Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarioL
Vedi che sia giusto o sbagliato non lo so ma sin dalla sua prima edizione abbiamo deciso di lasciare il Triumph Day in questa dimensione.
Ovvero quella di prendere uno spazio e lasciarlo a voi e alle concessionarie che volessero "divertirsi" per un fine settimana.
Semplicemente darvi l'occasione di provare l’effetto pista e la scusa per incontravi e cazzeggiare.
Tutte le volte che abbiamo provato a fare qualche cosa in più abbiamo sbagliato.
Se un gruppo di ragazzi crea un attività tutto va bene se la facciamo noi è potenzialmente finta e quindi criticabile.
Ho letto in un commento che “ a pensar male ci si azzecca” dicendo che togliere l’endurance ci farebbe guadagnare di più! Che bestialità semplicemente ci saranno più turni per voi (anche perché non pagate i turni ma l’accesso alla pista) . Però è il primo pensiero che viene e forse è naturale questa voglia di pensare male degli altri che nel caso gli altri siano una casa automaticamente si spersonalizza e diventa “colpevole”.
Facciamo un sacco di errori e qualche volta le nostre decisioni possono essere criticabili ma mai lo sono in malafede che sia una garanzia non concessa o una promozione che infastidisce qualcuno o aprire e chiudere una concessionaria etc.
Ma torno al T-Day.
Le cene del sabato sera sono andate bene sino a che si era in 100 poi hanno perso il calore che le caratterizzava. Abbiamo provato con la musica me per due contenti altri si rompevano.
Alla fine chi viene al Triumph Day viene proprio per la semplicità dell'evento e chi si diverte lo fa perché è un po’ protagonista di una cosa semplice.
Cambiano i clienti e cambiano le esigenze? Non lo so diciamo che a noi i vecchi amici e gli appassionati piacciono ed è per loro, principalmente per loro che lo lasceremo sempre così oppure lo fermeremo.
Se venite in 200 e vi divertite bene se venite in 1000 bene lo stesso. Si cerca di non portare nulla di "commerciale" proprio perché vogliamo per una volta essere una parte di voi che come potreste fare voi organizza un fine settimana in pista.
Potreste farlo anche voi?
No.
No perché seppur sembra non costare nulla ma 100.000 euro li costa. e perché le firme vanno messe.
Senza la vostra passione funzionerebbe?
Altrettanto certo è il no.
Quando scrivete "senza di noi il Tday è nulla" è vero e allora ? avete proprio bisogno di noi? Volete fare un bel giro nelle colline? Se qualcuno si prende la briga di organizzarlo ben felici di supportarlo. Se lo facciamo noi vi assicuro che non funziona.
Cosa potremmo aggiungere?
Attrazioni? Le minimoto ci andavo solo io. I gonfiabile pure, al concerto eravamo in 50, bancarelle? lavaggi moto?
No grazie non è per questo che esiste il Tday.
Esiste per voi per gli arrosticini di Faieta, per gli aperitivi di Firenze la beneficenza povera ma spontanea vostra e di Verona etc.
Cosa si fa al T-Day? Niente si stà solo assieme
Ciao,
Ps
Così e l’unico evento che esiste da 13 anni nel mondo delle moto.:-))
:wink_:;;)
-
Per quanto mi riguarda sarà il terzo T-Day.
Per molti altri sarà il primo....tuttavia ci sono persone che ne hanno molti sulle spalle.
Non mi sento in grado di giudicare le passate edizioni sotto certi punti di vista.
Mi sembra di capire che in passato sono stati fatti diversi "esperimenti" sul come ravvivare le serate e non hanno funzionato.
Vabbè...vorrà dire che continueremo con la solita formula!!
Forum mode ,arrosticini by Faieta e.....tanta voglia di stare insieme ad amici che si vedono magari una volta l'anno !!
ps: non toglieteci i kart !!!! lo scorso anno era troppo divertente girarci in notturna...anche se in un piccolo trancio di pista :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarioL
Vedi che sia giusto o sbagliato non lo so ma sin dalla sua prima edizione abbiamo deciso di lasciare il Triumph Day in questa dimensione.
Ovvero quella di prendere uno spazio e lasciarlo a voi e alle concessionarie che volessero "divertirsi" per un fine settimana.
Semplicemente darvi l'occasione di provare l’effetto pista e la scusa per incontravi e cazzeggiare.
Tutte le volte che abbiamo provato a fare qualche cosa in più abbiamo sbagliato.
Se un gruppo di ragazzi crea un attività tutto va bene se la facciamo noi è potenzialmente finta e quindi criticabile.
Ho letto in un commento che “ a pensar male ci si azzecca” dicendo che togliere l’endurance ci farebbe guadagnare di più! Che bestialità semplicemente ci saranno più turni per voi (anche perché non pagate i turni ma l’accesso alla pista) . Però è il primo pensiero che viene e forse è naturale questa voglia di pensare male degli altri che nel caso gli altri siano una casa automaticamente si spersonalizza e diventa “colpevole”.
Facciamo un sacco di errori e qualche volta le nostre decisioni possono essere criticabili ma mai lo sono in malafede che sia una garanzia non concessa o una promozione che infastidisce qualcuno o aprire e chiudere una concessionaria etc.
Ma torno al T-Day.
Le cene del sabato sera sono andate bene sino a che si era in 100 poi hanno perso il calore che le caratterizzava. Abbiamo provato con la musica me per due contenti altri si rompevano.
Alla fine chi viene al Triumph Day viene proprio per la semplicità dell'evento e chi si diverte lo fa perché è un po’ protagonista di una cosa semplice.
Cambiano i clienti e cambiano le esigenze? Non lo so diciamo che a noi i vecchi amici e gli appassionati piacciono ed è per loro, principalmente per loro che lo lasceremo sempre così oppure lo fermeremo.
Se venite in 200 e vi divertite bene se venite in 1000 bene lo stesso. Si cerca di non portare nulla di "commerciale" proprio perché vogliamo per una volta essere una parte di voi che come potreste fare voi organizza un fine settimana in pista.
Potreste farlo anche voi?
No.
No perché seppur sembra non costare nulla ma 100.000 euro li costa. e perché le firme vanno messe.
Senza la vostra passione funzionerebbe?
Altrettanto certo è il no.
Quando scrivete "senza di noi il Tday è nulla" è vero e allora ? avete proprio bisogno di noi? Volete fare un bel giro nelle colline? Se qualcuno si prende la briga di organizzarlo ben felici di supportarlo. Se lo facciamo noi vi assicuro che non funziona.
Cosa potremmo aggiungere?
Attrazioni? Le minimoto ci andavo solo io. I gonfiabile pure, al concerto eravamo in 50, bancarelle? lavaggi moto?
No grazie non è per questo che esiste il Tday.
Esiste per voi per gli arrosticini di Faieta, per gli aperitivi di Firenze la beneficenza povera ma spontanea vostra e di Verona etc.
Cosa si fa al T-Day? Niente si stà solo assieme
Ciao,
Ps
Così e l’unico evento che esiste da 13 anni nel mondo delle moto.:-))
Solo il fatto che tu sia quà a "discuterne" con noi dovrebbe far riflettere!
Ed hai ragione nel dire che si sentono troppe lamentele senza senso e poco costruttive....
Se poi sei quà a dare spiegazioni a noi....beh....non si può proprio dire che siate in mala fede.
Il tday è un evento speciale, pur nella sua "semplicità" (che poi tanto semplice non è)....
....l'anno scorso sono stato al blasonato ducati week, e in base a questo devo dire che sono felice che il tday sia così com'è....(e non lo dico da appasionato del marchio inglese).
Certo son molto dispiaciuto della mancanza dell'endurance, ma capisco benissimo!
Grazie delle risposte!
Ciao
michele
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarioL
Ciao a tutti,
spiegare perché l'endurance non si farà oggi (e probabilmente mai più almeno nella forma che ci ha accompagnato per 10 anni) è molto semplice da un lato e molto difficile dall'altro.
Semplicemente la nostra manifestazione di endurance per anni è stata un bellissimo evento che aveva un piede al di qua ed un piede al di la di ciò che è consentito fare.
Nella realtà non faccio fatica a dirvi che ciò che è successo l'anno scorso ci ha molto toccato perché in un attimo una festa è diventata una tragedia e perché io personalmente ero l'organizzatore e per 40 lunghi minuti oltre che sperare pensavo se e dove potevo aver sbagliato.
Alle fine non ho avuto più nulla da sperare ma dentro di me sapevo che le decisioni prese prima e dopo erano state corrette e che seppur si possa sempre fare di più non avevamo fatto errori ma più che altro non avevamo volontariamente superato il "limite" che non è legale ma semplicemente etico.
Le drammatiche procedure e rilevamenti fatti in 40 minuti anno chiarito quello che era successo.
Il mio pensiero da allora è stato quello di non voler, per nessuna ragione al mondo, mettermi nella condizione di sentirmi responsabile di qualche cosa di simile per superficialità o per eccesso di entusiasmo.
Certo che può succedere anche nelle prove libere, certo che veloci e lenti possono essere un problema e ad oggi nessuno ha trovato una soluzione ne ha regolamentato ciò, certo che anche in un raduno per strada può succedere. Ma questa è la moto tutti voi siete grandi e vaccinati e responsabili delle vostre azioni.
Ti ciò non mi sento responsabile. Mi dispiace, soffro, posso piangere ma non mi sento responsabile.
Se invece vi costruisco uno strumento che non è perfettamente corretto allora le cose cambiano.
In più oltre alle mie responsabilità penali personali , rappresento un'azienda che giustamente vuole le cose corrette al 100% e non al 90% e lo stesso devo dire del circuito.
Portare la manifestazione di endurance sotto l'egida FIM è UISP o altro significa tramutare le giornate in un week end di gara con regolamenti, direttori di gara, licenze, requisiti tecnici etc.
Sarebbe stata la nostra endurance ? no.
ed allora come succede tante volte non possiamo che dire: ci siamo divertiti è stato bello ora cambiamo e divertiamoci in altro modo.
Ps ogni idea è benvenuta. Come sempre.
Ciao
Mario
Ciao Mario, sono tanti anni che frequento il Tday addirittura con quando ancora c'era il povero Talamo. Anche noi ci conosciamo da un po'. L'unica cosa che mi sento di dire è che non approvo ma condivido, purtroppo la tragedia dell'anno scorso ha colpito tutti e sicuramente la sicurezza in pista è la priorita'. Devo aggiungere che malgrado ne parlammo io te, devo riscontrare una mancanza da parte dell'organizzazione della pista di controllare meglio chi gira..e soprattutto come si gira. Abbiamo visto persone che addirittura si son fermate in pista con cavalletto ( roba da matti). Credo che invece che stare a spilucchiare un dbkiller per 2 decibel in piu' o in meno sia piu' importante informare COME funziona la pista..cioe' il significato delle bandiere e cosa si puo o NON si puo' fare in pista. E giustamente chi non si attiene alle regole deve essere mandato fuori...per la sicurezza di tutti. Io non partecipo piu' alla gara endurance...perche' ho la licenza da pilota..e mi sento di dire che è un peccato..perche' chi è neofito...ha voglia di provare cosa sia una gara....è stato cosi' in passato per me. Ciao Mario ci vediamo al Tday...con una vecchia Tbird sport, verro' a fare 2 pieghette in compagnia.
-
il tday lo prendo come un raduno di amici e un'occasione per rivedere e conoscere nuova gente e per fare dei turni in pista ,cosa comunque ottima
-
Ciao Apollo che piacere risentirti!
Hai ragione su tutto.
Ma davvero non è facile gestirlo. Quando abbiamo buttato fuori il gatto (!!) ti ricordi il casino? Chi va piano è e deve essere sempre scusabile in turni come questo e chi arriva veloce deve pensarci otto volte prima di superare. Chi mette la moto sul cavalletto fa buttato fuori così come chi ti passa e due centimetri ma........come sempre bisogna dare un colpo al cerchio ed uno alla botte.
Sicuramente quest'anno si farà ancora più attenzione ma si farà anche più attenzione al fatto che voi abbiate più attenzione! la moto è bella (per me è la mia vita privata e professionale) ma può fare male.
Sia più dell'endurance cosa mi manca ? la Thruxton cup. Un gioco bellissimo capito purtroppo solo da 36 vecchietti che per qualche anno si sono divertiti a fare i piloti. ecco di quello si ho rimpianti.
Ciao
mario
saluta Sandro e compari
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarioL
Non funziona. Purtroppo non funziona.
Quando siete li per entrare in pista fate di tutto. Entrate dicendo "vado piano" e poi alla prima esse vi si chiude la vena.
O viceversa pensate di essere i più veloci del mondo salvo poi piantarvi alla prima curva o fare traettorie impossibili.
Di tutti i nostri tentativi le pettorine gialle sono quelle che hanno avuto l'effetto migliore. Non bisogna vergognarsi a chiederle e ad indossarle e ti assicuro che quando arrivi dietro ad una pettorina seppur inconsciamente di aspetti qualche stranezza.
Togliere l'endurance spero anche abbassi un pò la voglia di prepararsi di molti fanta piloti.
Ciao,
Avevamo pensato al bosco per Scrambler a Tiger ma non è stato possibile. Speriamo di poterlo affrontare in modo differente l'anno prossimo.
peccato....se si fosse fatto sarebbe stato uno spettacolo e un evento unico tra i raduni...ma capisco che li bisogna organizzarsi con la regione,il comune la regione e via dicendo..
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Solo il fatto che tu sia quà a "discuterne" con noi dovrebbe far riflettere!
Ed hai ragione nel dire che si sentono troppe lamentele senza senso e poco costruttive....
Se poi sei quà a dare spiegazioni a noi....beh....non si può proprio dire che siate in mala fede.
Il tday è un evento speciale, pur nella sua "semplicità" (che poi tanto semplice non è)....
....l'anno scorso sono stato al blasonato ducati week, e in base a questo devo dire che sono felice che il tday sia così com'è....(e non lo dico da appasionato del marchio inglese).
Certo son molto dispiaciuto della mancanza dell'endurance, ma capisco benissimo!
Grazie delle risposte!
Ciao
michele
quoto...al WDW si spendono gran soldi per stand e cose varie ma al T-day nella sua semplicità ci si diverte di più...e lo dico essendo stato a tutti e due:wink_:
-
Capisco le motivazioni e verro comunque al mio 6 tday...al primo avevo solo18 anni e ora che ne ho 24 non smetto di venici perche non ce piu l endurance...
avevo la squadra pronta per il team torino e sapebbe stato per me il 4 endurance...e andata cosi...a me mancano molto di piu le minimoto... Mario al 9 e 10 tday io son stato sulle minimoto tutte le volte che non ero in pista...e l anno scorso mi e spiaciuto non ci fossero ...io quelle le avrei lasciate...
per il resto non importa cosa ce ...non ci fosse nulla e ci fosse solo la pista a disposizione son sicuro che i veri appassionati farebbero comunque di tutto per divertirsi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarioL
Togliere l'endurance spero anche abbassi un pò la voglia di prepararsi di molti fanta piloti.
Questo lo quoto! facciamo i motociclisti che vanno in pista, non i piloti che gareggiano perchè nessuno ci paga per farlo
-
Ne avvevamo parlato di persona a Verona, e mi avevi spiegato i motivi, condivido in pieno la scelta...oltretutto nei 9 t day che ho fatto è cambiato molto lo spirito di chi va in pista , e le cadute sempre piu numerose ogni volta lo testimoniano.
E' un bel gioco per trovarsi tutti insieme e mangiare alle 2 di notte gli arrosticini con iron e ragno....:laugh2::laugh2:
-
Anche senza endurace lo spirito del t day sarà lo stesso!!!peccato che quest'anno non ci sarò:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco t301
Anche senza endurace lo spirito del t day sarà lo stesso!!!peccato che quest'anno non ci sarò:cry:
Ma dai vieni che non se ne accorge nessuno che non è una Triumph :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Ma dai vieni che non se ne accorge nessuno che non è una Triumph :D
e i kappa fanno sempre la loro figura:wink_:
-
-
si potrebbe dare un premio a chi a fatto più T-day e a chi ha mangiato più arrosticini ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
si potrebbe dare un premio a chi a fatto più T-day e a chi ha mangiato più arrosticini ....
ottima idea...magari mettiamo anche un solarium ed un estetista...:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
ottima idea...magari mettiamo anche un solarium ed un estetista...:laugh2::laugh2::laugh2:
ricordati il cappellino ..... a varano il sole scotta :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
ricordati il cappellino ..... a varano il sole scotta :laugh2::laugh2::laugh2:
tranqui ho il casco..........:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
tranqui ho il casco..........:coool:
:yess:
-
e adesso chi lo dice a quelli di Riders :biggrin3::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
e i kappa fanno sempre la loro figura:wink_:
:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
:wub:
non i vitelli puzzolenti:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarioL
Ciao a tutti,
spiegare perché l'endurance non si farà oggi (e probabilmente mai più almeno nella forma che ci ha accompagnato per 10 anni) è molto semplice da un lato e molto difficile dall'altro.
Semplicemente la nostra manifestazione di endurance per anni è stata un bellissimo evento che aveva un piede al di qua ed un piede al di la di ciò che è consentito fare.
Nella realtà non faccio fatica a dirvi che ciò che è successo l'anno scorso ci ha molto toccato perché in un attimo una festa è diventata una tragedia e perché io personalmente ero l'organizzatore e per 40 lunghi minuti oltre che sperare pensavo se e dove potevo aver sbagliato.
Alle fine non ho avuto più nulla da sperare ma dentro di me sapevo che le decisioni prese prima e dopo erano state corrette e che seppur si possa sempre fare di più non avevamo fatto errori ma più che altro non avevamo volontariamente superato il "limite" che non è legale ma semplicemente etico.
Le drammatiche procedure e rilevamenti fatti in 40 minuti anno chiarito quello che era successo.
Il mio pensiero da allora è stato quello di non voler, per nessuna ragione al mondo, mettermi nella condizione di sentirmi responsabile di qualche cosa di simile per superficialità o per eccesso di entusiasmo.
Certo che può succedere anche nelle prove libere, certo che veloci e lenti possono essere un problema e ad oggi nessuno ha trovato una soluzione ne ha regolamentato ciò, certo che anche in un raduno per strada può succedere. Ma questa è la moto tutti voi siete grandi e vaccinati e responsabili delle vostre azioni.
Ti ciò non mi sento responsabile. Mi dispiace, soffro, posso piangere ma non mi sento responsabile.
Se invece vi costruisco uno strumento che non è perfettamente corretto allora le cose cambiano.
In più oltre alle mie responsabilità penali personali , rappresento un'azienda che giustamente vuole le cose corrette al 100% e non al 90% e lo stesso devo dire del circuito.
Portare la manifestazione di endurance sotto l'egida FIM è UISP o altro significa tramutare le giornate in un week end di gara con regolamenti, direttori di gara, licenze, requisiti tecnici etc.
Sarebbe stata la nostra endurance ? no.
ed allora come succede tante volte non possiamo che dire: ci siamo divertiti è stato bello ora cambiamo e divertiamoci in altro modo.
Ps ogni idea è benvenuta. Come sempre.
Ciao
Mario
Ciao,
non si può non essere d'accordo con quello che scrivi anche perchè solo tu/voi di Triumph Italia conoscete fino in fondo le numerose difficoltà che si incontrano nell'organizzare un evento così bello.
Resta comunque un pò di tristezza (soprattutto da parte di chi vi ha partecipato) nell'apprendere che la gara di Endurance non ci sarà.....sarà forse perchè mi volevo riscattare della figuraccia fatta 2 anni fa durante la gara stessa quando dopo poche centinaia sono letteralmente volato via:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarioL
Ciao a tutti,
spiegare perché l'endurance non si farà oggi (e probabilmente mai più almeno nella forma che ci ha accompagnato per 10 anni) è molto semplice da un lato e molto difficile dall'altro.
Semplicemente la nostra manifestazione di endurance per anni è stata un bellissimo evento che aveva un piede al di qua ed un piede al di la di ciò che è consentito fare.
Nella realtà non faccio fatica a dirvi che ciò che è successo l'anno scorso ci ha molto toccato perché in un attimo una festa è diventata una tragedia e perché io personalmente ero l'organizzatore e per 40 lunghi minuti oltre che sperare pensavo se e dove potevo aver sbagliato.
Alle fine non ho avuto più nulla da sperare ma dentro di me sapevo che le decisioni prese prima e dopo erano state corrette e che seppur si possa sempre fare di più non avevamo fatto errori ma più che altro non avevamo volontariamente superato il "limite" che non è legale ma semplicemente etico.
Le drammatiche procedure e rilevamenti fatti in 40 minuti anno chiarito quello che era successo.
Il mio pensiero da allora è stato quello di non voler, per nessuna ragione al mondo, mettermi nella condizione di sentirmi responsabile di qualche cosa di simile per superficialità o per eccesso di entusiasmo.
Certo che può succedere anche nelle prove libere, certo che veloci e lenti possono essere un problema e ad oggi nessuno ha trovato una soluzione ne ha regolamentato ciò, certo che anche in un raduno per strada può succedere. Ma questa è la moto tutti voi siete grandi e vaccinati e responsabili delle vostre azioni.
Ti ciò non mi sento responsabile. Mi dispiace, soffro, posso piangere ma non mi sento responsabile.
Se invece vi costruisco uno strumento che non è perfettamente corretto allora le cose cambiano.
In più oltre alle mie responsabilità penali personali , rappresento un'azienda che giustamente vuole le cose corrette al 100% e non al 90% e lo stesso devo dire del circuito.
Portare la manifestazione di endurance sotto l'egida FIM è UISP o altro significa tramutare le giornate in un week end di gara con regolamenti, direttori di gara, licenze, requisiti tecnici etc.
Sarebbe stata la nostra endurance ? no.
ed allora come succede tante volte non possiamo che dire: ci siamo divertiti è stato bello ora cambiamo e divertiamoci in altro modo.
Ps ogni idea è benvenuta. Come sempre.
Ciao
Mario
Ciao Mario,ottima e condivisibile spiegazione! Io insisto nella formula con divisione per capacità,coem fanno nelle giornate ktm;chiaro sta all'intelligenza delle persone perchè al prezzo dei turni del t-day ,non si può dotare tutti di transponder e fare gli eventuali spostamenti,coem fa specialbikecircuit al mugello.