nel mio lavoro ho notato che nell ultima settimana del mese c è una flessione non indifferente nell incasso, cosa significa secondo te???
Visualizzazione Stampabile
nel mio lavoro ho notato che nell ultima settimana del mese c è una flessione non indifferente nell incasso, cosa significa secondo te???
ciao
bisogna sempre rapportare queste cose col tenore di vita delle persone
se per crisi intendiamo tutta la gente che non ha + di che sfamarsi e non mette insieme la colazione col pranzo e con la cena allora crisi non c'è (per ora)
se per crisi intendiamo che il lavoro è diventato una specie di privilegio, che chi lavora onestamente ha fatto un passo indietro nel benessere, che c'è sempre + frattura tra sempre + pochi che hanno tutto e sempre + molti che hanno il normale o meno del normale allora la crisi c'è eccome
macchine ultimo modello, vacanze ecc.ecc. & co. sono in larga parte frutto di debiti
ed è proprio qui che si vede la crisi, un'economia basata sui debiti è in profonda crisi
ettore
la crisi nel settore automobilistico c'è eccome, lavoro x 1 ditta che in 14 anni non ha mai fatto mancare il lavoro e ha dato il lavoro an che a vari interrinali, imprivvisamente ci troviamo in cassa e la produzione è scesa al 35%.
la crisi c'è anche nel settore riabilitativo, la gente preferisce non curarsi, andare avanti con medicinali finchè può, oppure rivolgersi ai centri convenzionati con l'asl anche se non sempre offrono un servizio eccellente...
ma secondo me il vero problema è la superficialità della gente...mi spiego: perchè fare economia sulla propria salute per poi andare a fare ad esempio un week end sulla neve che non è di vitale importanza? è vero, è frutto di debiti, ma a volte ci si indebita volontariamente per cose superflue...
bonnieterzo, qui da noi è veramente così come dice l'amico urasch
ti garantisco che la crisi nel settore dell'auto c'è e si vede... benissimo, specialmente se produci componenti after market per questo settore! :wacko:
io che lavoro SOLO con l'estero ti garantisco che la crisi è peggiore li.
per quanto riguarda gli altri "vizi" degli italiani, bhe si... è vero... gli italiani cercano di non rinunciare a niente.
Questa crisi a mio parere è una crisi "psicologica" nel senso che i soldi CI SONO.... ma non girano!!! molto semplicemente.finchè i media continueranno a terorizzare tutti, nessuno spende... tutti li lascinao da parte (i soldi) in caso di evenienze e l'economia si ferma!... sto solo citando i fondamenti della macroeconomia! :tongue:
Vallo dire ai miei amici che con figli e mutuo sono in cassa integrazione o peggio che lavorano senza aver preso l'ultima busta paga
La crisi c'è, soprattutto all'estero, e questo penalizza molto le aziende italiane con molto export, anche se in generale in Italia siamo messi meglio di altri