opinione differente dalla mia, e da quella di molti altri
io ho parlato di tono e di contenuto di certi discorsi
a differenza della lega, che ha una visione politica chiara, quella "ufficiale " del movimento, a me, a tutt'oggi, non e' dato di capire esattamente, e questo e' funzionale a raccogliere istanze e persone dalle piu' diverse provenienze e coi piu' diversi valori........a opporsi va benissimo, a governare, come si vede quando si ha a che fare con situazioni complesse, un po' meno
la frase e' :4) Processi, burocrazie, codici e codicilli non possono fermarci perché siamo uniti e compatti verso lo stesso obbiettivo. Il MoVimento 5 Stelle trova difficoltà a essere riconosciuto dalle leggi attuali perché la sua struttura e organizzazione è molto più innovativa e avanzata di quelle regolamentate dai codici. Proprio per questo il nostro caso è destinato a fare giurisprudenza.cit. da post di beppe grillo sul blog di lui stesso medesimo, e quindi del movimento
e si riferisce a una ordinanza mi pare del tribunale di napoli, che fisserebbe al 75% la percentuale degli iscritti per cambiare il regolamento di un'associazione
Il nuovo regolamento M5S è destinato ad arrivare sui tavoli dei Tribunali. Le modifiche alle norme interne e al ‘Non statuto’ sono state approvate a larga maggioranza, ma i votanti non hanno raggiunto il quorum del 75% indicato in un’ordinanza del Tribunale di Napoli come soglia necessaria per rivedere le regole nei casi di associazioni non riconosciute come lo è il Movimento 5 Stelle.
Espulsi verso class action contro nuovo regolamento M5S. Quorum non raggiunto, Grillo pronto a schierare i legali