Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Ci son stati diversi blitz negli ultimi mesi con diversi arresti di piccoli e gradi boss......forse anche per questo sta diventando scomodo.
Da qui la percezione è ben diversa.....dei piccoli pesci, sì, ma la sostanza non la vediamo! Soprattutto, se, al di là degli arresti (fatti dall'odiata magistratura), le leggi non sembrano favorevoli ad una stretta per chi "ha le mani in pasta" in questo settore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
specchietti per le allodole....................................................
QUA TI QUOTO CON IL TUO QUOTE
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
nemmeno io,ci mancherebbe...pero' a volte sarebbe bello e forse utile affrontare certe argomentazioni con piu distacco e cognizione,lasciando da parte individualismi e prese di posizione a prescindere
Ma dai dai sei proprio un comunista!:laugh2::laugh2::laugh2:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
Ma dai dai sei proprio un comunista!:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bob&hank
Da qui la percezione è ben diversa.....dei piccoli pesci, sì, ma la sostanza non la vediamo! Soprattutto, se, al di là degli arresti (fatti dall'odiata magistratura), le leggi non sembrano favorevoli ad una stretta per chi "ha le mani in pasta" in questo settore.
non è semplice dare un' interpretazione a ciò che dici. tuttavia... è il parlamento che dovrebbe leggiferare e per quanto ne conosco, non mi pare che vi siano delle proposte di legge provenienti dall' opposizione affinchè si possa porre una stretta come tu la intendi verso chi si macchia di reati di mafia.
o no?
perchè dobbiamo fare anche qua una guerra politica?
-
...io convito anticomunista da sempre.....ho votato dc finchè esisteva....ma sto ometto è lampante che qualcosa ha fatto, a parte mandare in malore l'italia.....
-
Sì... ma dopo Ciancimino voglio sentire anche la testimonianza di Cappuccetto Rosso.
Lei sì che ne avrà da raccontare delle belle su quel puttaniere e stupranonne del Berlusca...
:homer:
-
Perchè allora credere al figlio di un mafioso che vive con un immenso capitale lasciatogli dal padre che lo stato del governo berlusconi non gli sequestra?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
stai facendo confusione ma non ho voglia di risponderti, non mi va di parlare di lavoro anche la sera!:biggrin3:
Non so che lavoro tu faccia ma spero di non averne bisogno:biggrin3:
-
...beh leggi ne ha fatte :
1 Legge n. 367/2001. Rogatorie internazionali. Limita l'utilizzabilità delle prove acquisite attraverso una rogatoria. La nuova disciplina ha lo scopo di coprire i movimenti illeciti sui conti svizzeri effettuati da Cesare Previti e Renato Squillante, al centro del processo "Sme-Ariosto 1" (corruzione in atti giudiziari).
2 Legge n. 383/2001 (cosiddetta "Tremonti bis"). Abolizione dell'imposta su successioni e donazioni per grandi patrimoni. (Il governo dell'Ulivo l'aveva abolita per patrimoni fino a 350 milioni di lire).
3 Legge n.61/2001 (Riforma del diritto societario). Depenalizzazione del falso in bilancio. La nuova disciplina del falso in bilancio consente a Berlusconi di essere assolto perché "il fatto non è più previsto dalla legge come reato" nei processi "All Iberian 2" e "Sme-Ariosto2".
4 Legge 248/2002 (cosiddetta "legge Cirami sul legittimo sospetto"). Introduce il "legittimo sospetto" sull'imparzialità del giudice, quale causa di ricusazione e trasferimento del processo ("In ogni stato e grado del processo di merito, quando gravi situazioni locali, tali da turbare lo svolgimento del processo e non altrimenti eliminabili, pregiudicano la libera determinazione delle persone che partecipano al processo ovvero la sicurezza o l'incolumità pubblica, o determinano motivi di legittimo sospetto, la Corte di cassazione, su richiesta motivata del procuratore generale presso la Corte di appello o del pubblico ministero presso il giudice che procede o dell'imputato, rimette il processo ad altro giudice"). La norma è sistematicamente invocata dagli avvocati di Berlusconi e Previti nei processi che li vedono imputati.
5 Decreto legge n. 282/2002 (cosiddetto "decreto salva-calcio"). Introduce una norma che consente alle società sportive (tra cui il Milan) di diluire le svalutazioni dei giocatori sui bilanci in un arco di dieci anni, con importanti benefici economici in termini fiscali.
6 Legge n. 289/2002 (Legge finanziaria 2003). Condono fiscale. A beneficiare del condono "tombale" anche le imprese del gruppo Mediaset.
7 Legge n.140/2003 (cosiddetto "Lodo Schifani"). E' il primo tentativo per rendere immune Silvio Berlusconi. Introduce il divieto di sottomissione a processi delle cinque più altre cariche dello Stato (presidenti della Repubblica, della Corte Costituzionale, del Senato, della Camera, del Consiglio). La legge è dichiarata incostituzionale dalla sentenza della Consulta n. 13 del 2004.
8 Decreto-legge n.352/2003 (cosiddetto "Decreto-salva Rete 4"). Introduce una norma ad hoc per consentire a rete 4 di continuare a trasmettere in analogico.
9 Legge n.350/2003 (Finanziaria 2004). Legge 311/2004 (Finanziaria 2005). Nelle norme sul digitale terrestre, è introdotto un incentivo statale all'acquisto di decoder.
A beneficiare in forma prevalente dell'incentivo è la società Solari.com, il principale distributore in Italia dei decoder digitali Amstrad del tipo "Mhp". La società controllata al 51 per cento da Paolo e Alessia Berlusconi.
10 Legge 112/2004 (cosiddetta "Legge Gasparri"). Riordino del sistema radiotelevisivo e delle comunicazioni. Introduce il Sistema integrato delle comunicazioni. Scriverà il capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi: "Il sistema integrato delle comunicazioni (Sic) – assunto dalla legge in esame come base di riferimento per il calcolo dei ricavi dei singoli operatori di comunicazione - potrebbe consentire, a causa della sua dimensione, a chi ne detenga il 20% di disporre di strumenti di comunicazione in misura tale da dar luogo alla formazione di posizioni dominanti".
11 Legge n.308/2004. Estensione del condono edilizio alle aree protette. Nella scia del condono edilizio introdotto dal decreto legge n. 269/2003, la nuova disciplina ammette le zone protette tra le aree condonabili. E quindi anche alle aree di Villa Certosa di proprietà della famiglia Berlusconi.
12 Legge n. 251/2005 (cosiddetta "ex Cirielli"). Introduce una riduzione dei termini di prescrizione. La norma consente l'estinzione per prescrizione dei reati di corruzione in atti giudiziari e falso in bilancio nei processi "Lodo Mondadori", "Lentini", "Diritti tv Mediaset".
13 Decreto legislativo n. 252 del 2005 (Testo unico della previdenza complementare).
Nella scia della riforma della previdenza complementare, si inseriscono norme che favoriscono fiscalmente la previdenza integrativa individuale, a beneficio anche della società assicurative di proprietà della famiglia Berlusconi.
14 Legge 46/2006 (cosiddetta "legge Pecorella"). Introduce l'inappellabilità da parte del pubblico ministero per le sole sentenze di proscioglimento. La Corte Costituzionale la dichiara parzialmente incostituzionale con la sentenza n. 26 del 2007.
15 Legge n.124/2008 (cosiddetto "lodo Alfano"). Ripropone i contenuti del lodo Schifani. Sospende il processo penale per le alte cariche dello Stato. La nuova disciplina è emanata poco prima delle ultime udienze del processo per corruzione dell'avvocato inglese Davis Mills (testimone corrotto), in cui Berlusconi (corruttore) è coimputato.
Mills sarà condannato in primo grado e in appello a quattro anni e sei mesi di carcere.
La Consulta, sentenza n. 262 del 2009, dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 1 della legge per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione.
16 Decreto legge n. 185/2008. Aumentata dal 10 al 20 per cento l'IVA sulla pay tv "Sky Italia", il principale competitore privato del gruppo Mediaset.
17 Aumento dal 10 al 20 per cento della quota di azione proprie che ogni società può
acquistare e detenere in portafoglio. La disposizione è stata immediatamente utilizzata dalla Fininvest per aumentare il controllo su Mediaset.
18 Disegno di legge sul "processo breve". Per l'imputato incensurato, il processo non può durare più di sei anni (due anni per grado e due anni per il giudizio di legittimità).
Una norma transitoria applica le nuove norme anche i processi di primo grado in corso.
Berlusconi ne beneficerebbe nei processi per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills e per reati societari nella compravendita di diritti tv Mediaset.
carta canticchia.....
-
caro cianci un po di publicita nn guasta vero? dal 92 ce nera tempo per dirlo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Perchè allora credere al figlio di un mafioso che vive con un immenso capitale lasciatogli dal padre che lo stato del governo berlusconi non gli sequestra?
è la magistratura che deve eseguire il sequesto, non il governo, tuttavia, questo a mio avviso è uno delle tante strizze che ha cincimino jr.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danielenna
caro cianci un po di publicita nn guasta vero? dal 92 ce nera tempo per dirlo
Infatti,perchè aspettare cosi tutto sto tempo?
Forse era occupato a San Patrignano con problemi più grossi.:w00t:
-
Beh, insomma.... a dire delle cose importanti ci vuole del tempo no?
La fretta è la peggior consigliera...
:homer:
Citazione:
Originariamente Scritto da
robigrip
Non so che lavoro tu faccia ma spero di non averne bisogno:biggrin3:
:ph34r:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
gli stessi di quello con i calzini celesti..............................................
-
Sembra quasi un malato terminale......forse aids
-
se tira fuori prove ci credo, altrimenti NO
-
mi sa che serviranno a poco....solo un miracolo può ingabbiare il silvio....San gennaro facci il miracolo!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danielenna
caro cianci un po di publicita nn guasta vero? dal 92 ce nera tempo per dirlo
q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
be la faccia c'entra poco, si tratta solo di appurare e accertare se è vero quel che dice,
pure tu hai la tua faccia ma noi ti ascoltiamo sempre ai raduni :wub::wub::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
caso mai se non fosse mr B uno normale sarebbe già in galera...
non ci sarebbe MAI andato in galera.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
Un quotidiano affidabile... A proposito di pentiti vi ricordate la storia di Tortora ?
Come fidarsi di veri delinquenti ?
-
ogni volta si sventola Tortora, ma solo quando ci sono questi problemi.
E' bellissimo come tutti facciano quadrato di fronte a queste accuse.
Hanno forse la coda di paglia? O forse qualcosa di vero c'e'?
-
i pentiti sono stati e tutt' ora sono importantissimi per la lotta contro la mafia. è stato un grande passo in avanti per lo stato italiano, grazie al genio di falcone.
tuttavia, ogni volta che un pentito apre la bocca il cittadino italiano non deve esultare o contrariarsi a seconda delle proprie idee politiche.
lasciamo lavorare serenamente la magistratura e ricordiamo che, un pentito quando parla, dovrebbe partire sempre da un gradino inferiore proprio per la propria storia personale.
non vorrei mai intuire dai messaggi qui scritti che, pur di cacciare berlusconi, la sinistra prende per oro colato le parole di un mafioso.
utilizzare i condannati per mafia per combattere berlusconi? è questa la nuova arma della sinistra?
Stiamo un pò più sereni e non facciamoci strumentalizzare la nostra vita dalle dichiarazioni di questi soggetti. Ancora una volta, ma magistratura cercherà riscontri.
-
come ho sempre detto, se le prove sono valide, allora vedremo cosa succedera'.
Ma chi cita Tortora come esempio negativo di una Giustizia errata ( cosa che purtroppo e' da calcolare ) ricordo che IL SIGNORE IN QUESTIONE HA RINUNCIATO ALLA PROPRIA IMMUNITA' PUR DI DIFENDERSI E VINCERE.
Ma questo non lo ricorda nessuno.
Quindi se il signor Berlusconi vuole essere considerato davvero un grande statista, dovrebbe mettere definitivamente a tacere OGNI proprio coinvolgimento DIFENDENDOSI.
PS. e vorrei far notare che non e' che si possano sfruttare i pentiti solo quando non dicono nulla contro il proprio padrone... E' proprio grazie a pentiti illustri, che si e' potuti arrivare a qualche risultato degno di nota.
-
vabbè ma si sapeva da una vita dai.... :D
-
MOLTI DI VOI SON GIOVANI sappiate che Forza Italia è nata x salvare il paese Italia dal comunismo, Occhetto stava x togliere la libertà al popolo italico,
ma ora finalmente c'è il POPOLO DELLE LIBERTà e vissero tutti felici e contenti senza mafia in parlamento ne al governo :winner_1:..:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Berlusconi combatte la mafia come nessun altro mai,i suoi voti nel meridione vengono tutti dalla parte sana del paese,da quando Lui è al governo non esiste più il voto di scambio ma solo lo scambio d'ammore.Chi sostiene il contrario è mafioso e/o di sinistra(il partito dell'odio).
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:cry:
-
Io Silvio non lo sopporto, è cosa nota, ma non si può considerare una cosa come questa, affermata dal buon Ciancimino giusto qualche mese fa:
È lecito chiedersi perché ciò sia stato consentito a Massimo Ciancimino, non un pentito, un collaboratore di giustizia, non un teste, ma un «dichiarante», figura dai contorni non ben definiti e proprio per questo circoscritti di volta in volta, secondo l’interesse e la disposizione d’animo. È poi doveroso chiedersi perché la Corte, una volta ascoltate le sorprendenti rivelazioni di Ciancimino non ne abbia subito fatto notare la palese contraddizione con quelle che il «dichiarante» giusto l’estate scorsa: «Io a Silvio Berlusconi mafioso non ci credo. Né papà mi ha mai detto qualcosa al riguardo. Glielo chiesi tre o quattro volte, e rispose sempre allo stesso modo: “È fuori da tutto”. Per certo so che Berlusconi era piuttosto una vittima della mafia. Forse qualcuno intorno a lui, magari del suo più stretto entourage, può aver avuto contatti con Cosa Nostra millantando amicizie e mandati del Cavaliere, muovendosi in suo nome e per suo conto, senza che Berlusconi lo sapesse. Papà aveva solo delle perplessità su alcuni personaggi...».
Ora ha cambiato idea...? :dry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fredi Spencer
Un quotidiano affidabile... A proposito di pentiti vi ricordate la storia di Tortora ?
Come fidarsi di veri delinquenti ?
La storia di Tortora é una storia assai triste ... ma ce ne sono altrettanto tristi che hanno segnato la storia con l'esatto contrario ... delinquenti lasciati in libertà per principio e non per una seria e adeguata procedura legale volta a far chiarezza ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
solo CALUNNIE. :dry:
Orchestrate ad hoc da altri, a cui il governo da fastidio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Perchè allora credere al figlio di un mafioso che vive con un immenso capitale lasciatogli dal padre che lo stato del governo berlusconi non gli sequestra?
Veramente l'impero lasciatogli dal padre è stato sequestato,quindi non capisco di cosa parli
Citazione:
Originariamente Scritto da
danielenna
caro cianci un po di publicita nn guasta vero? dal 92 ce nera tempo per dirlo
Veramanente parla dal 2007 quando è diventato collaboratore di giustizia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
è la magistratura che deve eseguire il sequesto, non il governo, tuttavia, questo a mio avviso è uno delle tante strizze che ha cincimino jr.
Come sopra tesoro gia sotto sequestro
-
Piccolo aggiornamento ,nuove affermazioni di Ciancimin jr: "ho sempre escluso, avendolo appreso direttamente da mio padre, ogni coinvolgimento diretto del presidente del Consiglio Berlusconi con ambienti mafiosi".Ciancimino: "Mai detto che il premier è mafioso" - Interni - ilGiornale.it del 10-02-2010
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
Bastamafia
hai ragione, a parma avete già Tanzi :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
Bastamafia
Bastasilvio:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Veramente l'impero lasciatogli dal padre è stato sequestato,quindi non capisco di cosa parli
No caro informati è stato sequestrato solo una minima parte il resto è ancora di proprietà della famiglia.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
No caro informati è stato sequestrato solo una minima parte il resto è ancora di proprietà della famiglia.:wink_:
Veramente si PENSA che il tesoro non sia finito,ma non ne hanno la matematica certezza,perchè se cosi non fosse sarebbe sequestrato come il resto:wink_: