Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
giusto, anche se mi viene questo esempio
A)la stessa persona cura la tecnica e questa non vuol dire stare 3h a grattare....anzi....avere la giusta postura aiuta a stare piegato il meno possibile
B)non cura la tecnica ma spinge al massimo in maniera istintiva
in un primo tempo B andrà + veloce di A
B rischia sicuramente + di A
poi A egualierà B rischiando meno
B arriverà al suo limite migliorando di poco e aumentando i rischi
A ha margini di miglioramento maggiori e a parità di rischi non ci sarà più confronto.
io sono C:ph34r: dai box faccio il tifo per D 74:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
giusto, anche se mi viene questo esempio
A)la stessa persona cura la tecnica e questa non vuol dire stare 3h a grattare....anzi....avere la giusta postura aiuta a stare piegato il meno possibile
B)non cura la tecnica ma spinge al massimo in maniera istintiva
in un primo tempo B andrà + veloce di A
B rischia sicuramente + di A
poi A egualierà B rischiando meno
B arriverà al suo limite migliorando di poco e aumentando i rischi
A ha margini di miglioramento maggiori e a parità di rischi non ci sarà più confronto.
Perfetta disamina ! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
giusto, anche se mi viene questo esempio
A)la stessa persona cura la tecnica e questa non vuol dire stare 3h a grattare....anzi....avere la giusta postura aiuta a stare piegato il meno possibile
B)non cura la tecnica ma spinge al massimo in maniera istintiva
in un primo tempo B andrà + veloce di A
B rischia sicuramente + di A
poi A egualierà B rischiando meno
B arriverà al suo limite migliorando di poco e aumentando i rischi
A ha margini di miglioramento maggiori e a parità di rischi non ci sarà più confronto.
Ovvio che una base di tecnica ci vuole!
Ma i rischi si evitano con la cognizione, e i miglioramenti (quando si raggiunge un buon livello) si fanno solo con tanta pratica!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Ovvio che una base di tecnica ci vuole!
Ma i rischi si evitano con la cognizione, e i miglioramenti (quando si raggiunge un buon livello) si fanno solo con tanta pratica!
i miglioramenti lì fai solo andando a terra..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
i miglioramenti lì fai solo andando a terra..:rolleyes:
Tu scherzi, ma anche quello serve.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Tu scherzi, ma anche quello serve.
no non scherzo... lo sò.. sono i miglioramenti più efficaci... ma però non ho caren da pista come te, ed ho un'unica moto.:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
no non scherzo... lo sò.. sono i miglioramenti più efficaci... ma però non ho caren da pista come te, ed ho un'unica moto.:cry:
Frena frena....non è che se uno non cade allora non migliora!!!
Però quando capita una caduta....qualcosa ti rimane sempre....capisci certe cose che altrimenti capiresti difficilmente....eviti di ripetere certi errori/rischi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Frena frena....non è che se uno non cade allora non migliora!!!
Però quando capita una caduta....qualcosa ti rimane sempre....capisci certe cose che altrimenti capiresti difficilmente....eviti di ripetere certi errori/rischi.
sì.. però c'è anche da dire una cosa... se cadi vuol dire che rischi... e se rischi lo fai perchè vuoi fare il tempo...
io lunedì, staccavo quei 5-10 mt prima di quello che potevo frenare, e in uscita ci aprivo delicatamente, anche perchè già l'anno scorso a varano e a castelletto ho rischiato che mi andasse via il culo..
in pista serve solo tecnica, coraggio e cattiveria, e ovviamente una moto decente...
io ho la tecnica, ho la cattiveria... ma manca quel pizzico di coraggio perchè ho troppa paura di farla cadere, e una moto decente che vada.
p.s. a proposito... sarò al mugello ad ottobre...:rolleyes:
e tu non potrai venire..sarò in mezzo a dei ducatisti..:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
sì.. però c'è anche da dire una cosa... se cadi vuol dire che rischi... e se rischi lo fai perchè vuoi fare il tempo...
io lunedì, staccavo quei 5-10 mt prima di quello che potevo frenare, e in uscita ci aprivo delicatamente, anche perchè già l'anno scorso a varano e a castelletto ho rischiato che mi andasse via il culo..
in pista serve solo tecnica, coraggio e cattiveria, e ovviamente una moto decente...
io ho la tecnica, ho la cattiveria... ma manca quel pizzico di coraggio perchè ho troppa paura di farla cadere, e una moto decente che vada.
p.s. a proposito... sarò al mugello ad ottobre...:rolleyes:
e tu non potrai venire..sarò in mezzo a dei ducatisti..:cry:
mmmmmm più o meno è quasi come dici tu!
Cmq secondo me piuttosto del coraggio, cattiveria e tecnica servono altre 3 cose: pratica-pratica-pratica (e poi tutte le altre vengono da sole).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
mmmmmm più o meno è quasi come dici tu!
Cmq secondo me piuttosto del coraggio, cattiveria e tecnica servono altre 3 cose: pratica-pratica-pratica (e poi tutte le altre vengono da sole).
aspetta... io parlo di un discorso a livello agonistico alto... non le pistatitene che facciamo noi per divertirci...:rolleyes:... io mi definisco un pilotino con esperienza media... visto che cmq tutto quello che ho imparato, l'ho imparato con gente in montagna a seguirla lungo i passi...
e non ti nascondo che ho preferito spendere 120 euro per la giornata di lunedì, che 40 del t-day l'anno scorso, anche se come primo approccio non è andato male...
però lunedì c'era gente che viaggiava, e la cosa era alquanto emozionante stare lì con loro, sapendo di non avere una giusta cavalleria sotto, e essere nella categoria dei pesi MASSIMI!!:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
sì.. però c'è anche da dire una cosa... se cadi vuol dire che rischi... e se rischi lo fai perchè vuoi fare il tempo...
io lunedì, staccavo quei 5-10 mt prima di quello che potevo frenare, e in uscita ci aprivo delicatamente, anche perchè già l'anno scorso a varano e a castelletto ho rischiato che mi andasse via il culo..
in pista serve solo tecnica, coraggio e cattiveria, e ovviamente una moto decente...
io ho la tecnica, ho la cattiveria... ma manca quel pizzico di coraggio perchè ho troppa paura di farla cadere, e una moto decente che vada.
p.s. a proposito... sarò al mugello ad ottobre...:rolleyes:
e tu non potrai venire..sarò in mezzo a dei ducatisti..:cry:
è nuova...... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Michele è ovvio che serve la pratica, ma il mio teorema è più che concreto e valido....
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
aspetta... io parlo di un discorso a livello agonistico alto... non le pistatitene che facciamo noi per divertirci...:rolleyes:... io mi definisco un pilotino con esperienza media... visto che cmq tutto quello che ho imparato, l'ho imparato con gente in montagna a seguirla lungo i passi...
e non ti nascondo che ho preferito spendere 120 euro per la giornata di lunedì, che 40 del t-day l'anno scorso, anche se come primo approccio non è andato male...
però lunedì c'era gente che viaggiava, e la cosa era alquanto emozionante stare lì con loro, sapendo di non avere una giusta cavalleria sotto, e essere nella categoria dei pesi MASSIMI!!:biggrin3::biggrin3:
:biggrin3:Per l'alto agonismo ci vogliono ben altri manici! Non entrerei neanche nel discorso!:wink_::wink_::wink_:
Limitiamoci a parlare di un buon livello amatoriale, che già non è poco!
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
è nuova...... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Michele è ovvio che serve la pratica, ma il mio teorema è più che concreto e valido....
:wink_:
Si si in linea taorica è valido....
Dico solo che per avere una tecnica sufficiente basta relativamente poco!
E cmq son convinto che la tecnica la si sviluppa solo con tanta pratica....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
:biggrin3:Per l'alto agonismo ci vogliono ben altri manici! Non entrerei neanche nel discorso!:wink_::wink_::wink_:
Limitiamoci a parlare di un buon livello amatoriale, che già non è poco!
Si si in linea taorica è valido....
Dico solo che per avere una tecnica sufficiente basta relativamente poco!
E cmq son convinto che la tecnica la si sviluppa solo con tanta pratica....
la prima parte non credo.....sulla seconda concordo
-
i motociclisti si dividono in 3 categorie di partenza
-negati
-normodotati
-talentuosi
i negati con tanta pratica tecnica ecc ariveranno al livello dei normodotati con poca pratica.
i normodotati partono una spanna sopra i negati e con la pratica arrivano a girare bene.
i talentuosi vanno già forte senza capire niente e con la pratica diventano irraggiungibili per gli altri.
poi ovviamente ci sono io che faccio categoria a parte, quella del manco me vedi, senti solo uno scossone quando ti passo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
i motociclisti si dividono in 3 categorie di partenza
-negati
-normodotati
-talentuosi
i negati con tanta pratica tecnica ecc ariveranno al livello dei normodotati con poca pratica.
i normodotati partono una spanna sopra i negati e con la pratica arrivano a girare bene.
i talentuosi vanno già forte senza capire niente e con la pratica diventano irraggiungibili per gli altri.
poi ovviamente ci sono io che faccio categoria a parte, quella del manco me vedi, senti solo uno scossone quando ti passo :D
Vero anche questo!:wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
i motociclisti si dividono in 3 categorie di partenza
-negati
-normodotati
-talentuosi
i negati con tanta pratica tecnica ecc ariveranno al livello dei normodotati con poca pratica.
i normodotati partono una spanna sopra i negati e con la pratica arrivano a girare bene.
i talentuosi vanno già forte senza capire niente e con la pratica diventano irraggiungibili per gli altri.
poi ovviamente ci sono io che faccio categoria a parte, quella del manco me vedi, senti solo uno scossone quando ti passo :D
ma vai a cacare...mi hai fatto pisciare dal ridere:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
i motociclisti si dividono in 3 categorie di partenza
-negati
-normodotati
-talentuosi
i negati con tanta pratica tecnica ecc ariveranno al livello dei normodotati con poca pratica.
i normodotati partono una spanna sopra i negati e con la pratica arrivano a girare bene.
i talentuosi vanno già forte senza capire niente e con la pratica diventano irraggiungibili per gli altri.
poi ovviamente ci sono io che faccio categoria a parte, quella del manco me vedi, senti solo uno scossone quando ti passo :D
vero, ma questo influisce sul margine di miglioramento potenziale.
-
A proposito di stili di guida, tecniche e soprattutto pose da foto!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
vero, ma questo influisce sul margine di miglioramento potenziale.
certo ma intendo dire che più di tanto non si migliora, i limiti sono anche genetici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
certo ma intendo dire che più di tanto non si migliora, i limiti sono anche genetici
quoto!! contano molto anche le doti, c'è quello più o meno portato...
Come in tutti gli sport non basta solo l'allenamento a far diventare campioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
quoto!! contano molto anche le doti, c'è quello più o meno portato...
Come in tutti gli sport non basta solo l'allenamento a far diventare campioni...
Alt! Differenzia gli sport individuali da quelli di squadra.
Fuori classe no,ma campioni sì! Prendi ringhio gattuso: ho giocato fino in eccellenza e con me c'erano ragazzi giovani che avevano doti tecniche ben superiori al ringhio nazionale,ma lui è (era) campione del mondo,loro ,adesso,allenano in terza categoria......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
quoto!! contano molto anche le doti, c'è quello più o meno portato...
Come in tutti gli sport non basta solo l'allenamento a far diventare campioni...
certo nessuno ha detto il contrario....quel che mi chiedo è: se uno a un determinato potenziale perchè ostinarsi a non migliorare la tecnica...... rischiando ogni volta di farsi male, inoltre anche se in pista non sempre ce la si cava a buon mercato con un dritto o una caduta....
infondo chi guarda il cronometro vede il risultato.....se ha potenziale e lo sgrezza con la tecnica per il cronometro sorride....
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
sempre e solo A! :biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
poi ovviamente ci sono io che faccio categoria a parte, quella del manco me vedi, senti solo uno scossone quando ti passo :D
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
sì.. però c'è anche da dire una cosa... se cadi vuol dire che rischi... e se rischi lo fai perchè vuoi fare il tempo...
invece no... c'è anche il sottoscritto che è caduto per una distrazione... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
invece no... c'è anche il sottoscritto che è caduto per una distrazione... :cry:
tu sei una cosa a parte:rolleyes:
-
-
c'è chi dice che le misure non contano....
-
lucia hai un grave problema... sulla pedana ad interno curva devi spingere, non afflosciarti come una mozzarella... hai il bacino leggermente girato:wink_:
non è una critica, è un consiglio, non spingengo sulla pedana, ti potrebbe scivolare la moto.. tutto qui..
-
come lo hai visto lo sai solo te....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
c'è chi dice che le misure non contano....
si infatti...anzi mi sembra che stia con la punta sulla pedana interna
pero se lo dice disagiato....:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
come lo hai visto lo sai solo te....
ingrandisci la foto e guarda il bacino..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucyspeed
CHI DEVO ASCOLTARE?
Ascoltando il pres al massimo trovi un buon ristorante :rolleyes::tongue:......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Ascoltando il pres al massimo trovi un buon ristorante :rolleyes::tongue:......
:wink_: parole sagge... ascoltando me si campa... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
ingrandisci la foto e guarda il bacino..:rolleyes:
Sempre per il discorso di prima....è l'angolo di rotazione del bacino a far la differenza!:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::wacko::wacko::wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Sempre per il discorso di prima....è l'angolo di rotazione del bacino a far la differenza!:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::wacko::wacko::wacko::wacko:
bravo.. l'angolo di rotazione... adesso fai un prova... e non essere testardo come stamattina...
se tu ti metti in moto, e spingi con il piede interno, il bacino stà immobile.. se si affloscia, come si vede nell'ultima foto, vuol dire che lucy và a cercare di sfregare il ginocchio a terra, senza pigiare sulla pedana...
è solo un discorso di sicurezza, pigiando sulla pedana si evita, prendendo un piccolo avvallamento di perdere la moto..
cmq è un discorso teorico, lo sbagliavo anche io, e me ne son reso conto quando in strada vuoi cercare di mettere giù il ginocchio, ...un esempio è la figura che hai messo tu.. nella C... và a cercare l'afalto, ma non pigia sulla pedana
-
almeno lui mette fuori il culo dalla sella!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
almeno lui mette fuori il culo dalla sella!
:wub: tvb..... aspetto che mi arrivino le altre foto di varano..:wub:
-
disagiato basta pista ti fa male al fegatoooooo;)
-
esatto, ci sono tanti altri sport adrenalinici che magari ti riescono meglio :D