dipende da dove vivi..dalle mie parti per fare un pieno di metano o gpl devi spenderci mezzo serbatoio ad andare e mezzo a tornare, tanto sono lontani... a me piace la guida del diesel...specialmente nelle piccole cilindrate...
Visualizzazione Stampabile
dipende da dove vivi..dalle mie parti per fare un pieno di metano o gpl devi spenderci mezzo serbatoio ad andare e mezzo a tornare, tanto sono lontani... a me piace la guida del diesel...specialmente nelle piccole cilindrate...
io possiedo ormai da tre anni una seat altea 1.6 a gpl e devo dire che mai acquisto è stato più azzeccato.....percorrendo meno di 20.000 km è perfetta come alimentazione e come costo di gestione.
Inoltre se consideriamo che monta lo stesso motore e lo stesso impianto gpl della golf, posso confermare che il motore va veramente bene e l'impianto della landi-renzo è perfetto in abbinamento a questo propulsore che per curiosità è il vecchio 1.6 16V che montava la golf GT di qualche anno fa....
certo che se avesse solo un pò di cv e coppia in più sarebbero veramente insuperabile!
curiosita' ....quanto ci si impiega mediamente per fare il pieno delle auto a Gpl o Metano ???
credo sia un po difficile, io quando lo faccio non trovo quasi mai nessuno e poi tutte le pompe sono doppie.
comunque anche col gasolio ci trovi la coda e a fare un pueno di 70 litri di gasolio ci vuole di più che a farne 38 di gas.
se il distributore di gas è vicino e si fa sempre lo stesso tragitto il gpl è una buona opportunità e poi dopo molte auto a gasolio devo dire che ho riscoperto la silenzisità, regolarità e la non ruvidezza del benzina.
posso essere anche d'accordo ma dipende molto da come uno vive l'auto , io sinceramente in questo momento non prenderei ne gpl ne metano ...poi magari tra 5/6 anni cambio idea ....con 38 di gas non fai cmq la stessa strada che fai con i 70 litri di gasolio (la mia clio con 70 litri fara' circa 1300/1400 km :w00t:)
si le macchine piccole consumano poco a gasolio ma se parliamo dei 2000, più di 17 non fai e poi ad esempio io che ho preso la cmax c'erano almeno 1000 euro di fifferenza in meno rispetto al td e in più altre allo sconto mi hanno tolto anche 1500 euro di contributo incentivo (non rottamazione)
la differenza la vedo purtroppo con l'altra macchina che ho, la kuga, che non mi fa più di 13 con un litro...