io me ne lavo le mani
Visualizzazione Stampabile
io me ne lavo le mani
il riposo per fatica e bisogni fisiologici è obbligatorio per legge, oltre che consigliabile per la qualità dei prodotti... forse s'incazzano perchè vedono l'inizio della fine... prima costringono i propri operai a lavorare su quell'abominio della multistrada, poi tolgono le pause...alla fine decentralizzano, mandano tutto in romania e gli operai se la prendono in.... saccoccia
il solito propositivo
parlaci di te , dacci in consiglio :wink_:
l'unica volta che non parlo per partito preso , ti chiedo un'opinione e ....... niente
:cry:
sciopero generale
son sempre i soliti comunisti a far casino con la storia delle mani pulite....sono ossessionati da ste mani pulite....
pagassero meno Rossi e si potrebbero pure fare la doccia gli operai tanto saran 4 gatti :oook:
tanto è l'anno di Stoner il 2011
Mi dispiace ma non ho mai detto nulla di cio'.
Non provocarmi inutilmente.
Vuoi una soluzione ai tuoi problemi? Chiudi tutto come dice Fabio.
E poi assumi chi ti pare.
Se hai come dipendenti della gente che se ne sbatte del lavoro, questo non ha alcuna importanza rispetto al tema di cui stiamo parlando ora... sono problemi tuoi.
Io di fabbrica, sinceramente, non ho esperienza.
Pero' l'idea di scioperi per questioni da 5 minuti,
in un momento drammatico come questo, mi fa'
pensare a quante produzioni sono state
delocalizzate in altri paesi,e a quante
potremmo perderne ancora.
E se un domani, a qualcuno, rimanesse
solo la saponetta, mentre la fabbrica si
sposta in un altro paese ?
:blink:
vabbè comunque ci dev'esser sotto qualcos'altro oltre a sta storie dei 5 minuti e delle mani....se fosse solo questo mi parrebbe una stronzata...onestamente...
soluzione: ridurre la forbice tra stipendio dell'operaio e stipendio dei capi, e gli operai si continuano a lavare le mani.
come ho gia' scritto altre volte sul forum , potete venire a parlare con i miei dipendenti e chiedere Loro cosa pensano di me
la vostra soluzione ? Chiudo tutto e vado a fare il dipendente , poi i miei dipendenti e il mio indotto , andrano in piazza a lamentarsi
io andro' a fare il dipendente ,e alla sera , specialmente a fine mese , dormiro' sonni tranquilli ...
Eh no', sarebbe bello se fosse solo una minaccia.
E' una realta'... in Piemonte, negli ultimi 5 anni,
abbiamo perso un terzo delle attivita'...
... non son mica chiacchere, e' pieno di famiglie
in difficolta', con una o piu' persone senza lavoro.
:dry:
il discorso è complesso notturno, ora a prescindere dalla storia dei 5 minuti che mi pare una stronzata, sempre che non ci sia altro sotto, la riduzione dei diritti sai da dove inizia e non sai dove finisce! domani ti diranno "sai gli operai in cina guadagnano 300 euro al mese..tu ne prendi 1.200 se te ne diamo 700 continuiamo qui altrimenti andiamo lì"! tu poi accetti perchè meglio che niente....poi chi ci va in banca a dire che non puoi più pagare la rata del mutuo.....perchè in cina le case costano meno?
quello che ho detto è una estremizzazione.....ma la strada è quella!
Secondo me è sbagliato credere che questi siano "solo 5 minuti", se questi 5 minuti sono stati guadagnati e sono contrattuali non vede perchè debbano essere negati. A forza di accontentarsi e chinare il capo per paura di perdere il posto perderemo tutto ciò che è stato guadagnato da gente che si è presa delle belle legnate in testa per ottenerlo!
Ovviamente ritengo anche che il lavoratore dipendente debba adempiere ai suoi obblighi visto che non farlo sarebbe un po' come rubare...
Parlando della mia esperienza lavorativa, nei miei primi tre anni di lavoro, ho lavorato in un cantiere navale e non ho mai avuto problemii simili con la mia azienda, mi veniva pagato lo straordinario e nessuno si lamentava se si facevano pause (non esiste che io non possa andare in bagno quando ne ho bisogno!), tanto alla fine se il risultato c'è è quello che conta. Senza contare che non sentendomi mai stressato dal datore di lavoro, ancora adesso, mi fermo spesso 20 - 30 min. in più se devo finire qualche lavoro senza fare richieste di straordinario ecc. Credo ci debba essere un dare e avere bilaterale, tutto qui! Poi secondo me non è umanamente possibile che una persona lavori 8 ore ininterrottamente, quindi sta faccenda dei 5 minuti lascia il tempo che trova! :wacko:
P.s. ho visto anche tanti lavoratori continuare a lavorare mentre il datore di lavoro non pagava, quindi gli stronzi non sono solo i dipendenti...
io mi rendo conto che la disoccupazione e la cassintegrazione sono in aumento, che gli stipendi dei manager (anche quelli di aziende non floride) sono sempre altissimi, che gli operai sono sempre più vessati con la minaccia di licenziare e di andare in altri posti a produrre, che lo stato non fa niente per tenere le aziende qua e quando dà soldi lo fa senza fare richieste di stabilità, che quando si fanno manifestazioni se ne parla solo per dire "speriamo che questi non facciano danni".
col sapone liquido si risparmierebbero una trentina di secondi di sfregamento inutile, perchè non propongono quello ???
sono tre mesi che causa lavoro e stanchezza , la mia moto e' ferma a Sacile da Motolab
il tutto per tirare avanti e guadagnare alle spalle dei dipendenti
che le loro ferie , a turno se le sono fatte
io no
ma
DC dover leggere anche certe cagate .........
avete ragione , meglio chiudere , ma NON assumere mai piu' , e' meglio andare in cassa malati 5 giorni per un colpo di tosse e attaccare al fischio della sirena prima di lavarsi le mani
Mah, chissà perché mi son venuti in mente, quasi automaticamente, alcuni discorsi di qualche tempo fa, di qualcuno che diceva che in fondo non era sfruttamento il turismo sessuale, non era sfruttamento far cucire palloni e scarpe ai bambini, anzi, perché senza sarebbero morti di fame...sarà la senescenza...
metto un po' di pubblicità?
tieni conto che il ricorso alla violenza fa parte del ciclo della storia.... corsi e ricorsi si dice,no?
funziona così: prima c'è la crescita mossa dal bisogno e dalla fame, poi si raggiunge la fase di maturità cioè l'opulenza e il benessere, che porta a una degenerazione dei costumi, perchè il benessere è una bestia avida che fa perdere di vista ogni valore... quindi arriveranno le disparità e la rabbia dei deboli contro i forti. questa cosa cresce e porta a un'esplosione che fa fermare tutti e fa riniziare da capo il ciclo.
dalla caduta dell'impero romano (rovinato dalle smanie di grandezze e dall'ammosciamento) è andata così. qual è il problema?
stai on topic però :dry:
http://www.automotoconso.com/leblog/...-sommet-g8.jpg
:sick: se non facevano sta personalizzazione sai quanto tempo guadagnavano :dry: