Diciamo che hai visto gare diverse e ti sei fatto male i conti...ma non importa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Io mi sono documentato e tu forse non sai contare
I dati sono pubblici... Con entrambi al traguardo pitales sempre davanti tranne oggi( di poco )
.....quindi, detto ciò, automaticamente Rossi è una pippa![emoji106]
Secondo me Manetta Scarsa è uno dei nostri politici...
abilissimo a travisare la realtà servendosi dei numeri, strumentalizzandoli contro ogni logica.
Non mi riferisco a questo intervento, parlo della consuetudine, che tu dovresti conoscere, di Manetta Scarsa di sminuire i risultati di Rossi e per contro esaltare quelli di chiunque altro pur di non ammettere che un trentottenne sta ancora lì al vertice a giocarsela con mostri del calibro di Marquez e altri, Viñales compreso.
Non pensavo servisse questo chiarimento.
ti offro un punto di vista alternativo al solito giallo :biggrin3:per divagare dai soliti discorsi sul 2015:biggrin3:
sei sempre pronto a commentarmi e non trovi mai nulla da ridire sui discorsi poco sportivi provenienti dalla tua fazione ?
dai ... sei meglio di cosi :lingua:
in quanti hanno fatto il parallelo dovi lorenza ... io ho fatto altrettanto solo una volta ...
Vinales è quasi sempre arrivato qualche metro davanti a Rossi.
È inutile negarlo, così come è inutile negare che i due sono quasi sempre arrivati più o meno appaiati sulla linea del traguardo.
La moto in quel momento dava tanto, ed entrambi rendevano tanto.
Ali JL Babá invece è arrivato anche dopo minuti dal suo "modesto" e coscienzioso compagno di squadra, a parte un paio di volte nella stagione.
Rossi è stato definito bollito per molto meno.
Questo qui è già stato anche digerito (bolo), e se continuasse così si trasformerebbe in qualcosa di peggio ancora da espellere.....
Rossi non è più un ragazzino, e sinceramente non so proprio dove trovi tutta l'energia e la voglia di combattere ancora a così alti livelli.
Se tutti i bolliti fossero come Rossi, le gare sarebbero tutte belle come quella di oggi.
Si può non amare il personaggio, ma non è possibile non riconoscerne le doti.
Stasera mi guarderò la Formula1 dove di piloti veramente bolliti ce ne sono parecchi, e temo di vedere il solito Raikkonen (o il fratello gemello tristo, non si sa mai chi stia correndo dei due) addormentarsi a metà gara e far perdere alla Ferrari ulteriori punti della classifica costruttori.
:w00t:
I discorsi antisportivi non mi piacciono mai ma nessuno della fazione opposta alla tua, della quale non credo di fare parte, mi sembra dimostrarsi accanito e attivo nel rispondere sempre a tutti, come te.
P.S. Se Lorenzo avesse fatto una gara come quella di Rossi di oggi, nessuno dei suoi detrattori sarebbe arrivato a scrivere post perculatori come quelli che hai scritto tu. Magari si sarebbero limitati a tacere.
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
Forse molti non hanno ancora capito che una casa motociclistica di base può investire solo su un solo pilota, nel caso specifico della yamaha, per ovvi motivi, dopo i test di Valencia, ha dato seguito ai risultati di Vignales non curante dei dubbi e delle indicazioni di Rossi sulle prestazioni del mezzo.
Allo squagliare delle neve i risultati sono stati palesi a tutti. Alla base di ciò, quanto fatto da Rossi in questa stagione, nonostante la caduta, è di certo superiore alle aspettative del suo compagno di squadra.
Mi autocito.
Come volevasi dimostrare, Raikkonen si è addormentato alla penultima curva perdendo la posizione a favore di Verstappen, ma non il podio perchè hanno cominato 5 secondi di penalità all'olandese perché ha tagliato troppo la curva (uscendo con le 4 ruote dal tracciato).
Vabbè, capita!
:w00t:
Tirando le somme della giornata, sia Seb che Valentino sono arrivati secondi dopo i due piloti che al 99% vinceranno il rispettivo titolo mondiale.
Anche in SBK il buon Davies e Melandri hanno fatto lo stesso (dietro a Rea che l'ha già vinto), e spettacolare vittoria di Caricasulo in SuperSport.
Dai, un po' di italiano sui vari podi c'è stato.
:biggrin3:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
non ti ho mai notato rispondere a tono a chi precula BMK con foto omofobe ecc...
comunque sia mettila come vuoi ma su 11 gp conclusi da ambedue piloti pitales (titoli 0) prevale 10 a 1
nemmeno lorenza riesce a fare peggio subendo 10 a 2
una volta si diceva che il compagno di squadra è il primo avversario ... se poi ha 0 titoli... :biggrin3:
Non ho mai risposto nemmeno ai post in cui si allude alla presunta relazione tra Rossi e Uccio......
Quanti punti ci sono tra Dovizioso e Lorenzo e quante posizioni in classifica?......
Preciso che io il paragone non lo ho mai fatto, sto solo facendo notare che si tratta dell'ennesima manipolazione dei numeri da parte tua.
Chiedi a Lorenzo se scambierebbe la sua situazione con quella di Rossi!
....
Mi piacerebbe leggere un commento su quanto sopra da parte di @jamex. [emoji4]
Rossi ancora in forma smagliante, Zarco finalmente un pilota con una moto di "seconda fascia" che non si inchina quando lo superano ma rende pan per focaccia, Iannone che quando supera "Dio speriamo che me la cavo" ma almeno si è fatto rivedere nei piani alti, Marquez....Marquez che dire, il numero UNO del momento! Fa quello che vuole con una moto che non è la migliore!
Dovizioso e Ducati FOREVER!
Mi dispiace solo per Lorenzo che non è della partita!
Tifo solo per moto e piloti italiani.
1100 GS forever
mondiale finito, salvo ribaltamenti che, ahimè, falserebbero i meriti e i valori in pista..
Marquez mi ha stupito nella seconda parte di questa stagione.. la sua mancanza di costanza e le sue cadute tutt'altro che rare mi facevano pensare ad un esito diverso, con Rossi a giovarne su tutti.. invece Marc è stato un martello e ha corso sopra i limiti del mezzo in più e più gare, incredibile.
Dovizioso è stato bravo e ha fatto ciò che ha potuto.. Ducati è ancora quel mezzo che in più e più gare vede il podio con il binocolo, se Marquez non fosse caduto 3 volte il sogno di Andrea non sarebbe mai stato possibile.
Continuo a vedere come vera delusione della stagione la Yamaha.. la casa del diapason deve riflettere bene su cosa non è andato quest'anno ed evitare che la situazione si ripeta nel 2018.. con la moto migliore del circus e un ottimo avvio di stagione hanno perso un titolo facile, e rischiano persino di concludere la stagione dietro alla Ducati di Dovi.. probabilmente non aver lottato per tenere Jorge è stato il primo passo verso questa sconfitta.
Non credo che Lorenzo avrebbe migliorato molto le cose in Yamaha.
Il modello 2017 è stato sviluppato in modo perfettibile, e lo staff Yamaha si è evidentemente lasciato ingannare dalle ottime performances iniziali del nuovo arrivato Vinales.
Hanno fatto l'errore di non ascoltare Rossi, che in quel momento "remava" dietro ai veri problemi della moto, ma anche con Lorenzo (che secondo me sarebbe stato "ascoltato" più di Rossi stesso) la situazione sarebbe mutata poco, perché alcuni problemi della moto non si sono evidenziati immediatamente e non su tutti i percorsi e con ogni condizione atmosferica.
:sad:
Il problema è che la Ducati è un'ottima moto, ma guardiamo la realtà dei fatti...Dovi è un ottimo pilota, ma non è un campione...Ducati doveva vincere quest anno, l'anno prossimo non penso che possa ripetere un'annata come questa...
La Yamaha, ha sbagliato moto e non si è fidata di Rossi guardando quello che riusciva a fare Vinales...per l'anno prossimo spero in un cambio di direzione...
La Honda invece, NON è la moto migliore, ma lo è in mano a MM...tanto antipatico e antisportivo quanto però forte e veloce...
Allora , intanto un enorme Vaffa alla regia che non ha fatto vedere la volata per il 2°/3°/4° posto , spero abbiano spedito il regista in Tasmania a filmare l'accoppiamento dell'omonimo diavolo .
Gara più spettacolare dell'anno , botte da orbi e nessun lamento finalmente . Zarco in giornata è una bella zecca davvero , Iannone ha finalmente portato un po si scompiglio e mi è dispiaciuto vedere cadere Aprilia che sembrava avere il passo per rimanere con i migliori .
Sorprende la debacle di Ducati su una pista veloce , purtroppo annunciata .
MM a tratti sembrava controllare poi un momento dopo sembrava in difficoltà ... poi ancora davanti , è fenomenale con una moto che non è certo la migliore del lotto ma lo diventa nelle sue mani . Vincerà con merito .
Ma perchè tutti o quasi usano la copertura dei dischi anteriori anche quando non piove..?
Ho forse detto che Rossi ha fatto una buona stagione, o comunque migliore di quella del suo compagno di squadra?
Tu chiedi a Lorenzo se ha fatto una buona stagione in generale, senza paragonarlo a quella del suo compagno di squadra!
E sai che stimo Lorenzo e sono certo che si riprenderà.
Anche no... è solo questione di temperature. A P.I. non ci sono staccate fortissime, si scorre molto (anche a detta del Dovi, che ha visto in questo il punto debole della Desmo16, tutte troppo indietro pur con 1 solo ritirato...) e quindi il disco non viene sollecitato più di tanto. Si corre il rischio contrario, cioè che rimangano troppo freddi perdendo efficacia.
Gara spettacolare, Yamaha in spolvero e Ducati affondata, Marquez è campione in carica ed è sempre stato l'uomo da battere. Perdosa ha confermato (se ce ne fosse ancora stato bisogno...) che come pilota ha dato già tempo fa tutto quello che poteva. Potrebbe accomodarsi su altra sella o altro campionato, che ha (sportivamente) rotto le balle. Il suo posto di sparigliaclassifica può essere preso da Eiannone, che si sveglia 3 volte all'anno e si butta dentro a vita persa.
Rossi non si discute, Viñales arriva lì nei pressi, più volte davanti che dietro ma non ha fatto sfracelli, pur avendo vinto un congruo numero di gare. Peraltro ieri per 16 millesimi di secondo poteva essere quarto invece che terzo...
Se sperava di arrivare e portarsi a casa la coppa... :dubbio:
Lorenza non giudicabile, i giri in testa contano quanto il 2 di spade quando briscola è denari. Lui si è preso i denari e non gli frega se briscola è coppe. E onestamente si meriterebbe bastoni.
Dovi oscurato dalla debàcle tecnica Ducati e passato anche da Redding. Rimane artefice della miglior stagione rossa D.P. ...se aspettavamo Lorenzo, stavamo a posto. :ph34r:
Quoto. Io di antirossisti ne conosco qualcuno personalmente. Che dire, provo infinita compassione per loro e i loro dolori anali. :D
Personalmente mi son fatto una mia teoria, tutti ex Biaggisti riciclati in damage control.
Il caso è chiuso. :D
https://media1.tenor.com/images/8d50...itemid=5746110
ragazzi...lasciate stare i dilettanti e seguite l'analisi di un professionista dei numeri come lo zio Fermissimo...ecco a voi in esclusiva il...
CONFRONTO DEFINITIVO tra MM93 vs VR46
premettendo che mi sono limitato ai mondiali 4T (includendo le 500 i numeri medi di Rossi sono praticamente gli stessi) e che ho eliminato i 2 anni Ducati perchè esiste un Rossi AD (avanti Ducati) ed un Rossi DD (dopo Ducati) che come vedrete sono molto diversi, vi anticipo i crudi numeri e 3 considerazioni che si possono fare:
VR46
negli anni 2002-2010 (9 stagioni) Rossi ha vinto 66 GP ossia 7.33 GP all'anno di media
negli anni 2013-2017 (quasi 5 stagioni) Rossi ha vinto 10 GP ossia 2 GP all'anno di media
MM93
negli anni 2013-2017 (quasi 5 stagioni) Marquez ha vinto 35 GP ossia 7 GP all'anno di media
Le considerazioni sono 1) che Rossi post Ducati non è dominante come lo era prima di andare sulla rossa; la considerazione 2) è che Marquez al momento è molto vicino a Rossi come dominanza ma, almeno a vittorie, non ancora superiore...la considerazione 3) è che Rossi nei suoi anni migliori è stato incredibilmente dominante tanto più se si considera che ha corso 3 campionati a 16, 3 campionati a 17 e 3 campionati a 18 gare...pertanto adottando la correzione statistica avrebbe potuto essere a 7.75 GP vinti di media all'anno
NumeriChePassione... :biggrin3:
Eccomi,
Ho sempre sostenuto che Rossi sia stato un ottimo pilota fino al 2009 (anche in relazione agli avversari che ha avuto) , poi semplicemente un pilota molto costante e niente più nei successivi anni, riesco pure ad ammirarlo per la costanza e la tenacia che ha... Tutto il resto (potrei scrive un libro) me lo fa detestare.
I numeri hanno la loro importanza ma come in tutti gli ambiti possono essere interpretati a favore o sfavore di una tesi
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
quoto, senza contare un ulteriore cosa... rossi vinceva tutto con la rc211, non aveva avversari e per manifesta superiorità è passato in yamaha e dopo alcune brutte cadute è ancora li a correre... non sembra ma la questione psicologica conta tanto... a marqueza mancano ancora due cambi di casacca e alcune (non gliele auguro ma se vai ai 300 in curva le metti in conto) cadute serie, sarei poi curioso di vedere quanto manico gli rimane.
:laugh2:
A parte i numeri, è impossibile non riconoscere a Marquez un talento stratosferico!
È indiscutibilmente il fenomeno del momento.
È giovane, guida la moto in un modo tutto suo, è incredibilmente veloce e sa gestire bene le gomme, anche se a volte è ancora troppo irruento nei sorpassi (in Moto2 era un vero teppista, ora si è calmato un po').
Cosa dire di più?
Il Campionato è alla sua portata, anche se spero sempre che il Dovi dia una "zampata" e riesca a soffiarglielo (è un pilota italiano su moto italiana, e senza troppi giri di parole, spero riesca dove Rossi ha fallito).
Rossi (dall'alto della sua veneranda età) sta dimostrando che non è affatto finito, e proprio in questa tiratissima gara ha fatto vedere che è ancora in grado di lottare contro i più promettenti giovani piloti.
Mi sembra sia riuscito a sorpassare anche Marquez 2-3 volte, e se non fosse stato coinvolto in una carenata, gli sarebbe arrivato più vicino.
Non avrebbe vinto comunque contro un Marquez così, ma rimane pur sempre il primo degli altri.
Se lui è così bollito come sembra a qualcuno, gli altri piloti cosa sono?
Dei ciclisti?
:cry:
Fatti, non pugnette!
:biggrin3:
senti cosa dice Pedrozzo...
il dato e giusto, se vi pare poco :biggrin3:
questi sono i fatti :dubbio:
una svista che non cambia lo sostanza :dubbio:
quindi amici gialli abbasso la cresta , anche questo anno vinciamo il prossimo , anzi il prossimo anno e sicuro...
http://cucina.corriere.it/methode_im...Cucina-Web.jpg
:risate::risate::risate:
Ma in pratica, gli antirossi hanno capito chi è il loro pilota?
:laugh2:
La sostanza è che quando non ti garba sei impreciso... e non è poco.
Il 25 invece? Vince qualcosa? E l'anno prossimo? :dubbio: E Lorenza? E l'anno prossimo?
A leggerti pare che se vince MM93 Rossi sia l'unico a perdere...