Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marconi
A me è capitato un fatto simile, un monitor LCD da 25 €... no dico... 25€. Non ho spedito, ci siamo trovati a metà strada, ho comunque fatto 25 km... 25 km per 25 €... era un vecchio 15", perfettamente funzionante, usato ma perfettamente funzionante, provato prima di inscatolarlo accuratamente. Ci siamo trovati e, molto cordialmente, abbiamo parlato un po' e ho detto al tipo:"l'ho usato fino a prima di confezionarlo, comunque sia, se ci fossero problemi, io ti rendo i 25 € e tu mi rendi il monitor". Dopo 2 gg mi chiama incazzato perché, a suo dire, collegandolo, il monitor ha cominciato a fumare e poi non è più andato. Morale della favola, lui voleva i suoi 25 €, però io cosa ne facevo io del monitor bruciato??? Ci avrebbe pensato lui a buttarlo!!! Purtroppo di furbetti in giro ce ne sono un po' troppi...
Secondo me ci sta provando, dubito che per quelle cifre vada a cercare un avvocato e tirare in ballo una causa con la quasi certezza di doversi accollare tutte le spese! Comunque sia, IMBOCCA ALL'UPO!!!:oook:
e che bestia è?:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lodan
E' na gara con quelli dei bagagli negli aereoporti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
già... gente che dalle dimensioni e dal peso del pacco sa già che dentro ci può essere un iPhone , apre e mette dentro un pezzo di legno....
ho chiesto in giro e situazioni cosi non sono cosi rare.. vallo a far capire all'acquirente però...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
bella merda. dico le poste italiane.
se chiedi a chi ci lavora nei centri di smistamento c'è da mettersi le mani in testa.
pensate che io una volta ho spedito e ricevuto una pistola,vera,sono stato fortunato?:biggrin3:
-
pensate che io una volta ho spedito e ricevuto una pistola,vera,sono stato fortunato?:biggrin3:[/QUOTE] :blink:
Poste Italiane o corriere privato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marconi
A me è capitato un fatto simile, un monitor LCD da 25 €... no dico... 25€. Non ho spedito, ci siamo trovati a metà strada, ho comunque fatto 25 km... 25 km per 25 €... era un vecchio 15", perfettamente funzionante, usato ma perfettamente funzionante, provato prima di inscatolarlo accuratamente. Ci siamo trovati e, molto cordialmente, abbiamo parlato un po' e ho detto al tipo:"l'ho usato fino a prima di confezionarlo, comunque sia, se ci fossero problemi, io ti rendo i 25 € e tu mi rendi il monitor". Dopo 2 gg mi chiama incazzato perché, a suo dire, collegandolo, il monitor ha cominciato a fumare e poi non è più andato. Morale della favola, lui voleva i suoi 25 €, però io cosa ne facevo io del monitor bruciato??? Ci avrebbe pensato lui a buttarlo!!! Purtroppo di furbetti in giro ce ne sono un po' troppi...
Secondo me ci sta provando, dubito che per quelle cifre vada a cercare un avvocato e tirare in ballo una causa con la quasi certezza di doversi accollare tutte le spese! Comunque sia, IMBOCCA ALL'UPO!!!:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lodan
E' na gara con quelli dei bagagli negli aereoporti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
già... gente che dalle dimensioni e dal peso del pacco sa già che dentro ci può essere un iPhone , apre e mette dentro un pezzo di legno....
ho chiesto in giro e situazioni cosi non sono cosi rare.. vallo a far capire all'acquirente però...
pensate che io una volta ho spedito e ricevuto una pistola,vera,sono stato fortunato?:biggrin3:[/QUOTE] :blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
PommedeTerre
Poste Italiane o corriere privato?
poste italiane
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
poste italiane
:blink::blink::blink::blink::blink::blink:
Secondo me te il tuo pacco è giunto a destinazione solo perché (aperto e visto il contenuto) hanno pensato che, non fosse stato così, sicuro-sicuro li andavi a cercare! :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PommedeTerre
:blink::blink::blink::blink::blink::blink:
Secondo me te il tuo pacco è giunto a destinazione solo perché (aperto e visto il contenuto) hanno pensato che, non fosse stato così, sicuro-sicuro li andavi a cercare! :ph34r:
in realtà è più semplice:nulla osta della questura alla spedizione,involucro ben sigillato e con piombini (tipo salame)dichiarazione all'ufficio postale di cosa si sta spedendo(ma non tutti sono abilitati),il resto è interesse loro non smarrire il pacco,dal momento che lo consegno nelle loro mani ne sono responsabili penalmente:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
in realtà è più semplice:nulla osta della questura alla spedizione,involucro ben sigillato e con piombini (tipo salame)dichiarazione all'ufficio postale di cosa si sta spedendo(ma non tutti sono abilitati),il resto è interesse loro non smarrire il pacco,dal momento che lo consegno nelle loro mani ne sono responsabili penalmente:oook:
eh grazie arcaxxo, così son bravi tutti a spedire :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
eh grazie arcaxxo, così son bravi tutti a spedire :D
lo so:biggrin3:
-
Consiglio: per pochi euro in più fare sempre un'assicurata, e nel contenuto dichiarare un generico "pezzi di ricambio" :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Consiglio:
usare tnt-click o spedireweb o servizi simili... almeno non si ha a che fare con Poste/SDA, i costi sono generalmente più bassi, il corriere viene a ritirare a casa ed il giorno dopo (massimo +1) c'e' la consegna
-
spedireweb è un vettore che compra degli abbonamentiin base alle varie offerte..ergo purtroppo spesso si affida a sda...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
spedireweb è un vettore che compra degli abbonamentiin base alle varie offerte..ergo purtroppo spesso si affida a sda...
Allora tnt-click... io da moltissimo tempo uso loro e mi trovo benissimo.
C'e' solo l'unica limitazione che fanno UN UNICO tentativo di consegna, ma basta saperlo ed organizzarsi di conseguenza visto che comunque si sa già a priori la data in cui verrà consegnato il pacco.
-
MyShip.it mi son sempre trovato benissimo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
MyShip.it mi son sempre trovato benissimo!
Sembra interessante :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
involucro ben sigillato e con piombini (tipo salame)dichiarazione all'ufficio postale di cosa si sta spedendo
Questo sembra un buon consiglio.
Dopo aver letto questo ( ma purtroppo non solo questo ) thread ho imparato che il prossimo pacco che devo spedire sara':
1) Imballato con scatola resistente
2) Sigillato con nastro riempito di firme o comunque segni riconoscibili
3) Legato con spago con piombini.
4) Contenuto dichiarato
5) Assicurato ( il costo non e' elevato, ma mi elimino rotture di co@@@oni )
Credo che in questo modo, con una spesa leggermente superiore, si e' al sicuro da rotture di scatole.
Pensare che tanti anni fa il piombino era la regola nell' invio dei pacchi.
Pigi
-
Dimentichi il punto 6, ovvero mettere un boa addestrato dentro al pacco :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pigi_102
Questo sembra un buon consiglio.
Dopo aver letto questo ( ma purtroppo non solo questo ) thread ho imparato che il prossimo pacco che devo spedire sara':
1) Imballato con scatola resistente
2) Sigillato con nastro riempito di firme o comunque segni riconoscibili
3) Legato con spago con piombini.
4) Contenuto dichiarato
5) Assicurato ( il costo non e' elevato, ma mi elimino rotture di co@@@oni )
Credo che in questo modo, con una spesa leggermente superiore, si e' al sicuro da rotture di scatole.
Pensare che tanti anni fa il piombino era la regola nell' invio dei pacchi.
Pigi
Aggiungi a lavoro finito una bella foto da mandare anche al destinatario.
Mi spiegate questa cose del filo con i piombini? sarebbero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Klaudio92
Aggiungi a lavoro finito una bella foto da mandare anche al destinatario.
Mi spiegate questa cose del filo con i piombini? sarebbero?
http://us.123rf.com/400wm/400/400/kt...o-sul-cavo.jpg
Questo!Con lo spago che avvolge tutto il pacco.:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
Aaaah ok grazie ;)
-
boh......uno dei due si attaccherà al cazzo !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Klaudio92
Aggiungi a lavoro finito una bella foto da mandare anche al destinatario.
Mi spiegate questa cose del filo con i piombini? sarebbero?
Sai che mi sono scordato proprio questo punto ?
La foto prima della spedizione non sarebbe male !
Pigi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pigi_102
Sai che mi sono scordato proprio questo punto ?
La foto prima della spedizione non sarebbe male !
Pigi
metteteci anche il giornale che mostra la stessa data di spedizione....tipo rapitori :w00t:
magari la foto potrebbe essere ricilata, mica puoi provare che sia proprio quello che hai spedito....
ma si può fare tutto sto casino per un pacco?
-
Foto prima di spedire credo serva a zero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
al di là dei 100€ quello che mi sciocca è che sia andato a controllare il tuo profilo facebook... :ph34r:
e da li abbia fatto le sue considerazioni... :ph34r:
Questo ci fa capire che è meglio che ci cancelliamo da Facebook ;)
-
una domanda... ma chi è che si prende la briga di spedire una presa elettrica a tre spine???
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
si lo so, ma è inquietante... :ph34r:
No Laura... È quello che abbiamo voluto coi social network
-
ma insomma si tratta di una compravendita di un lorenz ....
-
.....x tutti sti casini alla fine ti faccio io la consegna a domicilio.....
x quanto riguarda invece la questione avvocati truffe etc etc..... fossi io il venditore con la documentazione dell'invio e (se ho capito bene), con l'immagine del pacchetto arrivato e messo su bilancia che segna peso sensibilmente inferiore di quello alla partenza e che mostra all'interno un oggetto diverso da quello che ho spedito..... beh io piglio su tutta la documentazione e faccio un giro alla più vicina caserma C.C. espongo per bene tutti i fatti lascio giù tutta la documentazione (della quale mi sarò fatto fotocopia al completo), chiederò espressamente di essere avvertito nel caso il Magistrato chieda l'archiviazione della pratica..... e mi farò rilasciare copia integrale del tutto..... così non spendo un centesimo e mi metto (più o meno) le chiappe al muro prima che mi ci facciano entrare qualcosa di duro e nodoso :ph34r:
99,99 periodico % la cosa verrà tranquillamente archiviata ma non avrò speso altri soldi e di sicuro non renderò soldi a nessuno.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Questo ci fa capire che è meglio che ci cancelliamo da Facebook ;)
infatti ci sto pensando seriamente... anche se ho un profilo con livello privacy alto, non è mai abbastanza...:oook:
spesso mi vengono le paturnie anche sull'utilizzo del forum...:wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
una domanda... ma chi è che si prende la briga di spedire una presa elettrica a tre spine???
No Laura... È quello che abbiamo voluto coi social network
che l'abbiamo voluto o meno, sempre inquietante rimane.... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rori
ma insomma si tratta di una compravendita di un lorenz ....
inizialmente...... ma se andiamo bene a vedere...... è finita con l'indecisione tra furto e/o truffa.........
-
Io quando mi collego su FB lo faccio solo in bagno, con la porta chiusa a chiave,
stereo a tutto volume e seduto sulla tazza del cesso.
La prudenza non è mai troppa ;)
-
-
una presa a tre spine .........
sicuramente il colpevole non è il maggiordomo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
njko63
.....x tutti sti casini alla fine ti faccio io la consegna a domicilio.....
x quanto riguarda invece la questione avvocati truffe etc etc..... fossi io il venditore con la documentazione dell'invio e (se ho capito bene), con l'immagine del pacchetto arrivato e messo su bilancia che segna peso sensibilmente inferiore di quello alla partenza e che mostra all'interno un oggetto diverso da quello che ho spedito..... beh io piglio su tutta la documentazione e faccio un giro alla più vicina caserma C.C. espongo per bene tutti i fatti lascio giù tutta la documentazione (della quale mi sarò fatto fotocopia al completo), chiederò espressamente di essere avvertito nel caso il Magistrato chieda l'archiviazione della pratica..... e mi farò rilasciare copia integrale del tutto..... così non spendo un centesimo e mi metto (più o meno) le chiappe al muro prima che mi ci facciano entrare qualcosa di duro e nodoso :ph34r:
99,99 periodico % la cosa verrà tranquillamente archiviata ma non avrò speso altri soldi e di sicuro non renderò soldi a nessuno.....
Una querela contro ignoti. Presso i Carabinieri non costa nulla e copre le spalle. Poi nei fatti si descrive anche il comportamento del destinatario.
Al quale può inviarne copia firmata dai CC.
-
Io invece continuo a sostenere che questo si vuol fare l'orologio gratis...
-
grazie per le ulteriori risposte. .
purtroppo io di questo acquirente conosco solo nome e telefono ( ho spedito presso la ditta dove lavora).
comunque né lui si é fatto più sentire né io.
o si é rassegnato o querela veramente.
pace.
il padre di un mio amico (avvocato) sostiene che inntraprendere una causa per una simile situazione è da pazzi , x entrambe le parti.
sostiene comunque che se mai dovesse arrivarmi la querela , di presentarmi ai cc con tutta la documentazioen e di requeelarlo a mia volta ..per calunnia ?
la diffamazione non si configura perché mi ha dato del truffatore per telefono, non ha detto a terzi che lo sia..o perlomeno questo ho capito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Io quando mi collego su FB lo faccio solo in bagno, con la porta chiusa a chiave,
stereo a tutto volume e seduto sulla tazza del cesso.
La prudenza non è mai troppa ;)
ti manca solo l' accento svedese....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Una querela contro ignoti. Presso i Carabinieri non costa nulla e copre le spalle. Poi nei fatti si descrive anche il comportamento del destinatario.
Al quale può inviarne copia firmata dai CC.
infatti..... e l'invio di copia all'acquirente dell'orologio era sottointesa.... anche se, più che querela contro ignoti, io mi limiterei ad esporre i fatti...... poi ci penserà il magistrato (cui i C.C. trasmettono l'esposto o querela che sia), a svolgere indagini (...) e prendere decisioni in merito.....
beh fare una causa civile per una 100 euro con quello che costa.....la giustizia(...) in italia....... penso proprio che ti costa meno lasciar perdere e buona notte..... se invece, come detto prima, te subisci una querela...... verrai probabilmente chiamato dai C.C. (o direttamente dal G.I.P. ...non so...) e a quel punto può venire bene a te spendere un pochino di soldini in un avvocato che ti segua durante il "colloquio"..... giusto per sentirti un attimino più tranquillo...... ma quello starà a te deciderlo...... sul momento.... e SE quel momento arriverà....
lampsss
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
Io invece continuo a sostenere che questo si vuol fare l'orologio gratis...
sinceramente è quello che penso anch'io....(a pensar male si fa peccato..... ma difficilmente ci si sbaglia...) e a maggior ragione sarei già andato ad interessare chi di dovere...... e poi sia quel che sia......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
ti manca solo l' accento svedese....
NELLA CONCA!
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
NELLA CONCA!
Sent from my iPhone using
Tapatalk
mitico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
A questo punto anche l'acquirente non ha nulla in mano, dal momento che puo' tranquillamente aver aperto il pacco, preso l'orologio e poi inscenato tutta la farsa.
Se proprio, credo che abbia sbagliato l'acquirente a ricevere il pacco e pagare il contrassegno PRIMA di aver verificato il contenuto.
Mi sembra anche che le ricevute di consegna dei pacchi prevedano una opzione di "firma con riserva", proprio per consentire al destinatario di segnalare a posteriori eventuali rotture o manomissioni.
anche secondo me a meno di non aver aperto il pacco davanti ad un pubblico ufficiale non può provare nulla...mi spiace per tutti e due.. brutta faccenda
-