Visualizzazione Stampabile
-
è normale, e funziona così per ogni prodotto motociclistico e non.
chi produce il top mette sempre una quota forfait in più.
e che ohlins sia il top nessuno può metterlo in dubbio.
poi se uno è denarodotato buon per lui, io che nn lo sono ripiego su marchi dal migliore rapporto qualità/prezzo.
-
Io dico la mia, secondo me meglio spendere meno sul kit e di più sul mono, che sulla strettina è il vero punto critico!
Politiche commerciali a parte in cui credo sia inutile entrare, tanto non capiremo mai quella giusta e un bel kit a prezzo giusto tanto sono tutti uguali, e la scelta buona fatela sul un bel mono come extreme o fg o mupo o quello che vi pare. Se possibile scelto il mono il kit lo prenderei della stessa casa tanto serve solo a riportare equilibrio con il nuovo mono!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thehobbit
Scusa conterraneo, ma a questo prezzo dove le hai prese le BT016?
E pure montate?
Anche in MP, così mi faccio un giretto dalle tue parti!
Da bellaria gomme, è tra le convenzioni del forum....:wink_:
Per quanto riguarda la scelta di uno o l'altro markio......penso ke in giro ci siano tutti prodotti validi, a prescindere dal markio.
La mia scelta come ho detto è stata dettata non dal markio, ma dal fatto ke il montaggio è stato li' eseguito di sicuro a regola d'arte e altrove non avevo questa sicurezza.....tutto qua'.
In fine, comunque, ammetto ke avere la forca griffata fa sempre la sua porca figura (come una pompa brembo, un casco arai, uno scarico zard) ma non ho scelto in base a questo:biggrin3:
-
Ohlins non si tocca...no way, il problema è, servono davvero?
A me il meccanico ha posto un solo interrogativo: la usi frequentemente o solo in pista? Se si, allora prendi pure Ohlins e vai sereno, altrimenti, su strada non ne vale la pena, non ti accorgeresti della differenza fra un Ohlins e altre marche a parità di taratura...
nel mio caso ho matris sull'anteriore e Extremetech come mono, e non posso lamentarmi, la moto è diventata un bel compasso, e tiene bene le traiettorie nei curvoni medio veloci.
-
Ohlins ha il suo fascino,ma il solo fascino non puo'costare il 30-40%in piu' di un concorrente analogo.Giusto stamattina sono stato in un officina(termine infelice per la pulizia e la professionalita' che ho visto)dove ho intenzione di appoggiarmi per l'assistenza della mia Daytona da pista,e parlando con il titolare mi ha consigliato per l' ennesima volta un marchio concorrente,pur essendo rivenditore Ohlins.Mi ha dato in mano due monoammortizzatori,Ohlins e Mupo e, pur preferendo l'Ohlins a livello estetico,ho dovuto riconoscere che il mupo e' meccanicamente curato meglio,questo ad un esame visivo esternamente;per quanto riguarda l'interno,mi ha assicurato che le differenze sono ancora maggiori a favore di Mupo!Ciliegina sulla torta,il mono top di gamma Ohlins,il TTX 36,a suo dire non va per niente bene, era molto meglio il "vecchio" PRLX o come si chiama...infine,quando ci siamo seduti per discutere di prezzi,sapete quanto mi costerebbe il TTX?Non ve lo dico,vi dico solo che al prezzo del TTX mi monta il mono top di gamma Mupo,kit forcella con molle,pompanti e paraoli compreso di manodopera...
P.S.I titolari dell"officina" sono nel settore corse da 15 anni e seguono ragazzi che fanno il mondiale-europeo SS e mondiale Stock.
-
più avanti avrei intenzione di cambiare sospensioni alla mia street, giusto perchè vorrei avvicinarmi alla pista
non è una modifica che intendo fare subito, per ora non ne ho necessità, ma vorrei iniziare ad informarmi:
non ho ben capito quali sono le differenze tra questi kit:
matris ft102 (o qualcosa del genere)
fg gubellini
ohlins + andreani
mi pare di aver capito che il matris è l'unico ad offrire di serie i tappi di precarico (ci sarebbe anche l'extremetech, ma il rosso non mi piace sulla mia street bianca)
che però potrebbero essere acquistati anche a parte o sbaglio?? ad esempio quelli della pazzo son belli, li prendi del colore che vuoi e costano anche poco (mi pare sui 30 euro più spedizione).
le domande sono 2:
i tappi precarico, una volta montato uno di questi due kit (ohlins o gubellini) possono essere montati senza nessuna modifica??
cosa offrono di diverso i tre kit forcella da me menzionati??
ho letto sul forum anche di mupo (kit molle+ olio + pompanti estensione + compressione)
e ne parlano bene