chiarimento in via privata
Bhé un primato lo conserviamo, quello del primo esercito regolare ad usare il gas nervino sulle popolazioni, vuoi mettere:rolleyes:
'sta boiata delle colonie è una storia che non regge, nel penultimo secolo i flussi migratori sono stati d'ingerenza del commercio ed aggiungo marittimo, ambito che vedeva i porti italiani primeggiare nel meditteraneo.
Se noi siamo stati meno "ricettivi" era per l'alto tasso di natalità e la predisposizione culturale ai lavori pesanti data dallo stato feudale di stampo medievale che non rendeva necessario reperire manodopera straniera.
Il libero transito, interrotto durante il periodo bellico, è ricominciato immediatamente dopo, se l'Italia non ha saputo e voluto accettare, richiamare ed integrare gli immigrati si deve a tutt'altro..
P.s.: in Germania da quali colonie provengono?