Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questo schifo di italicum è l unico sistema che può permettere al movimento di vincere
...io pensavo che fossero sufficienti un buon numero di voti...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...io pensavo che fossero sufficienti un buon numero di voti...:biggrin3:
..esattamente..
..conta poco la legge elettorale se poi i voti finiscono a gente di malaffare..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...io pensavo che fossero sufficienti un buon numero di voti...:biggrin3:
la storia recente dovrebbe suggerirti il contrario
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..esattamente..
..conta poco la legge elettorale se poi i voti finiscono a gente di malaffare..
parlavo del movimento
-
..mica tanto il contrario..
-
L'unica legge elettorale con la quale il M5s potrebbe (quasi sicuramente se non continua il miracolo Salvini) andare al ballottaggio ed eventualmente vincere prendendo il governo. Sembra fatta apposta per loro. Che sia molto più comodo tirare a campare come "prima forza di opposizione"?
-
sì, e io sono Raffaella Carrà
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
L'unica legge elettorale con la quale il M5s potrebbe (quasi sicuramente se non continua il miracolo Salvini) andare al ballottaggio ed eventualmente vincere prendendo il governo. Sembra fatta apposta per loro. Che sia molto più comodo tirare a campare come "prima forza di opposizione"?
a vedere quello che fanno credo che non siano lì per tirare a campare...fanno le pulci a ogni singolo provvedimento preso dal governo trovandoci puntualmente annidata merda...merda allo stato puro..poi ci sono quelli che puntualmente cambiano aria alla cavità orale dicendo "i grilli dicono sempre no"...e grazie al ciufolo...se i provvedimenti del governo sono quelli!
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la storia recente dovrebbe suggerirti il contrario
parlavo del movimento
mi sono perso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
e come li prendi i voti di chi si astiene?
la maggior parte è gente che lo fa perché rinunciare ad andare al mare è troppo.. responsabilità civile zero..
un'altra buona parte è gente che non sa nemmeno cosa sia la politica..
una minima parte è gente che non si riconosce in nulla.. bisogna vedere se tra quelli c'è qualcuno che potrebbe vedersi in un leader che non sia gesù cristo, Roberto Baggio o qualche altro individuo capace di miracoli, altrimenti puoi fare ciò che vuoi e continueranno a ritenersi non rappresentati..
..io poi, ripeto, vorrei vedere se c'è una statistica sull'età media che ha il "partito degli astenuti".. vorrei tanto sapere tra i nuovi elettori (quindi chi è divenuto maggiorenne dopo l'ultima tornata alle urne) quanto esercitano il diritto di voto..
chi si astiene gioca per chi vince a prescindere.. ha un peso solo nei referendum (dove comunque può avere lo stesso peso anche votando, con la differenza che almeno si esprime chiaramente e rispetta un diritto che grazie a dio abbiamo ancora, ma vabbè) nelle poltiche conta zero, se non a fine statistico e come segnale sociale..
eccomi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
a vedere quello che fanno credo che non siano lì per tirare a campare...fanno le pulci a ogni singolo provvedimento preso dal governo trovandoci puntualmente annidata merda...merda allo stato puro..poi ci sono quelli che puntualmente cambiano aria alla cavità orale dicendo "i grilli dicono sempre no"...e grazie al ciufolo...se i provvedimenti del governo sono quelli!
Il discorso è diverso. Non sembrano per niente desiderosi di andare al governo dopo aver vinto un ballottaggio con Renzi.
Dop essersi scontrati con le necessità di bilancio rischierebbero di fare la fine di Tsipras, che non pare lontano dal passare la mano dopo aver scontentato tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
eccomi
... non ho capito: ti proponi come uomo dei miracoli ? :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Il discorso è diverso. Non sembrano per niente desiderosi di andare al governo dopo aver vinto un ballottaggio con Renzi.
Dop essersi scontrati con le necessità di bilancio rischierebbero di fare la fine di Tsipras, che non pare lontano dal passare la mano dopo aver scontentato tutti.
ma questo allora implica la completa trascurabilità delle scelte degli elettori ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
mi sono perso...
.........e non da oggi .......;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
ma questo allora implica la completa trascurabilità delle scelte degli elettori ?
Secondo la famosa Europa si...
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
.........e non da oggi .......;)
Aiutami a ritrovarmi ... cribbio:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Il discorso è diverso. Non sembrano per niente desiderosi di andare al governo dopo aver vinto un ballottaggio con Renzi.
Dop essersi scontrati con le necessità di bilancio rischierebbero di fare la fine di Tsipras, che non pare lontano dal passare la mano dopo aver scontentato tutti.
Dipende sempre dai punti di vista...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
ma questo allora implica la completa trascurabilità delle scelte degli elettori ?
Le scelte degli elettori formano il parlamento. Poi non scelgono più niente, a scegliere sono i rappresentanti che gli elettori si sono dati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Le scelte degli elettori formano il parlamento. Poi non scelgono più niente, a scegliere sono i rappresentanti che gli elettori si sono dati.
Fin qui ci siamo...poi accade come in Grecia dove la troika preso atto del voto palesemente contro i provvedimenti di austerità vorrebbe intervenire come se fosse un commissario...la partita greca si fa molto interessante...ieri sera il premier greco si è fatto 45 min di telefonata con Putin...sono curioso di vedere chi la spunta e in quale modo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Fin qui ci siamo...poi accade come in Grecia dove la troika preso atto del voto palesemente contro i provvedimenti di austerità vorrebbe intervenire come se fosse un commissario...la partita greca si fa molto interessante...ieri sera il premier greco si è fatto 45 min di telefonata con Putin...sono curioso di vedere chi la spunta e in quale modo...
Ma cosa vuoi spuntare? La soddisfazione di andare in fallimento con un'intera nazione? Stanno (stiamo) tentando di aiutarli ancora una volta mentre sono tornati alla canna del gas, e non solo per le riforme richieste (che non sono state fatte).
Se poi Putin se li prende e gli paga tutti i debiti come l'URSS con Cuba ben venga, ci liberiamo di una zavorra e ci riprendiamo i nostri soldi che ci servono assai.
Tsipras, l'errore di non toccare i vecchi privilegi: spogli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
... non ho capito: ti proponi come uomo dei miracoli ? :biggrin3:
ma questo allora implica la completa trascurabilità delle scelte degli elettori ?
non mi propongo,impersonifico il cittadino non rappresentato da questa classe politica,piuttosto che votare per il meno peggio sto a casa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma cosa vuoi spuntare? La soddisfazione di andare in fallimento con un'intera nazione? Stanno (stiamo) tentando di aiutarli ancora una volta mentre sono tornati alla canna del gas, e non solo per le riforme richieste (che non sono state fatte).
Se poi Putin se li prende e gli paga tutti i debiti come l'URSS con Cuba ben venga, ci liberiamo di una zavorra e ci riprendiamo i nostri soldi che ci servono assai.
Tsipras, l'errore di non toccare i vecchi privilegi:
spogli
Stiamo aiutando?...noi???:laugh2:...la chiesa che aiuta la sacrestia....:laugh2:...
Le uniche riforme che non hanno fatto sono state quelle post voto...quelle precedenti le hanno fatte tutte anche perché erano tutte legate a doppio filo con l'ottenimento dei soldini europei...per cui se sono nella melma più melmosa non è certo per queste ultime (e improponibili ) riforme che ancora non sono state fatte...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Stiamo aiutando?...noi???:laugh2:...la chiesa che aiuta la sacrestia....:laugh2:...
Le uniche riforme che non hanno fatto sono state quelle post voto...quelle precedenti le hanno fatte tutte anche perché erano tutte legate a doppio filo con l'ottenimento dei soldini europei...per cui se sono nella melma più melmosa non è certo per queste ultime (e improponibili ) riforme che ancora non sono state fatte...
Perché, secondo te noi e la Grecia siamo la stessa cosa? I 40 miliardi che gli abbiamo dato per aiutarli a salvarsi e che hanno sprecato non ci farebbero comodo? Intanto là nessuno paga più le tasse compresi quelli che non le hanno mai pagate, si continuano ad assumere dipendenti pubblici non si sa per farne cosa e quelli che se ne vanno prendono la pensione a 56 anni.
Bella terza via allo sviluppo sostenibile :oook:
Sembra quasi che tifi per i furbastri che ci hanno fatti fessi e continuano a tirare la corda perché sanno che vorremmo mantenere qualche speranza di riavere i soldi indietro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma cosa vuoi spuntare? La soddisfazione di andare in fallimento con un'intera nazione? Stanno (stiamo) tentando di aiutarli ancora una volta mentre sono tornati alla canna del gas, e non solo per le riforme richieste (che non sono state fatte).
Se poi Putin se li prende e gli paga tutti i debiti come l'URSS con Cuba ben venga, ci liberiamo di una zavorra e ci riprendiamo i nostri soldi che ci servono assai.
Tsipras, l'errore di non toccare i vecchi privilegi:
spogli
Se esce dall'euro e va con putin puoi serenamente scordarti di prender indietro anche un solo centesimo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Perché, secondo te noi e la Grecia siamo la stessa cosa? I 40 miliardi che gli abbiamo dato per aiutarli a salvarsi e che hanno sprecato non ci farebbero comodo? Intanto là nessuno paga più le tasse compresi quelli che non le hanno mai pagate, si continuano ad assumere dipendenti pubblici non si sa per farne cosa e quelli che se ne vanno prendono la pensione a 56 anni.
Bella terza via allo sviluppo sostenibile :oook:
Sembra quasi che tifi per i furbastri che ci hanno fatti fessi e continuano a tirare la corda perché sanno che vorremmo mantenere qualche speranza di riavere i soldi indietro.
che devo fare per diventare Greco?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Perché, secondo te noi e la Grecia siamo la stessa cosa? I 40 miliardi che gli abbiamo dato per aiutarli a salvarsi e che hanno sprecato non ci farebbero comodo? Intanto là nessuno paga più le tasse compresi quelli che non le hanno mai pagate, si continuano ad assumere dipendenti pubblici non si sa per farne cosa e quelli che se ne vanno prendono la pensione a 56 anni.
Bella terza via allo sviluppo sostenibile :oook:
Sembra quasi che tifi per i furbastri che ci hanno fatti fessi e continuano a tirare la corda perché sanno che vorremmo mantenere qualche speranza di riavere i soldi indietro.
La tua descrizione della situazione greca si potrebbe applicare (cambiando le cifre citate) pari pari alla situazione italica...
-anche da noi abbiamo un debito che cresce ormai inesorabilmente indipendentemente dai sacrifici fatti/imposti fino ad ora
-anche da noi abbiamo i "furbetti" che non pagano le tasse
-anche da noi abbiamo nella sfera pubblica disastri mai sanati
-anche da noi c'è una corruzione devastante ramificata in ogni sfera sociale
-anche da noi si tagliano sulle pensioni dei poveracci e poi non si batte ciglio sui miliardi che costano le superpensioni "ampiamente guadagnate"
-anche da noi ecc ecc
L'unica differenza (agli occhi dell'Europa) sta nella quantità di torta ancora da mangiare...in Grecia se la sono finita...in Italia ancora ce n'e
a leggerti sembri un tedesco filo troika che in vita sua non ha mai messo piede tanto in Grecia quanto in Italia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Se esce dall'euro e va con putin puoi serenamente scordarti di prender indietro anche un solo centesimo...
Appunto. Ma se diventassero una delle repubbliche CSI (si chiama ancora così? Boh) mi sa che l'apertura dei mercati se la sognano, e a raddrizzargli la gobba ci pensa proprio Putin, che sicuramente non fa nulla per beneficienza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La tua descrizione della situazione greca si potrebbe applicare (cambiando le cifre citate) pari pari alla situazione italica...
-anche da noi abbiamo un debito che cresce ormai inesorabilmente indipendentemente dai sacrifici fatti/imposti fino ad ora
-anche da noi abbiamo i "furbetti" che non pagano le tasse
-anche da noi abbiamo nella sfera pubblica disastri mai sanati
-anche da noi c'è una corruzione devastante ramificata in ogni sfera sociale
-anche da noi si tagliano sulle pensioni dei poveracci e poi non si batte ciglio sui miliardi che costano le superpensioni "ampiamente guadagnate"
-anche da noi ecc ecc
L'unica differenza (agli occhi dell'Europa) sta nella quantità di torta ancora da mangiare...in Grecia se la sono finita...in Italia ancora ce n'e
a leggerti sembri un tedesco filo troika che in vita sua non ha mai messo piede tanto in Grecia quanto in Italia...
Io ho l'impressione che la differenza stia nel fatto che i greci vivono gli anni della crisi mondiale del terzo millennio come se fossero gli anni 70...
Come disse tempo fa il saggio Flag, parlo come un italiano.
Tu invece non sarai mica un greco travestito? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Appunto. Ma se diventassero una delle repubbliche CSI (si chiama ancora così? Boh) mi sa che l'apertura dei mercati se la sognano, e a raddrizzargli la gobba ci pensa proprio Putin, che sicuramente non fa nulla per beneficienza.
Io ho l'impressione che la differenza stia nel fatto che i greci vivono gli anni della crisi mondiale del terzo millennio come se fossero gli anni 70...
Come disse tempo fa il saggio Flag, parlo come un italiano.
Tu invece non sarai mica un greco travestito? :laugh2:
Anche il saggio Flag può sbagliare:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Anche il saggio Flag può sbagliare:biggrin3:
questo non creto :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Io ho l'impressione che la differenza stia nel fatto che i greci vivono gli anni della crisi mondiale del terzo millennio come se fossero gli anni 70...
..e gli italiani ancora non hanno capito che sono spacciati ed eleggono puntualmente politici incapaci e di malaffare..
..l'unica differenza tra noi e loro è il tempo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..e gli italiani ancora non hanno capito che sono spacciati ed eleggono puntualmente politici incapaci e di malaffare..
..l'unica differenza tra noi e loro è il tempo..
...e la torta...da noi ancora ce n'è... in Grecia è bella che finita...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..e gli italiani ancora non hanno capito che sono spacciati ed eleggono puntualmente politici incapaci e di malaffare..
..l'unica differenza tra noi e loro è il tempo..
Se quelli che gli italiani dovrebbero votare si rivelassero alla prova dei fatti della stessa forza di Tsipras, molto meglio tenersi Renzi.
La padella la conosciamo già, la brace sarebbe preferibile evitarla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se quelli che gli italiani dovrebbero votare si rivelassero alla prova dei fatti della stessa forza di Tsipras, molto meglio tenersi Renzi.
La padella la conosciamo già, la brace sarebbe preferibile evitarla.
..peggio di Renzi c'è solo un altro Governo Berlusconi, ma solo per questioni di spregio ulteriore, a livello di risultati stanno alla pari..
..e non siamo né sulla padella, né sulla brace.. siamo già cenere, anche se il Popolo non ne ha consapevolezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se quelli che gli italiani dovrebbero votare si rivelassero alla prova dei fatti della stessa forza di Tsipras, molto meglio tenersi Renzi.
La padella la conosciamo già, la brace sarebbe preferibile evitarla.
Oddio...se van avanti così sarà la magistratura a far fuori un'intera classe politica,per brace intendi un metaforico fuoco purificatore vero?..si vede che sei moderato...io sarei più cordaiolo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..peggio di Renzi c'è solo un altro Governo Berlusconi, ma solo per questioni di spregio ulteriore, a livello di risultati stanno alla pari..
..e non siamo né sulla padella, né sulla brace.. siamo già cenere, anche se il Popolo non ne ha consapevolezza.
La brace è un'altra cosa. La brace è il Cile degli anni 80 o l'Argentina del default. La Grecia ci si sta avvicinando, ma noi non abbiamo la minima idea di cosa voglia dire, e probabilmente non lo sapremo mai.
Conoscerai la brace quando il tuo bancomat sarà privo di vita e la tua banca non ti permetterà di prelevare i tuoi soldi.
Per la Gecia quello sarà il prossimo passo e il vero dramma: il default bancario, non quello dello stato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
La brace è un'altra cosa. La brace è il Cile degli anni 80 o l'Argentina del default. La Grecia ci si sta avvicinando, ma noi non abbiamo la minima idea di cosa voglia dire, e probabilmente non lo sapremo mai.
Conoscerai la brace quando il tuo bancomat sarà privo di vita e la tua banca non ti permetterà di prelevare i tuoi soldi.
Per la Gecia quello sarà il prossimo passo e il vero dramma: il default bancario, non quello dello stato.
..certo, e io sono Valeria Marini..
..noi problemi con il bancomat ce li abbiamo già.. non è che non funziona, è che nel conto non ci sta nulla..
..informazione, salute, istruzione, industria, artigianato, lavoro, tutto allo sfascio.. in combinazione a costo della vita e imposizione fiscale in aumento perenne..
..il dramma non necessariamente è il default bancario.. il dramma può essere anche lo Stato che affama il Popolo.. il paradosso è che avviene per volontà del Popolo (non tutto, q.b.)..
..prima era Berlusconi a dire scemate tipo "la crisi non esiste, i ristoranti sono pieni".. e mentre i suoi schiavi recitavano la sua preghiera a memoria gli elettori del PD si stracciavano le vesti..
..ora i seguaci di Renzi dicono che la crisi non esiste e che siamo in ripresa, tutto in base ai tweet del loro mentore..
..ma la situazione reale, allora come ora, è l'inesorabile, continuo, declino..
..tra noi e la Grecia, l'unica differenza è il tempo..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...e la torta...da noi ancora ce n'è... in Grecia è bella che finita...
..questione di tempo.. il traguardo sta arrivando anche per noi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
La brace è un'altra cosa. La brace è il Cile degli anni 80 o l'Argentina del default. La Grecia ci si sta avvicinando, ma noi non abbiamo la minima idea di cosa voglia dire, e probabilmente non lo sapremo mai.
Conoscerai la brace quando il tuo bancomat sarà privo di vita e la tua banca non ti permetterà di prelevare i tuoi soldi.
Per la Gecia quello sarà il prossimo passo e il vero dramma: il default bancario, non quello dello stato.
dici?....quando avranno privatizzato tutto il privatizzabile...comprato a buon mercato quel poco che ancora ci è rimasto...smantellato la sanità pubblica allora vedrai che fine che facciamo...
la nostra torta non è infinita...e se la stanno mangiando a grandi bocconi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..certo, e io sono Valeria Marini..
..noi problemi con il bancomat ce li abbiamo già.. non è che non funziona, è che nel conto non ci sta nulla..
..informazione, salute, istruzione, industria, artigianato, lavoro, tutto allo sfascio.. in combinazione a costo della vita e imposizione fiscale in aumento perenne..
..il dramma non necessariamente è il default bancario.. il dramma può essere anche lo Stato che affama il Popolo.. il paradosso è che avviene per volontà del Popolo (non tutto, q.b.)..
..prima era Berlusconi a dire scemate tipo "la crisi non esiste, i ristoranti sono pieni".. e mentre i suoi schiavi recitavano la sua preghiera a memoria gli elettori del PD si stracciavano le vesti..
..ora i seguaci di Renzi dicono che la crisi non esiste e che siamo in ripresa, tutto in base ai tweet del loro mentore..
..ma la situazione reale, allora come ora, è l'inesorabile, continuo, declino..
..tra noi e la Grecia, l'unica differenza è il tempo..
..questione di tempo.. il traguardo sta arrivando anche per noi..
il ritmo ce l'hanno buono :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Le scelte degli elettori formano il parlamento. Poi non scelgono più niente, a scegliere sono i rappresentanti che gli elettori si sono dati.
Le scelte delgli elettori pilotate dai vari partiti, formano il parlamento.
La partecipazione elettorale si risolve nel mandare in parlamento un tizio che di solito è un perfetto sconosciuto per l'elettore; ed il tizio in questione è stato scelto per motivi sconosciuti all'elettore.
E non diamo facili risposte del tipo "... ma questa è la democrazia": questa non è democrazia, ma è la pericolosa teocrazia dei partiti e dei poteri economici che li sostengono, e di volta in volta scagliano pietre contro un partito piuttosto che un altro, oppure contro un leader osannato sino all'istante precedente. Perfetti Farisei.
Questo è tutto fuorchè governo di popolo.
Anche i governi dittatoriali talvolta chiamano il popolo ad esprimersi ,ad esempio il "referendum" indetto dal governo fascista nel 1934 ... e pare che vinsero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Le scelte delgli elettori pilotate dai vari partiti, formano il parlamento.
La partecipazione elettorale si risolve nel mandare in parlamento un tizio che di solito è un perfetto sconosciuto per l'elettore; ed il tizio in questione è stato scelto per motivi sconosciuti all'elettore.
E non diamo facili risposte del tipo "... ma questa è la democrazia": questa non è democrazia, ma è la pericolosa teocrazia dei partiti e dei poteri economici che li sostengono, e di volta in volta scagliano pietre contro un partito piuttosto che un altro, oppure contro un leader osannato sino all'istante precedente. Perfetti farisei.
Questa è tutto fuorchè governo di popolo, se è per quello anche i governi dittatoriali talvolta chiamano il popolo ad esprimersi ,ad sempio il "referendum" indetto dal governo fascista nel 1934 ... e pare che vinsero.
poi a volte accade anche che ci sia gente al governo che non è passata nemmeno dal voto ma da un tecnicismo che è stato bene a tutti...europa in primis...
-
Appunto una teocrazia; da noi questa parola non è gradita e per farla digerire l'abbiamo modificata in "governo dei tecnici", così se i tecnici sbagliano non è colpa loro: sono privi di responsabilità perchè non sono politici.
:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Le scelte delgli elettori pilotate dai vari partiti, formano il parlamento.
La partecipazione elettorale si risolve nel mandare in parlamento un tizio che di solito è un perfetto sconosciuto per l'elettore; ed il tizio in questione è stato scelto per motivi sconosciuti all'elettore.
E non diamo facili risposte del tipo "... ma questa è la democrazia": questa non è democrazia, ma è la pericolosa teocrazia dei partiti e dei poteri economici che li sostengono, e di volta in volta scagliano pietre contro un partito piuttosto che un altro, oppure contro un leader osannato sino all'istante precedente. Perfetti Farisei.
Questo è tutto fuorchè governo di popolo.
Anche i governi dittatoriali talvolta chiamano il popolo ad esprimersi ,ad esempio il "referendum" indetto dal governo fascista nel 1934 ... e pare che vinsero.
Se sai come furono svolte le elezioni plebiscitarie del 29 e del 34 (perché furono due) ti dovresti accorgere che il paragone è un po' azzardato.
Il controllo dell'affluenza e del voto, con percentuali che divennero "bulgare" nel 34, era pressoché assoluto, con la certezza di ripercussioni civili e penali su chi non votava o non votava si. Addirittura vennero utilizzate due schede perfettamente distinguibili per il si e il no, e quella non utilizzata andava restituita.
Anche la maniera di formazione delle liste non aveva nulla a che vedere con quella attuale.
Sistema plebiscitario (1929-1934) / I sistemi elettorali / Legislature / Camera dei deputati - Portale storico
-
Sono abbastanza al corrente sul fatto, sia perchè la Storia mi affascina, e sia perchè i miei nonni mi hanno anche raccontato come andarono le cose (ed il vissuto delle persone è anch'esso Storia).
La mia citazione del referendum fascista non era un paragone, ma solo un richiamo storico che fa parte del nostro bagaglio sociale e culturale.
Ovviamente noi oggi non abbiamo nessun problema, ci siamo dati regole democratiche in base alle quali il presidente di questa repubblica di Pulcinella ha potuto nominare per ben tre volte di seguito un non eletto a capo del governo (un bell'esempio del "governo di popolo"), senza poi avere nulla a ridire sulla formazione di tre governi basati sulle conoscenze personali del presidente del consiglio; il popolo non ha potuto dire nulla, ma solo pagare per salvare dalla bancarotta il connivente potere economico (nostrano, europeo, mondialista ... mettiamoci dentro tutti, che tanto non si sbaglia).
Ovvio questa non è dittatura, nessuna lista bulgara in questi anni in Italia: stabilite le regole, diciamo che in democrazia questo e quello si possono fare e sono provvedimenti democratici, tutto il resto invece democratico non è e non va fatto.
La democrazia è gommosa, e come la gomma si allunga e si adatta più o meno a tutto ciò che vogliamo, o meglio che non vorremmo ma dobbiamo comunque sopportare.
-
E' tempo che sostengo la teoria della democrazia sospesa,poi se a votare ci va uno su due e vota salvini berlusconi renzi come una trimurti strangolatrice non è che ci si possa lamentare del livello di guano in cui nuotiamo tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
E' tempo che sostengo la teoria della democrazia sospesa,poi se a votare ci va uno su due e vota salvini berlusconi renzi come una trimurti strangolatrice non è che ci si possa lamentare del livello di guano in cui nuotiamo tutti.
tutto vero...ma...quello che è successo in Grecia dimostra in maniera lampante che la democrazia è sospesa comunque...o meglio...è evidentemente sospesa nel momento in cui con libere elezioni il popolo sceglie delle posizioni contrarie a quelle imposte dalla triade del male recentemente rinominata in "Brussels Group"...nuovo nome stessi vampiri:dry:
-
Veramente nel caso Grecia sono proprio quei vampiri a tutelare i nostri interessi. Capisco che tu preferisca subìre una manovra straordinaria per recuperare ciò che la Grecia è intenzionata a fregarci...