Scusa ma allora a cosa serve il contrassegno??
Uno magari si sente sicuro e poi quando apre la scatola è piena di tubi arrugginiti...:wacko:
Visualizzazione Stampabile
io quella volta ho alazato la voce perchè lui era indisponente.. e col taglierino l'ho aperto rapidamente.. punto e basta... ho fatto il prepotente... ma non me ne frega una cippa, dato che i soli sono miei... e non mi va di rischiare.
però se il corriere è 2 metri per 100kg.. pensaci... :laugh2::laugh2::laugh2:
io con paypal quando ho avuto problemi sono stato rimborsato di tutto. ebay non ha nessun motivo per proteggere pagamenti diversi da paypal, in quanto la stessa società è ora di proprietà di ebay e per ogni pagamento guadagna il 4%... tra un paio di mesi tutti gli utenti con meno di 50 feedback avranno l'obbligo di richiedere pagamenti esclusivamente con paypal
l'utente che ho segnalato io ne aveva 150...e comunque ebay si fotte un sacco di soldi compreso paypal..1 minimo di tutela dovrebbe esserci comunque.
Perdonatemi, le dinamiche in tribunale non sono così asettiche come volete far apparire, benchè la postepay non abbia causale, questo nulla toglie ad un trasferimento di denaro che, deve necessariamente, anche a posteriori, avere una motivazione.
In conclusione, qualora vuoi tentare di recuperare il denaro, ti consiglio di recarti presso un collega della tua zona e studiare una strategia adeguata, in subordine, recati presso la questura e sporgi denuncia. Vorrei ancora una volta ribadire che, la denuncia o esposto che, avvia un procedimento penale, al termine di questo, in caso di condanna dell' imputato, non dà diritto al recupero del denaro, poichè per questo, è necessario costituirsi parte civile!
Ho ricevuto stamane nel mio account una mail di e-bay che vi allego, se riesco
Vorremmo ora aggiornarti su una serie di modifiche che
stiamo apportando per comprare e vendere su eBay.it in modo
più semplice e sicuro: l'ampliamento della protezione offerta agli
eBay OBIETTIVO VENDITE
acquirenti e ai venditori, la richiesta di offrire PayPal come metodo di pagamento e il blocco del pagamento.
L'obiettivo di tutte queste modifiche è aumentare la tua possibilità di fare affari. Infatti, quando PayPal
verrà offerto come metodo di pagamento gli acquirenti si sentiranno più sicuri a comprare su eBay e i venditori avranno maggiori possibilità di vedere le proprie inserzioni trasformate in vendite. Inoltre,
potremo garantire agli uni e agli altri maggiore protezione nel caso si verificassero problemi.
Grazie al tuo aiuto eBay.it continuerà a essere un mercato vincente.
Cordiali saluti,
Il Team di eBay
PayPal come metodo di pagamento
Dal 1° luglio 2009 ai venditori con un Punteggio di feedback inferiore a 50 verrà richiesto di offrire PayPal come opzione di pagamento per tutte le inserzioni. A chi ha uno scarso Punteggio di valutazione
dettagliata del venditore è stato già richiesto di inserire PayPal come opzione di pagamento per tutte le inserzioni.
Richiedendo ad alcuni venditori di offrire PayPal, forniamo agli acquirenti la possibilità di usufruire del Programma PayPal di protezione degli acquirenti, che consentirà di acquistare su eBay con maggiore fiducia. Le Regole sui pagamenti consentiti verranno adattate in modo da riflettere queste modifiche.
Protezione degli acquirenti e dei venditori
A giugno 2009 verrà avviato un ampliamento significativo della protezione offerta agli acquirenti e ai
venditori mediante l'utilizzo di PayPal su eBay.
Acquirenti:
Gli acquirenti su eBay che pagano con PayPal potranno usufruire di una copertura PayPal di protezione per l'intero valore degli acquisti effettuati (inclusa la spedizione). È prevista l'applicazione di condizioni specifiche di utilizzo.
Venditori:
I venditori su eBay potranno avvalersi di una protezione estesa da determinati reclami per pagamenti fraudolenti e oggetti non ricevuti, indipendentemente dal loro eventuale stato di PowerSeller. Grazie alle nuove disposizioni incluse nel programma di protezione dei venditori, non dovrai più effettuare le spedizioni a indirizzi confermati per le transazioni di eBay. Il limite di copertura annuale è stato eliminato e la protezione dei venditori sarà disponibile nei.
Ti aggiorneremo presto con ulteriori dettagli.
Blocco del pagamento per gli oggetti su eBay
Per assicurare che in ogni vendita tramite eBay l'acquirente sia soddisfatto e continui a tornare per fare nuovi acquisti, PayPal sta individuando una piccola percentuale di transazioni a elevato rischio per gli acquirenti. Dal 1° luglio 2009, PayPal potrà trattenere alcuni di questi pagamenti per assicurare che le transazioni avvengano correttamente e garantire così la soddisfazione dei clienti
forse qualcosa si muove....:wink_: