Visualizzazione Stampabile
-
Ovviamente la bici non può rimpiazzare la macchina o moto in tutto però, ad esempio, io all'aperitivo (20/25 km tra andata e ritorno a seconda di dove si va) ci vado in bici e mi ci trovo molto bene: parcheggio davanti al locale, risparmio 2.5 euro di gasolio ma soprattutto non mi rompo l'anima a trovare parcheggio...l'unico inconveniente è che se rimorchiassi una non saprei come darle alloggio...ma questo sfortunatamente non è il mio problema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
...l'unico inconveniente è che se rimorchiassi una non saprei come darle alloggio...
La fai sedere sul tubo della bici no?????:w00t::w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
La fai sedere sul tubo della bici no?????:w00t::w00t::w00t::w00t:
Okkio a prenderla leggera allora!!!! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
La fai sedere sul tubo della bici no?????:w00t::w00t::w00t::w00t:
è un modello slope...sai le bici con il tubo che dal manubrio alla sella invece di essere dritto va in discesa?...maledetti modernismi:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
No, no, per il traffico la vedo bene, nel senso che è una strada ad alto scorrimento; ma in corsia d'emergenza in bici si circola benissimo. L'unico dramma è solo la bella dose di monossido di carbonio che mi subirei.
Per quanto riguarda la media di 20 km/h, credo che all'inizio sia impegnativa, ma dopo un po' credo possa essere fattibile.
Mi chiedevo solo una cosa: che sia più agile una bella bici in alluminio con ruote da 26"; oppure una bici con pedalata assistita? Della serie: se non ce la faccio più o se son sfiancata dal lavoro, giro la manetta e la bici va da sola :w00t::w00t::w00t::w00t:
per lunghe percorrenze in piano io prenderei una bici da corsa, anche economica o una derivata ..
io con una corsa da 300€ tengo senza problemi i 35 di media e non sono un assiduo ciclista, credo che senza arrivare in ufficio sudati e senza essere atleti i 25/28 di media li fai senza problema alcuno
evita assolutamente le mountain bike che le gomme dissipano un sacco di energia, e per fare lo stesso percorso vai la metà faticando il doppio
se no un bello scooter 50cc 4t? in un percorso del genere fa anche i 40al litro
-
Quella della bici da "semi" corsa è un'ottima idea.
Lo scooter 50? Noooooo, io puntavo sulla bici anche per far un po' di movimento; altrimenti ho sempre la moto.
Comunque 'sta idea di rinunciare alla seconda auto mi alletta sempre di più: farei movimento, risparmierei, sarei automaticamente esonerata da eventuali compiti extra ufficio tipo: andar a prendere clienti in hotel, commissioni varie, ecc...
Unico inconveniente: se piove o fa caldo è un po' una seccatura, ma si può rimediare.
Insomma, inizialmente sembra una cosa "impossibile", ma son convinta che con un po' di spirito d'adattamento la cosa riuscirebbe benissimo:w00t::w00t::w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
è un modello slope...sai le bici con il tubo che dal manubrio alla sella invece di essere dritto va in discesa?...maledetti modernismi:w00t:
Vacca lea, ti sei fregato :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
-
@Erikuccia
la bici assistita è un'ottima idea...considera che 250 watt sono un bell'aiuto, se ci metti un po' di gamba 40 li fai tranquilla; e poi sfili la batteria (che comunque ha un'autonomia di almeno 50 Km in solo utilizzo elettrico) e la metti in carica mentre sei al lavoro se te lo consentono (così pagano loro e non hai bisogno di attaccarla a casa) in maniera da essere tranquilla per il ritorno (e pure perchè qualcuno potrebbe fregartela)
Non so quanto costino con esattezza ma guarda qui, ce ne sono di belle davvero...Catalogo - Italwin srl - Biciclette elettriche a pedalata assistita
-
noi a milano abbiamo ancora + "incentivi" per non utilizzare l'auto.. dal 16 gennaio per entrare in centro si pagheranno 5€, e per chi come me ha un'auto diesel €3 ( con ben 5 anni di vita, secondo loro da buttare ) non potrà entrare MAI in centro, nè di sera, nè nel week end.. nemmeno volendo pagare...
io credo che arriveremo a un punto ( e io spero presto ) in cui , o soccombiamo, o andiamo a prendere tutti sti cxxxxxi per le orecchie e li lanciamo nel po
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
noi a milano abbiamo ancora + "incentivi" per non utilizzare l'auto.. dal 16 gennaio per entrare in centro si pagheranno 5€, e per chi come me ha un'auto diesel €3 ( con ben 5 anni di vita, secondo loro da buttare ) non potrà entrare MAI in centro, nè di sera, nè nel week end.. nemmeno volendo pagare...
io credo che arriveremo a un punto ( e io spero presto ) in cui , o soccombiamo, o andiamo a prendere tutti sti cxxxxxi per le orecchie e li lanciamo nel po
... soccomberemo... non temere. :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
noi a milano abbiamo ancora + "incentivi" per non utilizzare l'auto.. dal 16 gennaio per entrare in centro si pagheranno 5€, e per chi come me ha un'auto diesel €3 ( con ben 5 anni di vita, secondo loro da buttare ) non potrà entrare MAI in centro, nè di sera, nè nel week end.. nemmeno volendo pagare...
io credo che arriveremo a un punto ( e io spero presto ) in cui , o soccombiamo, o andiamo a prendere tutti sti cxxxxxi per le orecchie e li lanciamo nel po
c'è inoltre un altro fatto da considerare per essere cavillosi...anche se non puoi utilizzare la tua macchina (vedi blocchi del traffico, zone interdette etc.) comunque il bollo lo paghi pieno perchè non è più tassa di circolazione ma tassa di proprietà...questi sono farabutti di professione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Lavoro in un'officina meccanica, il dress code è l'ultima cosa che guardano.....e comunque, le docce ci sono :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
noi a milano abbiamo ancora + "incentivi" per non utilizzare l'auto.. dal 16 gennaio per entrare in centro si pagheranno 5€, e per chi come me ha un'auto diesel €3 ( con ben 5 anni di vita, secondo loro da buttare ) non potrà entrare MAI in centro, nè di sera, nè nel week end.. nemmeno volendo pagare...
io credo che arriveremo a un punto ( e io spero presto ) in cui , o soccombiamo, o andiamo a prendere tutti sti cxxxxxi per le orecchie e li lanciamo nel po
Sentita proprio oggi sta storia di un mio amico di Milano ....ovviamente lo faranno per ridurre l'inquinamento tanto parlato delle grandi città, ma
Arrivare che uno deve pagare per andare in centro la trovo un pó strana come cosa ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
@Erikuccia
la bici assistita è un'ottima idea...considera che 250 watt sono un bell'aiuto, se ci metti un po' di gamba 40 li fai tranquilla; e poi sfili la batteria (che comunque ha un'autonomia di almeno 50 Km in solo utilizzo elettrico) e la metti in carica mentre sei al lavoro se te lo consentono (così pagano loro e non hai bisogno di attaccarla a casa) in maniera da essere tranquilla per il ritorno (e pure perchè qualcuno potrebbe fregartela)
Non so quanto costino con esattezza ma guarda qui, ce ne sono di belle davvero...
Catalogo - Italwin srl - Biciclette elettriche a pedalata assistita
Figataaaaaa...chissà quanto costano.
Però non sarebbe male il doppio faro anteriore anche su 'ste bici....altro che Ducati :w00t::w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valerio80
Sentita proprio oggi sta storia di un mio amico di Milano ....ovviamente lo faranno per ridurre l'inquinamento tanto parlato delle grandi città, ma
Arrivare che uno deve pagare per andare in centro la trovo un pó strana come cosa ..
si ridurre l'inquimamento per i ricconi che abitano in cnetro ( che poi per il 99% sono i radical chic che hanno votato il pisapippa ) , aumentando però l'inquiamento dei poveri cristi che abitano in zone non centrali e/o periferiche...
bella roba
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
si ridurre l'inquimamento per i ricconi che abitano in cnetro ( che poi per il 99% sono i radical chic che hanno votato il pisapippa ) , aumentando però l'inquiamento dei poveri cristi che abitano in zone non centrali e/o periferiche...
bella roba
:wacko::wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valerio80
:wacko::wacko::wacko:
beh è ovvio no, se tu devi andare in centro e non ti ci lasciano andare, tu per vendetta ti metti a girare vorticosamente intorno all'anello del centro, senza una ragione, così giusto per dare fastidio! :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
beh è ovvio no, se tu devi andare in centro e non ti ci lasciano andare, tu per vendetta ti metti a girare vorticosamente intorno all'anello del centro, senza una ragione, così giusto per dare fastidio! :w00t:
no ma se devi andare in un posto diametralmente opposto a dove sei ( milano se non lo sai è fatta a raggiera ) e ti vietano di passare dal centro, devo "circumnavigarlo" , facendo il doppio dei km.
poi abbiamo già l'esperienza di alcuni anni di ecopass, e l'inquinamento mi sembra tutt'altro che diminuito :rolleyes:
poi non so forse non vi è chiaro, voi sentite "centro" e pensate che sia la solita zonetta pedonale.. qui si parla della seconda cirvonvallazione, credo che una città come modena ci stia tutta dentro, ad esempio
-
diesel..oggi pieno...93 euro..e non ho un cazzo di peugeot partner tepee
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
no ma se devi andare in un posto diametralmente opposto a dove sei ( milano se non lo sai è fatta a raggiera ) e ti vietano di passare dal centro, devo "circumnavigarlo" , facendo il doppio dei km.
poi abbiamo già l'esperienza di alcuni anni di ecopass, e l'inquinamento mi sembra tutt'altro che diminuito :rolleyes:
poi non so forse non vi è chiaro, voi sentite "centro" e pensate che sia la solita zonetta pedonale.. qui si parla della seconda cirvonvallazione, credo che una città come modena ci stia tutta dentro, ad esempio
quindi, dato che anni di ecopass targhe alterne e blocchi non son serviti a debellare l'inquinamento tanto odiato dai sindaci, la tua soluzione che permette a tutti di girare quando, dove e come gli pare e di ridurre al contempo le emissioni sarebbe? :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
diesel..oggi pieno...93 euro..e non ho un cazzo di peugeot partner tepee
domani mi tocca pure a me sulla Lexus... e va a benzina... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
diesel..oggi pieno...93 euro..e non ho un cazzo di peugeot partner tepee
oggi 116 euro di gasolio...ho fatto 103 euro e poi altri 13 perchè l'automatico è tarato su un limite che ormai si sorpassa con facilità:cry:
-
ottimo...forza ragazzi che Monti ha bisogno di soldi!!!! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferdyspeed
ottimo...forza ragazzi che Monti ha bisogno di soldi!!!! :biggrin3:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Il centro chiuso ed a pagamento è una misura presa sull'esempio di tante altre città europee.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Il centro chiuso ed a pagamento è una misura presa sull'esempio di tante altre città europee.
D'accordo, ma l'Italia, purtroppo, non è paragonabile agli altri paesi europei.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andyspeed
D'accordo, ma l'Italia, purtroppo, non è paragonabile agli altri paesi europei.
Quoto ...
-
io oggi ho fatto un rabbocchino alla street...ho guardato il serbatoio e vedevo la benza abbastanza in alto...riempio..guardo la colonnina...15 euro !!!! :ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Il centro chiuso ed a pagamento è una misura presa sull'esempio di tante altre città europee.
... tipo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
io oggi ho fatto un rabbocchino alla street...ho guardato il serbatoio e vedevo la benza abbastanza in alto...riempio..guardo la colonnina...15 euro !!!! :ph34r::ph34r:
Se tutto va bene arriveremo a fine anno facendo il pieno alla moto spendendo 50 euro :cry:...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valerio80
Se tutto va bene arriveremo a fine anno facendo il pieno alla moto spendendo 50 euro :cry:...
a me "salva" il fatto che sia in moto che in auto faccio all'anno pochi km...questo non vuol dire però che il problema non mi tocca. maledetti.:mad:
-
ma non esiste un prodotto che brucia come la benzina?
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... mi costò 15 giorni di ban. :laugh2::laugh2::laugh2:
:w00t::w00t:
-
... in questi casi posso ritenermi fortunato ad abitare vicino al confine Svizzero.
-
... In questi casi posso ritenermi fortunato ad abitare vicino al mio ufficio....(circa 800 metri....). :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... in questi casi posso ritenermi fortunato ad abitare vicino al confine Svizzero.
Tra poco ricominceranno le code il sabato pomeriggio al confine!
Ringrazio sentitamente il "professor" Monti! senza di lui saremmo stati ad un passo dalla m@@@a!
Con lui ci sian finiti dentro con tutte le scarpe!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
willy75
Tra poco ricominceranno le code il sabato pomeriggio al confine!
Ringrazio sentitamente il "professor" Monti! senza di lui saremmo stati ad un passo dalla m@@@a!
Con lui ci sian finiti dentro con tutte le scarpe!
... ci sono già...
Anche perché lo sconto alla pompa che abbiamo noi abitanti a confine... presumo, che non si protrarrà per molto in quanto la regione, almeno quella Piemonte, non ha soldi per queste cose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... ci sono già...
Anche perché lo sconto alla pompa che abbiamo noi abitanti a confine... presumo, che non si protrarrà per molto in quanto la regione, almeno quella Piemonte, non ha soldi per queste cose.
Ah ecco sto tardo proprio! :tongue:
Comunque lo sconto parlo della Lombardia, è proprio una scemenza!
Se faccio il raffronto con quello che la regione Friuli da ai confinanti è ben diverso!
Per di più lo sconto là arriva fino a 60 km dal confine!!! e se abiti a confine, quando c'era la lira, arrivavi tranquillo a 1000 lire di sconto su ogni litro di benza!
Certo da quanto sò fin all'anno scorso, il divario si era abbassato, ma comuqnue sempre interessante!
Purtroppo io ho un auto diesel, e in Svizzera non è così vantaggioso!
Quasi quasi la trasformo in elettrica con 4 bei motori Torque! :tongue::w00t:
-
-
Stamttina hanno spiegato come è composto il prezzo della Benzina:
su un prezzo medio di 1,72 € al lt la suddivisione è così:
100 centesimi tra tasse\accise
54 centesimi il costo della materia prima
14 i vari ricavi dei vari passaggi
4 centesimi il ricavo del gestore del distributore
:blink::blink::blink::blink::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Il centro chiuso ed a pagamento è una misura presa sull'esempio di tante altre città europee.
l'unica città europea che ha una congestion charge è Londra, e permettimi di dire, che in quanto a servizio , capillarità e diffusione del trasporto pubblico, la situazione è un tantino diversa :rolleyes:
e poi ci sono lavori per cui l'utilizzo dei mezzi pubblici è oggettivamente impossibile ( commercianti, distribuzione alimentare, artigiani -elettricisti idraulici muratori etc , agenti di commercio, agenti immobiliari) e per i quali 5€ al giorno, soprattutto in questo momento sono una bella spesa.
per quanto mi riguarda la cosa mi tocca poco , già ora se devo andare in centro vado coi mezzi.. certo che però se il sabato sera vorrò andarmi a bere qualcosa, al posto che andare in brera andrò in qualche locale fuori dalla cerchia.. saran contenti i commercianti e ristoratori
-
Piu' cari i carburanti, meno imbecilli sulle strade!
Avanti cosi'! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Lavoro in un'officina meccanica, il dress code è l'ultima cosa che guardano.....e comunque, le docce ci sono :wink_:
Quindi paradossalmente a te andrebbe benissimo come cosa ma pensa a chi deve stare in giacca e cravatta tutto il giorno....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Piu' cari i carburanti, meno imbecilli sulle strade!
Avanti cosi'! :oook:
gli imbecilli vanno anche a piedi e in bici purtroppo :cry: