Allora, diciamo che la situazione comincia a essere più chiara.
Imbruglia andrà a Torino da Lacki che mi ha assicurato che penserà a tutto.
Appena avrò ulteriori notizie non mancherò di mettere al corrente il forum.
Visualizzazione Stampabile
Allora, diciamo che la situazione comincia a essere più chiara.
Imbruglia andrà a Torino da Lacki che mi ha assicurato che penserà a tutto.
Appena avrò ulteriori notizie non mancherò di mettere al corrente il forum.
UN GRANDISSIMO IN BOCCA AL LUPO, QUANDO SEI LI PENSACI E PENSA ALLA TUA PASSIONE, TI AIUTERA A PASSARE QUESTO BRUTTO MOMENTO......
SIAMO TUTTI CON TE :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:
GUARISCI PRESTO
CIAO
AUGURONI...
Forza fratello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111
I più grossi inbocca al lupo.
Mi dispiace un casino ma sò che ce la farai
dire che sono rimasto scioccato leggendo il tuo post e' dire poco!
ti auguro una pronta guarigione e se hai di bisogno cercacci pure! noi ci saremo! un abbraccio grande grande! non mollare amicone!
ho sperato fino all' ultima parola che fosse un brutto scherzo, invece è una triste notizia. ti auguro di tutto cuore di ritornare al più presto in forma.in bocca al lupo e tieni duro
Difficile e banale qualunque parola, ma in una situazione così ti mandiamo un abbraccio forte tutti assieme e ricorda sempre che più di 2000 persone sono con te... Torna presto in sella alla Speed, forza! :wink_:
Mi spiace per la tua situazione, tieni duro Imbru ti faccio un in bocca al lupo!
Bè...che dire...non sono un' oratore ma credimi che ti faccio i MIGLIORI AUGURI e spero che la situazione si risolva al meglio. Credo che ti faccia molto piacere sapere che puoi contare sugli amici del foro. Attendiamo buone notizie.
Mammamia...
In bocca al lupo imbruglia... sii forte...
a prestissimo...
ciao imbruglia...anche se non ci conosciamo di persona,un "FRATELLO"di penna è ,e rimane un "FRATELLO"!!!!!!!!!!!!!! Ti stimo e ammiro per la TUA forza,dote non comune ai più,e proprio per questo voglio chiederti un favore:NON MOLLARE... MAI!!! perchè la tua forza è la nostra forza,e la nostra è la tua. Voglio conoscerti di persona,e in forma,al prossimo raduno al quartier generale a bellaria dal BOSS...che ne dici??? Double Lamp brother... Mi raccomando!
auguri. davvero.
Forza e coraggio, tornerai presto a macinare Km. sulla tua moto.
i miei più cari auguri.
Tieni duro mi raccomando,noi siamo qui ad aspettarti!!!In bocca al lupo di cuore...
vendi la moto....fatti curare per bene dove si deve.........torna a casa guarita..........e compre una moto nuova!!!!!!!!!!!!!!!!!! forza il tempo delle impennate non e' finito!!!!! finche' non impari ad impennare mettendi fino la 4'.....non ha il diritto di stare male!!!! guarisci e impenna...non con la moto....con la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per tutti confermo che,Imbruglia verrà a Torino,lo seguirò fino alla conclusione degli esami e della eventuale terapia.
tranquilli...
per il TNO,vi terrò aggiornati per i giorni che il nostro fratello sarà qui,ha espresso il desiderio di una serata in pizzeria,sarà l'occasione buona per rivederci tutti.
Al 90% prossima settimana dovrebbe già essere su..
tra oggi e domani la conferma da parte dei medici...
Appena posso vi aggiorno.
Lacki.
Abbiamo scoperto che Imbruglia ha un fratello (nel vero senso della parola) che abita proprio vicino l'ospedale in cui si curerà!!!
Meglio di così non si può.
Appena avrò altre novità vi farò sapere!!!
Imbru un abbraccio fortissimissimo!!!!!! Torna presto
e facci sapere come stai!!! :wub: :wub: :wub:
ciaaaaauuuuu!!!!:w00t:
non seguendo spesso il forum ho visto la notizia adesso....
un abbraccio ancora piu forte imbru... pultroppo è l unica cosa che possiamo fare.
in bocca al lupo e un abbraccio forte
resna
spero che trovino la soluzione per togliere quel diavolo che ti e' accanto...
Ecco di cosa soffre il nostro Imbruglia. Fonte.
La malattia di Behcet
La Malattia di Behcet e' una rara patologia di natura autoimmune che causa infiammazione di piccoli vasi sanguigni in qualunque parte del corpo. Questa infiammazione e' detta VASCULITE. La posizione dell'infiammazione all'interno del corpo ne stabilisce i sintomi.
Il nome della malattia proviene dal dermatologo turco Hulusi Behcet che per primo identificò le particolarità della malattia 'complesso di tre sintomi'. Egli pubblicò nel 1937 un articolo nel quale si parlava di 'ulcerazioni ricorrenti orali e genitali' e iriti in due suoi pazienti.
Oggi noi sappiamo che la malattia di Behcet (Behcet disease o BD) comprende un numero molto maggiore di problemi medici oltre ai primi tre identificati dal suo scopritore.
La malattia di Behcet tende a colpire persone di una certa discendenza raziale come la mediterranea, medio orientale. Casi di questa sindrome sono stati comunque riscontrati in ogni parte del mondo a prescindere dalla discendenza del paziente. Per questo motivo si sono delineati dei criteri diagnostici di natura generale basati sulle manifestazioni di più sintomi della malattia.
La sindrome colpisce sia gli uomini che le donne ma le incidenze variano in base alle zone geografiche: negli Stati Uniti ed Europa orientale più donne che uomini manifestano la malattia, nei territori asiatici invece è il contrario.
I sintomi fanno la loro comparsa in maggioranza tra i 20 e i 30 anni di età ma casi della malattia sono stati riscontrati in qualunque età. Negli stati uniti ci sono approssimativamente 15000 persone con questa malattia.
La malattia è,purtroppo, cronica e multisistemica ed è caratterizzata, come d'altronde le altre malattie autoimmuni, da remissione spontanea e da successive riacutizzazioni. Infatti, di solito, quando la malattia è attiva, gli attacchi durano alcune settimane con intervalli di mesi o di anni tra l'uno e l'altro.
L'eziopatologia e la patogenesi della malattia rimangono oscure. La malattia appare essere legata agli alleli HLA-B52 e HLA-DR5. Il trattamento è sintomatico.
APPARATI COINVOLTI NELLA MALATTIA DI BEHCET
Ulcerazioni orali: ne sono interessati circa il 98% dei pazienti.
Ulcerazioni genitali: ne sono interessati circa l'80% dei pazienti.
Coinvolgimento oculare: è descritto nel 75% dei pazienti ed è caratterizzato da: iriti, iridocicliti, papilliti, uveiti, neuriti ottiche. Le complicazioni derivanti dalla malattia di Behcet sono il glaucoma, la cataratta e, talvolta da cecità.
Coinvolgimento dermatologico: appare in circa il 70% dei pazienti e include: follicoliti, pioderma, pustole, vesciche, bollicine, foruncoli, acne ed eritema nodoso.
Coinvolgimento articolare: l'incidenza può raggiungere il 65% e si caratterizza per la presenza di atralgie e artrite, soprattutto alle ginocchia.
Coinvolgimento del sistema venoso: possono presentarsi tromboflebiti, trombosi, blocchi superiori e inferiori della vena cava, sindrome di budd-chiari.
Coinvolgimento del sistema nervoso centrale: è descritto solo nel 18% dei casi e può comparire in un lasso di tempo compreso tra 1 e 11 anni dall'inizio della malattia. La meningoencefalite è il sintomo principale.
Coinvolgimento gastrointestinale: i sintomi gastrointestinali sono a-specifici e riguardano: coliche, nausea, vomito, diarrea.
Altri sistemi coinvolti: glomerulonefriti, sindrome nefrotica, amiloidosi sono stati descritti raramente. maggiore di problemi medici oltre ai primi tre identificati dal suo scopritore.
La potenza del forum! Nessuno rimarrà indietro, tutti uniti fino alla meta.
Triumphchepassione, una vera grande famiglia!!!
Non mollare !!!:wink_: :wink_:
Ti siamo tutti vicini :wub: :wub: :wub: :wub:
Un caloroso abbraccio !!
In bocca al lupo di cuore
ti voglio vedere x il prox T-day
Tieni duro
come ieri ,anche oggi ti rinnovo i miei + grandi auguri di pronta guarigione ,forza e coraggio imbru
in questo forum c'è qualcosa di speciale......:wink_: :wink_: :wink_:
Cos’è?
La sindrome di Behcet o la malattia di Behcet (BS) è una vasculite sistemica (infiammazione dei vasi sanguigni) la cui causa è sconosciuta, è caratterizzata da ricorrenti ulcere orali e genitali, con un interessamento agli occhi, alle articolazioni, alla pelle, ai vasi sanguigni e al sistema nervoso. BS si chiama così da un dottore turco, il Prof Dr Hulusi Behcet, che la descrisse nel 1937.
Quanto è comune?
BS è più comune in alcune parti del mondo. La distribuzione geografica della BS coincide con la storica “via della seta”. Si osserva principalmente nei paesi dell’ estremo oriente, medio oriente e del bacino del mediterraneo (Giappone, Corea, Iran, Turchia, Tunisia e Marocco). La stima nella popolazione adulta è di 1 caso su 10000 in Giappone e 1-3 su mille in Turchia. Nel nord Europa è invece di circa 1 caso su 300000.
Alcuni casi sono riportati in Australia e negli Stati Uniti. La BS nei bambini è rara anche nelle popolazioni ad alto rischio. I criteri diagnostici si completano prima dei 16 anni in approssimativamene il 3% di tutti i pazienti affetti da BS.
In generale, l’inizio della malattia è tra i 20 e i 35 anni. Si distribuisce equamente tra entrambi i sessi, anche se i maschi sono più gravi.
Quali sono le cause della malattia?
Le cause della malattia sono sconosciute (malattia idiopatica). Una predisposizione genetica può avere un ruolo nello sviluppo della BS. Non esiste uno causa specifica.
Ricerche sulle cause ma anche sul trattamento sono portate avanti in diversi centri.
È ereditaria?
Non esiste un consistente schema di ereditarietà nella BS, tuttavia è presente una predisposizione genetica. La sindrome è associata ad una predisposizione genetica (HLA B5), specialmente in pazienti originari del mediterraneo e dell’estremo Oriente. Ci sono dei casi nella stessa famiglia che sono stati descritti nella letteratura.
Perchè il mio bambino ha questa malattia? Può essere prevenuta?
La causa della malattia è sconosciuta. La BS non può essere prevenuta.
È contagiosa?
No, la BS non è contagiosa.
Quali sono i sintomi principali?
1) ulcere orali (afte): queste lesioni sono quasi sempre presenti. Le ulcere orali sono il segno iniziale in quasi i due terzi dei pazienti. La maggior parte dei bambini sviluppa ulcere multiple minori che non si distinguono dalle ulcere ricorrenti che sono comuni nell’infanzia. Ulcere estese sono più rare ma possono essere molto difficili da trattare.
2) Ulcere genitali: nei maschi le ulcere sono localizzate principalmente sullo scroto e meno frequentemente sul pene. Nei pazienti maschi adulti queste lasciano quasi sempre una cicatrice. Nelle femmine sono colpiti soprattutto i genitali esterni. Queste ulcere assomigliano alle afte orali. I bambini prima della pubertà hanno meno ulcere genitali.
I ragazzi possono avere ricorrenti orchiti (infiammazione testicolare).
3) interessamento della pelle: ci sono diverse lesioni della pelle. Lesioni tipo acne sono presenti solo dopo la pubertà. L’eritema nodoso: sono lesioni nodulari rosse e dolorose localizzate di solito sugli arti inferiori. Queste lesioni sono più frequenti tra i bambini che non sono ancora in pubertà.
La reazione patergica è la reattività della pelle nei pazienti affetti da BS alla puntura di un ago. Questo può anche essere usato come un esame diagnostico nella BS. Dopo una puntura sulla pelle con un ago sterile sull’ avambraccio, una papula o una pustula si forma tra le 24 e le 48 ore.
4) interessamento oculare: questa è una delle manifestazioni più gravi della malattia. Mentre la prevalenza totale è di circa il 50%,, aumenta al 70% nei maschi. Le femmine sono colpite meno frequentemente. La malattia è bilaterale nella maggior parte dei pazienti. Gli occhi sono di solito interessati nei primi 3 anni dopo l’inizio della sindrome.
Il decorso della malattia oculare è cronico con dei picchi occasionali. Entrambe le camere posteriori e anteriori (uveite posteriore e anteriomi cerebre) dell’occhio sono interessate. Dopo ogni aggravamento avviene del danno strutturale che causa una graduale perdita visiva.
5) interessamento articolare: le articolazioni sono interessate in circa il 30-50% dei bambini affetti da BS. Solitamente le piu colpite sono le caviglie, le ginocchia, i polsi e i gomiti . Si osserva un interessamento monoarticolare (interessamento di una sola articolazione)o oligoarticolare (interessamento di meno di 4 articolazioni). Di solito questa infiammazione dura qualche settimana e si risolve senza conseguenze. È molto raro che l’artrite della BS si sviluppi in un danno articolare.
6) Interessamento neurologico: per quanto raro, un interessamento neurologico può avvenire nei bambini affetti da BS. Sono caratteristici: sintomi cerebrali, fitte e un aumento della pressione intracranica con mal di testa. Le forme più gravi si osservano nei maschi. Alcuni pazienti sviluppano problemi psichiatrici.
7) L’Interessamento vascolare si osserva in circa il 12-30% dei casi affetti da BS giovanile. Di solito sono interessati i grandi vasi sanguigni, spesso le vene del polpaccio che danno polpacci dolorosi e gonfi.
8) Interessamento gastrointestinale: particolarmente comune nei pazienti dell’estremo oriente. L’esame dell’intestino rivela ulcere.
La malattia è la stessa in ogni bambino?
No. Non lo è. Alcuni hanno una malattia lieve con ulcere orali e alcune lesioni cutanee, altri sviluppano un interessamento oculare o del sistema nervoso. Ci sono alcune differenze tra bambini e bambine. Di solito i bambini hanno un decorso più grave della malattia, con un interessamento oculare e vascolare più grave rispetto alle bambine.
Come è diagnosticata?
La diagnosi è principalmente clinica. Perchè un bambino rientri nei criteri internazionali descritti per la BS possono passare anche 5 anni. La diagnosi è di solito ritardata con una media di 3 anni.
Non ci sono esami di laboratorio specifici per la BS. Approssimativamente la metà dei bambini sono HLA B5 positivi e questo e di solito segno che la malattia e più grave.
Come descritto precedentemente, l’esame patergico della pelle è positivo in circa il 60-70% dei pazienti. Per diagnosticare un interessamento vascolare e del sistema nervoso, una risonanza cerebrale e dei vasi sanguigni può essere necessaria.
Siccome la BS è una malattia multisistemica, lo specialista dell’occhio (oftalmologo), della pelle (dermatologo) e del sistema nervoso (neurologo) sono coinvolti nel trattamento di questi pazienti.
Qual è l’importanza degli esami?
1) L’esame patergico della pelle è importante per la diagnosi. È incluso nel gruppo di studio internazionale per la classificazione dei criteri per la malattia di Behcet. Si fanno da 3 a 5 punture sulla superficie interna dell’avambraccio con un ago sterile. Non fa quasi male. La reazione si valuta dalle 24 fino a 48 ore più tardi.
Questa iperreattività si vede anche nei posti dove si riversa il sangue o si può osservare dopo un intervento chirurgico, per questo motivo i pazienti affetti da BS non devono affrontare interventi non strettamente necessari.
3) si eseguono alcuni esami del sangue per diverse diagnosi, ma non ci sono esami specifici di laboratorio per la BS. Gli esami che rivelano un infiammazione generale sono leggermente elevati. Una moderata anemia e un aumento dei globuli bianchi può essere rivelato dagli esami. Non c’è bisogno di ripetere questi esami a meno che il paziente sia monitorato per l’attività di malattia e per gli effetti collaterali delle medicine.
Può essere trattata/curata?
La malattia può andare in remissione ma può anche avere dei peggioramenti nel suo decorso. Può essere controllata ma non curata.
Quali sono i trattamenti?
Siccome le cause della BS sono sconosciute, non esiste un trattamento specifico. Ci sono molte cure alternative per i diversi organi interessati. Da una parte ci sono pazienti con BS che non hanno bisogno di alcuna terapia. Dall’altra parte pazienti, specialmente con un interessamento oculare, del sistema nervoso centrale e vascolare, che richiedono delle cure combinate.
Quasi tutte le informazioni disponibili sul trattamento della BS ci arrivano dagli studi per gli adulti. Le medicine principali sono qui listate.
A) colchicina: prima si usava per quasi ogni aspetto della BS ma in uno studio recente si è dimostrata più efficace nel trattamento dei problemi articolari e dell’eritema nodoso.
B) Corticosteroidi: sono molto efficaci nel controllare la malattia. Gli steroidi sono principalmente prescritti a bambini con problemi agli occhi, complicanze neurologiche e malattie vascolari, di solito in massicce dosi orali (30mg/kg al giorno per 3 giorni alternati), per avere una risposta immediata (boli di steroidi). Gli steroidi topici sono usati per curare ulcere orali e malattie dell’occhio nella forma di gocce nell’occhio.
C) Farmaci immunosoppressori: questo gruppo di medicine sono somministrate a bambini ammalati gravemente, specialmente con un interessamento grave a livello oculare e di alcuni organi. Includono l’azatioprina, ciclosporina A e ciclofosfamide.
D) terapia anti aggregante e anti coagulante: usate in casi selezionati nei pazienti con un interessamento vascolare. Nella maggior parte dei pazienti l’aspirina è probabilmente sufficiente per questo scopo.
E) trattamenti locali per ulcere genitali e orali.
F) terapia anti TNF: questo nuovo gruppo di farmaci sono state valutate in centri selezionati.
G) la talidomide è usata per il trattamento di gravi ulcere in alcuni centri.
Il trattamento dei pazienti affetti da BS richiede un lavoro di equipe. Oltre ad un pediatra, un reumatologo, un oftalmologo e un ematologo dovrebbero essere inclusi nella squadra.
La famiglia o il paziente dovrebbero essere sempre in contatto con il dottore o il centro che è responsabile per la cura.
ecco basbyspeed.