Visualizzazione Stampabile
-
se la vernice è originale.......essendo tuo padre un appassionato ha il suo perchè, caso mai giostrati un po di sconto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Appunto... prendila!
Non credo che ci andrete mai ai 180km/h, ne che ci farete viaggi autostradali... ragion per cui tutti i difetti riscontrati, si potevano riferire a quando era in produzione...
Se la dovete tenere come moto storica, i difetti non si considerano... altrimenti che si dovrebbe dire delle Vespe e delle altre moto ancora più vecchie? che non frenano, che non sono stabili?? che te frega...
E non è nemmeno brutta... Poi è tipicamente guzzi... frizione durissima e classico rumore inconfondibile!! Poi 1000 euri... manco uno sputer 50....
io te l'appoggio :laugh2::laugh2::laugh2:
la forza del SETC è forte in te.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
se la vernice è originale.......essendo tuo padre un appassionato ha il suo perchè, caso mai giostrati un po di sconto...
la forza del SETC è forte in te.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
eh bh oh... :tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
se la vernice è originale.......essendo tuo padre un appassionato ha il suo perchè, caso mai giostrati un po di sconto...
la forza del SETC è forte in te.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
D...io ti vedrei bene in sella ad una Moto Morini...Settebello.....:ph34r::ph34r::ph34r::wub:
-
Ti dirò io di guzzi ne ho tre, una delle quali è la sua sorellina, la V35 II!
Per 1.200euro io la prenderei al volo se è tenuta bene, il motore è una roccia infaticabile ed indistruttibile, aggiungerei discretamente potente e ricco di coppia(chiaramente tieni presente l'età della moto!)
è vero che hanno problemini...nulla di che...qualche spia che avolte fa la matta, qualche filo elettrico ossidato o magari la batteria che non tiene perfettamente, ma basta un manutentore di carica per la batteria e passa la paura di brutte sorprese....UNA GRAN MOTO!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Appunto... prendila!
Non credo che ci andrete mai ai 180km/h, ne che ci farete viaggi autostradali... ragion per cui tutti i difetti riscontrati, si potevano riferire a quando era in produzione...
Se la dovete tenere come moto storica, i difetti non si considerano... altrimenti che si dovrebbe dire delle Vespe e delle altre moto ancora più vecchie? che non frenano, che non sono stabili?? che te frega...
E non è nemmeno brutta... Poi è tipicamente guzzi... frizione durissima e classico rumore inconfondibile!! Poi 1000 euri... manco uno sputer 50....
io te l'appoggio :laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
katta
Ti dirò io di guzzi ne ho tre, una delle quali è la sua sorellina, la V35 II!
Per 1.200euro io la prenderei al volo se è tenuta bene, il motore è una roccia infaticabile ed indistruttibile, aggiungerei discretamente potente e ricco di coppia(chiaramente tieni presente l'età della moto!)
è vero che hanno problemini...nulla di che...qualche spia che avolte fa la matta, qualche filo elettrico ossidato o magari la batteria che non tiene perfettamente, ma basta un manutentore di carica per la batteria e passa la paura di brutte sorprese....UNA GRAN MOTO!
Grazie ragazzi in settimana vado a vederla e provarla.
-
E' una guzzi v50 II, poi venne la III che aveva migliorie. Il motore è robusto e non c'entra lo zampino di De tomaso, che invece cercò a modo suo di rinnovare la gamma guzzi e benelli con quattro cilindri paralleli fronte marcia e altri modelli che furono disastrosi. Lo schema dei motori v guzzi riprendono quelli della gloriosa V7, solo rimpiccioliti nella cubatura. Nell'insieme è una moto robusta e senza pretese di prestazioni, con meccanica molto semplice ( accensione a puntine platinate e faro con lampada non alogena) ma molto gradevole( almeno secondo me) nell'estetica, maneggevole, leggera, con baricentro molto basso e frenata integrale comandata dal freno posteriore che agiva per un terzo sul disco posteriore e per due terzi sul disco anteriore dello stesso lato, mentre la leva anteriore comandava esclusivamente la frenata sull'altro disco anteriore. Il comfort di marcia era piuttosto scarso per le vibrazione e la sella. Adatta a brevi spostamenti, specie in coppia. Per il prezzo non ho alcuna idea. Mic.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumpassion
.......percaritadiddio..........
La usava Pierino per portare in camporella la maestra, sempre se era fortunato ad avere la miscela.:biggrin3::biggrin3:
-
se chiudi a 1000 io la prenderei
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
se chiudi a 1000 io la prenderei
:rolleyes::wink_:
ipse dixit ...
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
se chiudi a 1000 io la prenderei
poi herbie te la personalizza :rolleyes::rolleyes: