Non l'ho capito:sad:
A proposito di Silvio: <<: "Quando non c'è vento Berlusconi non fa volare l'aquilone".
https://www.liberoquotidiano.it/news...a-sondaggi.amp
Visualizzazione Stampabile
Non l'ho capito:sad:
A proposito di Silvio: <<: "Quando non c'è vento Berlusconi non fa volare l'aquilone".
https://www.liberoquotidiano.it/news...a-sondaggi.amp
guardavo stamani questo videino che, in un quarto d'ora, spiega bene il perche' la litania del debito pubblico giapponese nei confronti di quello italiano, e' una coglioneria
tenendo conto che anche il debito pubblico giapponese comincia a essere visto da qualcuno come un rischio...
https://www.youtube.com/watch?v=bAEktu-n24I
ma a questo signore qualcuno glielo ha detto che i nostri amici di Bruxelles non ci consentono nessun taglio di tasse?
quindi?
Mah, io ho capito dal suo discorso che il Giappone privilegia la spesa sugli investimenti (che crea PIL) piu che sulla spesa corrente improduttiva, e può così permettersi la percentuale tassazione su PIL molto più bassa. In percentuale incassa meno ma spende improduttivamente anche meno. Mi sembra che pensioni anticipate, reddito di cittadinanza e via cantando siano spesa corrente, no? Che tasse dovrebbe autorizzarci a tagliare Bruxelles? Quando ci chiedono di non sballare i conti, secondo quanto tra l'altro concordato, esigono da noi che non buttiamo soldi presi a prestito dalla finestra in spesa corrente, tutto qui
quindi, mi sa che il discorso e' lunghissimo....ma ti ricordo solo che
se tagli di spesa =0
tagli di tasse=aumento spesa pubblica
elementare watson
inoltre, con un aumento marginale delle tasse, possibilissimo dato che attualmente sta molto al di sotto delle nostre, sistema tutto ...
aggiungo che un puntoi importantissimo e' quello della credibilita' del governo e del popolo tutto
ricordo che nello stesso passato, il mio commento era indirizzato a un fatto (brexit) e a un'attitudine ben precisa...
che il popolo non puo' avere strumenti per capire questioni complesse, l'ho appreso da te
che il popolo italiano predilige, come e piu' di altri, chi a queste questioni complesse, fornisce soluzioni semplici e soprattutto responsabili "altri" , l'ho osservato da me
oddio...no
per lo meno non sempre
la scienza, per esempio, e' scienza...e il parere di un luminare di epidemiologia o di infettivologia non puo' e non deve essere messo sullo stesso piano di quello di una mamma preoccupata che si e' tanto informata su internet...
certe letture della realta', che poi portano a richieste-decisioni-istanze-movimenti-voti non sono da mettersi tutte sullo stesso piano...tanto per fare un esempio, la correlazione, cosa che ho messo in firma, non e' causalita'
Le trappole della correlazione - Datastory.it
articolo curioso e carino, che spiega come considero certe letture della realta' alle quali accennavo sopra
sulla politica tutto si complica: prima di tutto perche' non tutti abbiamo la stessa visione, poi perche' anche fra quelli con la stessa visione ci sono quelli che sposano strategie diverse, e infine, ed e' spesso nei dettagli che si annida il diavolo, perche' anche a parita' di strategie, ci sono tattiche che prevedono, come quella del medico pietoso, atti apparentemente ragionevoli, ma realmente antitetici con la visione e la strategia
:)
:w00t:
sulla politica, bisognerebbe seguire il processo logico che ho detto prima, ma in questo paese non ci siamo mai messi daccordo con noi stessi...intanto dibba torna a natale e si prepara a guidarci verso una nuova era di nazionalizzazioni...
e' quello che ci vuole:oook:
si ricuce anche il rapporto col sindacato
http://www.rassegna.it/articoli/magn...ire-su-vendita
ecco, anche qui CDP doveva intervenire ...
p.s. mi sa che qualcuno dovra' rivalutare marchionne, prima o poi...
a proposito di destino dell'euro
Venerdi in occasione della IPO, in ufficio abbiamo fatto fuori 700 euro di Champagne e poi un bar tab da 9 cucuzze in bibite, eravamo in 130.....
tutte le correnti che finiscono per ..ismo sono dogmatiche a prescindere :D
il fatto e' che e' vero ma non per la legge specifica, tutto il pacchetto riforme, Tsipras se ne potrebbe inventare una differente e via, sta storia che l'europa ed il consiglio europeo siano una massa di vampiri e' stantia e francamente ha scassato un po i coglioni, tornare sulla questione greca, infilandola dentro alle previsioni sulla stabilita' di una valuta e' da fessi arruffapopolo anti eu
allora sti 4 miliardi e 8 sono una elargizione super agevolata, non e' che se li devono prendere per forza eh, i pacchetti di riforme da approvare sono 16, la Katseli e' la dal 2015 non da 2 giorni
poi si da la bevanda da allocchi sulla prima casa, quando le confisceh delle pensioni a chi ha una qualsiasi pendenza fiscale o erariale in grecia sono all'ordine del giorno, quella non viene portata su, perche' e' una manovra interna sulla quale nessuno ha mai messo voce, ma dai diamo addosso ai vampiri di bruxelles
Storia trita e ritrita...più facile fare autocritica o dare la colpa agli altri? Che siano il Piddì in Italia o Bruxelles e Germania in Europa molto più facile scaricare tutto altrove
Intanto...volete sapere come si fa a saltare il bail-in in caso di crisi bancaria? Ecco fatto
https://www.wallstreetitalia.com/com...ra-il-bail-in/
https://www.agi.it/economia/deutsche...ws/2019-03-05/
e mille saluti alle regole europee
Dopo aver messo in atto 3 memorandum e tutte le varie misure draconiane si può dire che i greci hanno dato abbastanza...insistere ancora...chiedere di più... a me pare una follia sia dal punto di vista pratico...sia dal punto di vista strategico/politico (proprio in vista delle prox elezioni)
Appunto...fanno i maestrini perfettini con il ditino indicatore e poi in casa hanno una bomba atomica pronta a esplodere...il bello è che in tv ultimamente fanno la pubblicità con la quale ti chiedono di affidare i tuoi soldini proprio a loro:laugh2::ph34r:
Voglio dire che dopo decenni di lacrime e sangue un alleggerimento di quelle misure imho sarebbe giusto...penso che abbiano sofferto abbastanza...
c'ho il mutuo in Deutsche Bank.. se proprio devono fallire mi facciano il favore di far sparire pure quello, potrei riconsiderare del 0.1% la mia opinione sui teteski
Temo invece, opinione del tutto personale, che stiano pianificando il loro futuro per un'Europa ancor più divisa, un ectoplasma. Tanto chi si può opporre concretamente? La loro legge prevede che l'interesse nazionale sia prevalente rispetto alle regole europee e internazionali...e di potere contrattuale ne hanno tanto. I loro amici in Europa li hanno già scelti, noi non ci siamo ovviamente, con la Cina per il Belt and Roads sono già a posto....
Temo, ripeto IMHO, che sia semplicemente una presa d'atto della realtà. L'Europa "germanocentrica" è pur sempre un bel blocco di oltre 200 milioni di ricchi, all'ingrosso. A cui va aggiunta quella che una volta si chiamava la "sfera di influenza" economica, dove ci siamo anche noi. Qualcosina pesa....
Pesa se tutto il blocco è in buona salute...se la testa sta bene (che poi è tutto da vedere quanto sta bene) e il corpo è mezzo moribondo non è che fai tanta strada...
No...con i greci no...ma con i tedeschi si...