che schifo....
Visualizzazione Stampabile
che schifo....
comunque credo che succedera' per le auto di lusso la stessa cosa che e' sempre avvenuto per le barche di alto livello.....e percio' si vedranno in giro tantissime supercar targate straniere a "finto noleggio" oppure intestate agli autosaloni compiacenti( che tra l'altro magari anche le vendono) e per tanto in esenzione di bollo,cosi' tutti quei pochi che prima pagavano il bollo ora non lo pagheranno piu'....fatta la legge trovato l'inganno:rolleyes::rolleyes:
No comment!
Servivano davvero i professori per queste geniali iniziative.
La mia auto é del 1995 e mi costerà altri 800 euro oltre a quelli che già pagavo...
Va bene, ora aspetto per le moto...
Che bel paese...
a me le macchine belle mi piacciono....e quindi mi pago il superbollo.
ahia... con i trasporti diventa un discorso serio serio...
finisce che si inflaziona un po' tutto...
in effetti avrei dimezzato almeno la tassa alle vetture oltre 10 anni e ancora ridotta a quelle oltre i 15.
ma siccome lo scopo e incassare ce' poco da fare.
mio padre tiene per ragioni affettive una mercedes 560 del 1986.
che non vale nulla come mercato.
se non l'ha ancora iscritta a un registro storico gli conviene bruciarla in un prato...:wacko:
Ma io dico, ma di tasse non ne paghiamo gia' troppe, tutti(pensionati, dipendenti, professionisti, imprenditori ...........) BASTA !!!!!!!
Basta rimbrottare, ribattere, scontrarsi gli uni contro gli altri, categorie contro categorie (Si perche anche questo ! basta siamo individui, non facciamoci imbrigliare da questa o quella categoria). E' la gestione dello stato in tutte le sue forme che deve essere riformata, resa piu' efficente ed in grado di evitare sprechi e sparizioni di denari. DEVE scendere l' impatto della spesa pubblica sul bilancio dello satato, per poterci permettere di diventare piu' efficente come paese, liberando cosi' risorse (anche queste in ossequio a questa filosofia di sviluppo, gestite oculatamente e profiquamente) da poter impegnare per RIDUZIONE delle tasse e SVILUPPO !!!!!!!!
BASTA con la filosofia che prima si chiedono i soldi, e forse dopo (ma fin' ora in 40 anni di vita non e' mai accaduto !!!!!! chissa' perche' ?????) si redistribuisce, si cresce, si abbassano le tasse ............. NO ! Prima Tu' !! Stato iniquo, inefficente, sprecone ed a volte anche ladro !!!!! Trovi il modo di gestire i soldi che hai in maniera intelligente, profiqua e con trasparenza cristallina !!!!! POI, DOPO se non bastano ne parliamo !!
+9 cent benzina
+11,2 gasolio
siamo fottuti
considerando che ora aumentera' TUTTO...dato che TUTTO ha dei costi di trasporto
AAA vendesi triumph scrambler, 43 kw e 20 km/litro...
:D
LE auto vecchie di tre anni non sono soggette al superbollo.
Chi ha soldi da spendere per un'auto con più di 170KW ne ha anche per pagare il bollo ogni anno.
Come sempre si fanno ragionamenti in funzione del quale si tassa sempre il culo degli altri.
La trovo una cosa estremamente stupida l'equiparare uno smartphone con una moto e viceversa, o una moto con un SUV, sono cose che hanno poteri d'acquisto differenti oltre che usi diversi, sicuramente uo con un'acconti di 199 euro o con una spesa di 700 euro non ci compra ne una moto e tantomeno un SUV.
Personalmente uso la moto come mezzo di trasporto, il giorno che mi impediranno di usarla contiuerò a farlo in maniera illegale.
Stessa cosa per l'auto, che essendo un benzian euro 2 del 99 tra poco visto il mercato dell'auto in crisi si inventeranno qualche altra stronzata per costringermi a mettermi i debiti con la banca per comprarmi un'altro ammasso inutile di ferraglia, si sbagliano di grosso.
Visto e considerato che la storia delle emissioni e delle normative anti-inquinamento che cambiano ogni anno sono e rimarranno un'emerita presa per il culo, io la macchina non la cambio per i prossimi 10 anni, continuerò ad usarla, conscio del fatto che comunque, ammesso che mi becchino in giro, una multa mi pesa sicuramente meno della finanziaria mensile che dovrò sostenere per partecipare a quasta catena di sant'antonio perversa...spero che lo facciano tutti i cittadini, cosi sicuramente la smetteranno di stressarci.
Per la cronaca ieri sotto casa gli operai del comune lavoravano con questo mezzo http://img.auto.cozot.it/pics/it/201...1030104954.jpg
Ci prendiamo per il culo o no?
i soldi più buttati del mondo sono quelli per l'automobile.....detto questo la mia fino a quando avrà la forza di portarmi a spasso non la rottamerò...il problema è che l'auto è uno stato simbol se hai il macchinone credi di essere un fregnone, se hai una utilitaria e/o una macchina di qualche anno sei considerato un coglione.......
Io sono fiero di essere un coglione e aggiungo che la prossima auto sarà scelta in base al fatto di regalare tra bollo, assicurazione e mazzi vari meno soldi possibile allo stato e ai benzinai.....:wink_:
E' un durissimo colpo al settore del collezionismo di elicotteri, fiore all'occhiello e colonna portante dell'economia nazionale...:ph34r::biggrin3:
Pensavo di essermi spiegato male io, mi hai rincuorato....:wink_:
Quoto tutto, anche la punteggiatura!
Decreto salva Italia - Superbollo: ecco le nuove regole [update] - Quattroruote
guarda io la penso come te.. però un'amante di auto potrebbe dire los tesso delle moto..
insomma alla fine anche noi abbiamo una passione "inutile"..
l'intento del topic era forse "mettervi in guardia" che si sta reputando "lusso" qualsiasi cosa non strettamente necessaria, e quindi che forse entro breve verremo tassati pure noi in quanto proprietari di mezzi "inutili"
bmw serie 525xd touring msport , auto da 65mila euro e 160kw , un'auto cosi e' fuori dal superbollo ....quindi direi che tocca proprio che di soldi ne ha "molti" !!!
perchè confondete i cv con il costo... il bollo IMHO andrebbe calcolato sul valore dell'auto non sulla potenza erogata...
come per le moto, un H-D da 40.000€ non può pagare meno di bollo di un er6n perdio!
Son daccordo anche io che non per legge o per spintanea decisione uno debba cambiare auto se non e' una sua priorita'. Concordo che non e' valida la scusa dell' inquinamento Kyoto e balle varie !
Pero' allo stasso modo, non vedo perche' chi preferisce liberamente buttare i propri soldi in automobili debba essere preso di mira per questo !!??
Allora se uno invece gli piace andare a puttane !! e spende 20000 € all' anno in coiti apagamento, magari "ruba" anche, ma nessuno gli fa' pressione economico/morale !!??
Ma che cavolo vi anno fatto questi con il Posche e la Ferrari ???
Sarebbe la logica conseguenza di un approccio alla tassazione un po meno forcaiolo e qualunquista !!!
Direi !!!
C'e' da dire pero', che , torno a ripetere chi acquista un auto di valore superiore a parita' di potenza, paga gia' piu' IVA !!!!
Meno tasse e' piu' liberta' !!! Per comprare ogniuno quello che gli va' ! Il suv o il viaggio India a ritrovare se stessi . .
se l'aumento e' valido solo per le autovetture allora di questi ne vedremo molti di piu' ??? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
son pur sempre 730 cavalli :w00t::w00t::w00t:
Motore: 8V - 16350 cm3 - 537 KW (730 CV) - g/m -
http://www.acitoinox.com/immagini/sc...-album-101.jpg
LA Porsche...
Davvero, è una colpa avere una Porsche, magari d'antan ma tenuta come una reliquia?
A me piacciono le belle moto e le belle auto, ma vivo in affitto: è questa la colpa? Dato che spendo i miei soldi per dei "giochi" anzichè per una casa di proprietà in questo paese di M... devo esser tartassato come se fossi miliardario?
Ma mettano l'ICI sugli immobili religiosi (non su quelli di culto, su quelli di proprietà di enti religiosi) e lascino stare la gente per bene (che non DICE di esser caritatevoli per latricare d'oro i tetti delle chiese...
Bha, anzi bleah
Lamps
favorevole al concetto, meno all'applicazione...
a parte che mettere 185kw invece che 170 perchè i nuovi motori delle Lancia non ci rientravano è una cahata mostruosa(se ci pensavano prima e mettevano subito 185 evitavano una figuraccia, soprattutto considerato quello che sta facendo la FIAT ultimamente...), io la potenza la "limiterei" ulteriormente.
per un'auto anche da 2 tonnellate 200cv, IMHO, bastano per muoverti sempre e ovunque, tutto quello che uno ha in più lo ha per piacere personale e quindi ben venga il superbollo.
Non ha senso invece non fare una cosa simile anche in considerazione del costo di una vettura. una Hyundai genesis coupè 3.0 da 35mila euro paga il superbollo e una 730 diesel da 100mila euro, una panamera diesel o una cayenne diesel(come le omonime jag xf, a8 e classe s) invece no, ASSURDO!!!
...nel Lazio, quindi immagino in molte altre regioni, dal 1 Gennaio 2012 ci sarà l'aumento del bollo auto del 10%, un ulteriore aumento del prezzo carburanti per compensare i tagli dei fondi centrali + altre quisquilie...avanti così...
io non ho più parole...tasse e balzelli vari per avere servizi pubblici( sanità, scuola, pensioni) da schifo...ma dove vanno a finire????
a Modena, ad oggi 8 dicembre 2011, sanno già che come comune, rispetto a quest'anno, nel 2012 arriveranno 6MILIONI di euro in meno... che per una città che non è certo Milano o Roma(ma nemmeno Bologna) non sono pochi... e poi quel che verrà...
grosso modo mi aspetto tagli, tasse e tanti autovelox-fotored.
sarà contento Silvan con il suo Panamera da 405 Kw
La festa è finita.Stiamo tornando in clima austerity anni 70.Il carrozzone non tira più.Nani,mignotte e saltimbanchi partiranno per altri lidi,a noi svuotare la merda che rimarrà.
non mi posso comprare piu la Super Snake:wub::wub::wub::wub:
http://www.mustangmotorsport.com.au/..._front_lge.jpg
considerando che volevo la 800 hp:coool::coool:mi andrebbe a costare 10.086 € all'anno:cry::cry::cry: non ci sto piu con le spese:cry:
te la fai solo uso pista dai :D :D :D
tanto per strada mica si può correre no? U_U
io se devo essere sincero ho la moto depo a libretto e detto tra noi "con sto gran cazzo " che la sblocco.. anche se potrei farlo già da un annetto...
se faranno cosi allora compreremo tutti moto depo a libretto e che ci puppassero la fava
Nell'esempio che tu citi hai dimenticato il piccolo particolare che quei due modelli di auto, se vuoi comunque tenerle efficienti e poterle utilizzare, abbisognano di costi di gestione elevatissimi.
E poi, diciamo la verità, vetture di quelle potenze sono tutte carissime da mantenere e non sono per tutti i portafogli, a parte il prezzo di acquisto per quei modelli che vivono nel limbo della vecchiaia ma non nell'età della vettura ndi interesse storico.
Di solito i collezioniasti di vetture di quel genere non sono dei lavoratori dipendenti da 1.500Euro al mese (quando va bene).
una ferrari posso capire ma un M3?conosco diverse persone che hanno m3 e36 e46 e guadagnano anche meno di 1500€/mese , e non si "dissanguano" ( fino a ieri :D )
è un motore industribbile, fai un cambio olio come un'auto normale e stop!al massimo fai qualche paio di gomme in più al post :rolleyes:
cmq ripeto il mio parere, le auto dovrebbero essere tassate per QUANTO VALGONO non per quanta potenza erogano