Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
quel grafico mi sembra a dir poco ottimistico. anzi, l'aggettivo giusto è utopico. anche perchè con lo spopolare dell elettrico il consumo energetico aumenterà esponanzialmente, ad oggi cosi a occhio meno del 5% delle auto è elettrico.
tutti i grafici che trovi sono sutti sulla stessa previsione... guarda l'aumento reale degli ultimi 2 anni nel grafico ed è incredibile se incentivi nascono come funghi gli impianti domestiici e aziendali. Considera che tutte le centrali termodinamiche da quelle di Rubbia in poi sono state sempre boicottate in Italia in favore di altre energie più redditizie per altri... Spagna ( La più grande torre solare del mondo è a Siviglia | Informazione indipendente. Bueno Buono Good )
e Marocco ( Noor Ouarzazate, la centrale solare da record del Marocco ) insegnano che con il sole si possono oramai fare centrali efficientissime i a zero impatto ambientale.
Poi con il blocco delle centrali a carbone ci sarà da ridere... e prima che il parco auto elettrico prenda piede ci vorranno comunque decenni di tempo e per aumentare i rinnovabile c'è tutto il tempo necessario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
che modello?
Questo non è vero o per lo meno solamente in parte e ancora per poco. La produzione rinnovabie della corrente è già buona ed è in crescita esponenziale in tutto il mondo.
Chi poi ha la possibilità di avere le rinovabili con fotovoltaico in casa diventa ecosostenibile al 100% o quasi.
Qui un link dove puoi vedere le previsioni del rinnovabile in italia.
https://www.ilsole24ore.com/art/fina...?uuid=AEWaqyFF
1.6 HEV GDI Style DCT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
1.6 HEV GDI Style DCT
me ne hanno parlato un gran bene... molto sopratutto del cambio da gente che veniva da toyota ibrida.
Medie di consumi ?
-
Io mi sto trovando divinamente!!!
Partendo dal presupposto che ho il piede bello pesante, ti direi queste due medie
Inverno una media di 16,5 km/l
Estate sto sui 20 km/l, ovviamente tragitti urbani ed extraurbani.... In autostrada consuma qualcosina in più.
Ad agosto ho fatto Milano - Cosenza con una media di 17 km/l, in autostrada con un andatura dai 120 - 140 km/h.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
ecco perché c era puzza di merda [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
No, quello è il tuo alito :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
No, quello è il tuo alito :)
dopo averti masticato fa quell effetto.. purtroppo :(
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
Io mi sto trovando divinamente!!!
Partendo dal presupposto che ho il piede bello pesante, ti direi queste due medie
Inverno una media di 16,5 km/l
Estate sto sui 20 km/l, ovviamente tragitti urbani ed extraurbani.... In autostrada consuma qualcosina in più.
Ad agosto ho fatto Milano - Cosenza con una media di 17 km/l, in autostrada con un andatura dai 120 - 140 km/h.
come fai a consumare più d'inverno che d'estate, tanto più con un'ibrida? o.O
io (oltre la Smart che devo cambiare) ho una Lexus CT200h e funziona al contrario: d'estate tra clima e caldo (batterie funzionano meglio e tengon più carica col freddo) consumo qualcosina di più!
-
Assolutamente più in inverno.... Ma molto di più.
Sarà che con il riscaldamento sempre acceso il motore deve stare sempre acceso o quasi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
Assolutamente più in inverno.... Ma molto di più.
Sarà che con il riscaldamento sempre acceso il motore deve stare sempre acceso o quasi
Qualsiasi batteria al litio in inverno perde di prestazioni... sotto una certa temperatura mi sembra di ricordare che ci siano dei sistemi di riscaldamento che non la fanno scendere al di sotto di una certa temperatura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
tutti i grafici che trovi sono sutti sulla stessa previsione... guarda l'aumento reale degli ultimi 2 anni nel grafico ed è incredibile se incentivi nascono come funghi gli impianti domestiici e aziendali. Considera che tutte le centrali termodinamiche da quelle di Rubbia in poi sono state sempre boicottate in Italia in favore di altre energie più redditizie per altri... Spagna (
La più grande torre solare del mondo è a Siviglia | Informazione indipendente. Bueno Buono Good )
e Marocco (
Noor Ouarzazate, la centrale solare da record del Marocco ) insegnano che con il sole si possono oramai fare centrali efficientissime i a zero impatto ambientale.
Poi con il blocco delle centrali a carbone ci sarà da ridere... e prima che il parco auto elettrico prenda piede ci vorranno comunque decenni di tempo e per aumentare i rinnovabile c'è tutto il tempo necessario.
In ammerega vidi questa:
https://www.ilpost.it/2014/02/17/cen...olare-ivanpah/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il sud italia potrebbe averne diverse... da noi la regione lotta per mantenere il carbone e ostacola qualsiasi forma di rinnovabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
il sud italia potrebbe averne diverse... da noi la regione lotta per mantenere il carbone e ostacola qualsiasi forma di rinnovabile.
Hanno cacciato Rubbia quando parlava di solare termodinamico e nucleare al torio...che vogliamo pretendere?:dry:
-
Proprio così.
Ci meritiamo le centrali a carbon fossile e il pagamento a peso d’oro dell’energia prodotta da centrali nucleari costruite a ridosso dei confini italiani, come se un’eventuale emissione di scorie radioattive si fermasse perché c’è la dogana!
Il CERN, dove lavora la maggioranza dei (migliori) scienziati italiani, si trova in Svizzera, depauperando di fatto le risorse dell’ENEA.
Quando l’ENEA si chiamava ancora CNEN, pullulava di menti illustri, e si prospettava un futuro basato sull’energia nucleare (ovviamente più “pulita” possibile).
A forza di rompere le balle, gli ecologisti/verdi hanno ottenuto la dismissione delle centrali sul territorio italiano (anche se di fatto Caorso e Montalto sono ancora accese, semplicemente perché non si possono spegnere..... ma è un dettaglio), e così adesso siamo i servi della gleba di Francia e Slovenia.
Avanti pure.
:sad:
-
Noi abbiamo sole, vento, mare e montagne per l'idroelettrico, possiamo fare a meno del nucleare e carbone ma siamo sempre alle solite italiane...il rinnovabile non conviene ad "alcuni" perché la materia prima naturale é gratis.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Hanno cacciato Rubbia quando parlava di solare termodinamico e nucleare al torio...che vogliamo pretendere?:dry:
Nel mio piccolo posso dire che sono autonomo energeticamente. Produco annualmente più di quello che consumo e tolti tre mesi l'anno no ho assorbimento dalla rete.
La Sardegna facilmente potrebbe esserlo a rinnovabile 100% come tante altre regioni ed il surplus distribuirlo alle restanti.
-
https://youtu.be/tJJpJt_IdUg
che spettacolo... non per niente la kia è la mercedes koreana... con tanto di ingegneri mercedes.
ma che ne sanno i talebani nostrani :D
-
Certo che con tutti quei dettagli rossi fuori e dentro la vettura non ce ne è per nessuno :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Certo che con tutti quei dettagli rossi fuori e dentro la vettura non ce ne è per nessuno :laugh2:
a 30k euro una macchina del genere è fantascienza... mi piacerebbe sentire un tuo parere obbiettivo :D
-
Kia e Hyundai fanno buone auto, ma hanno un problema enorme, assurdo e inqualificabile: l’assistenza post vendita, e non parlo della qualità dei meccanici, bensì nel modus operandi per quanto riguarda la gestione dei ricambi in garanzia.
Se un’auto ha un problema l’officina interviene anche abbastanza in fretta, e pure con cognizione di causa, ma se c’è necessità di sostituire qualche parte più complicata del solito (es cambio, servosterzo, differenziale), la Casa manda solo il particolare interessato (il cuscinetto, lo spessore, la mollettina, la forchetta, ecc..), e il concessionario è costretto a smontare l’assembly, a ripararlo “alla meglio” (con quelle due schifezze che gli mandano dal magazzino centrale), e a rimontarlo sulla vettura.
Il guasto originale, magari provocato da una fusione o da una sede malfatta, non viene perciò riparato (ma viene messa solo la cosiddetta “pezza”), ed ovviamente si ripresenta puntuale dopo qualche migliaio di chilometri e la storia ricomincia da capo, finché l’officina ti implora di non riportare più l’auto a riparare.
È una politica delle auto coreane, e per questo motivo piuttosto che ricomprarne un’altra vado a piedi, oppure compro una Fiat Panda usata tutta arrugginita e con il motore fuso (almeno questa si può riparare).
Penso con terrore ai nuovi modelli elettrici.
Se mantengono questa filosofia, per un problema al pacco batterie c’è la reale possibilità di rimanere dei mesi senza auto, per aspettare il regolatorino della terza batteria del pacco inferiore destro.
Tra analizzare il guasto, reperire il ricambio, smontare il pacco batterie, cambiare la “cazzatina”, ricomporre il pacco, testarlo e rimontare tutto nell’auto ci vuole lo stesso tempo della guerra di Crimea.
Per la pila del navigatore abbiamo girato senza mezzo cruscotto per più di un mese.
La seconda volta che si è scaricata, ne ho ordinata una in internet e l’ho sostituita io (in 10 minuti) senza dire nulla alla Assistenza.
Nella seconda guerra mondiale i Marines americani non amavano molto il termine KIA, perché indicava Killed In Action, che ovviamente contraddistingueva i soldati caduti sul campo ed era impresso nella medaglietta che gli mettevano al collo.
Io non lo amo per le storie di cui sopra.
Non si può comprare una auto che se ha un guasto, anche evidente, non si può riparare perché non è prevista la sostituzione dell’assembly.
Mai più.
:sick:
-
ma questo quanto tempo fa? mi sembra assurda una cosa del genere, la lentezza sui pezzi di ricambio la posso anche capire, e in teoria come filosofia non è neanche del tutto sbagliata, per dire se ho un cambio con una marcia che salta è più corretto aprirlo, sostituire le componenti danneggiate, richiuderlo verificare che il cambio funzioni e rimontarlo piuttosto che prenderne uno ex novo e mandare al macero quello vecchio... penso che se il cambio sia difettoso in toto, te lo sostituiscono totalmente o mi sbaglio?
e comunque io con la mito sto passando lo stesso calvario, la mito da quando l'ho presa continua solo a darmi noie, le ultime sono un galoppamento del motore al minimo che dopo che mi han sostituito il compressore del condizionatore si è affievolito ma rimane sempre, secondo un meccanico autorizzato è normale, ma non esiste l'auto di mio padre ha 200k km stesso motore e gira come un orologio svizzero, normale un paio di ciufoli, oppure un tintinnio proveniente dalle pinze flottanti sullo sconnesso lieve che il meccanico non vuole mettere a posto perche dice che i dischi fan quel rumore... ma quando mai, li vuol dire che la pastiglia ha gioco all'interno della pinza, o addirittura potrebbe essere qualcosa sulla sospensione, scandaloso per un auto nuova con 10 anni di progettazione sul groppone io ora la riporto al motor village e se fanno orecchie da mercante apro una pratica al customer service e gliela faccio uscire dalle orecchie... come vedi, bisogna lottare anche con le italiane, nessuno regala niente.
comunque queste cose sono scandalose, che siano kia o alfa romeo, poi si lamentano che la gente compra tedesco... i crucchi faranno anche delle auto orribili ma per lo meno non son fatte di burro, almeno cosi ho sentito dire.
-
Di sicuro fino a un anno e mezzo fa, quando ci siamo stancati di Hyundai e abbiamo comprato Mazda.
Non è prevista la sostituzione del cambio.
Mai più coreane.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Di sicuro fino a un anno e mezzo fa, quando ci siamo stancati di Hyundai e abbiamo comprato Mazda.
Non è prevista la sostituzione del cambio.
Mai più coreane.
:sad:
gravissimo, non ci sono scusanti. e so cosa vuol dire perchè con la vecchia mito fuori garanzia ho speso 600 euro per un cambio cannibalizzato da un altra mito (dopo essere diventato matto per trovarlo), mi è andata pure bene che ho risparmiato perche l'ho montato assieme al padre di un mio amico ex meccanico in pensione... cambio cimito a 50k km... un cambio in teoria dovrebbe durare per tutta la vita della macchina se uno non lo bistratta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
https://youtu.be/tJJpJt_IdUg
che spettacolo... non per niente la kia è la mercedes koreana... con tanto di ingegneri mercedes.
ma che ne sanno i talebani nostrani :D
Be...esteticamente riprende linee viste sulle Reanult (zona stop post) e linee viste sulla vw (zona scarichi)...per il resto è la solita kia ma appena appena un po' tamarra...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
a 30k euro una macchina del genere è fantascienza... mi piacerebbe sentire un tuo parere obbiettivo :D
A che pro? Per far finta che non sei u troll e darti modo di dare il peggio di te stesso? No grazie, ma lo faccio per te, poi ti faresti bannare anche da questo forum :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
a 30k euro una macchina del genere è fantascienza... mi piacerebbe sentire un tuo parere obbiettivo :D
la 1.6 td da 136 cv (allestimento base) costa quasi 32000 euro...non è che te la regalano...quella del video (1.6 turbo benzina da 200 cv) difficilmente la vedremo in Italia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
A che pro? Per far finta che non sei u troll e darti modo di dare il peggio di te stesso? No grazie, ma lo faccio per te, poi ti faresti bannare anche da questo forum :)
se lo dici tu, io per ora vedo solo la tua incapacità di argomentare, oramai i tuoi riflessi pavloviani han preso il sopravvento, continua a latrare indisturbato [emoji23]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
la 1.6 td da 136 cv (allestimento base) costa quasi 32000 euro...non è che te la regalano...quella del video (1.6 turbo benzina da 200 cv) difficilmente la vedremo in Italia
il fatto e che il loro allestimento base ha gia tutto... te le vendono gia full optional come dovrebbe essere per tutte le auto, non come alfa o mercedes che ti da pagare 2000 euro x uno schermetto e un software di merda [emoji16]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
se lo dici tu, io per ora vedo solo la tua incapacità di argomentare, oramai i tuoi riflessi pavloviani han preso il sopravvento, continua a latrare indisturbato [emoji23]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
il fatto e che il loro allestimento base ha gia tutto... te le vendono gia full optional come dovrebbe essere per tutte le auto, non come alfa o mercedes che ti da pagare 2000 euro x uno schermetto e un software di merda [emoji16]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Entriamo nel concreto...questa è la tipica sw da rappresentante...il problema che ha chi fa questo lavoro è il mantenimento del valore dell'usato al cambio dopo 2/3 anni...con Mercedes... BMW...Audi...Alfa Romeo vai tranquillo...con queste coreane mica tanto...chi te la compra? E soprattutto a che prezzo?...
Sul privato non attacca più...specialmente queste versioni turbo benzina da 200 e passa cv...ma ti pare a te che come dice quel babbeo nel video il "padre di famiglia" (classico dipendente con stipendiuccio base) va a prendere questo polmone con i cerchi da 18 e un bollo da quasi 600 euro all'anno perché così poi ci può andare "anche in pista"??!...ma dai...
...grasso che cola se vendono qualche versione diesel da 136cv...
-
ma ancora non hanno raso al suolo la Kia?
-
sulla pista non discuto, però è lunga 4 metri e 60 ... magari il padre di famiglia con lo stipendiuccio non compra la versione da 200 cavalli, ma se valuto le alternative una station con quelle caratteristiche e quel prezzo io non ne vedo... se vai sulle tedesche minimo minimo spendi 10k euro in più... e di certo non puoi fare il paragone con la tipo/focus o magari qualche francese che ti danno 4 ruote e un motore e il resto te lo fanno strapagare, per giunta pieno di plasticacce, io ho guidato il 308 sw ed è na porcheria di auto se paragonata a questa... secondo me è un ottima macchina, un auto cosi stravende, l'unica pecca e la mancanza del bifuel per i tirchioni come me :D