Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Nè servi, né killer.
Oggi alle 9.40
Di libertà di stampa ce n'è anche troppa, ma questo non toglie che in Italia ci sia anche stata - mio personale parere - una forma di restrizione delle libertà. Tento di spiegarmi. La lotta politica si è oltremodo radicalizzata o meglio militarizzata, e in guerra c'è poco spazio per i distinguo e le sfumature: si spara, si guarda da che parte stai, si usa ogni arma possibile, conta il risultato.
C'è un'opposizione ormai dipietrizzata che è disposta a ogni cosa, e c'è un centrodestra galvanizzato dal consenso che è deciso a non fare prigionieri, non più. I giornali spesso inseguono o divengono arma: e chi non sposa in blocco una posizione secca e omni-comprensiva - dell'opposizione o del governo - figura come un lezioso perditempo, un collaborazionista, un anarchico inaffidabile.
Gli indipendenti sono guardati in cagnesco perché non - verbo felicemente ambiguo - servono. In tv, poi, è ancora peggio. Le reti Mediaset ha fatto delle scelte che sono evidenti a tutti, l'era di un pluralismo spesso alla tafazzi è chiusa da tempo: quella dei Mentana, Ferrara, Sgarbi, addirittura Santoro. In Rai si sparano in faccia personaggi che sono stati nominati espressamente per farlo - dai partiti - oppure scorrazzano armate semi-autonomiste modello Annozero. E qui di pacifisti non ce ne sono, però ecco: sparare a comando, davvero, no.
Ottima analisi, Facci è Facci, non certo un Travaglino ;)
-
[QUOTE=mister51;2520349]
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
se permetti ti liberi un momento dai pregiudizi ...ti posso dire che in tutte le aziende (di produzione, commerciali, editoriali, banche e servizi) ci sono le analisi per linee di prodotto che si realizzano con l'ausilio della contabilità industriale. E' il mio lavoro
Quoto perchè di contabilità industriale non ne ho mai capito un cazz ma mi sembra sensato. o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
Santoro è pagato con soldi pubblici e parala dalla tribuna della Tv pubblica,
rispomdo solo su questo rilievo tecnico ..in modo tecnico perchè mi sono ripromesso di non cadere in queste discussioni di cui posso già immaginare i contenuti dei più assidui. Il mio parere si conosce non è il Vamgelo, ma per evitare mancanze di rispetto: TACCIO.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
se permetti ti liberi un momento dai pregiudizi ...ti posso dire che in tutte le aziende (di produzione, commerciali, editoriali, banche e servizi) ci sono le analisi per linee di prodotto che si realizzano con l'ausilio della contabilità industriale. E' il mio lavoro
Mauro, hai detto che non vuoi intervenire perchè tanto ti immagini già come argomentano i più assidui.
Non c'era bisogno di specificare il fatto che non vuoi intervenire visto che lo stai facendo :rolleyes: :rolleyes:
Tornando al tuo rilievo tecnico... Santoro è su una televisione pubblica, più del 50% degli itagliacani ha eletto democraticamente un presidente.
Santoro che fa i comizi elettorali contro un presidente eletto democraticamente a me fa girare le palle.
Punto. Tutto il resto sono fregnacce.
Il servizio pubblico, se tale è, non ha come principio ultimo ( a differenza della tv Privata ) l'utile, ma ha quello di fornire, appunto, un servizio che il privato teoricamente non offre.
Andatevi a vedere la differenza tra servizio pubblico e offerta privata. E' la base dello stato democratico liberale, cosa che a molti come idea è sconosciuta.
Il pubblico interviene dove il privato non va o dove è di interesse pubblico, che va a favore della società, che intervenga
Santoro non fa un servizio pubblico, persegue i suoi scopi politici a favore di un unico schieramento, utilizzando un servizio pubblico.
-
[QUOTE=Richymbler;
Quoto perchè di contabilità industriale non ne ho mai capito un cazz ma mi sembra sensato. o no?[/QUOTE]
Era solo per dire che ci sono programmi che si reggono con l'autofinanziamento e altri no.
Quindi volevo dire che tecnicamente è una bufala dire che Santoro è un costo per la Rai.
Poi ognuno la pensi come crede.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Ottima analisi, Facci è Facci, non certo un Travaglino ;)
stai maturando...
alessa'.......
cinque volte più buon senso
nelle nostre intenzioni
che una volta sola nei nostri cinque sensi...
attendo immanente
tuo imminente trascendente
panegirico in onore
dell'adamantino immacolato casto
Giuliano Ferrara...
penso tu possa farcela...:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Mauro, hai detto che non vuoi intervenire perchè tanto ti immagini già come argomentano i più assidui.
Non c'era bisogno di specificare il fatto che non vuoi intervenire visto che lo stai facendo :rolleyes: :rolleyes:
Tornando al tuo rilievo tecnico... Santoro è su una televisione pubblica, più del 50% degli itagliacani ha eletto democraticamente un presidente.
Santoro che fa i comizi elettorali contro un presidente eletto democraticamente a me fa girare le palle.
Punto. Tutto il resto sono fregnacce.
Il servizio pubblico, se tale è, non ha come principio ultimo ( a differenza della tv Privata ) l'utile, ma ha quello di fornire, appunto, un servizio che il privato teoricamente non offre.
Andatevi a vedere la differenza tra servizio pubblico e offerta privata. E' la base dello stato democratico liberale, cosa che a molti come idea è sconosciuta.
Il pubblico interviene dove il privato non va o dove è di interesse pubblico, che va a favore della società, che intervenga
Santoro non fa un servizio pubblico, persegue i suoi scopi politici a favore di un unico schieramento, utilizzando un servizio pubblico.
Cloniamo Vespa :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Abbiamo parlato a lungo della mancanza di libertà ma alla fine a quanto pare Santoro e compagnia triste ieri hanno trasmesso.
Io non l'ho visto (ero a mangiare da Oscar in corso Buenos Aires a Milano, per chi lo conosce sa di cosa parlo), qualcuno che mi fa un riassuntino?
Ho letto sui giornali pareri discordanti. Ma a quanto pare Tartaglio c'era e ha potuto dire la sua
e allora tutto il piagnisteo di queste ultime settimane a cosa serviva?
Un nuovo modo per farsi un po' di pubblicità?
Santorino i conti in tasca se li sa fare bene... qualcuno sa quanto guadagna?
non l'ho visto io guardo solo i filmissimi su rete4 la sera sperando di vedere Fede nell'intervallo :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
Era solo per dire che ci sono programmi che si reggono con l'autofinanziamento e altri no.
Quindi volevo dire che tecnicamente è una bufala dire che Santoro è un costo per la Rai.
Poi ognuno la pensi come crede.
Confermo che la tua mi è sembrata una buona osservazione.
-
[QUOTE=Medoro;2520343]
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
Non avranno la propria contabilità,ma mi pare una cosa abbastanza logica un programma che nessuno guarda e che non è apetito dalle case x pubblicare i proprio spot è destinato a chiudere,evidentemente annozero o cmq i programmi di santoro,portano alle casse rai tanti bei soldini
e pensa che fanno di tutto per chiuderlo...come "che tempo che fa", "report", & C. tutti programmi (che possono piacere o no...) ma che sono seguitissimi e portano molti introiti. La chiusura di questi programmi e le scelte dei vertici rai porterebbero ancora più soldi a mediaset...come del resto è successo e sta succendendo con le scelte di uscire dalla piattaforma sky e con l'oscuramento di molti programmi sul satellite, ma di questo nessuno parla..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Mauro, hai detto che non vuoi intervenire perchè tanto ti immagini già come argomentano i più assidui.
Non c'era bisogno di specificare il fatto che non vuoi intervenire visto che lo stai facendo :rolleyes: :rolleyes:
Tornando al tuo rilievo tecnico... Santoro è su una televisione pubblica, più del 50% degli itagliacani ha eletto democraticamente un presidente.
Santoro che fa i comizi elettorali contro un presidente eletto democraticamente a me fa girare le palle.
Punto. Tutto il resto sono fregnacce.
Il servizio pubblico, se tale è, non ha come principio ultimo ( a differenza della tv Privata ) l'utile, ma ha quello di fornire, appunto, un servizio che il privato teoricamente non offre.Andatevi a vedere la differenza tra servizio pubblico e offerta privata. E' la base dello stato democratico liberale, cosa che a molti come idea è sconosciuta.
Il pubblico interviene dove il privato non va o dove è di interesse pubblico, che va a favore della società, che intervenga
Santoro non fa un servizio pubblico, persegue i suoi scopi politici a favore di un unico schieramento, utilizzando un servizio pubblico.
e allora spalare merda sul presidente e soci come fa lui è un'alternatova o no
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
chi l'ha detto che la tv pubblica devve passare programmi pro governo????
nei regimi forse,ma qui qualcosa vi sfugge,noi siamo ancora in una democrazia aspettate un po
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
e allora spalare merda sul presidente e soci come fa lui è un'alternatova o no
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
chi l'ha detto che la tv pubblica devve passare programmi pro governo????
nei regimi forse,ma qui qualcosa vi sfugge,noi siamo ancora in una democrazia aspettate un po
Medo scusa ma dove hai letto che la tv pubblica deve fare programmi pro governo?
-
[QUOTE=learchjr;2520445]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
e pensa che fanno di tutto per chiuderlo...come "che tempo che fa", "report", & C. tutti programmi (che possono piacere o no...) ma che sono seguitissimi e portano molti introiti. La chiusura di questi programmi e le scelte dei vertici rai porterebbero ancora più soldi a mediaset...come del resto è successo e sta succendendo con le scelte di uscire dalla piattaforma sky e con l'oscuramento di molti programmi sul satellite, ma di questo nessuno parla..
ci ho provato ma mi hanno detto che non era vero:blink:
e allora mi sono scoraggiato e ho desistito:tongue::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ci ho provato ma mi hanno detto che non era vero:blink:
e allora mi sono scoraggiato e ho desistito:tongue::laugh2::laugh2::laugh2:
eheh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Medo scusa ma dove hai letto che la tv pubblica deve fare programmi pro governo?
uno che si lamenta che santoro fa programmi contro il presidente vuol dire che si lamenta che non li fa a favore o sbaglio,cioè invertendo l'ordine degli addendi il risultato non cambia:wink_:
si accusa santoro di usare la tv pubblica x accusare B e il governo,invece santoro fa giornalismo d'inchiesta può piacere o meno,solo chi è oggetto delle inchieste si incazza come mai,forse è fazioso o forse a qualcuno non va giu che non ha paura del padrone e continua imperterrito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
uno che si lamenta che santoro fa programmi contro il presidente vuol dire che si lamenta che non li fa a favore o sbaglio,cioè invertendo l'ordine degli addendi il risultato non cambia:wink_:
si accusa santoro di usare la tv pubblica x accusare B e il governo,invece santoro fa giornalismo d'inchiesta può piacere o meno,solo chi è oggetto delle inchieste si incazza come mai,forse è fazioso o forse a qualcuno non va giu che non ha paura del padrone e continua imperterrito
Scusami ma il giornalismo di inchiesta è quello di Report e ci metterei pure alcuni pezzi delle iene e a volte magari anche striscia la notizia (che fa piangere che in italia un tg satirico si occupi di cose "serie").
Santoro fa propaganda elettorale.
Mi spieghi che giornalismo di inchiesta è?
Ps. come mai ho letto che l'uscita da SKY permette alla rai di risparmiare una marea di quattrini?
Bah
-
-
ieri ho visto solo un pezzo...delusione totale, cagata di trasmissione, la prima cosa che ho pensato è stata...ma dico con tutti i problemi importanti da risolvere questi parlano di "patata"???? bohhhh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obrady
:ph34r: ora ti cazziano :ph34r:
e sì, non si spreca così la benzina:che smetta semplicemente di respirare :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Scusami ma il giornalismo di inchiesta è quello di Report e ci metterei pure alcuni pezzi delle iene e a volte magari anche striscia la notizia (che fa piangere che in italia un tg satirico si occupi di cose "serie").
Santoro fa propaganda elettorale.
Mi spieghi che giornalismo di inchiesta è?
Ps. come mai ho letto che l'uscita da SKY permette alla rai di risparmiare una marea di quattrini?
Bah
e dove lo hai letto scusa? in base a quale principio dovrebbe guadagnarci la rai avendo meno soldi (50 mln...vado a memoria quindi potrei sbagliarmi sulle cifre) da sky e meno soldi dovuti ai minori spazi pubblicitari (anche a casua della scomparsa di alcuni canali tematici)...nel lungo periodo (se faranno una piattaforma satellitare rai-mediaset-e la 7) non si sa se guadagnerà qualcosa la rai..adesso e nel medio periodo ci smena di brutto...e visti i bilanci...non mi sembra una furbata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Scusami ma il giornalismo di inchiesta è quello di Report e ci metterei pure alcuni pezzi delle iene e a volte magari anche striscia la notizia (che fa piangere che in italia un tg satirico si occupi di cose "serie").
Santoro fa propaganda elettorale.
Mi spieghi che giornalismo di inchiesta è?
Ps. come mai ho letto che l'uscita da SKY permette alla rai di risparmiare una marea di quattrini?
Bah
e beh uno che tiene sempre i riflettori puntati sulle facende italiane e le aprofondisce e le spiega va giustamente oscurato,perchè chi le compie deve passarla liscia,ottimo sistema:wink_:
cmq hai letto male perchè l'uscita della rai provoca una perdita di 50 milioni circa se non sbaglio,visto che ha meno visibilità e quindi meno introiti,ma sai devono lanciare una piattaforma mediaset e rai facciamo uscire prima larai in modo che mediaset visto che è ancora liaumenti i guadagni:wink_:mica fessi,e cmq ci penserà il tribunale a rimettere tutto a posto visto che i canali dello stato devo poter essere visibili in chiaro in tutte le piattaforme salvo certi eventi o programmi criptati,ma cmq una certa programmazione deve essere garantita
-
Poiché dove troppi galli cantano non fa mai giorno, non servono tanti giornali che dicono tante stronzate, ma pochi giornali che dicano qualche verità!
Ma quando parliamo di libertà di stampa, parliamo della libertà dei giornalisti di scrivere sempre e soltanto stronzate o della libertà dei lettori di leggere cose più o meno serie?
La libertà di stampa è in pericolo? E da quando? Forse è in pericolo la libertà dei giornalisti di dire stronzate e di vendersi al migliore offerente da quando non ci sono più grandi giornalisti, ma solo grandi pennivendoli! Però pure loro vogliono camapare!
Forse c'è un solo modo per salvare la libertà di stampa: decidere liberamente di non stampare più giornali. Anche perché i giornali li paghiamo due volte: con il contributo dello stato ...(cioè nostro) e con l'acquisto in edicola (sempre nostro). Ecco che un giornale che chiude ci fa guadagnare in libertà (liberi dalle stronzate) e in denaro (due tasse in meno)!
Per tutto quello che s'è detto dobbiamo diffidare degli editori, dei giornalisti e, soprattutto, dei manifestanti per la libertà di stampa. Questi hanno altri interessi, altro che libertà di stampa! E pensano di prenderci in giro!
La libertà di stampa la creano i buoni giornalisti e la distruggono i cattivi giornalisti. Oggi, purtroppo, i cattivi giornalisti sono più numerosi dei buoni giornalisti e quindi... Sono quasi tutti lottizzati, perché si lamentano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
uno che si lamenta che santoro fa programmi contro il presidente vuol dire che si lamenta che non li fa a favore o sbaglio,cioè invertendo l'ordine degli addendi il risultato non cambia:wink_:
si accusa santoro di usare la tv pubblica x accusare B e il governo,invece santoro fa giornalismo d'inchiesta può piacere o meno,solo chi è oggetto delle inchieste si incazza come mai,forse è fazioso o forse a qualcuno non va giu che non ha paura del padrone e continua imperterrito
puoi pure correggere con "dove sta scritto che una trasmissione della tv pubblica non possa criticare il governo?" O forse un sistema liberale vuole una Tv che non parli di niente, che chi paga il canone debba solo ascoltare solo Bruno Vespa? Ci sono altri giornalisti faziosi ma di opposto orientamento alla Belpietro/Feltri che non lavorano in tv? Bene li si dia un programma su Rete uno,mica siamo spaventati di ascoltarli o di non ascoltarli affatto usando il telecomando, siamo preoccupati di dover sentire una voce sola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
ieri ho visto solo un pezzo...delusione totale, cagata di trasmissione, la prima cosa che ho pensato è stata...ma dico con tutti i problemi importanti da risolvere questi parlano di "patata"???? bohhhh
eh beh la patata fa girare il mondo, nonchè le palle ahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
e dove lo hai letto scusa? in base a quale principio dovrebbe guadagnarci la rai avendo meno soldi (50 mln...vado a memoria quindi potrei sbagliarmi sulle cifre) da sky e meno soldi dovuti ai minori spazi pubblicitari (anche a casua della scomparsa di alcuni canali tematici)...nel lungo periodo (se faranno una piattaforma satellitare rai-mediaset-e la 7) non si sa se guadagnerà qualcosa la rai..adesso e nel medio periodo ci smena di brutto...e visti i bilanci...non mi sembra una furbata.
dici una marea di cazzate:tongue: non è cosi:tongue:
-
Medo', prega perché risusciti il Che
-
la gabanelli è una giornalista, santoro solo un capopopolo
-
haahaha
io spero esista la reincarnazione e che Silvio si reincarni comunista per davvero ahaahahah
mi piscerei sotto dalle risate.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
la gabanelli è una giornalista, santoro solo un capopopolo
la Gabanelli mi piace parecchio, ma solo perchè su Rai 3 viene bollata come comunista tanto per cambiare....
comunque che pure Facci dica che c'è un problema di libertà la dice lunga....che sia diventato anche lui rosso? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
haahaha
io spero esista la reincarnazione e che Silvio si reincarni comunista per davvero ahaahahah
mi piscerei sotto dalle risate.....
la Gabanelli mi piace parecchio, ma solo perchè su Rai 3 viene bollata come comunista tanto per cambiare....
comunque che pure Facci dica che c'è un problema di libertà la dice lunga....che sia diventato anche lui rosso? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
io penso che sarebbe un convinto assertore delle idee progressiste
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
Medo', prega perché risusciti il Che
lingua tua santa:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
e beh uno che tiene sempre i riflettori puntati sulle facende italiane e le aprofondisce e le spiega va giustamente oscurato,perchè chi le compie deve passarla liscia,ottimo sistema:wink_:
cmq hai letto male perchè l'uscita della rai provoca una perdita di 50 milioni circa se non sbaglio,visto che ha meno visibilità e quindi meno introiti,ma sai devono lanciare una piattaforma mediaset e rai facciamo uscire prima larai in modo che mediaset visto che è ancora liaumenti i guadagni:wink_:mica fessi,e cmq ci penserà il tribunale a rimettere tutto a posto visto che i canali dello stato devo poter essere visibili in chiaro in tutte le piattaforme salvo certi eventi o programmi criptati,ma cmq una certa programmazione deve essere garantita
Medoro dopo o mi porti i dati o non ci credo dopo la tua scivolata di ieri, è inutile sparar cifre a caso.
SKY è vero che da 50 milioni di euro ... ma in 10 anni. che sono circa 5 milioni l'anno.
La rai ne ricava con pubblicità 7 all'anno. Quindi?
CHi ha ragione?
Chiaramente tu perchè la verità sta dalla tua :D :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
haahaha
io spero esista la reincarnazione e che Silvio si reincarni comunista per davvero ahaahahah
beh socialista lo è già stato!!!! ci è andato vicino....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Medoro dopo o mi porti i dati o non ci credo dopo la tua scivolata di ieri, è inutile sparar cifre a caso.
SKY è vero che da 50 milioni di euro ... ma in 10 anni. che sono circa 5 milioni l'anno.
La rai ne ricava con pubblicità 7 all'anno. Quindi?
CHi ha ragione?
Chiaramente tu perchè la verità sta dalla tua :D :D
guarda adesso non ho tempo che sono su msn con mia sorella
cmq l'ho letto sul corriere cerca che lo trovi:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
guarda adesso non ho tempo che sono su msn con mia sorella
cmq l'ho letto sul corriere cerca che lo trovi:wink_:
medorooooo....volemo le prove...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
guarda adesso non ho tempo che sono su msn con mia sorella
cmq l'ho letto sul corriere cerca che lo trovi:wink_:
come è tua sorella che ho msn acceso anche io? :w00t: :biggrin3: :tongue:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
medorooooo....volemo le prove...
che palle che siete x 1errore che ho fatto e va beh ma avete ragione cmq MEDORO FATTI E SOPRATTUTTO PUGNETTE:tongue:
x l'esatezza sono 60 i milioni persi ogni anno solo dal canone sky
Come avevamo anticipato in un precedente Focus, è molto probabile che la Rai abbandoni la piattaforma Sky per passare al digitale terrestre in compagnia di Mediaset e di altre emittenti. Ma il passaggio costringerà la Rai a rinunciare al canone che Sky paga a RaiSat (60 milioni più gli introiti pubblicitari). Questo significherà la fine di RaiSat, visto che in questo momento è difficile per Viale Mazzini reperire una settantina di milioni sull’unghia. Una tv pubblica senza risorse pubblicitarie rischia di diventare una tv di nicchia, tendenzialmente noiosa e presuntuosamente pedagogizzante.
Dallo schermo non può sparire l'inserzionista - Corriere della Sera
inoltre sono 450 i miliardi offerti da sky alla rai x stare sul satellite cioè ben il 40% dei ricavi rai ottenuti SOLO con il canone:wink_:
Il mondo della televisione è in pieno fermento e dopo l’avvio, alquanto balbettante, del digitale terrestre, ora la nuova notizia è quella della nascita di una nuova piattaforma satellitare concorrente di Sky. Il nuovo soggetto si chiamerà Tivusat e riunisce insieme Rai, Mediaste e La7.
Fin qui nulla di strano, se non che per ottenere questo risultato, la Rai ha deciso di “scendere” dal satellite di Sky. In sostanza a breve, non sarà più possibile vedere i canali Rai sulla piattaforma di Murdoch. Dapprima si tratterà dei canali RaiSat (tipo Premium ed Extra) ma più in là dovrebbero sparire anche RaiUno, RaiDue e RaiTre che, come sanno tutti gli abbonati Sky, stanno sui canali 101, 102 e 103. Se ciò avvenisse l’associazione dei consumatori Adoc ha già chiesto che chiederà la riduzione del canone Rai. Secondo indiscrezioni di stampa infatti, pare che la Rai abbia rifiutato un’offerta di Sky pari a 450 milioni di euro.
Questa era la cifra messa sul piatto dalla piattaforma di Murdich per continuare a trasmettere tutto il pacchetto di canali Rai. Proprio questa cifra, secondo l’Adoc, rappresenta proprio il 40% del fatturato del canone Rai, dunque questa stessa percentuale dovrà essere scalata dal valore del canone. Insomma il clima nel mondo delle trasmissioni televisive si fa sempre più infuocato e io certamente continuerò a seguirne gli sviluppi.
La Rai lascia Sky? Allora il canone cala del 40% | DiTascaNostra
contenti???? adesso approfondite voi,che torno da mia sorella:wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
come è tua sorella che ho msn acceso anche io? :w00t: :biggrin3: :tongue:
come una di 16 anni:dry::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
come una di 16 anni:dry::biggrin3:
Acc. Aspetterò i 18 anni per venire alla sua festa di compleanno. :rolleyes: In sardegna poi c'è già per fortuna perchè non ho neppure un aereo di stato a disposizione per portarla con le sue amiche. :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Acc. Aspetterò i 18 anni per venire alla sua festa di compleanno. :rolleyes: In sardegna poi c'è già per fortuna perchè non ho neppure un aereo di stato a disposizione per portarla con le sue amiche. :laugh2:
Sai che alle feste dei 18 anni delle figlie i babbi sono particolarmente nervosi,immaginati qui che dicono siamo arretrati:rolleyes::rolleyes::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Eccolo qui il pericolo per la libertà di critica, opinione, stampa. La trasmissione che fa il 22% di share con contradditorio in studio di giornalisti di una parte e dell'altra per il ministro è spazzatura e infamia. Fa paura il successo dell'unico programma che ha presentato il caso escort.
"Annozero di parte, adesso basta" Scajola convoca i vertici della Rai - LASTAMPA.it
-
eh..... forse gli brucia che abbia successo come share.....heheeheh
PS: oggi avevano oscurato su youtube i video di Grillo...poi ci hanno ripensato eheheh