banco...
Visualizzazione Stampabile
banco...
toglietemi una curiosità...dato che il vuoto ce l'avevo prima della p.c. e con la pc la situazione è migliorata davvero molto...ho concluso che il mio problema è dovuto alla mappa triumph sbagliata...cosa che mi ha confermato anche un utente del forum...cmq quello che vorrei sapere è se in conce volendo farmi rifare la mappa posso andare anche con la p.c montata o devo toglierla???cioè mi possono rifare la mappa triumph anche con la p.c. montata???
Certo perché la PC elude la centralina originale.
Il fatto è cosa te ne fai della mappa originale se poi la PWC te la elude????
Devi mappare al banco!! E spendili sti 200 Euro nooooooooo :biggrin3:
Una mappa è per sempre.............
toglietemi una curiosità...ma quindi la p.c. escude la mappa originale???
Quello che dice assolutamente nn è vero.......tutto cambia da moto a moto e soprattutto in base al clima; non esistono regole come queste..... Sono solo chiacchiere
Chicco è ovvio che ti esclude la centralina originale, mappa compreso.
Se aspetti a settembre ti porto dal mio mecca, 2 lanci ed il gioco è fatto.....e sicuramente nn ti verrà 200€, ma molto di meno:wink_:
[QUOTE=luka;2275077]Quello che dice assolutamente nn è vero.......tutto cambia da moto a moto e soprattutto in base al clima; non esistono regole come queste..... Sono solo chiacchiere
no, è tecnica.
Una miscela magra (entro certi limiti, ovvio) rende il motore più pronto. una miscela più ricca (sempre entro certi limiti, con lambda 1,5!!!!) lo rende più morbido nella risposta.
una quantità più elevata di combustibile a causa del calore sottratto per la vaporizzazione rende le temperature più basse e conseguentemente la risposta è meno pronta, meno violenta.
perndi qualsiasi testo di motori e controlla se non ti fidi:wink_:
[QUOTE=gabri620;2275203]daccordo con te, ma cercare certe percentuali manualmente senza banco è impossibile. Poi il clima influisce tantissimo.
Per es.: con un clima umido hai bisogno di piu benza perche le molecole di H2O spiazziano l'O2, limitando quindi la combustione. Con clima secco miscela più magra.
Per questo ti dico che nn è una regola assoluta......i fattori su cui influisce la carburazione sono tantissimi.
:wink_:
Giusto difatti secondo me è sempre meglio rullare in un giorno di caldo se si usa la moto d'estate.
Conosco persone che hanno fatto la mappa al banco a dicembre. Secondo me una stupidaggine!!!
La mappa va sempre corretta, almeno di un minimo, ad ogni cambio stagione.
Questo per avere sempre il max dal motore
luka ok allora si aspetta settembre...cmq me la godo per il momento cosi con questo piccolo difettuccio anche perchè superati i 4000 è eplosiva!!!!:wink_::laugh2: