Idem :wink_:
Bella visione, probabilmente anche qualche mangiabambini ti darebbe ragione, obnubilato da un fasullo primato del lavoro e delle attività umane.
Visualizzazione Stampabile
A parte che sì, personalmente il Palio* lo modificherei o abolirei, la piccola differenza sta nel fatto che la morte o il ferimento di un cavallo è un incidente (frequente, ma un incidente) possibile, mentre la corrida si fonda sul maltrattamento (minimo) o l'uccisione (massimo) di un animale. IMHO
* Ma io non sono senese, lo ammetto!
Domino,come detto sopra,massimo rispetto per le opinioni di tutti!
Però,francamente,io me ne fotto di millenni di storia....
Siamo nel 2011,e le tradizioni mi piacciono e le ammiro,da qualsiasi
paese provengano. Ma tritare un animale(Toro,capra o lombrico che sia)
mi sembra una cosa vergognosa.
Non entro nel merito della vivisezione e del settore cosmetici,perchè
altrimenti qui non mi leggi più....:wink_:
Anzi,ho cambiato idea,ci entro a piedi pari....con tutti gli stupratori e assassini che ci sono in giro,non sarebbe meglio usare qualcuno di questi soggetti,invece di cavie e animaletti vari?
Almeno i medicinali sarebbero testati su "Esseri Umani" quindi
ci sarebbe un responso più attendibile rispetto ai topi,no?:rolleyes:
Addio!!!!!!!:ban?:
olè toro
nella corrida puo' anche accadere che il toro vinca (anche se raramente).............:rolleyes::rolleyes:e nelle corse e nei Pali i cavalli sono imbottiti fino all'inverosimile di sostanze che servono a migliorare le prestazioni e non certo a miglirare la salute dell'animale stesso......pero' questo e' giusto.......poi con l'abolimento della corrida pensa solo a quante specie di tori si "perderanno" perche' diventate inutili e costose da mantenere......forse non tutti sanno che i tori da combattimento non sono animali qualunque ma il frutto di incroci che hanno centinaia di anni.....animali nati per combattere che hanno ispirato storie e leggende....che danno il loro nome ad autombili sportive.......per me questo puo' essere anche giusto limitarlo ma non deve di certo sparire del tutto
anch'io rispetto le tue opinioni ma non le condivido........anch'io me ne fotto pero' di qualche toro che viene sacrificato al dispetto della sopravvivenza di certe tradizioni che reputo molto piu' importati (a mio parere)......... e poi con le tante "usanze sbagliate" che dovrebbero sparire da questo mondo penso che la corrida sia agli ultimi posti.........:wink_::wink_:
tu te la compreresti una Supercazzola V12????:wacko::wacko:
tranquillo anch'io scherzo........:wink_::wink_:ognuno ha le sue opinioni dettate anche da dievrse esperienze di vita percio' chi puo' dire cio' che si deev eliminare o meno......!?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Tutti vegetariani immagino
Questo è furbo, ma secondo me :tongue: scorretto: citi un'aberrazione e un'alterazione della regola, perché drogare i cavalli non è un elemento intrinseco e inevitabile delle manifestazioni ippiche - quanto meno, non sul piano tecnico e concettuale; mentre, di nuovo, il maltrattamento e/o la morte del toro sono parte integrante e regolare della corrida.
Non dò al tema l'importanza che dai tu, e penso che sopravviverei alla scomparsa di alcune specie di toro.... ma riconosco il senso di questa argomentazione.
In generale, come in tante cose, si tratta di quello che in economia è chiamato trade-off: ogni scelta (esempio: abolizione della corrida) comporta svantaggi (perdita di tradizioni, scomparsa di determinate realtà storiche ecc.) e vantaggi (tutela dell'animale). Per me (ripeto: per me), i benefici supererebbero gli svantaggi.
Oh,finalmente uno con cui si può parlare senza scannarsi!
Hai pienamente ragione per le "usanze sbagliate"....
Però,sinceramente non capisco questi "spettacoli"....
Forse perchè non ho mai visto una corrida....
O perchè non capisco l'accanimento su certi animali....
Perchè non mettiamo il torero con il suo straccetto rosso e basta
contro un bel toro senza tutte le cagate che ci girano attorno?
Via i pagliacci,i cavalli,le droghe, e tutte le porcherie che fanno ai tori...
Via le spade,le lance e tutto il resto....
Prova a giocartela alla pari con un toro....poi se uno ne esce vivo magari
ne riparliamo!:coool:
Sono capaci tutti di afferrare una tigre per i coglioni,ma solo i veri
duri rimangono li a stringere!!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
Ciao Domino! :wink_:
A Butera (CL) il 15 agosto ha luogo una delle tante “feste”in cui si uccide allegramente un animale e poi “per gioco” gli si stacca il collo.
Un’oca sgozzata, ancora sanguinante, viene appesa per le zampe ad un cavo sulla piazza principale di Butera e qui, su un podio di legno, un uomo cerca di strapparle il collo a mani nude. Da un terrazzo, un altro uomo tira il cavo per impedirne la presa, strattonando il cadavere dell’animale che si deforma, perde penne e piume, resta con le ali spezzate.
Perchè invece di pensare alla spagna non pensiamo al nostro paese dove esisto in ogni caso feste simili?????
E poi io sono d'accordo a non eliminare le tradizioni dei paesi che sono in ogni caso eventi culturali/religiosi/pagani almeno alla loro nascita, però non vedrei per niente male modificarli e renderli meno cruenti senza far soffrire gli animali ...magari invece di infilare delle spade si potrebbe proporre una finta spada che lascia un colore nel punto colpito e dichiarare vincitore quando si mettono a segno quelli che in pratica dovrebbero essere colpi mortali. Ecco che così avremmo tutelato i tori e mantenuto la tradizione....CORRIDA SIMULATA....... magari così si riesce a sensibilizzare meglio chi per qualche motivo vuole, come ritengo giusto, mantenere la tradizione.:wink_::wink_:
E perchè non vietare anche questo???
Allah chiede il sacrificio di animali? | Laverabestia.org - Animal Video Community
E perchè non vietare anche questo che è quello che mangiamo tutti i giorni....vi sembra meglio della corrida???Chi ignora è complice | Laverabestia.org - Animal Video Community
E perchè non vietare anche questo che è quello che mangiamo tutti i giorni....vi sembra meglio della corrida???Chi ignora è complice | Laverabestia.org - Animal Video Community[/QUOTE]
Credo che la sopravvivenza sia una cosa ed è insita nella legge naturale della vita. Ma costringere un animale a soffrire unicamente per il "gusto" di una tradizione nn lo concepisco prorprio ... e ci metto tutto e tutti .... nn la Spagna, anke il Palio di Siena o altro se è per quello ...... cosa vuol dire frustare, stremare dei cavalli (quando va bene) solo per vedere chi arriva primo dopo qualche giro fatto in una piazza ???? O altre cose simili ..... Io abolirei anche gli zoo.
Si devono conoscere gli animali che vivono nei propri luoghi. Gli altri li guardi su internet ..... nn li tieni chiusi in gabbie o "pseudo parchi" ... :wacko:
Credo che la sopravvivenza sia una cosa ed è insita nella legge naturale della vita. Ma costringere un animale a soffrire unicamente per il "gusto" di una tradizione nn lo concepisco prorprio ... e ci metto tutto e tutti .... nn la Spagna, anke il Palio di Siena o altro se è per quello ...... cosa vuol dire frustare, stremare dei cavalli (quando va bene) solo per vedere chi arriva primo dopo qualche giro fatto in una piazza ???? O altre cose simili ..... Io abolirei anche gli zoo.
Si devono conoscere gli animali che vivono nei propri luoghi. Gli altri li guardi su internet ..... nn li tieni chiusi in gabbie o "pseudo parchi" ... :wacko:[/QUOTE]
Perchè secondo te siamo messi così male che stiamo sopravvivendo?????? Ma se abbiamo tutto e di più e quando ci si siede a tavola lo si fà la maggior parte delle volte solo per il piacere(non il bisogno) di mangiare e socializzare. Tanti bla bla bla e poi il week end siamo tutti con le griglie accese e sovracariche di belle bisteccone/costate/salsicce/ecc. ecc.ecc.....Limitarsi tutti nel mangiare = diminuire drasticamente la richiesta di carne e non assistere a quelle manifestazioni è il sistema per migliorare le cose dobbiamo essere noi , invece di parlare tanto , a iniziare a fare queste cose per primi e vedrete che tutto va di conseguenza. :wink_:
Perchè secondo te siamo messi così male che stiamo sopravvivendo?????? Ma se abbiamo tutto e di più e quando ci si siede a tavola lo si fà la maggior parte delle volte solo per il piacere(non il bisogno) di mangiare e socializzare. Tanti bla bla bla e poi il week end siamo tutti con le griglie accese e sovracariche di belle bisteccone/costate/salsicce/ecc. ecc.ecc.....Limitarsi tutti nel mangiare = diminuire drasticamente la richiesta di carne e non assistere a quelle manifestazioni è il sistema per migliorare le cose dobbiamo essere noi , invece di parlare tanto , a iniziare a fare queste cose per primi e vedrete che tutto va di conseguenza. :wink_:[/QUOTE]
Come non concordare? Però, ancora una volta, torna il problema di una corretta informazione, per non parlare di quello economico (alla fine viene a costare meno, tra tutto, acquisto, tempi di preparazione, etc., una bistecca od un hamburger di un, che so, baslotto di insalata di riso preparata come si conviene, con verdure fresche, formaggi, uova e così via). :wink_:
Perchè secondo te siamo messi così male che stiamo sopravvivendo?????? Ma se abbiamo tutto e di più e quando ci si siede a tavola lo si fà la maggior parte delle volte solo per il piacere(non il bisogno) di mangiare e socializzare. Tanti bla bla bla e poi il week end siamo tutti con le griglie accese e sovracariche di belle bisteccone/costate/salsicce/ecc. ecc.ecc.....Limitarsi tutti nel mangiare = diminuire drasticamente la richiesta di carne e non assistere a quelle manifestazioni è il sistema per migliorare le cose dobbiamo essere noi , invece di parlare tanto , a iniziare a fare queste cose per primi e vedrete che tutto va di conseguenza. :wink_:[/QUOTE]
Intendo dire che la vacca che si macella per nutrirci viene uccisa con un colpo secco in testa. Nn viene torturata solo per il gusto di vedere se è più brava lei ad evitare le spade o il torero ed infilzarla ... tt qui .... :wink_:
Sì, ma è un rispetto estremamente settoriale ed ormai anacronistico: volenti o nolenti viviamo altre epoche, le classi sociali così come erano intese si sono dissolte insieme all'organizzazione del lavoro...Ora è il momento di un rispetto più ampio, mi pare.