ah, ok
:oook:
l'assunto che la bolletta e' cara perche' non abbiamo centrali nucleari non e' sbagliato, e' parziale.
farle o no, pero', dovrebbe essere parte di un piano energetico, e non di una decisione avulsa dal contesto e spinta, per di piu', dalle pur giustificate emozioni del momento
la bolletta e' cara, per esempio, perche' enel e' stata obbligata dal governo ad acquistare , a piu' del doppio del prezzo di mercato, energia prodotta col carbone del sulcis
in bolletta si paga una quota che finanzia le energie alternative, che altrimenti da sole non si sosterrebbero.......
giusto? sbagliato? discuterne in maniera equilibrata e "laica" , sarebbe a mio avviso la strada migliore.
..........certe argomentazioni parziali sono all'ordine del giorno, e sono usate, in maniera piu' o meno consapevole, da molte parti...........
relativamente alla dismissione di quote di societa' (para)statali come ENI, per esempio.........l'argomentazione circa la "rendita" derivante dalla detenzione di quegli assets, e' criticabile........
L'Eni e la finanza | noiseFromAmeriKa