Concordo con l'ostile inglese.
VIsto la "società marcia", l'unica via di salvezza è quella di sensibilizzare i ragazzi delle scuole...la futura società... in pratica ciò che ho scritto in qualche post ad inizio discussione.
Visualizzazione Stampabile
Concordo con l'ostile inglese.
VIsto la "società marcia", l'unica via di salvezza è quella di sensibilizzare i ragazzi delle scuole...la futura società... in pratica ciò che ho scritto in qualche post ad inizio discussione.
se esiste una legge giusta o sbagliata va applicata ,poi la punizione vien da se inbase alla gravita' della violazione....
sono di roma ho vissuto 7 anni tra bologna vicenza verona e milano e da queste parti le leggi sono molto piu' applicate anche in confronto a roma ,cio' non toglie che a volte sulle cazzattine ine ine un occhio si potrebbe chiudere.!!!!
cmq casco e cinture vanno messe sempre e' per noi stessi in primis,e per non rimpinguare ancor di piu' le casse di uno stato o regione o citta' che gia ce ne toglie abbastanza..............................
io penso invece che fare le multe serva tanto! se tocchi la gente nel portafoglio impara prima.....educare va bene, ma non basta la scuola se poi quando sei fuori vedi tutti violare la legge!
Pare che l'italiano medio sia geneticamente predisposto alla violazione, solo che quelle degli altri sono inciviltà, le proprie son peccati veniali! I foggiani che girano senza casco sono incivili, se però io giro senza db killer spaccando i maroni al mondo va bene....e il carabiniere che mi multa è un persecutore...suvvia...
multa o no.. se vuole camminare senza casco ci cammina!!!!
RIguardo l'italiano medio è vero..
Però ci sono infrazioni e infrazioni..... certo un ducati 996 con termignoni al seguito è senza db è indubbiamente molesta...
Ma una speed zardizzata senza db... la si può lasciare passare...:tongue::tongue::tongue:
w i carabinieri e i vigili di Vallarsa
non conosco cosi bene il sud da poter dire la mia sulla questione casco
però quoto chi metterebbe al muro chi telefona mentre guida e da queste parti e la norma cosi come guidare ubriachi
quindi a ognuno il suo ( almeno credo )
Ah che non vi venga in mente di mettere muri tra nord e sud ce voglio tornrci da quelle parti
purtroppo c'è un'altra italia
io posso parlare della città di Bari e posso affermare che il casco lo indossa la gente... Non posso però negare che c'è il cazzone, strafottente, malavitoso di turno che il casco non lo indossa sopratutto se vai in alcuni quartieri in cui sembra di essere a Baghdad (e qui se ti beccano col casco ti affiancano e telo fanno togliere per vedere chi sei)... il mio è un semplice invito a non generalizzare e non catalogare tutte le città del sud e quindi i cittadini irrispettosi nei confornti della legge...
Sono stato a Catania a maggio e sono rimasto sbalordito.
Voi praticamente non avete regole di circolazione stradale, o meglio, avete delle regole tutte vostre. Ma la cosa che mi ha fatto pensare è che quando uno ti taglia la strada o non ti da la precedenza, li si rallenta, si lascia passare e poi si riparte. Qui come minimo avrebbero iniziato a inveirti contro prendendo di mira te e tutta la tua generazione.
Dici che i vigili dovrebbero occuparsi di circolazione stradale, ma se anche loro vanno in giro senza casco, cosa devono far rispettare?
mi sta bene quello che dici, ma secondo te è NORMALE che in un quartiere non puoi entrare col casco???????
assolutamente no...infatti io condanno sti atteggiamenti, però io faccio il fisioterapista, mica lo sbirro o il magistrato...
Purtroppo in alcune zone d'Italia il casco é purtroppo considerato ancora un accessorio scomodo e costrittivo che priva del piacere e della libertà nella guida in moto o in scooter: quindi non si usa e le forze dell'ordine hanno metabolizzato per così dire questa diffusa mentalità collettiva e spesso e volentieri , come dal servizio in tv, fanno finta di non aver visto........Se si riuscisse ad inculcare l'idea che il casco spesso salva la vita tutti lo indosserebbero, anche se questo comporta un piccolo sacrificio, specie in estate........
non ho visto il servizio.
brutte cose... priam di tutto per la sicurezza propria e altrui... mah... ci vuole una sensibilizzazione e una educazione fin da piccoli... solo così può diventare patrimonio del dna di cittadino di ogni persona
Io ad essere un pò solidale con Mr Noisy posso dire che per le festività ero in "Nord Est Africa"
cioè in Puglia più precisamente nel Salento (Gallipoli Nardò Aradeo)
li viaggiavo con uno sputter ma non ho visto gente senza casco.
Il suocero di mio cugino si è beccato la contravenzione per il senza casco.
.....a Catania ci son stato un po' di volte....e non proprio tutti lo avevano...ma in molti....a Napoli insomma....Bari quartiere Carbonara....io non ne ho visto mezzo col casco.
Non portare il casco costa in termini di vite buttate....e costa a livello sanitario......se chi non lo porta e si fa male si paga poi le spese a me potrebbe anche star bene...
Lo so è vero che qui c'è la circolazione del "chi primo arriva all'incrocio passa, oppure chi frena per ultimo passa..."...
Spesso si lascia passare il prepotente di turno, per evitare di fare un incidente...e magari trovare il cogl.... di turno che non ha l'assicurazione e ti rimane il danno nella tua di auto...allora si previene piuttosto che curare. Invece al nord se qualcuno non rispetta la precedenza, chi ha "subito il torto" per far capire che ha sbagliato gli si lancia contro, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri.. DIMMI QUALI DEI 2 MODI DI GUIDARE USERESTI?
Un po di buon senso vedi il caso catanese...
Oppure l'arroganza tipica del nord io ho la precedenza passo e non me ne frega nulla.
Ti posso dire che dalle mie parti, agli incroci se hai/non hai la predenza tutti rallentano...
A milano quando hanno la precedenza e sono in prossimità dell'incrocio accelerano tutti, e accentuano ancor di più se poco poco ti sporgi dalla tua linea d'arresto.
Io mi preoccuperei prima di ridurre l'abuso di alcol ( forte nel nord est) CHE ANDARE A preoccuparsi di chi non porta il casco al sud..........
anche ieri sera ero in giro e ho incontrato min 5 persone completamente ubriache per strada, cosa che dove vivevo prima non si era mai visto.
Visto che se uno che non porta il casco non rischia di ammazzarmi..........
anche la notizia su Napoli è massicciamente generica e merita qualche specifica.
a Napoli centro le persone che usano il casco sono la stragrande maggioranza; diversa è la situazione per quanto riguarda la periferia e le zone più pericolose in termini di criminalità.
In certe zone dell'hinterland guidare senza casco significa farsi riconoscere e poter circolare, laddove chi porta il casco lo fa - sovente - perchè spinto dalla necessità di "mascherarsi".