Visualizzazione Stampabile
-
è un lavoro delicato che va fatto da chi lo sa fare e che ha gli strumenti giusti...per esperienza, la moto va decisamente meglio dopo l'intervento, anche i consumi sono più parchi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
a voi quanto hanno chiesto in conce????
parecchio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
whitestreet
a me no sembra una operazione così tanto semplice.. anzi direi quasi impossibile senza lo strumento di diagnostica e l'attrezzatura adeguata.
:wink_:
quoto
-
Ragazzi tengo a precisare una cosa dato che il discorso sembra non esser chiarissimo e anch'io nei post precedenti ho utilizzato una terminologia errata
Cioè...
non un disallineamento tra i corpi farfallati ma lo spostamento il linea di tutto il gruppo...almeno ciò è quello che è successo a me...
un disallineamento dei copri farfallati fa sentire bene la moto che va male, uno spostamento di tutto il gruppo corpi farfallati ha altri sintomi, esempio quello di non reggere il minimo(o comunque averlo basso, 500-600giri), ma è solamente una lettura errata del sensore...che riguarda si i corpi farfallati ma non un disallineamento tra di loro...
e per far questo intervento NON serve per forza un concessionario triumph
-
Il bello dei forum è che dopo 3 pagine nn c'ho ancora capito una mazza!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
VVB triunzisti !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
premetto che un allineamento può dare scompesi solo in percentuali di apertura veramente basse perchè sopra i 50% i corpi si aprono tutti.....diciamo che la differenza la si sente a gas puntato con pochi corpi aperti.
la moto coi corpi aposto è piu pulita scoppietta meno .
955: basta un buon vaquometro lo si collega ai corpi e poi guardando le pressioni si allinea il 2 e il 3 corpo al primo tramite la vite
1050: si fa tutto col tester triumph.
Spiegazione convincente.............:biggrin3:W IL 955....:biggrin3:
-
Originariamente inviata da MrTiger
premetto che un allineamento può dare scompesi solo in percentuali di apertura veramente basse perchè sopra i 50% i corpi si aprono tutti.....diciamo che la differenza la si sente a gas puntato con pochi corpi aperti.
la moto coi corpi aposto è piu pulita scoppietta meno .
955: basta un buon vaquometro lo si collega ai corpi e poi guardando le pressioni si allinea il 2 e il 3 corpo al primo tramite la vite
1050: si fa tutto col tester triumph.
ottimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grimaldello
Il bello dei forum è che dopo 3 pagine nn c'ho ancora capito una mazza!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
VVB triunzisti !
Ma come no...anche io TVB abbestia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hotdog
Spiegazione convincente.............:biggrin3:W IL 955....:biggrin3:
Quoto....:wink_:...soprattutto la seconda parte. :biggrin3:
-
up
questo incuriosisce anche me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
VORREI SAPERE DI PIU SU QUESTE DUE OPERAZIONI,
allineamento corpi farfallati:a cosa serve?come avviene questa operazione?
registro valvole,punterie:a cosa serve?come avviene?mi hanno detto che se le punterie sono idrauliche la registrazione viene da sola..
vorrei avere dele risposte chiare visto che la mia bimba tra un po (15.000 km)dovra affrontare queste due operazioni...grazie...:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bellideapaolo
up
questo incuriosisce anche me
...funzione cerca no, eh!? :rolleyes:
ho inglobato la discussione nella presente... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
...funzione cerca no, eh!? :rolleyes:
:cry: scusa, è che sono uno nato stanco :biggrin3: