Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
+andrea89+
scusa non ho capito che intendi...se tu porti un casco graffiato al concessionario, ed il casco è nuovo, quelli si prendono la briga di sistemartelo? e quanto vogliono? iA me per esempio è capitato che il casco nuovo di pecca (sarà si e no di novembre, non so se ho ancora lo scontrino) non so come ( sarà caduto ma vi giuro non mi sono accorto di quando sia successo e lo tengo dentro la sacchetta morbida vicino a me sempre), si è procurato un bel graffio e si è rotta una mascherina. Dici che se trovo lo scontrino mi risolvono il problema?
sto dicendo che Arai è una ditta molto seria ed è molto attenta alla clientela. Se il casco è caduto/scivolato da una distanza minima e la vernice è saltata, allora ci possono essere stati problemi con la verniciatura quindi con SCONTRINO IN MANO lo si porta presso un rivenditore e Arai si prendere carico della riparazione.
Non costa nulla la spedizione purche in garanzia e ripeto con scontrino.
Non è un modo per fregare questo, ma un possibilità per rimettere a posto il proprio casco dopo che la vernice è saltata causa PICCOLA botta involontaria..
el_bandito
-
non è saltata la vernice ma bensì un pezzetto di resina
i caschi arai sono verniciato non hanno gli adesivi e sono ottenuti con un processo chiamato stratificazione dato che al loro interno sono in fibra e non in polimero come ad esempio il momo che è ottenuto per stampaggio.
il vantaggio dei caschi in fibra sta nel fatto che avndo una calotta più rigida possono usufruire di una parte interna (il vero casco è la parte che assorbe gli urti cioè il polistirolo) più morbida e quindi più confortevole
lo svantaggio è che sono più fragili esternamente cioè la pellicola esterna è più soggetta a scalfitture dovute agli urti accidentali
per la riparazione di piccola entità l'unica è chiedere alla casa costruttrice che ha il materiale dello stesso tipo che si usa per costruirlo
diversamente un casco stampato sarebbe da buttare.......
-
ho imparato una cosa che non sapevo...grande max
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
non è saltata la vernice ma bensì un pezzetto di resina
i caschi arai sono verniciato non hanno gli adesivi e sono ottenuti con un processo chiamato stratificazione dato che al loro interno sono in fibra e non in polimero come ad esempio il momo che è ottenuto per stampaggio.
il vantaggio dei caschi in fibra sta nel fatto che avndo una calotta più rigida possono usufruire di una parte interna (il vero casco è la parte che assorbe gli urti cioè il polistirolo) più morbida e quindi più confortevole
lo svantaggio è che sono più fragili esternamente cioè la pellicola esterna è più soggetta a scalfitture dovute agli urti accidentali
per la riparazione di piccola entità l'unica è chiedere alla casa costruttrice che ha il materiale dello stesso tipo che si usa per costruirlo
diversamente un casco stampato sarebbe da buttare.......
io conosco una ragazza che lavora nella ditta che fa le grafiche per molti marchi di caschi tra i quali quelli di Scumacher e mi ha detto che sono pellicole , il casco non è verniciato ha il trasparente !!!
poi che ti devo dire mi ha detto così........:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
io conosco una ragazza che lavora nella ditta che fa le grafiche per molti marchi di caschi tra i quali quelli di Scumacher e mi ha detto che sono pellicole , il casco non è verniciato ha il trasparente !!!
poi che ti devo dire mi ha detto così........:rolleyes:
hai ragione per quanto riguarda le grafiche però al di sotto c'è sempre un fondo in vernice (mi sono espresso male ) invece i caschi a basso costo o comunque quelli stampati sono pigmentati in massa cioè hanno il colore nella miscela con cui vengono stampati
la differenza fondamentale sta nel fatto che la calotta stampata è meno dura quindi fa lavorare di più la parte interna per assorbire l'urto
rettifico ma confesso che mi avevi fatto venire il dubbio però arai è verniciato ecco il link dove troverai un pdf dove spiega come sono fatti
http://www.araihelmet-europe.com/php...?page=araitecs