Grazie, può essere un'ottima idea.
Un paio d'ore fa gli ho scritto una e-mail, chiedendogli di fissare un appuntamento per vederla. Vediamo che risponde.
:dry::dry:
Visualizzazione Stampabile
Gli ho scritto
Ciao,
mi piacerebbe vedere la moto e
provarla. E' ancora in vendita?
Se mi lasci il tuo telefono ti posso
chiamare che ci mettiamo d'accordo.
Il mio cellulare
mi ha risposto
Ciao,
La mia moto - 2006 Triumph Bonneville T100 è in ottime condizioni, 6200 Km, prezzo è 3900 EUR. L`ho comprato nuovo quando lavoravo in Italia.
Ora, sono ritornato in Bristol - Inghilterra e voglio venderlo perché non ho il tempo per guidarlo. La vernice della motocicletta non è stata alterata ed è il colore originale. Sono il solo proprietario e il motore della motocicletta è come nuovo. Ha tutti i documenti ed è tuttavia iscritto in Italia. La motocicletta è localizzata in Bristol - Inghilterra. Se lei è interessato posso spedirla la motocicletta e disporrò un periodo di ispezione di 5 giorni.
Pagherò il trasporto al suo indirizzo di casa.
La Ringrazio
Adrian
gli ho controrisposto
Grazie per la risposta molto rapida e anche grazie per l'offerta di far recapitare la moto in Italia, ma mi sembra un po' eccessivo un trasporto dall'Inghilterra all'Italia solo per una visione. Non ho idea di quanto possa costare, ma sicuramente è un prezzo superiore ai 1.000 euro del quale tu vuoi farti carico. E se poi la moto non mi piace?
E' una responsabilità troppo grossa per me.
Se invece mi piace e voglio tenerla, come facciamo per il pagamento?
Attendo risposta.
Saluti.
Mi ha dato le istruzioni
Ciao di nuovo
Il mio notaio disporrà tutti i documenti, per avere tutte le carte preparate, per mettere la motocicletta sopra il suo nome.
Se lei decide di comprarlo, avrà la possibilità di ispezionare la motocicletta prima che riceverò il pagamento per esso.
La spiegherò della consegna e del pagamento come questo lavorerà:
1) Dapprima lei dovrà inviarmi il suo nome entero ed il suo indirizzo completo (la strada, il numero, la città, il codice postale). Avrò bisogno di loro per il trasporto.
2) vado al sede della società di trasporto e lascio la motocicletta sopra il suo nome come il ricevitore inteso.
3) La società di trasporto controllerà la motocicletta e le carte legali che verranno con la motocicletta, per vedere se tutto va bene (per vedere se la
descrizione dalle carte uguaglia la configurazione della motocicletta).
4) La società di trasporto l'invierà una notifica di consegna, per lasciarla sapere che hanno la motocicletta verificata e preparata per il trasporto.
5) In riguardo al pagamento, gestiranno la transazione e lei dovrà fare un primo deposito a loro, per cominciare la consegna. La società di trasporto verificherà i fondi e
comincierà la consegna.
6) La motocicletta sarà consegnata alla sua casa in 3-4 giorni e lei avrà 5 giorni di ispezione. Dopo questo, se lei è soddisfato le richiederanno il secondo
deposito ed invieranno il denaro a me.
Pagherò il trasporto a lei ed indietro, e se per qualunque ragione, lei non è soddisfato (sono sicuro che lei sarà) mi ritorneranno il pacchetto e lei
sarà rimborsato. Spero che lei capirà tutto e se le conviene comprarlo, la prego di inviare il suo nome entero ed il suo indirizzo per la consegna.
Aspetto la sua risposta. Grazie tante
Adrian Vizo
E adesso gli chiedo a quanto ammonterebbe l'anticipo
MA è possibile che tutte le bonneville a bassissimo prezzo si trovino a bristol!?!?
ORa.. esiste un altro post in cui un tizio (non ricordo chi) è andato a ritirarsi personalmente una bonneville a bristol venduta a bassissimo prezzo...
E io personalmente quando stavo per acquistare la mia bonnie sono entrato in contatto con un tizio di bristol che vendeva una bonnie black a 2900 Euro..
Secondo me son truffe, ma se davvero qualcuno è andato là e ha ritirato personalmente il mezzo, ci sta che mi sbagli..
Credo che: un conto sia andare di persona nel posto di provenienza dell'inserzionista, un'altro e' inviare una qualunque cifra per caparra a chissacchi per chissacosa!:ph34r:
Secondo me il tale rispondera' a SgtPepper e gli dira' l'ammontare dell'anticipo (sicuramente una cifra abbordabile che non avra' nessun corrispettivo in percentuale alla cifra d'acquisto) e, se SgtPepper abbocchera' non vedra' e non sentira' piu' nulla!!
I think so.
concordo con te t-bird.
Mi aveva sorpreso la coincidenza del tipo che è andato di persona là e ha fatto veramente l'affare!!
EEchec'è a Bristol!?!?! le triumph crescon sull'arberi!?!?
E' un trucco vecchio, e ne abbiamo scritto anche recentemente qui sul Forum. Tempo fa c'era stato anche un servizio delle jene, o di una trasmissione simile.
Funziona così:
- il tale dice che ha una moto (magari anche immatricolata in Italia), ma che ora è in Uk (di solito, chissà perchè, a Bristol).
- il prezzo è bassissimo.
- il venditore è un medico, o un ingegnere... insomma qualcuno che ha lavorato in Italia ed adesso è tornato in UK e vuole disfarsi della moto perchè non ha tempo per usarla.
- chiede un anticipo di qualche centinaio di euro (5-600) da versare ad un fantomatico trasportatore (che non esiste).
- una volta fatto il pagamento, spariscono.
C'è anche un'altra versione, questa volta per fregare chi vende:
- il solito tizio da Bristol dice che vuole comperare - mettiamo - la mia vespa che ho messo in vendita su un sito del settore.
- dice che il prezzo non è un problema, anzi insiste per mandare subito un anticipo, che non vuole farsi scappare l'affare.
- dopo qualche giorno arriva UN ASSEGNO, con una cifra SUPERIORE a quella di vendita della Vespa.
- il tizio si rifà vivo, e dice chè c'è stato un errore da parte della solita segretaria pasticciona, e chiede cortesemente di avere indietro quanto è stato pagato in più (anche qui, qualche centinaio di euro).
- il venditore, colpito per la gentilezza dell'acquirente e sentendosi coperto dall'assegno, manda al tizio a Bristol gli euro 'pagati' di troppo, e si prepara ad inviargli la moto..
- il tizio sparisce.
- dopo un paio dis ettimane, il direttore della banca telefona e avverte che l'assegno è scoperto, o meglio ancora falso.
Ragazzi, ce n'è parecchi di questi furbacchioni in giro.
L'unica cosa che non ho ancora capito è .... perchè BRISTOL?
Ciao
Luciano
Radiamo al suolo Bristol!!!:mad:
:biggrin3::laugh2: