tirare o nn tirare... questo è il problema! :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
tirare o nn tirare... questo è il problema! :biggrin3:
eh .. purtroppo o per fortuna :tongue: non sono più adolescente :wink_:
credo che quando sei bambino/adolescente tu sia una spugna che assorbe tutto quello che ti ruota intorno e hai scarsi strumenti per decodificare, scindere, selezionare.
credo che per crearti strumenti adeguati devi avere la fortuna di una predisposizione naturale a costruire, una realtà non troppo marcia intorno, qualche esempio positivo, degli stimoli interiori ma anche esterni a scoprire il bello e il brutto e affrontarli senza adeguarti a ciò che appare immediatamente più facile da ottenere, devi essere sveglio e curioso ma anche aiutato a canalizzare la tua curiosità verso ciò che può aggiungere qualcosa alla tua vita ma nel senso vero del termine, che non è l'ennesimo amico in più su FB, ma magari in carne ed ossa con cui condividere le minchiate di tutti i giorni.
questo intendo per cultura sana che passa anche attraverso l'arte, la musica, il teatro, lo sport, la natura e mettici tutto quello che sto dimenticando, perchè è lì che si trovano i valori sani per crescere come persone e diventare adulti decenti.
mi state smarronando con Shakespeare che FORSE ha masticato qualche foglia di coca: ma se leggeste la sua opera intera scoprireste il racconto e la descrizione di tutti i sentimenti del genere umano che sono universali, non hanno epoca e ci accomunano tutti, ci insegna a riconoscerli, comprenderli, viverli, superarli, apprezzarli, goderne.
comunque si parlava del problema degli adolescenti, tu mi sembra abbia passato da un po questa fase della vita .... che il tuo sballo sia sano mi fa piacere, ma poco c'entra in questo 3D .... :wink_:
spero per te che tu riesca a cagare sempre da solo senza l'aiuto di nessuno .... in caso contrario non potrei fare altro che indicarti una buona purga ..... facendo come dici tu potremmo solo andare verso il pegio .... :wink_:
:laugh2::laugh2::laugh2:
a ben vedere le restrizioni sugli alcolici, negli ultimi anni, sono aumentate ... da ragazzino, tanti, tanti ma tanti anni fa :D, andavo a comperare le sigarette e la birra per mio papà e nessuno mi ha mai chiesto nulla ... oggi se un ragazzino vuole comperare le sigarette per il papà gli danno il ben servito ... altro che le sigarette. Da noi la legge ha aumentato gli anni per comperarne, da 15 a 16 anni ... eppure!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ps: se andiamo avanti così, comunque, non potremo più esprimere le nostre opinioni liberamente per paura di essere additati come degli sciamannati fautori del male ... concetto che mi ricorda il medioevo ...
ma anche in Svizzera, eppure le leggi sono diventate più restrittive di un tempo ... non si tiene in debita considerazione che l'adolescenza cerca la trasgressione e bisogna fare i conti anche con la psicologia e non solo con il controllo ....
non dimenticarti che ho a che fare, per professione, ogni giorno con queste realtà e ti posso assicurare che a 12 anni in discoteca sono pochi quelli che ci vanno ... l'informazione manca e gli informatori godono nel creare casi sulla base dei pochi ... quando ero giovane io c'erano dei giovani che facevano anche peggio di andare in discoteca ... :wink_:
con il tuo nickname lo spererei anch'io ... :D
il problema é che le leggi di oggi sono cambiate spesso in base ad una mentalità di un tempo .... non sempre il cambiamento va nella giusta direzione ... :wink_:
non si é moderni solo perché si cambia o perché si sa usare un elettrodomestico che ai tempi non c'era .... lo si é quando si osserva il mondo con occhio attento e critico e nella ricerca della novità che può stabilire il presunto giusto cambiamento ...
boh pare che sappiate tutto voi...io cocainomani ne ho conosciuti e posso affermare con certezza che se si vuole fare una cosa la si fa senno no.punto chiusa li. non come credete voi che fumandosi una canna o facendo un annusata si perde il completo dominio di se stessi..ma davvero state dicendo?io di roba in vita mia ne ho vista e provata,del resto sono giovane,ho 20anni proprio in quest'era di sconvolti vuoi che qualche cazzata non la si fa? certo e come ho detto va bene ho detto anche fanculo sta merda. non ci vuole niente a controllarsi,la mente umana è talmente potente da controllare sotto qualsiasi effetto le gesta del corpo,se quest'ultima funziona. indipendentemente dalle droghe,alcool o chissà cos'altro....io più di tot non posso dirvi poi vedetevela voi con le vostre convinzioni...
quindi tu che dici? stiamo vivendo solo una fase di passaggio e continuiamo a illuderci che presto gli eventi e la selezione naturale faccia il suo decorso? ... o avresti in mente una soluzione, almeno parziale, al problema? .... o addirittura il problema non esiste? ....
tirare una volta per gioco, come la stragrande maggioranza ha fatto, non significa essere cocainomane ..... tu sei convinto di poterla controllare perchè non sei un cocainomane .... il cocainomane non si alza nemmeno dal letto se prima non tira
Troppa carne al fuoco, vado a fumarci sopra :laugh2::laugh2::laugh2:
il problema esiste e come ...
le soluzioni, in questo caso, sono molto individuali e a volte, forse, non esistono neppure. l'uomo si arroga il diritto di voler trovare una soluzione a tutto, al contrario dovremmo stimolare le persone a trovare le proprie. un'intervento molto più costruttivo e con maggiori risultati é il lavorare sul rinforzo positivo e non sulla negazione. tendiamo spesso ad educare attraverso la paura: se vai forte guarda cosa ti può capitare. raramente cerchiamo di educare attraverso il piacere: sottolineare un modello di viaggio tranquillo ma pieno di avventura, dove il non fare l'Agostini della situazione diventa una scelta di vita e non una costrizione. abbiamo spesso a che fare con la cultura e con i tratti culturali che ci portiamo dentro e lì c'é molto lavoro da fare perché tocca l'inconscio, la reazione automatica e spesso poco meditata. comunque, aiutare un giovane a coltivare le proprie, o la propria passione é una buona strada che allontana da molti pericoli. aiutarlo a godere, a trarre piacere da quel che si fa é un rafforzamento del carattere che non ha pari. continuare a bacchettare, a incutere paure e basta, questo spesso, nell'adolescenza, da effetti nettamente contrari. ma visto che tutto é relativo, si dovrebbe valutare da individuo a individuo, alla società toccherebbe darci l'opportunità di lavorare nei vari sensi e non solo quella del controllo asfissiante.
Mi dispiace contraddirti Pitonazzo, ma non é così.
Ho due fratelli, uno di 21 e una di 17, io stesso non sono poi così datato, ne ho 26 e le possibilità di avvicinarsi alla droga, "leggera" o "pesante" che sia, ci sono per tutti.
Economicamente parlando, costa molto di più fumare sigarette, se ti fai un pacchetto al giorno!
Le discoteche sono ricettacolo di spacciatori e strafatti.
I discopub o i bar, dove una volta potevi stare sereno e andando in bagno pensavi solo al senso di benessere post-pipì, ora sono un rischio; devi devi stare attento perché trovi anche quelli che ti costringono a comprare se non vuoi passare un paio di gg all'ospedale.
I tempi cambiano, ma le brutte abitudini restano...
perdonami natan, ma quella che tu hai fatto non mi sembra una reale fotografia dell'attuale società, al contrario mi sembra che oggi sono permesse cose che un tempo ci sognavamo, le opportunità per i giovani di approfondire e coltivare le proprie pasioni sono aumentate rispetto a qualche decennio fa, forse una cosa negativa rispetto a un tempo è la tendenza a bruciare le tappe, tutto subito e nel più breve tempo possibile, qui concordo con te il paragone fatto con la velocità .....
Anni addietro c'era molta più discrezione... Oggi c'é ostentazione pura e senza vergogna!
boh non penso di essere superiore a nessuno se c'è l'ho fatta io che sono un povero diavolo potrebbero farcela anche altri....poi sta all'individuo scegliere cosa fare o non fare,se nascondersi dietro un dito o meno,se dare colpe a cose inanimate per i loro sbagli o no...
Secondo me c'è molta molta ipocrisia in questa discussione, in Italia, nel Mondo...
Facendo un discorso puramente scientifico l'alcool è tra le droghe più dannose, più subdole, con la dipendenza più forte in assoluto, quella che crea più danni sia diretti che indiretti, e con i costi sociali più alti.
Paradossalmente è un monopolio di stato (almeno i superalcolici), è legale e si può pubblicizzare in tv.
Tra l'altro per adescare i giovani bevitori, hanno inventato bevande come il Bacardi breeze, dai colori accattivanti, dal sapore più dolciastro ecc. proprio per far fare la "bocca" ai giovani all'alcool, che poi passano come niente ad altri drink ben più pesanti.
In tv ed in altri media ci sono pubblicità troppo cool sulle bevande alcoliche.
Paradossalmente poi se uno lo beccano con una canna, molto più innocua, rischia la galera.
Altro paradosso è il tabacco, sempre monopolio di stato, anch'esso tra le droghe che miete più vittime, con costi sociali molto alti, che invece sono legali e sono state mitizzate in passato nel cinema, ed è sempre legale, una canna no.
Fra i potenti, nella politica, nello spettacolo ecc. cocaina a fiumi, altra droga abbastanza pericolosa, mentre sempre se uno lo beccano con una canna va in galera.
Vogliamo parlare poi del perchè la canapa è stata resa illegale?
Vogliamo parlare seriamente degli effetti delle droghe, delle dipendenze ecc. senza pregiudizio.
Per come la vedo io, la vede ultimamente anche l'ONU (notizia fresca), la vedono i veri esperti del settore, le droghe dovrebbero essere tutte legali, mentre dovrebbe essere maggiore l'informazione, cosi uno decide consapevolmente cosa è meglio fare, ed è l'unico vero modo per ridurre drasticamente il consumo di droga, e distruggere un business in mano alla criminalità organizzata, e se iniziassero ad aprire i coffee shop in Italia come monopolio di stato, ci sarebbero anche meno tasse per tutti, questa è la mia opinione