Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
T-Leo
e la cosa più importante di cui non ho ancora sentito parlare, la chiave dinamometrica :wink_:
Per me fa parte dei normali attrezzi di chi vuol fare sti lavoretti......:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Per me fa parte dei normali attrezzi di chi vuol fare sti lavoretti......:rolleyes:
.... per te, per me, ok .... :wink_:
ma ricordiamoci sempre di ricordarlo a chi legge perchè stringere troppo i bulloni su l'alluminio si rischia di rovinare la filettatura che in questo caso comporterebbe la sostituzione della piastra incriminata :wink_:
Attenzione non è terrorismo, lo sfilaggio delle forcelle rientra nel normale tuning del mezzo ed è una cosa facilissima, però non senza alcune accortezze di carattere strumentale. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
T-Leo
.... per te, per me, ok .... :wink_:
ma ricordiamoci sempre di ricordarlo a chi legge perchè stringere troppo i bulloni su l'alluminio si rischia di rovinare la filettatura che in questo caso comporterebbe la sostituzione della piastra incriminata :wink_:
Attenzione non è terrorismo, lo sfilaggio delle forcelle rientra nel normale tuning del mezzo ed è una cosa facilissima, però non senza alcune accortezze di carattere strumentale. :oook:
Quotissimo.
-
a quanto si serranno i bulloni delle piastre-forche?
-
se non hai la chiave dinamometrica segna la testa della vite e la piastra forcella con un pennarello, in questo modo puoi stringere la vite come in origine:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mkmk72
a quanto si serranno i bulloni delle piastre-forche?
Sul manuale d'officina ci sono i serraggi,ma fino a domani non posso averlo sottomano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mkmk72
a quanto si serranno i bulloni delle piastre-forche?
20 Nm
Citazione:
Originariamente Scritto da
baffino
se non hai la chiave dinamometrica segna la testa della vite e la piastra forcella con un pennarello, in questo modo puoi stringere la vite come in origine:wink_:
quoto
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baffino
se non hai la chiave dinamometrica segna la testa della vite e la piastra forcella con un pennarello, in questo modo puoi stringere la vite come in origine:wink_:
arguto!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerw
arguto!!!!
non per criticare, ma vorrei vedere quanto rimane dei riferimenti a pennarello sulla vite una volta svitata e riavvitata, inoltre 1/2 grado + o - equivalgono a svariati Nm....
La precisione è precisione, altrimenti non darebbero come unità di misura i Nm.... :wink_: