Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
guido83
non penso se lo stia "mangiando" piuttosto lo hai perso per strada dal tubicino sotto o da qualche fascetta non tirata a dovere. Ricontrollale per benino!:wink_:
Tornando al discorso alla fine il meccanico mi ha dovuto riabboccare 400 grammi di olio (ho il tagliando dei 10000 tra 2000 km) e mezzo litro abbondante di liquido refrigerante che avevo perso dalla vaschetta. ora ho il livello al minimo ma è così che deve stare... (piccolo appunto: al primo tagliando degli 800km il livello dell'olio che mi era stato messo non superava la tacca del minimo...non so se si tratta di negligenza o di spudorato risparmio della concessionaria, cmq lo feci vedere e mi dissero che non c'era da preoccuparsi! Mha, fatto sta che stavo sotto al minimo da paura!!!!:ph34r:) Quasi quasi non vedo l'ora che finisca la garanzia così i tagliandi li faccio fare da un meccanico di fiducia...qui in abruzzo purtroppo è l'unico ad avere il monopolio e di conseguenza fa il bello e il cattivo tempo):ph34r::ph34r:
Cmq da quando ha rimesso l'olio ho sentito migliorie nell'innesto del cambio (che ora entra meglio anche dopo un giro di 300 km tutto in tiro) e le 6 tacche ora le raggiungo con dei tempi normali e non dopo 5 minuti.
...to be continued...:coool:
se lavora cosi male monopolio o meno...io mi sarei fatto anche 500 km per andare da un altro concessionario...anche perche a conti fatti dovrebbe costarti di meno piuttosto che portargliela 300000 volte per sua negligenza...
quindi a mio avviso prendi in considerazione l'idea di cambiarlo se non vuoi rovinare la moto
-
siete sicuri che il liquido ref va rabboccato dal radiatore ? anche io ho avuto problemi di perdite di liquido e l'ho sempre rabboccato dalla vaschetta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flavio cristiano
siete sicuri che il liquido ref va rabboccato dal radiatore ? anche io ho avuto problemi di perdite di liquido e l'ho sempre rabboccato dalla vaschetta
lo devi rabboccare dalla vaschetta! Dal radiatore lo rabbocchi solo quando lo devi spurgare tutto e mettere il liquido nuovo!:biggrin3:
-
E invece no!!!!
Nella Day della mia ragazza con il tubo di recupero rotto nel radiatore mancava un litro di refrigerante e la vaschetta era quasi al massimo. Si rabbocca sempre dal radiatore e MAI dalla vaschetta!!!!
-
mmmm...scusa ma mi sembra alquanto strano....la vaschetta serve proprio per eventuali problemi di questo tipo...
ovvero tiene il circuito pieno andando a compensare le perdite...cosi che basti rabboccare la vaschetta e non spurgare ogni volta l'impianto...
-
Ha ragione btj! Il rabbocco è molto meglio farlo direttamente dal radiatore.
-
se apro il tappo del radiatore mi fa un lago per terra! E poi basta toccare i 2 tubi a motore caldo cioè la mandata e il ritorno del radiatore e vedere se hanno tutti e due la stessa temperatura al tatto (questo ci garantisce che il liquido circola). La vaschetta a parere mio serve appunto per operazioni di rabbocco.
-
Se apri il tappo a freddo non fa assolutamente nessun lago!
Il liquido va rabboccato dal radiatore.
Cmq fai come credi....se poi ti piscia fuori liquido (magari in movimento, finendo sulla ruota posteriore) sai a cosa è dovuto.
-
..no scusate..questa cosa và chiarita....da dove si deve raboccare???
attendo risposte prive di dubbi e non opinioni personali!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carloan
..no scusate..questa cosa và chiarita....da dove si deve raboccare???
attendo risposte prive di dubbi e non opinioni personali!!
Il concessionario triumph mi ha rabboccato dalla vaschetta di espansione!