non è che ci si gongoli di questo , ma la realtà è questa.....non mi pare utile fare finta di nulla.
I ragazzini dai 10-11 anni in su sono sempre più precoci e considerando il mondo che fa schifo è bene che siano consci dei pericoli rischi ect....
Visualizzazione Stampabile
non è che ci si gongoli di questo , ma la realtà è questa.....non mi pare utile fare finta di nulla.
I ragazzini dai 10-11 anni in su sono sempre più precoci e considerando il mondo che fa schifo è bene che siano consci dei pericoli rischi ect....
Sinceramente non ti capisco ... non credo che a 10 anni gli insegnino a mettersi il preservativo e anche se lo fosse non credo che la cosa sia allargata. Una delle regole basi per l'educazione sessuale é quella di dare un infarinatura generale senza entrare nello specifico, aiutare il bambino ad amare e proteggere il proprio corpo e non cadere in trabocchetti (vedi pedofilia) ... nello specifico si entra in merito individualmente e su richiesta. Non c'é un età standar, ci sono fasce d'età ma fughe in avanti se ne vedono sempre più anche perché gli stimoli sono forti, sia da parte della tv, di certi cartelloni pubblicitari, ecc ecc ... non é importante quello che si faceva noi alla loro età, l'importante é aiutarli, nel proprio contesto, affinché possano avere una visione sana della sessualità e non perversa ... lasciarli a se stesso non li allontana da questi temi, li si lascia soli nel risolverli e basta ...
li ha rovinati la deriva lassista nonchè ipocrita e bigotta che vige!
figli parcheggiati alla tv, alla consolle, alle baby sitter.....
dove pur di non sentirli "scassare" gli si dà tutto e subito......non sanno cosa sia un no, non sanno cosa significhi responsabilità.....
sennò non si spiega il fatto che sempre più ragazzini per noia facciano devastazioni, mettono in pericolo la vita altrui....ect....
Ragazzini che a 12 anni in branco stuprano la compagna di classe.....
la chiesa con il loro medioevo ipocrita e bigotto, lo stato sempre più assente, le famiglie sempre più assenti nella crescita dei figli....
la realtà fa schifo è una vera Mxxxa però non è eliminando l'educazione che i problemi si risolvono.
una cosa che sempre più è stata strumentalizzata per interessi vari....è proprio l'educazione che è la grande assente nelle nuove generazioni!!!
vivi nel tuo tempo, e reagisci in base ai problemi che si presentano.
quello che facevamo io e te a 12 anni è anni luce rispetto a quello che fa mio cuginetto con una decade in meno di me.. non è solo una questione di educazione, gli stimoli non arrivano solo dall'educazione impartita. poi una cosa: quello che per te è marcio non lo è per qualcun'altro, se avessi 10 anni di meno adesso non staresti a pensare che il mondo è marcio, come non lo pensavamo noi a 12 anni, nonostante i + grandi pensassero le stesse cose. il pensare in maniera reazionaria, e pensare "ai miei tempi queste cose non succedevano" per me è una grandissima tontesa, senza offesa eh!
non credo... dalla nostra generazione a quella precedente e quella precedente ancora... le cose son cambiate di pochissimo... le giornate pressochè uguali, quindi non tiene il paragone...
ora dove ti giri è marcio.. e non sono eccessivo io... credo.. rappresentazione oggettiva della realtà...
Sicuramente un pò di disciplina in più non guasterebbe... un pò di lassismo in meno... il genitore credo dovrebbe tornare a fare il genitore... ma questa forse è utopia...
Ma i genitori nell'educazione dei propri figli che ruolo hanno???????????
Se mia figlia rimanesse incinta a 13 anni credo sia anche un pò colpa mia....troppo facile scaricare le responsabilità altrove .....
aggiungi che senza che nessuno le obblighi ci sono stuoli di ragazzine sui 13-14 anni che pur di avere la ricarica di cell, o potersi prendere i vestiti alla moda, l'ultimo gadget elettronico ect...
non si fanno scrupoli a farsi vedere via webcam come le più blasonate mignotte......
nè tanto meno a fare qualcosa dal vivo........
non vedere queste cose e i cambiamenti che ci sono stati mi preoccupa!