Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
limbo
trattasi di lavori per l'installazione dell'ovovia, come detto sopra.
Sapete vero che se stiamo a fare tutte le opere come se fossimo nel settecento verrebbe fuori un'americanata, vero?
L'adeguamento ai tempi mi sembra d'obbligo, nonchè di buon gusto, stucchi e cartongessi corinzi non fanno per me.
Quanto ai casini e ai costi per l'esecuzione del ponte...Calatrava non c'entra proprio nulla.
io ...non volevo riferirmi ne alla bellezza del ponte nel contesto...io ho la mia casa arredata con mobili d'antiquariato dell'800 con pezzi modernissimidi design...
ma a tutti i casini che ci sono quando si fà una costruzione in Italia....
ora dimmi che il ponte con l'ovovia è ancora un opera di design... ????????????
inoltre ci sono già denuncie di ingegneri che il ponte non può resistere per sempre.....
non oso immaginare al Ponte dello Stretto se si farà..........:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
dunque in primis:
responsabile unico del procedimento, è il termine che si dà alla persona della committenza (in questo caso il comune) a cui spetta ruoli ben definiti ma non di sicuro la direzione lavori.
per quanto riguarda che l'architetto non deve metterci piede non è corretto, ho lavorato su un cantiere dove fuksas era il progettista, se non c'era lui c'era qualche suo scagnozzo ma la direzione lavori era sua dal punto di vista delle opere civili.
Leggo che il buon calatrava si difende dicendo di aver dato solo una consulenza artistica in merito, questo mi pone sempre di più il problema di archietti che pensano e ripensano opere costosissime, per poi scontrarsi con la dura e semplice realtà dell'ingegneria di costruzione, e poveri questi che devono studiare come far star su un ponte disegnato a carta e matita
non volglio polemizzare, ma un bravo tecnico deve anche essere capace di far costare poco l'opera che ha in mente, certo che una grande parte della colpa ce l'ha il comune che gli ha messo a disposizione tutti i soldi
credo che il buon gusto sta nel mezzo, l'ingresso del louvre a forma di piramide è stato azzeccato
Si,concordo...alla fine è anche vero che la vittoria di una struttura architettonica sia anche quella di integrarsi nell'ambiente circostante...poi son sempre gusti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
D'accordissimo...sono punti di vista...io dico solo che, sempre secondo me,il ponte sarebbe stato molto più bello se inserito in un'ottica di quartiere con un contesto architettonico moderno...il bello dei quartieri moderni delle grandi città europee è proprio nel fatto che sono vere e proprie isole...
Pensa se avessero messo il Millenium Bridge a 100 metri da Tower bridge...
...Hanno creato e stanno ancora creando una city moderna accanto a quella tradizionale...così come a barcellona...
concordo, infatti il ponte di calatrava è inserito in un contesto in cui verrà riprogettato l'intero piazzale roma, il parcheggio comunale, il people mover verso il tronchetto attualmente in costruzione. Abbiate un attimo di pazienza...sapete quanto ci vuole qui da noi a buttar su due muretti...
-
Altri ponti di Calatrava mi piacciono, questo molto meno considerando che quando ci misi piede sopra qualche mese dopo era già vistosamente rovinato. Per non parlare poi della quantità industriale di gente che ci cade...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
io ...non volevo riferirmi ne alla bellezza del ponte nel contesto...io ho la mia casa arredata con mobili d'antiquariato dell'800 con pezzi modernissimidi design...
ma a tutti i casini che ci sono quando si fà una costruzione in Italia....
ora dimmi che il ponte con l'ovovia è ancora un opera di design... ????????????
inoltre ci sono già denuncie di ingegneri che il ponte non può resistere per sempre.....
non oso immaginare al Ponte dello Stretto se si farà..........:wacko:
eh su questo concordo....è sempre un casino, propongo di affidare le prossime opere a comitati scandinavi della serie "fate tutto voi, ecco i soldi, grazie noi non vogliamo saperne niente"...secondo me faremmo prima e meglio.:biggrin3:
quanto all'ovovia, non ho visto bene il progetto ma non sembra così male, mi dicono che quando non in funzione, dovrebbe essere a scomparsa, fico!:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Altri ponti di Calatrava mi piacciono, questo molto meno considerando che quando ci misi piede sopra qualche mese dopo era già vistosamente rovinato. Per non parlare poi della quantità industriale di gente che ci cade...
rovinato non so...
quanto alla gente che ci cade...cristo state attenti! o dobbiamo costruire tutto in gomma piuma??
-
per l'ovovia basterà mettere il cartello "guasto"così sarà sempre a scomparsa...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
limbo
concordo, infatti il ponte di calatrava è inserito in un contesto in cui verrà riprogettato l'intero piazzale roma, il parcheggio comunale, il people mover verso il tronchetto attualmente in costruzione. Abbiate un attimo di pazienza...sapete quanto ci vuole qui da noi a buttar su due muretti...
Anche quello è vero...A barcellona in 5 anni hanno messo su una cosa da urlo...Londra in qualche anno si è trasformata...Noi come al solito facciamo con calma...:dry::dry::dry:
Non sapevo del progettino di piazzale Roma...spero di essere ancora al mondo quando finiranno...Con venezia prima di fare una cosa ogni volta passano 10 anni per mettere tutti d'accordo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
limbo
rovinato non so...
quanto alla gente che ci cade...cristo state attenti! o dobbiamo costruire tutto in gomma piuma??
Calatrava: il ponte delle cadute -- Roberto Scano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
per l'ovovia basterà mettere il cartello "guasto"così sarà sempre a scomparsa...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
yeah! :botteee:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
...sara mica che con l'umido la pavimentazione può risultare un pò scivolosa...:ph34r::ph34r::ph34r:
Fosse così, servirebbe un luminare per accorgersi che l'ambiente è un FILINO umido nei dintorni!!!:ph34r::ph34r::ph34r: