scusa ma io ricordo che c'erano delle riprese e timbrava la figlia, o sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
io sbaglierò di sicuro, ma qui c'è chiaramente scritto che, a volte, faceva timbrare alla figlia e che la guardia di finanza aveva le riprese:
https://www.corriere.it/cronache/20_...3dd8fb7e.shtml
Allegato 262548
Questo articolo ti da ragione :oook:
Sia chiaro Paolo, se ha "ingannato", truffato, etc, la giustizia DEVE fare il suo corso. Quello che a me non va giù è il processo sommario di pancia.
Qui una ricostruzione della cosa:
https://la-riviera.it/cronaca/furbet...ndava-assolto/
In sintesi, IMHO, se timbrava e tornava a letto, o andava altrove invece di lavorare, andava punito. Altrimenti, forse, è giusto così, no?
Sarò ingenuo ma non credo che si assolva così semplicemente una persona colpevole...
non c'è solo quell'articolo, ce ne sono molti di quella data che parlano di questa cosa, ed ossia che timbravano la moglie o la figlia.
https://genova.repubblica.it/cronaca...sta-131981774/
ed è lui che lo dice.
Allegato 262549
oltretutto non sono articoli di testate minori, ma di quotidiani a livello nazionale.
I disonesti sono ovunque, anche tra i dipendenti: quante storie (per esempio) di giorni di malattia inesistenti e ricevute taxi senza data per spostarsi per i cacchi propri a spese dell’azienda!
ma perché non ho fatto un "caxxo" di concorso pubblico? :incaz:
https://www.atac.roma.it/page.asp?p=160
Allegato 262673
Allegato 264333
Il sole 24 ore oggi