Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Oggi sarebbe stato impossibile per chiunque giocare contro Nole, a mio avviso ha forse giocato la miglior partita degli ultimi anni, sicuramente la migliore che io gli abbia mai visto fare. I dati statistici parlano chiaramente. Marziano.
Prima della gara aveva detto di sentirsi molto in forma: solitamente le reputavo dichiarazioni di comodo, ma visto cos'ha fatto non posso piu' dire nulla.
In merito ad eta' ecc, concordo con Cico: 35 anni ed essere ancora numero 3 al mondo non e' per niente cosa da poco.
Un po' come Rossi in MotoGP, un caposaldo in mezzo a ragazzini.
Sicuramente oggi era molto sottotono, i primi due set era letteralmente inchiodato, si e' smosso un po' nel terzo ma poi e' arrivata la tegola finale con un Nole a velocita' doppia.
NERVOSISMO ALLE STELLE TRA RAONIC E MURRAY
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Comunque ho come una brutta impressione : secondo me se le cose non decollano, Federer molla la presa a fine anno: oggi per esempio non l'ho visto davvero per niente bene ... A parte il 3° set dove si e' svegliato un po', ma poi e' crollato subito un'altra volta.
Ultimi 3 tornei ha perso una semifinale e 2 finali 2 delle 3 partite perse contro Dijokovic, in questo torneo prima della semifinale ha lasciato sul campo un solo set.
mi fa un po' ridere parlare di "cose che non decollano"
-
Nole non lascia niente a nessuno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
Ultimi 3 tornei ha perso una semifinale e 2 finali 2 delle 3 partite perse contro Dijokovic, in questo torneo prima della semifinale ha lasciato sul campo un solo set.
mi fa un po' ridere parlare di "cose che non decollano"
Sta di fatto che risate o meno, e' uscito ancora una volta contro Nole, e da come e' riuscito a strapazzare Murray in finale mi sa che o si scassa in qualche modo o almeno per qualche anno e' imbattibile...
-
non sarà spettacolare, non avrà colpi ad effetto alla federer, non porterà grosse novità nel gioco del tennis ma ha una solidità psicofisica che solo lui stesso può intaccare.
le motivazioni saranno quelle di battere i record di chi lo precede, vedremo !
complimenti al serbo
http://images2.gazzettaobjects.it/me...ry-article.jpg
-
Almeno "questi" giocano davvero , poco spettacolo ma velocità di crociera assurda . La finale femminile è stata uno scempio di questa nobile arte...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Almeno "questi" giocano davvero , poco spettacolo ma velocità di crociera assurda . La finale femminile è stata uno scempio di questa nobile arte...
mi spiace ma non sono per nulla d'accordo
pur non essendo un fan del tennis femminile, avendola vista tutta sono rimasto piacevolmente stupito
la kerber di rovescio giocava degli stretti che pochi uomini giocano, i servizi ballavano dai 170 ai 200 km/h
quelle due palle corte al terzo set della tedesca su due palle break da salvare sono state eccezzionali
mi spiace ma pochi uomini avrebbero potuto fare meglio
partita sempre avvincente dal primo game all'ultimo, al contrario della finale maschile dove lo scozzese nel primo set era rimasto in albergo e dove il gioco a specchio da fondo campo a tratti è veramente noioso, vince chi sbaglia meno non chi esegue maggiori colpi vincenti, risultato spettacolo ridotto al minimo
quanto mi mancavano i numeri dell'elvetico, nel bene e nel male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
chissà chi perderà la finale.....
mi perdonerete se mi autoquoto...... :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
mi perdonerete se mi autoquoto...... :dubbio:
no, non ti si perdona, torna a parlare di calcio va là !
INERMERDA SIEMPRE :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
non sarà spettacolare, non avrà colpi ad effetto alla federer, non porterà grosse novità nel gioco del tennis ma ha una solidità psicofisica che solo lui stesso può intaccare.
le motivazioni saranno quelle di battere i record di chi lo precede, vedremo !
complimenti al serbo
http://images2.gazzettaobjects.it/me...ry-article.jpg
boh, secondo me ha da nascere ancora chi lo potrá estromettere dalla vetta della classifica, é impressionante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
mi spiace ma non sono per nulla d'accordo
pur non essendo un fan del tennis femminile, avendola vista tutta sono rimasto piacevolmente stupito
la kerber di rovescio giocava degli stretti che pochi uomini giocano, i servizi ballavano dai 170 ai 200 km/h
quelle due palle corte al terzo set della tedesca su due palle break da salvare sono state eccezzionali
mi spiace ma pochi uomini avrebbero potuto fare meglio
partita sempre avvincente dal primo game all'ultimo, al contrario della finale maschile dove lo scozzese nel primo set era rimasto in albergo e dove il gioco a specchio da fondo campo a tratti è veramente noioso, vince chi sbaglia meno non chi esegue maggiori colpi vincenti, risultato spettacolo ridotto al minimo
quanto mi mancavano i numeri dell'elvetico, nel bene e nel male
Ognuno la vede a modo suo , ci mancherebbe .
La Kerber gioca esclusivamente in difesa , passa bene e si muove benissimo ma non genera gioco . Aspetta e contrattacca ... due palle corte in 3 set mi dicono il giusto . 28 anni per il primo acuto , vedremo in futuro . Il livello è talmente basso che potrebbe ripetersi .
La cosa più incredibile e vedere la Williams (che secondo me è un adulto che gioca con i bambini al campetto) suicidarsi per le sue psicosi . A partita ancora aperta sul match point Kerber ha spedito fuori di un metro abbondante una voleè che un buon quarta categoria nemmeno ti fa vedere ...
Finale maschile brutta , due giocatori simili che si conoscono da sempre , impietoso il confronto tra i due diritti .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Ognuno la vede a modo suo , ci mancherebbe .
La Kerber gioca esclusivamente in difesa , passa bene e si muove benissimo ma non genera gioco . Aspetta e contrattacca ... due palle corte in 3 set mi dicono il giusto . 28 anni per il primo acuto , vedremo in futuro . Il livello è talmente basso che potrebbe ripetersi .
La cosa più incredibile e vedere la Williams (che secondo me è un adulto che gioca con i bambini al campetto) suicidarsi per le sue psicosi . A partita ancora aperta sul match point Kerber ha spedito fuori di un metro abbondante una voleè che un buon quarta categoria nemmeno ti fa vedere ...
Finale maschile brutta , due giocatori simili che si conoscono da sempre , impietoso il confronto tra i due diritti .
a prescindere dall'età della kerber, la preparazione atletica e i recuperi sono ad un livello altissimo, superiori a moltissimi uomini, e sicuramente superiore alla condizione imbarazzante della williams, più che un problema di paturnie psicologiche mi è parsa veramente ferma sulle gambe, attaccava restando a metà campo nella terra di nessuno, imbarazzante.
sul gioco in difesa direi che il numero 2 al mondo ed in parte il numero 1 del ranking maschile ci hanno costruito sopra una carriera sul gioco di difesa
ieri mi sono rivisto la finale di wimbledon di quest'anno, federer avrà perso la finale ma il gioco e i colpi espressi sono di tutt'altra spettacolarità, avesse cambiato racchetta prima qualche stecca in meno di rovescio e forse qualche tornei in più ci sarebbero....ma non lamentiamoci
-
Sereno a parte i problemi psicologici ( cavolo ancora? ) , a me e' sembrata davvero inchiodata di gambe, la sua sconfitta e' stata dettata da questo...
In seconda battuta la Kerber era un pendolino, ma effettivamente ha giocato sulle mancanze dell'americana, a parte qualche bella giocata.
-
La verità è che stiamo tutti tremando al pensiero del ritiro di Federer , quel giorno il tennis perderà parecchio del suo appeal . Non parlo da tifoso , adoro il tennis come sport e apprezzo chi ne esalta la spettacolarità al di la delle simpatie o delle bandiere (stessa cosa per altri sport) . Tecniche di allenamento , attrezzi e palle , superfici sempre più omogenee tra loro hanno favorito una tipologia di giocatori "monocorde" ... corri e tira . Il talento e la testa contano ancora ovviamente ma il gioco che ne deriva (per forza di cose) risulta meno spettacolare (per me) , oggi presentarsi a rete con un approccio in back (come faceva panatta , diritto e rovescio) significa suicidarsi anche contro il 100 del mondo e tranne pochissimi eletti ci si presenta a rete solo per chiudere il punto precedentemente preparato con una fucilata di controbalzo ... La minor varietà del gioco a me stufa un pochino , mi manca il tennis offensivo , anche quello del primo Nadal ( che tecnicamente non mi piace) che da dietro pressava di continuo con il dritto anomalo .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
La verità è che stiamo tutti tremando al pensiero del ritiro di Federer , quel giorno il tennis perderà parecchio del suo appeal . Non parlo da tifoso , adoro il tennis come sport e apprezzo chi ne esalta la spettacolarità al di la delle simpatie o delle bandiere (stessa cosa per altri sport) . Tecniche di allenamento , attrezzi e palle , superfici sempre più omogenee tra loro hanno favorito una tipologia di giocatori "monocorde" ... corri e tira . Il talento e la testa contano ancora ovviamente ma il gioco che ne deriva (per forza di cose) risulta meno spettacolare (per me) , oggi presentarsi a rete con un approccio in back (come faceva panatta , diritto e rovescio) significa suicidarsi anche contro il 100 del mondo e tranne pochissimi eletti ci si presenta a rete solo per chiudere il punto precedentemente preparato con una fucilata di controbalzo ... La minor varietà del gioco a me stufa un pochino , mi manca il tennis offensivo , anche quello del primo Nadal ( che tecnicamente non mi piace) che da dietro pressava di continuo con il dritto anomalo .
come non quotarti :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
La finale femminile è stata uno scempio di questa nobile arte...
Ma cosa stai dicendo? :blink: E' stata una delle più belle partite femminili che io abbia visto; livello altissimo, ritmo pazzesco. Secondo me hai sbagliato canale ed hai visto una vecchia replica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
oggi presentarsi a rete con un approccio in back (come faceva panatta , diritto e rovescio) significa suicidarsi anche contro il 100 del mondo e tranne pochissimi eletti ci si presenta a rete solo per chiudere il punto precedentemente preparato con una fucilata di controbalzo.
D'accordo solo in parte, guarda per esempio il nuovo Raonic (da quest'anno lo ritengo tale). E' arrivato in semi giocando tutto il torneo ad andare avanti ed ha perso al quinto col 2 del mondo per un'inezia.
Ci può essere un nuovo futuro per il gioco al volo; chiaramente dev'essere supportato da un ottimo servizio e da un ottimo attacco sempre altrimenti ti passano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ma cosa stai dicendo? :blink: E' stata una delle più belle partite femminili che io abbia visto; livello altissimo, ritmo pazzesco. Secondo me hai sbagliato canale ed hai visto una vecchia replica.
D'accordo solo in parte, guarda per esempio il nuovo Raonic (da quest'anno lo ritengo tale). E' arrivato in semi giocando tutto il torneo ad andare avanti ed ha perso al quinto col 2 del mondo per un'inezia.
Ci può essere un nuovo futuro per il gioco al volo; chiaramente dev'essere supportato da un ottimo servizio e da un ottimo attacco sempre altrimenti ti passano.
considerando anche il fatto che a metà del quarto si è anche infortunato...maremma maiala
se parliamo di serve & volley sono d'accordo, sul gioco in attacco alla edberg la vedo durissima , il gioco si è velocizzato tantissimo ed è diventato molto più fisico
tutti i giocatori emergenti fanno un gioco basato sul servizio e sulla potenza dei colpi da fondo, il gioco di volo non sanno neppure cosa sia, vuoi per gli attrezzi vuoi perchè sono dei giganti da 2 metri e non gli viene insegnato
anche le superfici e le palle non aiutano in tal senso
-
[QUOTE=Filomao;7141905]Ma cosa stai dicendo? :blink: E' stata una delle più belle partite femminili che io abbia visto; livello altissimo, ritmo pazzesco. Secondo me hai sbagliato canale ed hai visto una vecchia replica.
Evidentemente abbiamo idee diverse , ci sta , ci mancherebbe .
Vedere la dominatrice incontrastata degli ultimi anni mettere fuori di un metro abbondante una voleè elementare (per una professionista) sul match point 4-5 al terzo 30/40 è una bestemmia tennisticamente parlando . Poi la Kerber farà il grande slam ma in genere i giocatori/giocatrici che basano tutto sulla corsa non durano molto , al primo stiramento il castello cade .
Una partita può essere avvincente anche se giocata male , una cosa è l'imprevidibilità del risultato , una altra il gioco espresso .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ma cosa stai dicendo? :blink: E' stata una delle più belle partite femminili che io abbia visto; livello altissimo, ritmo pazzesco. Secondo me hai sbagliato canale ed hai visto una vecchia replica.
D'accordo solo in parte, guarda per esempio il nuovo Raonic (da quest'anno lo ritengo tale). E' arrivato in semi giocando tutto il torneo ad andare avanti ed ha perso al quinto col 2 del mondo per un'inezia.
Ci può essere un nuovo futuro per il gioco al volo; chiaramente dev'essere supportato da un ottimo servizio e da un ottimo attacco sempre altrimenti ti passano.
appena si riuscirà a servire a 290 km/h:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Vedere la dominatrice incontrastata degli ultimi anni mettere fuori di un metro abbondante una voleè elementare (per una professionista) sul match point 4-5 al terzo 30/40 è una bestemmia tennisticamente parlando
Ti garantisco che non è cosi. Non so se tu giochi, ma ti garantisco che in un momento simile la componente emotiva spesso surclassa l'aspetto tecnico.
Oltretutto serena non ha mai avuto nei colpi di volo un suo punto forte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ti garantisco che non è cosi. Non so se tu giochi, ma ti garantisco che in un momento simile la componente emotiva spesso surclassa l'aspetto tecnico.
Oltretutto serena non ha mai avuto nei colpi di volo un suo punto forte.
Appunto , 21 titoli Slam ... è stata 1 del mondo la prima volta nel 2002 credo , e non sa fare una voleè (o peggio si emoziona) sul match point perdendo da una giocatrice che vincerà 1/100 di quello che ha vinto lei ?
Educatamente rimango della mia opinione , il livello del femminile è basso . Questo non significa che non si possano vedere match avvincenti , ma per me il "bel tennis" è un altro . Quello odierno è figlio dei nostri tempi , veloce , nevrotico e anticipato .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Appunto , 21 titoli Slam ... è stata 1 del mondo la prima volta nel 2002 credo , e non sa fare una voleè (o peggio si emoziona) sul match point perdendo da una giocatrice che vincerà 1/100 di quello che ha vinto lei ?
Educatamente rimango della mia opinione , il livello del femminile è basso . Questo non significa che non si possano vedere match avvincenti , ma per me il "bel tennis" è un altro . Quello odierno è figlio dei nostri tempi , veloce , nevrotico e anticipato .
E quindi quand'era buono il livello del tennis femminile? (intendo nel periodo dopo Navratilova ovviamente).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
E quindi quand'era buono il livello del tennis femminile? (intendo nel periodo dopo Navratilova ovviamente).
Post Navratilova / Evert , il periodo Graf/Seles fino ad arrivare alla prima Hingis , poi Davenport Clijsters e Mauresmo . Tutte giocatrici dal tennis personale e propositivo . Il declino secondo me è arrivato con la Safina , Jankovic ecc...
Serena fortissima piu per fisico che per tecnica .
Poi se a te piace quello odierno va benissimo . A me molto meno , e va bene lo stesso no ?
-
a me il Tennis femminile ha sempre fatto cagare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Post Navratilova / Evert , il periodo Graf/Seles fino ad arrivare alla prima Hingis , poi Davenport Clijsters e Mauresmo . Tutte giocatrici dal tennis personale e propositivo . Il declino secondo me è arrivato con la Safina , Jankovic ecc...
Serena fortissima piu per fisico che per tecnica .
Poi se a te piace quello odierno va benissimo . A me molto meno , e va bene lo stesso no ?
Ci mancherebbe, benissimo. Di tutte quelle da te elencate ritengo valida solamente Mauresmo su tutte e, a seguire la Hingis, le altre sono buone agoniste prestate allo sport che con molto allenamento sono arrivate dove sono arrivate.
Comunque nessun problema, il mondo è bello perchè è vario. E' un pò come quando si va a fighe, se una piace a tutti diventa un problema :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ci mancherebbe, benissimo. Di tutte quelle da te elencate ritengo valida solamente Mauresmo su tutte e, a seguire la Hingis, le altre sono buone agoniste prestate allo sport che con molto allenamento sono arrivate dove sono arrivate.
Comunque nessun problema, il mondo è bello perchè è vario. E' un pò come quando si va a fighe, se una piace a tutti diventa un problema :D
Bè , Steffi Graf 22 slam , 7 wimbledon (quando l'erba era ancora erba) un golden Slam (grande slam + oro olimpico) era una giocatrice a mio avviso completa . Mauresmo da vedere giocare una delle più belle degli 20 anni , ha vinto poco per il talento che aveva , forse non era nemmeno lei un leone psicologicamente .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Bè , Steffi Graf 22 slam , 7 wimbledon (quando l'erba era ancora erba) un golden Slam (grande slam + oro olimpico) era una giocatrice a mio avviso completa
La concorrenza qual'era? A volee' come stavamo messi? :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Post Navratilova / Evert , il periodo Graf/Seles fino ad arrivare alla prima Hingis , poi Davenport Clijsters e Mauresmo . Tutte giocatrici dal tennis personale e propositivo . Il declino secondo me è arrivato con la Safina , Jankovic ecc...
Serena fortissima piu per fisico che per tecnica .
Poi se a te piace quello odierno va benissimo . A me molto meno , e va bene lo stesso no ?
Al tuo elenco aggiungerei anche la Henin.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
La concorrenza qual'era? A volee' come stavamo messi? :dry:
concorrenza Seles ... nulla di che no ?
Voleè molto bene , 7 wimbledon sull'erba VERA non li vincevi da fondo .
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hartigan
Al tuo elenco aggiungerei anche la Henin.
Giustissimo , l'ho dimenticata , mea culpa .
Giocatrice strepitosa tecnicamente , un manuale del tennis . Poco (ma molto poco) simpatica e dalla dubbia sportività ma dal gioco meraviglioso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
concorrenza Seles ... nulla di che no ?
Solito discorso, abnegazione tanta, talento molto poco.
-
A testimonianza che quello dei tempi della Graf era un altro tennis, ricordo che Stefi giocava il rovescio prevalentemente in back, ma che back!
A me il tennis odierno non piace, io ho iniziato a giocare col mito del serve and volley di Edberg, con le sue volée di rovescio, e poi basta perché mi viene la lacrimuccia.
Quando si ritirerà Federer si chiuderà definitivamente un'epoca (tecnicamente parlando) dal mio punto di vista.
:drunks:
-
...mmm....putroppo mi sa di si.
spero ovviamente di NO! ma sta ricerca delle cannonate in servizio e rovescio a due mani sta facendo del male a questo sport, rimane il caro Grigor.
Se facesse una serie super positiva e qualche slam magari lo imiterebbero le giovani generazioni.
Mr HB (integralista del rovescio a una mano!) :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. HB
...mmm....putroppo mi sa di si.
spero ovviamente di NO! ma sta ricerca delle cannonate in servizio e rovescio a due mani sta facendo del male a questo sport, rimane il caro Grigor.
Se facesse una serie super positiva e qualche slam magari lo imiterebbero le giovani generazioni.
Mr HB (integralista del rovescio a una mano!) :)
credo che se non basti il rovescio di Wawrinka , di gasquet , di almagro , di federer e pure di haas a convincere i giovani , non potrà di certo essere il russo a sconvolgere le nuove generazioni
19 slam tutti in svizzera con rovescio ad una mano
pure io gioco ad una mano e non cambierei mai, ma gli stretti che un bimane riesce ad ottenere ad una mano te li scordi :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
credo che se non basti il rovescio di Wawrinka , di gasquet , di almagro , di federer e pure di haas a convincere i giovani , non potrà di certo essere il russo a sconvolgere le nuove generazioni
19 slam tutti in svizzera con rovescio ad una mano
pure io gioco ad una mano e non cambierei mai, ma gli stretti che un bimane riesce ad ottenere ad una mano te li scordi :cry:
hai ragione, davo a Dimitrov il plus per l'età.
il rovescio di Garguet per me è il migliore di tutti, è una goduria! Così come gli altri che hai citato, per carità, mostri sacri.
ma il bulgaro ha quel pizzico di follia e colpi improvvisati che ricordano l'estro di Federer e quella voglia di "metterla lì" precisa precisa che emoziona senza usare la potenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. HB
hai ragione, davo a Dimitrov il plus per l'età.
il rovescio di Garguet per me è il migliore di tutti, è una goduria! Così come gli altri che hai citato, per carità, mostri sacri.
ma il bulgaro ha quel pizzico di follia e colpi improvvisati che ricordano l'estro di Federer e quella voglia di "metterla lì" precisa precisa che emoziona senza usare la potenza.
bulgaro, giusto....lo do sempre per russo !!!!
comunque secondo me l'hanno bruciato un pò il ragazzo, presentandolo fin da subito come l'erede prossimo di roger, secondo me non era pronto per una pressione simile, e l'ha dimostrato in molti match in cui era superiore tecnicamente all'avversario ma psicologicamente mollava nel set decisivo, diciamo che non ha avuto quella crescita mentale che sta avendo raonic
tra i giovani a me piace molto dominic thiem e alexander zverev
mentre il mio più grande rimpianto degli ultimi 2 anni è non aver visto vincere un torneo importante a dolgopolov, ha un tennis veramente personale ed imprevedibile, peccato sia incostante :cry: vederlo giocare dal vivo ti rendi conto dei rischi che prende ad ogni colpo ad ogni anticipo ad ogni controbalzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. HB
senza usare la potenza.
Hai detto bene. Ed è il suo più grande difetto. La sua palla non va, gioca sempre troppo corto, per questo se non cambia qualcosa nel suo tennis non vincerà mai niente, ciò che ha fatto fin ora. Ricordiamo che ha 24 anni, non più 19.
-
DOLGOPOLOV è vero!
uno di cui si aspettava qualche vittoria importante.
sui giovani mi sono un po perso, di tanto in tanto qualcuno forte esce ma uno che giochi bene a rete, da fondo, back, dritto piatto e top e tutte le variabili possibili...ancora non ne ho visti, aspettiamo.
io so troppo vecchio...:biggrin3:
e a malapena me la cavo...:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. HB
hai ragione, davo a Dimitrov il plus per l'età.
il rovescio di Garguet per me è il migliore di tutti, è una goduria! Così come gli altri che hai citato, per carità, mostri sacri.
ma il bulgaro ha quel pizzico di follia e colpi improvvisati che ricordano l'estro di Federer e quella voglia di "metterla lì" precisa precisa che emoziona senza usare la potenza.
però per me il più bel rovescio a una mano l'ha avuto Cedric Pioline,visto più volte a Montecarlo dal vivo era elegantissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
però per me il più bel rovescio a una mano l'ha avuto Cedric Pioline,visto più volte a Montecarlo dal vivo era elegantissimo
Verissimo, uno dei miei giocatori preferiti di sempre. In generale troppo "leggero" per poter vincere seriamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Verissimo, uno dei miei giocatori preferiti di sempre. In generale troppo "leggero" per poter vincere seriamente.
Filo forse Gasquet gli si avvicina,ma Cedric aveva una fluidità ed eleganza inarrivabile ,quello di Boris Beker invece era inguardabile anche se vincente e sulla terra ha dimostrato tutti i suoi limiti