Se si faceva condizionare era ancora in mediaset...
Visualizzazione Stampabile
Ogni qualvolta che qualcuno gli ha detto come e cosa doveva fare, è finita picche.
Se mai il nostro ex premier riuscirà a fare sua pure questa rete, di certo Mentana sarà il primo ad andarsene.
A la7 forse condizioneranno le Soap Opera o i Film, di certo non l'informazione, non finché c'è lui.
Salvo "In onda", da quando non so come hanno scelto di portarsi dentro uno come Porro, il resto dei programmi di informazione è ben fatto. Semplici e diretti, pure se brevi come "8 e mezzo" della Gruber.
A me piacevano le invasioni barbariche della bignardi....è li che ho apprezzato la prima volta corona. Che uomo...é un grande.
Mah !
Secondo me è troppo Berlusconidipendente
I palinsesti de La7 sono anoressici.
Talk-show politici dalle 08.00 del mattino a notte fonda .
Inframmezzati da pellicole di film ormai consunte.
L’arrivo del bel Chicco ( Mentana ) aveva risollevato un po’ gli umori , fino a toccare addirittura il 10% di share.
Poi le dimissioni dell’Arcoriano Premier han fatto precipitare gli ascolti al 4/5% .
Guardo il Tg di Mentana dopo quello di Rai3 , ma questa sera ad esempio una buona fetta di minutaggio è stata spesa a far vedere cartelloni di ipotetiche preferenze per altrettanto ipotetiche elezioni , per giungere alla conclusione che tra astenuti,incerti etc. il partito maggioritario è quello di chi non vota pari al 51%.
Ci mancava il servizio sulle tette principesche anglosassoni o sul cane più piccolo al mondo .
Però sono certa che gli ascolti stanno migliorando , e che Chicco dentro di sé canticchia ........................
http://www.youtube.com/watch?v=yvRCFsxZ9K8
i rosiconi sono andati ?
:senzaundente:
Non è Berlusconi dipendente.. ne parla, a differenza delle altre reti che non lo fanno, è diverso.
Se poi su di lui c'è molto più da dire, credimi che è normale, vista la marea di porcate che fa. Soprattutto quando era al governo. Se poi le notizie su di lui sono calate, è perché lui stesso se ne è stato zitto e si è defilato, contando sulla memoria corta degli Italiani (che tanto l'ha aiutato in tutti questi anni, evidentemente).
E' una fortuna che ci sia una rete con un palinsesto così ricco di politica, in un Paese che ha dimostrato più volte di non capirne un cazzo, soprattutto quando si tratta di fare una crocetta.
Se guardi il notiziario di La7, e da come dici lo fai, avrai notato che Mentana non risparmia critiche neppure all'attuale Monti.
Lui il suo mestiere lo sa fare, non si scherza con giornalisti del genere. Avercene.
Io mi farei Cristina Parodi..sia in Mediaset che a La7.
Io non ho la tv...la guardo da mamma...ma la 7 ha sfornato dei bei orogrammi....
Vojager
Le invasioni barbariche
Quello scientifico che non ricordo il nome...
Insomma...ben diversa da mediaset...
No?
Q8.. ma su La7 le hanno dato ore di spazio, non il breve siparietto di Mediaset..
Si vede che è una rete di buongustai :lingua:
Basta vedere la loro "campagna acquisti" per capire quanto siano riusciti a fare la differenza (non che ci volesse molto a lottare contro gente del calibro di Ferrara :sick:).
La7 ha giornalisti e presentatori.
Mediaset ha servi e leccaculi.
Concordo , Mentana sa il fatto suo professionalmente parlando,tant’è che se ne è andato dal Tg5.
Il primo a dargli fiducia fu un certo Craxi Benedetto , che lo inserì nel “ cast “ dell’allora socialista Rai2 .
Questo per dirti che , per come la vedo io , tutto ciò che passa in video ha comunque alle spalle un “ Puparo “ più o meno appariscente .
Oggi credo che , facendone un uso ragionevole , la vera libertà stia solo sul web , infatti è un pianeta quasi sconosciuto ai più dentro il palazzo o quantomeno se lo conoscono non lo tengono minimamente in considerazione se non per promuovere sé stessi ( Grillo-Di Pietro & Co.)
Io giudico una persona per quello che fa e come lo fa, non per altro.
A dargli fiducia potrebbe essere stato anche Benito Mussolini per quanto mi riguarda.. se poi dal letame nascono i fiori, come diceva De Andrè, ben venga.
La pluralità di informazione sì che è cosa buona e giusta.. ma se prendono qualcuno che la pensa diversamente ma senza sparare minchiate sarebbe meglio..
Nessuno divulga quelle di Telecom però...
(e ce ne sono state tante..)
A me cmq faceva ridere il "colosso", quando parliamo di dimensione di business completamente diverse..
Per il resto, semplicemente penso, che come in guerra,
noi altri non siamo altro che pedine "sacrificabili",
ma i veri interessi dei nostri padroni, non li conosciamo.
Anzi, in questo campo, preferisco forse il conflitto di interessi di Berlusconi,
che è sotto gli occhi di tutti e, più o meno, facilmente identificabile,
a quello di altre fazioni con intenzioni molto meno chiare..
Ad esempio, notato il balzo in borsa di Telecom Italia Media?
Strano, no?
Bastato un annuncino, che cmq i più lungimiranti sapevano infondato
(era chiaro che l'Antitrust prima o dopo avrebbe impedito una cosa del genere...),
e tac, vendo le azioni al 10% in più di pochi giorni prima..
Che figata!
PS:
E non vi fa sorridere che il salvatore della patria Murdoch,
a parte essere padrone di un altro conglomerato mondiale da 40.000 milioni di dollari di fatturato,
monopolista in più e più mercati,
sia notoriamente un uomo di destra in tutto il mondo,
tranne in Italia dove viene idolatrato da molte persone "di sinistra"?
Ad esempio, negli USA,
FOX News è classicamente considerato una testata faziosissima di destra..
Curioso come anche lui si schieri secondo interesse, no?