna, nonostante la distanza storica molto più breve!
scusate ragazzi,mi permetto di riportare sù questo triste post,3 pagine sono un pò pochine
che dire....ricordare....immedesimare....imparare.....crescere....
Se non erro c'e' una frase emblematica ad Auschwitz ...
" Chi dimentica la storia , e' condannato a riviverla " ... mai cosi' attuale.
Citazione:
Se questo è un uomo Primo Levi
Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per un pezzo di pane
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.
per non dimenticare...