Le sc2 le puoi usare anche senza termo,al limnite dureranno un filo meno,ma sempre molto meglio delle bsb-sp....
Visualizzazione Stampabile
Sulle SC2 qualche amico mi ha fatto dei discorsi terroristici, del tipo:
"Ahhh senza termo le spachi subito; ti durano due pistate; compra le termo altrimenti non è utile avere quelle gomme!" ecc ecc.
Le BSB, secondo me, sarebbero un'ottima alternativa alle SC (anche a livello prezzo) per quello che è il mio attuale passo in pista.
Vi dico che lunedì ho girato a San Martino del Lago in 1:47 basso, quindi non sono ancora veloce abbastanza per pretendere delle gomme in mescola! :biggrin3: che dite?
Lamps
Ma SP e BSB... Per quel che riguarda le altre marche quali sono le antagoniste? Tipo in Michelin, Continental, Dunlop, Bridgestone, Metzeler... Intendo quelle dello stesso livello... Qualcuno lo sa?
Bravo Juste, facciamo il punto sulla concorrenza delle BSB/SP.
Ary, le Michelin SuperSport sono inferiori alle BSB e SP mentre le PowerCup sono superiori dici? Per capirci meglio...
si, le power cup nelle varie mescole si paragonano facilmente alle sc1-2 k1-2 ecc
le supersport sono leggermente più stradali delle sp/bsb/k3/r10/contiraceattack.
a loro volta le supersport sono più "pistaiole" delle varie rossocorsa sportsmart contisportattack.
Dalle recensioni e vari pareri dicono che le nuove RR K3 della Metzeler siano il top sotto tutti i punti di vista x l'uso strada/pista....costicchiano......
Mentre le pilot power 3 come si posizionano rispetto a k3 e sc bsb ? Adesso ho le k3 e visto che a maggio faccio un corso a frakkia pensavo di cambiarle ma sono indeciso su cosa prendere.
Al corso mi piacerebbe arrivare a 1.25 ma devo tenere in conto che la moto la uso tutti i gg.
non sono confrontabili , le pilot power 3 sono più turistiche, si certo vanno meglio sul bagnato
secondo me le cambi che sono ancora nuove..anche se la usi tutti i giorni basta tenere le pressioni alte e si consumano poco...al massimo un po' al centro..il mio anteriore avrà più di 1000 km considerando tutte le volte che l'ho usato per andare a frakkia ma sembra nuovo
Con le K3 Fabio all'1.25 ci arrivi si! Come vedi Power 3 sono paragonabili a Rosso Corsa, M7RR, Dunlop SportSmart 2 ecc ecc... Se vuoi restare su quel livello le alternative le ha indicate prima Ary!
Edit: Io mi sa che prossimo treno prendo Michelin comunque... Ho ancora le SportSmart vecchie sotto... Non so se PowerCup in una mescola che duri o Power SuperSport...
C'è da dire che le termocoperte non le ho e non le uso, ergo magari le PowerCup potrebbero essere sprecate?
power cup sono gomme da pista niente a che vedere con le altre...se non hai un passo veloce sono inutili secondo me..le supersport potrebbero già essere adatte,anche se non so esattamente se siano = o < di k3 ed sp; ma continuo a ribadire che ai prezzi a cui si trovano adesso le k3 non penso ci sia qualcosa di meglio
Anche a me piacerebbe provare le power cup, che dite senza termo si possono usare tranquillamente?
Pilota è na parola grossa.... 😅 sono solamente curioso di provarle
spe, vediamo se riusciamo a mettere tutte le gomme in una classifica ipotetica (non migliore o peggiore bensì semplicemente target di utilizzo)
dalle più sportive/pistaiole in alto alle più stradali in basso (occhio ai codici velocità, non tutte si possono montare su tutte le moto)
metzeler k0-1-2, pirelli sc0-1-2, power cup, dunlop GP
________________________________________________________
dunlop GP racer
________________________________________________________
metzeler k3, pirelli SP / BSB, bridgestone R10, contiraceattack comp.e
________________________________________________________
michelin supersport
________________________________________________________
continental sportattack2
pirelli rossocorsa
dunlop sportsmart2
metzeler m7rr
bridgestone s20
michelin power 3
________________________________________________________
ecc
questo è da quanto ho capito io, tuttavia non avendole provate tutte non ho la verità in tasca
secondo me gp racer sono più gomme da pista che a quanto dicono si comportano bene anche in strada..mentre k3,sp ecc l'opposto...quindi a fare i pignoli le metterei nel primo gruppo oppure in un gruppo separato tra i primi due :biggrin3:
Visto che le sigle mi si confondono sempre questo post me gusta proprio.....potremmo tirarlo fuori e trasformarlo in una mini guida ? Mods what do u think about ?
Bellissima idea,servirebbe una guida cosi fatta dagli utenti,anche su altri forum non si trova una cippa o discorsi smozzicati
su questa o quella gomma ma alla fine non e' facile capirci e paragonare le gomme...
Qui c'e' un bel gruppo di pistaioli che ne sa...su su forza,dite dite,contribuite
io non so...non saprei...
Ho deciso, prendo le Supercorsa SC2 e non se ne parla più! ahahahah!
Però Ary, Michelin dice SuperSport Evo (le nuove) 50% strada 50% pista (gli ho scritto), non è che K3 e SP e BSB siano tanto diverse come target no?
Si il confine è labile diciamo :)
Con le bsb in pista ci si può andare allegramente.
ho avuto due testimonianze differenti questa settimana, fuori da questo forum, che mi hanno detto: in strada sono gomme eccezionali.
in pista, tengono bene per 9/10 giri a buon passo e poi iniziano a scivolare. si spaccano in fretta in pista!
Dopo queste testimonianze, mi sono orientato verso le SC2, ma voglio aspettare un amico di questo forum che le proverà per bene a breve! :)
Bé è chiaro infatti vanno bene x chi non ha ancora raggiunto un certo livello.. Ma Fidati che questo livello è molto più alto di quello che si possa pensare
Esattamente la risposta che ho dato io Superalex, infatti ho detto che il mio livello è ancora troppo basso (giro 1:47 basso a San Martino, quindi sono ancora lento!) per poter arrivare a frustare le BSB.
Uno di loro ha guardato le mie SP e mi ha fatto notare il consumo delle mie gomme, segnalando le "spettinature" della gomma laterale (dopo due pistate e 1800 km in strada). Con le BSB sarebbero venute fuori molto prima, il che equivale a perdere delle % di aderenza!
Ovviamente trattasi di persone che lavorano con le moto e che con queste ci corrono forte, quindi pareri abbastanza oggettivi.
Stiamo a vedere chi le ha provate di recente!
Ma guarda che le bsb ed sp sono sostanzialmente la stessa cosa ;)
Se non erro, sono un po' più morbide delle SP.. ma parlo da profano!
che roba è la spettinatura della gomma? :blink:
Hahahahahaha! la gomma consumata!!! Qui a Lodi la chiamano un po' in tanti modi! ahahahha
Allegato 188229
Non è la mia gomma questa, ma era per dare un'idea! ahahaha
Be non me ne intendo molto ma quella più che spettinata è strappata proprio :D
gomma strappata, le cause sono tante, la più frequente è una mescola troppo morbida con il fresco.
boh. le supersport vecchie, da quello che si dice, in pista ci puoi andare ma non è proprio la morte sua. penso che un treno di SP faccia un pelo meglio. le evo non ne ho idea
non serve avere testimonianze per le SC1-2, si sa che in pista sono ottime.
sono la stessa cosa, identica
In effetti oggi ero con paster che sistemava il suo daytona per la prossima pistata e mi ha detto che le bsb e sp dovrebbero essere 30% strada 70% pista... Ergo sicuramente saranno meglio... :laugh2:
Proprio non so che fare, se prendere BSB o Michelin SS... Simpatizzo per Michelin... Però non voglio avere problemi ancora perchè ho gomme che non tengono in pista... Dilemma!!
Dilemma perchè la moto la uso soprattutto in strada... :ph34r:
@Mamba poi le ha montate le bsb?:ph34r:
a proposito di BSB...sabato sono andato a girare in pista con delle BSB nuove ancora "incerate"...e a mia sorpresa, per la prima volta in vita mia, quando sono uscito le ho trovate strappate....ma a cosa può esser dovuto? sospensioni? moto? pista? asfalto? temperature? pressioni? booh....qualcuno sa l'esatto motivo che causa questa usura anomala?Allegato 188392Allegato 188393
Taaaaac, ecco la "spettinatura" di cui parlavo.
Ed è successo anche ad un'altro utente durante questo weekend!!!!