Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
infatti...tempo fa avevo letto di apple che voleva fare causa a tutti i costruttori di strumenti tecnologici dotati di schermi touch screen :blink:
che le azioni di nokia stiano colando a picco è risaputo...probabilmente stanno aspettando il tonfo finale...la nokia a livello hardware ha un suo perchè...è l'so il vero tallone di achille di nokia...
Potrebbe anche essere così.
Mi dispiace non sono un esperto di cellulari o di Hardware, mi diletto solo con l'economia. :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
Ma chi sta negando che il primo prodotto di massa di categoria tablet PC sia stato di Apple. E allora? Questo non vuol dire che Apple puo fare causa per la forma di un tablet.
Ti ripeto nuovamente, perche' non sono stato chiaro.
Un patent si ritiene non valido se qualcuno porta un chiaro e documentato esempio di prior art.
Vedi l'esempio concreto delle palline da ping pong nel fumetto di Paperino (
The "Donald Duck as prior art" case (in Patents > When is something prior art @ iusmentis.com)).
Se fino a qui non ti sei perso, quello che sta contestando Apple a Samsung e' invalidato da questa prior art:
Prior Art for the iPad: From 1994 | Digitivity
Chiaro ora o lo devo rispiegare? Non dico che Apple abbia avuto i suoi meriti, ma da qui a dire che e' la sola che puo fare tablet ce ne passa.
Infatti non può vietare agli altri di costruire Tablet.
Ribadisco, si può tutelare il COME ma non il COSA.
Se il mio cellulare fa il caffè con le cialde, non posso vietare a nessuno di costruire un cellulare che fa il caffè con il macinato.
La questione legale sorta tra Apple e Samsung (almeno per quello che riguarda I-Phone e Samsung Galaxy e vinta da Apple), era riguardante l'infrangimento di alcuni copyright riguardanti il Desing delle apparecchiature.
Dato che i due tablet sembrano le copie in grande dei cellulari, immagino che la questione legale sia la medesima.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Potrebbe anche essere così.
Mi dispiace non sono un esperto di cellulari o di Hardware, mi diletto solo con l'economia. :)
Infatti non può vietare agli altri di costruire Tablet.
Ribadisco, si può tutelare il COME ma non il COSA.
Se il mio cellulare fa il caffè con le cialde, non posso vietare a nessuno di costruire un cellulare che fa il caffè con il macinato.
La questione legale sorta tra Apple e Samsung (almeno per quello che riguarda I-Phone e Samsung Galaxy e vinta da Apple), era riguardante l'infrangimento di alcuni copyright riguardanti il Desing delle apparecchiature.
Dato che i due tablet sembrano le copie in grande dei cellulari, immagino che la questione legale sia la medesima.
io ho notato che l'accanimento legale si è intensificato nel momento nel quale apple ha deciso che processori e memorie dei prossimi dispositivi non saranno più provenineti da samsung ma da TSMC (Taiwan Semiconductor Manufactoring Company)...
comunque ultimamente apple si è lanciata (legalmente) addosso a tutti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
io ho notato che l'accanimento legale si è intensificato nel momento nel quale apple ha deciso che processori e memorie dei prossimi dispositivi non saranno più provenineti da samsung ma da TSMC (Taiwan Semiconductor Manufactoring Company)...
comunque ultimamente apple si è lanciata (legalmente) addosso a tutti...
Non ero a conoscenza di questi accordi commerciali.
Ovviamente può essere una tattica per proteggere il proprio fornitore e farlo fortificare, oppure è solo una coincidenza.
Steve Jobs sta morendo, in cantiere c'è l'idea di lanciare l'I-Cloud prima che sia troppo tardi.
Questa è in assoluto una manovra geniale. L'I-Cloud è una tecnologia in grado di mandare a casa definitivamente i concorrenti, e far schizzare alle stelle il valore delle azioni.
Se Jobs ha programmato il lancio dell'I-Cloud al momento della sua morte le azioni, al posto di abbassarsi drasticamente come avverebbe normalmente in seguito alla morte della mente del tutto, non subirebbero variazioni troppo considerevoli....è veramente l'uomo del secolo.....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
In Cina non rispettano i Copyright, infatti l'E-Pad è spiaccicato ill'I-Pad ma ha un sistema Android....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Non ero a conoscenza di questi accordi commerciali.
Ovviamente può essere una tattica per proteggere il proprio fornitore e farlo fortificare, oppure è solo una coincidenza.
Steve Jobs sta morendo, in cantiere c'è l'idea di lanciare l'I-Cloud prima che sia troppo tardi.
Questa è in assoluto una manovra geniale. L'I-Cloud è una tecnologia in grado di mandare a casa definitivamente i concorrenti, e far schizzare alle stelle il valore delle azioni.
Se Jobs ha programmato il lancio dell'I-Cloud al momento della sua morte le azioni, al posto di abbassarsi drasticamente come avverebbe normalmente in seguito alla morte della mente del tutto, non subirebbero variazioni troppo considerevoli....è veramente l'uomo del secolo.....
non ci ha pensato solo jobs...
Cloud Computing | Productivity Tools | Cloud Hosting | Microsoft Cloud
il "cloud" evidentemente è il futuro...solo che le incognite per ora sono molte...troppe...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Vero, però qual'è l'unica casa di elettronica che possiede schermi, computer, telefoni, lettori Mp3 e orologi digitali (I-Watch) con un unica rete di shop già esistente e facilmente integrabile tra tutte le apparecchiature intestate allo stesso proprietario?
Il Cloud è utile solo se le apparecchiature sono sincronizzate, e quindi della stessa marca...
Presto avremo anche le mutande firmate Apple con un sensore che ti avverte quando scorreggi, registrando quanto puzza e in che quantità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Presto avremo anche le mutande firmate Apple con un sensore che ti avverte quando scorreggi, registrando quanto puzza e in che quantità.
Diamine ma che schifo! :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Vero, però qual'è l'unica casa di elettronica che possiede schermi, computer, telefoni, lettori Mp3 e orologi digitali (I-Watch) con un unica rete di shop già esistente e facilmente integrabile tra tutte le apparecchiature intestate allo stesso proprietario?
Il Cloud è utile solo se le apparecchiature sono sincronizzate, e quindi della stessa marca...
Presto avremo anche le mutande firmate Apple con un sensore che ti avverte quando scorreggi, registrando quanto puzza e in che quantità.
Ora emerge che il cloud lo ha inventato Apple, e vedrai se non fara' causa a qualcuno.
-
1° rendiamoci conto che il cloud non l'ha inventato apple......
ed è una anda e riviene di concetti vecchi come l'informatica....
prima c'erano per questioni di costi ect... mega pc.... e terminali... poi i terminali sono diventati sempre più potenti e indipendenti... (pc...) la tendenza ultima e sfruttare il cloud per avere potenza distribuita.....spazio disco, applicazioni ect.....
quindi apple non ha inventato nulla.
di tecnologie cloud ce ne sono un sacco.....
ad esempio non è un cloud puro.... ma potrebbe anche esserlo se implementato a livello geografico (cosa possibile...) sunray... ossia un lato server (anche in cloud) dove vi sono applicazioni, spazio disco ect....
e dei client che possono essere hw dedicati... (terminali...con monitor o senza monitor) o client software....
in cui ci si collega e a seconda di come viene gestito si può avere un desktop con applicazioni, una sola applicazione disponibile.....
è possibile ad esempio avere una smartcard con la propria identità..... dove se la infili in un terminale.... ti ritrovi la tua sessione... ossia desktop programmi, documenti ect.... la sfili
vai a 100km di distanza la infili in un altro terminale e ritrovi le stesse cose come le hai lasciate.....
quindi apple non ha inventato un beneamato cazzo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
Ora emerge che il cloud lo ha inventato Apple, e vedrai se non fara' causa a qualcuno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
1° rendiamoci conto che il cloud non l'ha inventato apple......
ed è una anda e riviene di concetti vecchi come l'informatica....
prima c'erano per questioni di costi ect... mega pc.... e terminali... poi i terminali sono diventati sempre più potenti e indipendenti... (pc...) la tendenza ultima e sfruttare il cloud per avere potenza distribuita.....spazio disco, applicazioni ect.....
quindi apple non ha inventato nulla.
di tecnologie cloud ce ne sono un sacco.....
ad esempio non è un cloud puro.... ma potrebbe anche esserlo se implementato a livello geografico (cosa possibile...) sunray... ossia un lato server (anche in cloud) dove vi sono applicazioni, spazio disco ect....
e dei client che possono essere hw dedicati... (terminali...con monitor o senza monitor) o client software....
in cui ci si collega e a seconda di come viene gestito si può avere un desktop con applicazioni, una sola applicazione disponibile.....
è possibile ad esempio avere una smartcard con la propria identità..... dove se la infili in un terminale.... ti ritrovi la tua sessione... ossia desktop programmi, documenti ect.... la sfili
vai a 100km di distanza la infili in un altro terminale e ritrovi le stesse cose come le hai lasciate.....
quindi apple non ha inventato un beneamato cazzo....
D74 io credo che Kalman fosse ironico...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
...apple non ha inventato un beneamato cazzo....
Questa direi che è la sintesi migliore della discussione... :wink_:
Anche se mi risulta che Jobs ha un cazzo e sta pensando di fare causa a tutti quelli che lo hanno. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Vero, però qual'è l'unica casa di elettronica che possiede schermi, computer, telefoni, lettori Mp3 e orologi digitali (I-Watch) con un unica rete di shop già esistente e facilmente integrabile tra tutte le apparecchiature intestate allo stesso proprietario?
Il Cloud è utile solo se le apparecchiature sono sincronizzate, e quindi della stessa marca...
Presto avremo anche le mutande firmate Apple con un sensore che ti avverte quando scorreggi, registrando quanto puzza e in che quantità.
ok ma il cloud per il grande pubblico è ancora una tecnologia acerba...
1)per questioni di sicurezza e gestione dei dati
2)per problemi inerenti al famoso "digital devide"
3)ecc ecc
-
Se vogliamo l'idea di storage di dati centralizzati esiste già ed è vastamente usata, vedi vari sistemi che gestiscono i contatti via web e li sincronizzano con devices vari (Gmail, Msn, ...), ImgShack, Rapidshare...
Con tutti i vantaggi ed gli svantaggi connessi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
ok ma il cloud per il grande pubblico è ancora una tecnologia acerba...
1)per questioni di sicurezza e gestione dei dati
2)per problemi inerenti al famoso "digital devide"
3)ecc ecc
yes.....
in altre nazioni è giù probabile un suo uso..... in quanto la connettività è decisamente avanti.... da noi ci sono zone con 56k....
inoltre il problema principale è la sicurezza.....
comunque........ sono pienamente in linea con PhacocoeruS. preparatevi che apple farà causa a tutti .....
Citazione:
Anche se mi risulta che Jobs ha un cazzo e sta pensando di fare causa a tutti quelli che lo hanno.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
yes.....
in altre nazioni è giù probabile un suo uso..... in quanto la connettività è decisamente avanti.... da noi ci sono zone con 56k....
inoltre il problema principale è la sicurezza.....
comunque........ sono pienamente in linea con PhacocoeruS. preparatevi che apple farà causa a tutti .....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
esatto...sicurezza dei dati e affidabilità delle società che saranno destinate a gestire i dati...(le quali si potrebbero trovare tra le mani un potere enorme...)
-
Però ora che ci penso sono stato indelicato....... tutti gli apple fan saranno sconvolti.....
nel sapete che il cloud non è una invenzione apple...... XD
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
esatto...sicurezza dei dati e affidabilità delle società che saranno destinate a gestire i dati...(le quali si potrebbero trovare tra le mani un potere enorme...)
non me ne parlare va.... che di lavoro non voglio parlarne .... per me è iniziato il week end.... ahahaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Questa direi che è la sintesi migliore della discussione... :wink_:
Anche se mi risulta che Jobs ha un cazzo e sta pensando di fare causa a tutti quelli che lo hanno. :biggrin3:
tanto tempo fa fu lui ad essere derubato da Bill Gates dell'Idea di interfaccia grafica sul computer...si sta rifacendo con gli interessi!:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
ok ma il cloud per il grande pubblico è ancora una tecnologia acerba...
1)per questioni di sicurezza e gestione dei dati
2)per problemi inerenti al famoso "digital devide"
3)ecc ecc
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Se vogliamo l'idea di storage di dati centralizzati esiste già ed è vastamente usata, vedi vari sistemi che gestiscono i contatti via web e li sincronizzano con devices vari (Gmail, Msn, ...), ImgShack, Rapidshare...
Con tutti i vantaggi ed gli svantaggi connessi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
yes.....
in altre nazioni è giù probabile un suo uso..... in quanto la connettività è decisamente avanti.... da noi ci sono zone con 56k....
inoltre il problema principale è la sicurezza.....
comunque........ sono pienamente in linea con PhacocoeruS. preparatevi che apple farà causa a tutti .....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Tutto arabo per me! :D
Quando ho tirato fuori il discorso del Cloud volevo sottolineare la genialità della manovra economica, non un conflitto di attribuzioni della paternità dell'idea tantomeno una discussione su...tutte queste "Cose che non capisco" :D:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
tanto tempo fa fu lui ad essere derubato da Bill Gates dell'Idea di interfaccia grafica sul computer...si sta rifacendo con gli interessi!:biggrin3:
Tutto arabo per me! :D
Quando ho tirato fuori il discorso del Cloud volevo sottolineare la genialità della manovra economica, non un conflitto di attribuzioni della paternità dell'idea tantomeno una discussione su...tutte queste "Cose che non capisco" :D:biggrin3:
Digital divide - Wikipedia
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
Però ora che ci penso sono stato indelicato....... tutti gli apple fan saranno sconvolti.....
nel sapete che il cloud non è una invenzione apple...... XD
non me ne parlare va.... che di lavoro non voglio parlarne .... per me è iniziato il week end.... ahahaha
gestisci dati? :rolleyes:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
tanto tempo fa fu lui ad essere derubato da Bill Gates dell'Idea di interfaccia grafica sul computer...si sta rifacendo con gli interessi!:biggrin3:
E questa da dove e' uscita ?
Se microsoft ha rubato l'interfaccia grafica la ha rubata ad IBM non ad Apple, vedi progetto OS/2.
Progetto iniziato da Microsoft + IBM, divorziati a meta' progetto. Da questo divorzio hanno visto la luce:
OS/2 1.3 da parte di IBM e Windows NT da parte di Microsoft.
Il resto poi e' storia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
E questa da dove e' uscita ?
Se microsoft ha rubato l'interfaccia grafica la ha rubata ad IBM non ad Apple, vedi progetto OS/2.
Progetto iniziato da Microsoft + IBM, divorziati a meta' progetto. Da questo divorzio hanno visto la luce:
OS/2 1.3 da parte di IBM e Windows NT da parte di Microsoft.
Il resto poi e' storia.
comunque NT era un trattore...
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non proprio.....
? :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
E questa da dove e' uscita ?
Se microsoft ha rubato l'interfaccia grafica la ha rubata ad IBM non ad Apple, vedi progetto OS/2.
Progetto iniziato da Microsoft + IBM, divorziati a meta' progetto. Da questo divorzio hanno visto la luce:
OS/2 1.3 da parte di IBM e Windows NT da parte di Microsoft.
Il resto poi e' storia.
... grazie microfrost per averci dato il primo computer della storia.
-
...Io ho morso la mela dopo anni di scetticismo anche gratuito...ora devo dire che l'iPhone e' davvero totale...e facile da impazzire...tanto da farmi virare su I-Mac come prossimo home PC...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
...Io ho morso la mela dopo anni di scetticismo anche gratuito...ora devo dire che l'iPhone e' davvero totale...e facile da impazzire...tanto da farmi virare su I-Mac come prossimo home PC...
... e, anche se la qualità costruttive nel corso degli anni si è abbassata vertiginosamente, come tutti prodotti, del resto, faresti un grande passo... l'iMAc è veramente un'ottima macchina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... e, anche se la qualità costruttive nel corso degli anni si è abbassata vertiginosamente, come tutti prodotti, del resto, faresti un grande passo... l'iMAc è veramente un'ottima macchina.
...io mi sono innamorato del 26 pollici...poi servizi ed assistenza post vendita da favola...porta in assistenza un omnia2 ed un iPhone....ops l'iPhone vengono a ritirartelo a casa;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
...io mi sono innamorato del 26 pollici...poi servizi ed assistenza post vendita da favola...porta in assistenza un omnia2 ed un iPhone....ops l'iPhone vengono a ritirartelo a casa;-)
è tutto pagato :rolleyes:...sia nel caso del'imac sia nel caso dell'iphone...
anni fa sul posto di lavoro avevamo una workstation hp...ci si ruppe il masterizzatore...chiamato l'assistenza...tempo 1gg ce lo hanno cambiato on site e in garanzia (ed era fuori garanzia)...tutto ciò era ampiamente pagato a monte...ma con gli occhi di oggi a me sembra un enorme spreco di euro...
-
Anche se compri Dell vengono a ritirartelo a casa, anzi. Viene il tecnico e te lo ripara senza portarselo via. Il mio iPhone e' da due mesi che e' in assistenza e non si sono ancora fatti sentire. Vai vai comprate iMAc tanto poi tutto quello che fai lo fai via un browser per cui un computer vale un altro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
è tutto pagato :rolleyes:...sia nel caso del'imac sia nel caso dell'iphone...
anni fa sul posto di lavoro avevamo una workstation hp...ci si ruppe il masterizzatore...chiamato l'assistenza...tempo 1gg ce lo hanno cambiato on site e in garanzia (ed era fuori garanzia)...tutto ciò era ampiamente pagato a monte...ma con gli occhi di oggi a me sembra un enorme spreco di euro...
Su questo Hai ragione in pieno, pero' d'altro canto credo che la differenza di prezzo in questo caso sia almeno un poco giustificata...certo un fisso a 1600 euro sembra una rapina ma in fondo la differenza c'e'...poi ci sono persone che lo comprano e chi no...un po' come la Polo,l'A1,l'Ibiza e la Fabia...molto molto simili per certi aspetti pero' guarda i prezzi...tolta l'A1 che ha magari qualcosa di piu' sfizioso
-
Io con 800 euro ho comprato tutto, me lo sono assemblato da solo. Ho dovuto comprare Windows perche' ho un programma che gira solo sotto Windows. Totale meno di 1000 euro. Posso cambiare scheda madre, processore, aggiungere Ram solo al costo del pezzo.
Compro iMac lo pago una botta, l'80% del tempo lo uso via Safari e rimane quello a vita ad invecchiare sulla scrivania...
Certo se uno ha soldi da buttare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
Su questo Hai ragione in pieno, pero' d'altro canto credo che la differenza di prezzo in questo caso sia almeno un poco giustificata...certo un fisso a 1600 euro sembra una rapina ma in fondo la differenza c'e'...poi ci sono persone che lo comprano e chi no...un po' come la Polo,l'A1,l'Ibiza e la Fabia...molto molto simili per certi aspetti pero' guarda i prezzi...tolta l'A1 che ha magari qualcosa di piu' sfizioso
...sembra? :ph34r: :tongue: ...con 1600 euro su un assemblato ci metti dentro un intel core i7 extreme edition e una nvidia geforce gtx 580... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...sembra? :ph34r: :tongue: ...con 1600 euro su un assemblato ci metti dentro un intel core i7 extreme edition e una nvidia geforce gtx 580... :rolleyes:
Con 1600? Anche di meno, moltoooo di meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
Con 1600? Anche di meno, moltoooo di meno
bè...molto meno mi pare difficile...aggiungici una scheda madre adeguata...un pò di ram...un paio di hdd...un alimentatore adeguato...un case... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
bè...molto meno mi pare difficile...aggiungici una scheda madre adeguata...un pò di ram...un paio di hdd...un alimentatore adeguato...un case... :rolleyes:
Vuoi veramente che facciamo il conto? Ho preso il PC a Gennaio, ovviamente devi trovare i posti giusti per comprare non il primo che capita.
Se trovo la fattura la posto.
Masterizzatore DVD: 19$
Asus Rampage II: 280$
i7 950: 274$
Barracuda 2TB: 70$
Black PC case: 40$
4GB RAM: 100$
ASUS 27'': 300$
Power supply 1200W: 270$
==========================
TOTALE 1353$
che fa: 940 Euro
Altro che 1600
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
E questa da dove e' uscita ?
Se microsoft ha rubato l'interfaccia grafica la ha rubata ad IBM non ad Apple, vedi progetto OS/2.
Progetto iniziato da Microsoft + IBM, divorziati a meta' progetto. Da questo divorzio hanno visto la luce:
OS/2 1.3 da parte di IBM e Windows NT da parte di Microsoft.
Il resto poi e' storia.
già os2 era avanti anni luce rispetto all'ambiente grafico di windows....
era avanti di brutto.... solo che in IBM non sono stati bravi a fare marketing....
Os2 era davvero un gran sistema operativo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
...io mi sono innamorato del 26 pollici...poi servizi ed assistenza post vendita da favola...porta in assistenza un omnia2 ed un iPhone....ops l'iPhone vengono a ritirartelo a casa;-)
... del 27"... quello che ho io... si... diciamo che a parte la garanzia di un anno, come servizio sono veramente al top.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
è tutto pagato :rolleyes:...sia nel caso del'imac sia nel caso dell'iphone...
anni fa sul posto di lavoro avevamo una workstation hp...ci si ruppe il masterizzatore...chiamato l'assistenza...tempo 1gg ce lo hanno cambiato on site e in garanzia (ed era fuori garanzia)...tutto ciò era ampiamente pagato a monte...ma con gli occhi di oggi a me sembra un enorme spreco di euro...
... e ci mancherebbe che non sia pagato... la Apple mica è la fate bene fratelli.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
Anche se compri Dell vengono a ritirartelo a casa, anzi. Viene il tecnico e te lo ripara senza portarselo via. Il mio iPhone e' da due mesi che e' in assistenza e non si sono ancora fatti sentire. Vai vai comprate iMAc tanto poi tutto quello che fai lo fai via un browser per cui un computer vale un altro...
... il tuo iPhone COME fa ad essere due mesi in assistenza se, durante il periodo di garanzia, te ne ridanno uno ricondizionato nel momento in cui il proprio manifesti dei problemi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... del 27"... quello che ho io... si... diciamo che a parte la garanzia di un anno, come servizio sono veramente al top.
... e ci mancherebbe che non sia pagato... la Apple mica è la fate bene fratelli.
anche perchè se sai come funziona....
tu spedisci il pezzo del mac in assistenza, se è una cosa veloce la riparano...sennò ne prendono uno ricondizionato e te lo rimandano...in poche parole lo sostituiscono... ed il tuo lo riparano con "calma"
infatti basta andare sull'apple store e si spende MENO se si cercano i ricondizionati.... che sono pari al nuovo..... con garanzia ect.... ma costano meno...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e questo vale per tutto l'HW apple....
a chi me lo chiedeva lavoro in un ospedale e seguo alcune parti del sistema informatico......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
Io con 800 euro ho comprato tutto, me lo sono assemblato da solo. Ho dovuto comprare Windows perche' ho un programma che gira solo sotto Windows. Totale meno di 1000 euro. Posso cambiare scheda madre, processore, aggiungere Ram solo al costo del pezzo.
Compro iMac lo pago una botta, l'80% del tempo lo uso via Safari e rimane quello a vita ad invecchiare sulla scrivania...
Certo se uno ha soldi da buttare.
... calma... calma... è chiaro che NESSUN prodotto vale quello che si paga... altrimenti le aziende fallirebbero.
Ma paragonare un assemblato con un iMac da 27 mi pare un po' azzardato... anche solo analizzando i materiali con i quali è costruito e la qualità degli assemblaggi...
Senza analizzare il raffronto OSX uindoz... lì altro che 800€ in più ci sarebbe da spendere.
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
anche perchè se sai come funziona....
tu spedisci il pezzo del mac in assistenza, se è una cosa veloce la riparano...sennò ne prendono uno ricondizionato e te lo rimandano...in poche parole lo sostituiscono... ed il tuo lo riparano con "calma"
infatti basta andare sull'apple store e si spende MENO se si cercano i ricondizionati.... che sono pari al nuovo..... con garanzia ect.... ma costano meno...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e questo vale per tutto l'HW apple....
a chi me lo chiedeva lavoro in un ospedale e seguo alcune parti del sistema informatico......
... morale della favola, visto che i ricondizionati godono della piena garanzia Apple... il cliente è contento e soddisfatto e i tempi di lavorazione sono minimi... non male direi, soprattutto, al giorno d'oggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... calma... calma... è chiaro che NESSUN prodotto vale quello che si paga... altrimenti le aziende fallirebbero.
Ma paragonare un assemblato con un iMac da 27 mi pare un po' azzardato... anche solo analizzando i materiali con i quali è costruito e la qualità degli assemblaggi...
Senza analizzare il raffronto OSX uindoz... lì altro che 800€ in più ci sarebbe da spendere.
con windoz vinci facile.....
il discorso di osx è molto semplice, se uno ha voglia si mette a ottimizzare il kernel linux per l'hw che ha e ne ottiene prestazioni decisamente migliori... al pari di osx.... solo che ha il vantaggio di avere n mila possibilità open che apple non ti dà....anche se pesca a mani piene dal mondo open.... rifà la parte grafica.... e te lo RIVENDE come grande innovazione....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
con windoz vinci facile.....
il discorso di osx è molto semplice, se uno ha voglia si mette a ottimizzare il kernel linux per l'hw che ha e ne ottiene prestazioni decisamente migliori... al pari di osx.... solo che ha il vantaggio di avere n mila possibilità open che apple non ti dà....anche se pesca a mani piene dal mondo open.... rifà la parte grafica.... e te lo RIVENDE come grande innovazione....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
... forse non ti sei reso conto... ma anche dal benzinaio risparmi qualcosa se la benzina te la fai te. :laugh2::laugh2::laugh2: