Cavolo che pubblicità riuscita !!:w00t::w00t: Tutto un forum a parlare della nuova 2011 :ph34r::ph34r:
Certo che cmq pubblicizzarla con gli accessori è allucinante :blink:!!:blink:
Visualizzazione Stampabile
Cavolo che pubblicità riuscita !!:w00t::w00t: Tutto un forum a parlare della nuova 2011 :ph34r::ph34r:
Certo che cmq pubblicizzarla con gli accessori è allucinante :blink:!!:blink:
che se ne parli bene, o che se ne parli male,
l'importante è che se ne parli
(disse il saggio)
Indipendentemente dal fatto che possa piacere o meno questa Speed 2011...
mi sembra di capire che questo topic sia nato per commentare un messaggio pubblicitario riportato sulla Rivista Riders...non capisco quindi i vari commenti..."la 2011 a me piace a me non piace" "ne venderanno...non ne venderanno"... io vorrei fermarmi al solo commento del testo pubblicitario . (altrimenti se denigro la 2011 poi arriva Mr. Tiger e si ricomincia la tiritera..:cry:)
A giustifica di quanto riportato dal testo pubblicitario che per un utilizzatore avanzato che già conosce il prodotto approfonditamente può apparire "borioso" , occorre dire che le Strategie pubblicitarie che utilizzano la comunicazione mediatica (stampa , tv , internet , radio) servono ad acquisire nuovi clienti e non al consolidamento di clienti già fidelizzati (per quelli esistono altre strade ben piu' economiche) inoltre , le parole che leggiamo nei testi pubblicitari sono scritte da un esperto di "scienza della comunicazione" e non da un Ingegnere Progettista perchè devono essere rivolte ad un pubblico che "tecnicamente" non conosce il prodotto e devono essere facilmente assimilabili soprattutto da chi quel prodotto non lo ha mai usato , ne cosegue che il testo deve per ovvie necessità essere scarno di continuti tecnici ma portare un messaggio forte di "BELLO - NUOVO-FUNZIONALE-UNICO " .
PArtendo dal presupposto che difficilmente pagherò un ufficio marketing ed uno studio pubblicitario che mi realizzino uno slogan , uno spot , un manifesto nel quale viene detto che il mio prodotto è uguale a quello della mia concorrenza , che ha un look orrendo o peggio , che non c'e' nulla di innovativo rispetto alla precedente versione .. ne possiamo arguire che il messaggio pubblicitaro ,di qualsiasi natura esso sia o per qualsiasi prodotto venga realizzato , non può che far forza su ogni singolo intervento/miglioria/modifica apportata al fine di rendere palese agli occhio del "ricevente" la netta superiorità del mio prodotto rispetto alla concorrenza o rispetto ad una precedente versione ...se poi , dovesse esistere la possibilità che il mio prodotto a causa di , politiche aziendali , costi di produzione , errori di progetto dovesse presentare dei lati "negativi" ecco che l' esperto di "scienza della comunicazione" deve "reinterpretare" questi difetti e trovarne una possibile valorizzazione
e qui di solito si sceglie il "siamo volutamente controcorrente" , "ci distinguiamo dal coro " ecc.ecc.
Tutto questo per dire che ....il messaggio pubblicitario mi ha fatto sorridere , cosi' come probabilmente farà sorridere tutti coloro che conoscono le prerogative tecniche dalla 2011 e dei modelli precedenti , ma sicuramente non ci si poteva aspettare nulla di diverso .
AVANTI CON LE VENDITE E BEN VENUTI NUOVI SPEEDISTI !! :laugh2:
per il discorso pubblicità mi associo a quanto detto da ushio mentre per il resto......se comprassi la nuova speed le sostituirei i fari con quelli del modello precedente e poi staccherei le 2 plastiche(una x lato) che hanno fissato vicino il radiatore per poi innamorarmene :wub:
secondo me una bella frizione antisaltellamento la potevano anche infilare nel carter :laugh2:
certo certo i contenuti tecnici son sempre al di sopra delle richieste effettive dell'acquirente medio e per questo motivo ricicliamo e ricicliamo over and over again, ci sarà sempre lo splendido di turno che farà notare (giustamente) che tanto il 99% di chi guida una moto moderna sportiva è lontano secoli dai limiti del mezzo...come se fosse quello il punto.
Secondo me, il messaggio pubblicitario in questione non dice però che è la miglior moto...anzi proprio nel finale sembra volersi preparare ad un domani cupo...fatto di poche vendite, causa estetica.
Aggiungo che se avessero fatto una Tuono decente...sarebbe stati "uccelli per diabetici" grossi ma così grossi che......:biggrin3:
E' bello comprarsi una moto per staccarne due plastiche sostituire quella sul serbatoio, mettere due fari vecchi...io sinceramente se potessi mi farei rimborsare il costo delle parti che NON VOGLIO...ahahahhahahah!
Sabato sono da te e Alex....
P.S. La frizione anti-saltellamento non è cosa utile e costa troppo, secondo loro......mah mah mah......
il tempo sarà giudice
Genericamente parlando, dopo decenni di belle moto nessuno è ancora riuscito nell'impresa di costruirne una che mettesse d'accordo tutti o comunque molti o molti più del solito. Magari non è così facile? Magari è proprio impossibile? Magari Triumph non è la casa giusta per questo compito? Cosa significa "se avessero fatto una Tuono decente"? Minchia, quando la moto va (e la Tuono è sempre andata forte..), non piace. Quando è bella non va. Quando va ed è anche bella, pesa troppo e non ha anima. Quando è anche leggera le forcelle non sono regolabili. Quando lo sono manca la frizione antisaltellamento. Ma che minchia vogliamo, per 11.500? Senza polemica, eh....
Comunque tranquilli, il motociclista medio non sa neanche cos'è Triumph...non noteranno la differenza quando vi vedranno sui passi...o al bar :D
I pochi che mi fermano mi chiedono se è un 1050...io dico "SI!" inutile stare a spiegare che moto è la mia...dopo 3 parole perderebbero interesse :tongue:
Valter....tante teste ..tante idee e gusti diversi :-)
Ma poi il Forum c'e' per questo , altrimenti ognuno si farebbe i fatti propri e
non ci sarebbe nulla da discutere :-)
Che la Tuono sia FORTE è innegabile ma è anche innegabile che non è nemmeno minimamente "simpatica"...la ha ragione Manila, bastava lasciare il codino originale per farne un capolavoro!
Ad ogni modo, una naked deve per prima cosa essere bellissima, poi versatile e solo successivamente potente....se questi tre elementi vengono miscelati bene, togliendo qualcosa qui e mettendo altro lì...nasce la Brutale....ah ah ha hah....o la vecchia Speed....ah ah ah ha ah
Vorrei ricordare a tutti che 11.500 euri dovrebbero essere gli stessi della MV F3...vogliamo dire che 400cc sono LA DIFFERENZA?
Non potevano ingaggiare Tamburini.....gli davamo mille euro in + a moto!
Hhmmm...stai tirando l'acqua al tuo mulino :biggrin3:. La Brutale è stata prima di tutto bellissima. Ma la 750 era intrattabile e non è stata venduta. E' servita la 910 per riaccendere il mercato e adesso anche quella ha subìto una trasformazione nel senso della trattabilità coi modelli 989 e 1078. Questi, per me, sono esperimenti e conseguenti adattamenti al mercato. Forse le priorità di chi compra queste moto non sono nell'ordine che tu hai esposto. Miscelandoli e mettendo qualcosa qua e là possono nascere veri e propri obbrobri e non sto ad elencarli. L'utente poi è sempre più difficile da accontentare. Chi ha fascino chiede cavalli. Chi ha cavalli chiede abitabilità, ecc. ecc.
Per la F3, vedremo quanto dura a 11.500, e se rimane a quella cifra quanto ci mette la MV a ribaltarsi ancora una volta.:wink_: 400cc fanno assolutamente la differerenza, per tutte le case.
Se mv avesse fatto una moto identica alla nuova speed eravamo qui a dire che è la migliore del mondo e aveva già vinto un paio di premi internazionali
e la cercheranno ancora a lungo!!! :laugh2::laugh2:
luca io gia' immagino cosa avresti detto se fosse uscito l' ennesimo restiling
e chiaro che i publicitari devono fare il loro mestiere ed esaltare il prodotto
posso dirti che si tratta di un altra moto completamente diversa( qualcuno azzarda a dire che a causa delle nuove geometrie sia anche + difficile da impennare ghghghghghghghgh)
certe volte bisogna osare e secondo me triumph ha fatto bene a rinnovare il suo modello di punta anzi secondo me dovevano fare di piu' cambiando anche la meccanica oltre che la ciclistica, ma secondo me arriverà anche quello
io penso ai vecchi triumphisti avranno detto peste e corna quando usci il restiling del 2005
comunque a me la speed 011 a me piace brava triumph
http://img340.imageshack.us/img340/2...my2011asca.jpg
Uploaded with ImageShack.us
se poi vogliamo parlare di moto brutte si potrebbe aprire il 3d sulla nuova tuono efficacissima potentissima con elettronica all' avanguardia ma bruttissima
quella è stata una mera manovra economica:biggrin3:appena l' ho messa in vendita se la sono comprata subito e cio' pure guadagnato:biggrin3::laugh2::w00t:
sei arrabbiato perchè angelo non te l' ha fatta provare???????????????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque io l' ho detto sin dall' inizio che mi piaceva l' unica cosa che non mi convince è il cupolino
la pubblicità segue la linea della moto
ciao a te e tutti i partecipanti della discussione :oook:
conosco alcune persone non decisamente appassionate di moto, ed ogni qualvolta faccio vedere le foto su qualsiasi rivista mi dicono che la moto in questione è brutta
l'ultima di oggi: sembra un accrocchio di tubi infinito :ph34r:
siete dei disfattisti