Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lady veRSys
ed io che mi illudevo nuova formula:biggrin3::biggrin3::wub:
:biggrin3:
chissa' se in svezia lo fanno......:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
:biggrin3:
chissa' se in svezia lo fanno......:laugh2:
mah troppo freddo.......si rimpiciolisce...no no no :biggrin3:
-
tanto anni fa usavo il lampeggio, poi con l'arrivo dei velox....non più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lady veRSys
mi da fastidio che qualcuno mi saluti con il lampeggio perchè io lo interpreto ...........attenzione caramba o autovelox
io sono per l'alzata della mano o per le dita se non vi sentite di lasciare la mano......
ma il lampeggio per me ha molti significati di futuri pericoli che dite???
vero
pero' ti fosse capitato un week sulle dolomiti come 2 settimane fa con fiumane di teutonici (avevano un ponte)
ne sorpassavi a dozzine e fin qui... ne incrociavi a doppie cinquantine per volta, in pratica ho fatto il gavia, lo stelvio,
il giovi con una mano sola :biggrin3:
-
negli anni 70 e 80 era un rituale.
il saluto era facoltativo ma il lampeggio un gesto sacro.
poi con il tempo son cambiati i motociclisti e le regole della strada.
la necessita' di salutare a mio avviso non ce piu'.
e secondo me non c'era nemmeno 30 anni fa'.
addirittura considero tale pratica pericolosa e di nessuna utilita'.
spesso i motard ai distributori manco si cagano di striscio e nei dehors dei bar si sputtanano le moto e l'abbigliamento come nulla fosse.
cerchiamo di essere coerenti e magari guidare con piu' rispetto per tutti.
saluti e...lamps!!:wink_:
-
.secondo me un lamp singolo,come saluto,si capisce e ci stà..
più lamps indicano pericolo;manina che va sù e giù,per segnalare controlli..
All'estero molti salutano con un cenno della testa,perchè è vietato staccare le mani dalla piega..anche qui è vietato.
Penso che sia controproducente salutare la polizia all'estero..
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
negli anni 70 e 80 era un rituale.
il saluto era facoltativo ma il lampeggio un gesto sacro.
poi con il tempo son cambiati i motociclisti e le regole della strada.
la necessita' di salutare a mio avviso non ce piu'.
e secondo me non c'era nemmeno 30 anni fa'.
addirittura considero tale pratica pericolosa e di nessuna utilita'.
spesso i motard ai distributori manco si cagano di striscio e nei dehors dei bar si sputtanano le moto e l'abbigliamento come nulla fosse.
cerchiamo di essere coerenti e magari guidare con piu' rispetto per tutti.
saluti e...lamps!!:wink_:
Bravo Toni!
..bei tempi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black bomber
vero
pero' ti fosse capitato un week sulle dolomiti come 2 settimane fa con fiumane di teutonici (avevano un ponte)
ne sorpassavi a dozzine e fin qui... ne incrociavi a doppie cinquantine per volta, in pratica ho fatto il gavia, lo stelvio,
il giovi con una mano sola :biggrin3:
io a lei maestro se la incontro la saluto come se a 20anni avessi incrociato patriniani , cereghini e sarti sulle alpi francesi:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
chelito
.secondo me un lamp singolo,come saluto,si capisce e ci stà..
più lamps indicano pericolo;manina che va sù e giù,per segnalare controlli..
All'estero molti salutano con un cenno della testa,perchè è vietato staccare le mani dalla piega..anche qui è vietato.
Penso che sia controproducente salutare la polizia all'estero..
Bravo Tony!
..bei tempi...
lei mio caro ci e' troppo latitante...
ed e' gia' il secondo rat che mi svicola eh....:dry:
ciaoooo!!! fatti vedere:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lady veRSys
mi da fastidio che qualcuno mi saluti con il lampeggio perchè io lo interpreto ...........attenzione caramba o autovelox
io sono per l'alzata della mano o per le dita se non vi sentite di lasciare la mano......
ma il lampeggio per me ha molti significati di futuri pericoli che dite???
ti quotoooooooooooooo.... lampeggio=Caramba o plizia sdradale
:w00t::w00t::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
io a lei maestro se la incontro la saluto come se a 20anni avessi incrociato patriniani , cereghini e sarti sulle alpi francesi:biggrin3:
lei mio caro ci e' troppo latitante...
ed e' gia' il secondo rat che mi svicola eh....:dry:
ciaoooo!!! fatti vedere:biggrin3:
Guarda,ho dei turni di lavoro che non mi lasciano fare sempre come vorrei..
Anch'io ho tanto piacere di fare un giro con voi e di fare quattro risate in sana compagnia;ora che sono in ferie si potrebbe combinare..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
io a lei maestro se la incontro la saluto come se a 20anni avessi incrociato patriniani , cereghini e sarti sulle alpi francesi:biggrin3:
lei mio caro ci e' troppo latitante...
ed e' gia' il secondo rat che mi svicola eh....:dry:
ciaoooo!!! fatti vedere:biggrin3:
non esageriamo anche se a lustri sono vicino :biggrin3:
ci pensi tony, 30 anni fa giravo dopo aver fuso l'aermacchi 350 con il falcone di mio padre, per lampeggiare si doveva:
prendere la chiavetta legata con il filo di cuoio, inserirla nel buco sul faro, girarla di 90°, accendere il devio sul manubrio, il tutto per avere la luce di una candela ( la guzzi andava a magnete ) ma andava sempre, anche a quei beati tempi quindi salutavo con la mano a chi lampeggiava, ma allora come ora credo sia piu' importante fermarsi a darla una mano in caso di necessita', anche perche' strano a dirsi oggi giorno sembra che chi incroci sia un sodale amico, e chi si trova davanti un'avversario da raggiungere e superare in vista della prossima curva :tongue: