ma a che pro? e comunque vedendo i collettori (arrivati oggi) non sembra una cosa facile...
ma la saldatura al tig che benefici da?
Visualizzazione Stampabile
il pro è quello di avere una estetica pari all'originale...!!. quindi lavorando e tagliando dove sono presenti le saldature originali, una volta saldato di nuovo sullo stesso punto il lavoro non si nota... sostituendo il collettore con un tubo sarà più facile notare il lavoro...:wink_:
credimi, mio papà riesce a fare ben di più...:biggrin3: (ti ricordi il mio portatarga....?)
l'uso del TIG consente di avere una saldatura più pulita e sottile, con meno sbavature e nodi...
CAvy ma sei fai passare un tubo internamente dove c'è la valvola non devi usare un tubo più stretto con conseguente strozzatura dello scarico?
Secondo me se usi un tubo simile alla fine non noterai niente (considerando poi che è coperto dalla carena)....l'ideale sarebbe usare il pezzo di collettore che passa a fianco al mono come aveva fatto un ragazzo sulla street...non si notava praticamente nulla (e la sua è anche scarenata).:wink_:
si ma io i collettori originali li voglio lasciare così... l'idea e di inserire il tubo SOLO nel catalizzatore (di sezione più grossa) in modo che tutto abbia lo stesso diametro. = nessuna strozzatura...! :wink_:
Mon ami, il tubo aggiuntivo non serve a niente, puoi tranquillamente lasciare il rigonfiamento vuoto entro il quale si situa il catalizzatore, una volta tolto quest'ultimo, senza perdere in prestazioni.
Forse sì.
O forse succede come nelle moto da fuoristrada, dove adesso vanno di moda le camere di compensazione sui collettori che oltre a diminuire il sound lasciano invariata la potenza agli alti regimi ma incrementano decisamente il tiro ai medi.
Fra un monocilindrico ed un tre cilindri, seppure con potenze specifiche del tutto comparabili, di differenze a livello di interazione fra onde sonore nei condotti ce ne sono a bizzeffe, ma è un esempio di come non tutto quello che ad occhio sembra una merda, si dimostra effettivamente tale.
Anche i telai Yamaha sembrano saldati da un Vietcong profugo in mezzo alla giungla cambogiana, cordoni storti e sbeccati, riprese, uno schifo, eppure a parte qualche FZ1 qua e là che si apre a metà ogni tanto, di solito reggono bene.
io per scrupolo ci metto la sezione così son tranquillo...:wink_:
domanda credo stupida:
con lo scarico aperto è necessario cambiare il filtro aria con un BMC ad es.???
il filtro non è necessario ma non guasta, almeno poi lo lavi e lo ricicli for ever.
sempre curiosando nel 675.net, c'è chi ha solo svuotato il cat lasciando il tubo "gonfio" e chi lo ha sostituito e sembra che non ci sia gran differenza di resa tra le due soluzioni.
sempre meglio una cosa fluida e lineare (vedi tubo ) che non il contrario se non magari studiata appositamente ma basta vedere qualsiasi collettore aftermarket per avere un'idea di cosa sia meglio...poi se rimappi e metti la la mappa per scarico aperto meglio anche un filtro un po piu aperto