STRA-quoto.
Visualizzazione Stampabile
A me garba molto... poi sarebbe da vedere dal vivo..
l'unica cosa è il muso... a parte che assomiglia al V-Storm, ma parte dal serbatoio grosso e ciccioso per finire in un musetto da cinquantino stretto corto e quasi verticale.. han seguito il family style della Tenerè mono... che mi fà cagare ....
Questa invece come un Ducato 35q. Al di là di estetica (deludente) e soluzioni tecniche, il punto cruciale mi sembra proprio il peso di 260 scarica... Non so quanta gente sia in grado di gestire una roba del genere con pieno e valigie, dall'alto di una sella a 88 cm di altezza, su un terreno accidentato o cedevole. Se ti sdrai puoi solo chiamare il carro attrezzi, sperando che non rimani con un piede sotto.
In quel caso le qualità reali non si possono discutere (se si parla obbiettivamente e con cognizione di causa), anche se ovviamente non sono commisurate al prezzo, che è condizionato da fattori non tecnici.
A me non dispiace e non credo abbiano nemmeno pensato di impensierire la GS. D'altronde, checchè ne diciate, in Yamaha non hanno sempre e solo copiato. il SuperTenerè aveva la sua fama in tempi non sospetti e ben distante dalla pur già presente GS. Entrambe avevano vinto la Dakar, ognuna a modo suo e con soluzioni diverse. Non è confrontabile con la TDM, troppo stradale e con una gomma anteriore da 18 che ne faceva una moto nè carne nè pesce, pur se valida ed apprezzata. Non si può paragonare nemmeno al SuperTenerè ispiratore, più leggero (ma mica poi tanto..) e meno stradista.
E' diversa, un pò trasversale, se sarà apprezzata darà il via a una ulteriore variante degli incrociatori da viaggio.
Personalmente, dovendo viaggiare più che fuoristradare, non cambierei l'anteriore da 21 della Kappa col cardano di questa. :wink_:
E nemmeno il contrario, naturalmente.
Ne venderanno 3 come il Varadero e le altre simili... E' un mercato che non tira...oltre al GS nessun altra moto del genere vende...
260 kg a secco dall'alto di 88cm?!?!? :ph34r:
ma non ho detto che venderà un sacco! ancora non l'ho vista, non si sa il prezzo, se avrà problemi o sarà perfetta... e già stiamo a parlare!!!
quel che dico è:
se fai una moto del tutto innovativa può andare tanto bene o tanto male(ammesso che a livello tecnico e di estetica ci sia spazio per forti innovazioni nel campo delle endurone stradali), se scarti questa scelta e decidi di "ispirarti" a una moto già esistente, SINCERAMENTE, prendi ad esempio la Adventure o la Morini, che ne hanno vendute 4(per esagerare, non scaldatevi :tongue: ), o vai a "copiare" le idee di una tra le moto in assoluto più vendute per mezza Europa?
che poi funzioni o meno è tutto un altro discorso, ma se fai la brutta copia di una moto che(per quanto possano essere valide) non vendono parti zoppo in partenza :wink_:
Multistrada è un'altra cosa...moto che fa moda, motorone e ciclistica da bar...che su strada l'utente medio ne usa il 30% se va bene...
su questo ho i miei dubbi...............ciclistica da bar bella questa....la tiger cosa ha la ciclistica da spizio??
te dammi il multistrada e vedrai come la uti,izzo la ciclistica....col tiger 1050 dopo tre curve son gia che ho preso il travelgum per come dondola
La Varadero non è così poco venduta. Se esci dal Bel Paese ( con le sue manie ipersportive..) di Varadero ne trovi a centinaia, come le Bandit e tutta la masnada di moto utili, che fuori da qui vengono apprezzate per quello che sono e per quello che offrono, non per quello che sembrano o per la figura che ti fanno fare.
260kg non sono un'eresia, specialmente tenendo presente i 230 della GS, che è raffreddata ad aria ed è poco più che un traliccio col motore appeso. Se ti abbassi di fianco, ci vedi attraverso....:rolleyes:
Un 1200 raffreddato a liquido non può essere un motore leggero.
A proposito di ciclistica... ultimamente, sportive a parte, non è che Yamaha abbia sfornato ciclistiche da riferimento... chissà com'è questa XT1200Z...:rolleyes:
Mr Tiger...anche il 1098/1198 vanta ciclistica da "pista"; ma credi che l'utente medio su strda utilizzi sta roba? Inoltre tu paragoni una moto prevalentemente turistica (anche se un pò sportiva) ad una moto con un motore da competizione e ciclistica derivante da moto stradale...
La Multistrada, per quanto la vogliano far passare da touring è molto più vicina alla SMT KTM.
Cmq tu prendi la Multistrada...che io con meno soldi mi prendo la 990 SMR... :w00t:
PS inolte la Tger costa Mooolto meno del Multistrada e neppure di poco...
PPS 30kg sembrano pochi? E quanto consuma sto transatlantico? Ci vai te sul ghiaino? Io con il mio vecchio TT600 sti vasi li perdevo al secondo tornante...
Infatti, sembrava anche a me.....:wink_:...anche i 230 della GS credo siano in ordine di marcia.
i jap non hanno ma dato il peso della moto con il pieno! Questa col pieno non pesa meno di 285 kg! Un Gs col pieno sei intorno ai 250 kg...mi pare eh...
Anni fa in Corsica aiutai un krukken un pò fighetten al quale era caduto il GS da fermo... esticazzi se pesa... il mio GS 2 valvole in confronto era una piuma...:w00t:
Scusate....ma per "somigliare" cosa intendente? Perchè se si interpreta come scopiazzatura è naturale che non lo sia, che sia diversa. Altrimenti facevano come la cinese Great Wall con la Panda....
Se si guarda bene, però, tutto il gruppo sella/telaio posteriore è praticamente lo stesso traliccio nudo con la sella in due parti separate; il serbatoio segue la stessa linea con plastiche varie a movimentarlo.
Nessuno, mi pare, abbia detto che è "uguale" ma che sia simile, mi sembra, è evidente!
Sono d'accordo con MrTiger (mi pare) che non è poi così male ispirarsi alla migliore. Nel passato recente dei Jap ricordiamo le "simil-Ducati", con bicilindrico a L, ad esempio....
I jap stanno dando quasi tutti il peso in ordine di marcia, può non essere col pieno (magari sono 5 litri...comunque lo specificano) ma non è nemmeno quello a secco. Il Fireblade ABS, per esempio, viene dato a 210kg...:wink_:..e InMoto ne ha rilevati 209.
- Kawa ZX10r 208kg o.d.m. e rilevati 210.
- BMW S1000rr abs 206,5kg o.d.m. e rilevati 208.
- Suzuki GSXR1000 205kg o.d.m. e rilevati 208.
- Yamaha Yzf R1 206kg o.d.m. e rilevati 214.
- KTM RC8r 182kg a secco e rilevati 199. (ci può stare..)
- Aprilia RSV4r 184kg a secco e rilevati 212. (no comment..)
dato che sto pensando di affiancare alla speed un enduro da viaggio, ed è già da un po' che giro, qsta l'andrò a vedere ma la terrò in considerazione solo se il prezzo sarà concorrenziale e sui 13.000, altrimenti ktm adventure tutta la vita.
qsta è ottima x farci delle belle traversate su strada e forse qlche carraia, ma 260kg+ qllo che ci va sopra e la ventola laterale, si va ben poco lontano in off.
c'ha di bello che è completa di tutto, potevano solo farla un po' + personale come linea e con le forcelle anteriori un po' meno stradali.
anche la granpasso è una gran moto, veloce, leggera e comoda, ma purtroppo se rimani a piedi fuori dall'italia sono casini...
a me non dispiace...
certamente,il prezzo finale sarà decisivo per molti, per l'acquisto...
però direi che come allestimento e optional,siamo quasi al livello di BMW e decisamente meglio del Varadero...che a me poi,faceva abbastanza schifetto,esteticamente.
e poi il nome Supertenerè...ha ancora molti fans in giro...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
a vederla così mi da tanto l'impressione di GS versione economica...
son un po deluso!!
il vero tenerè era il primo mitico ineguagliabile :oook:
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
Non è che la Speed sia famosa per essere un peso piuma
Boia ragazzi; ma c'avete la fissa...la Speed pesa come tutte le altre naked di categoria!!! Quelle che pesano meno (roba di max 10kg), costano anche 3-4000 euri di più...
Resta il fatto che con questo pachiderma lo sterrato ce lo fai...sisi quello del vialino di casa... :laugh2:
Senza considerare, che se almeno non sei alto 185cm e di stazza adeguata...sto bisonte manco lo puoi guidare... :ph34r:
Ho dato solo una sbirciatina..anche ai commenti.
Così di primo acchitto direi che nasce con l'idea di essere l'anti GS nel solco della Granpasso.... buon per loro se ci riusciranno.
Rispetto alla Tiger è un'altra roba (e continuo a preferire la nostra Tiger).
Sarà interessante da vedere dal vivo:wink_: e magari provare:coool:
Visto che a quanto pare fai fatica a leggere, te li riporto:
I dati BMW riportano:
Peso a vuoto DIN(*) in ordine di marcia 229kg (GS) / 256kg (ADV)
(*) Senza passeggero, tutti i liquidi, 90% di benzina
Oltretutto anche i dati della Yamaha sono sulla carta, niente controprova quindi.
E' l' anti bmw GS... :w00t:
sentito ieri il conce yamaha, ordinabile fin da subito ad euro 15.000 comprensiva di 1.700 euro di accessori, come promozione lancio.
ovviamente nn entrerà mai nel mio garage!!!!