ora capisco, speriamo bene
li c'è bisogno di piloti concreti e audaci
Visualizzazione Stampabile
Sainz e Norris sono entrambi ottimi piloti, lando essendo più giovane rischia molto di più sia in qualifica sia in gara
speriamo solo di non vederlo decollare a 300 kmh
Sono i punteggi di Sky sui personaggi della Formula 1.
C’è una trasmissione che va in onda a fine GranPremio, a cui partecipa Leo Turrini assieme ad altri ospiti, che commenta la gara e assegna scherzosamente i punteggi.
Gododendro >> chi ha goduto di più, ma senza esternarlo
Rododendro >> chi ha “rosicato” di più
La Carlona (dall’omonima canzone di Paolo Villaggio, cantata da Fabrizio De Andrè) >> chi ha sbagliato di più
The Donald (Trump, quando è salito su una F1 assieme a Mario Andretti) >> chi ha fatto la parte dello “sborone”
Il Maldonado >> chi ha compiuto l’errore più grande.
:oook:
Solo i commentatori di Sky possono arrivare a tale schifezza :cry:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Non possono nemmeno scherzare?
Per me non è affatto una schifezza, anzi, perché lo scherzo (purtroppo) corrisponde alla mera realtà.
E a questo punto è meglio prenderla in ridere, perché ci sarebbe da piangere tanto, tantissimo.
:wacko:
Quel modo di commentare, così come quello in diretta per me sono schifezze totali al pari di meda e adani.. Non c'è niente di scherzo o simpatico, Purtroppo in Italia se vuoi guardare f1, motogp e seria a in diretta e in modo legale bisogna sorbirsi sta merda. Speravo che l essere di Tavullia smettesse così sky mollava, con tutti i suoi commentatori ma niente
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Sabba ti sei dimenticato la "smargiassata", io voto per verstappen con il sorpasso all'esterno su Bottas, roba da pelo sullo stomaco!
Bottas dopo un sorpasso simile, da una red bull con gomme finite e decisamente inferiore in quel momento, avrà gli incubi per decenni
abbassate il volume a zero e guardate senza commento :oook:
C'ho provato ma non ha senso
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ho sky sul digitale terrestre e non sulla parabola (per risparmiare) e non ci sono tutte le scelte audio per cui si possono escludere i commentatori
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Io non guardo la formula 1 da anni...bei tempi quando il rumore del telecomando che mi cadeva sul pavimento mi svegliava!!
90ª Pole Position di Hamilton.
Grande pilota, senza alcun dubbio, ma con la macchina assolutamente migliore del lotto.
A 1/10 il compagno di squadra, e al terzo posto Stroll con la “fotocopia” Racing Point.
Quarto Perez, con l’altra fotocopia della Mercedes, tanto per ribadire l’enorme superiorità tecnica del “pacchetto” anglotedesco.
Niente male il 5º e il 6º posto dei due piloti Ferrari (un pochettino di ripresa...), mentre così così il 7º di Verstappen, che partiva tra i favoriti.
Molto male gli altri piloti motorizzati Ferrari, con una Raikkonen addirittura in ultima posizione.
Insomma, qualcosina hanno fatto a Maranello per migliorare le Rosse, ma alle “sorelline” Haas e Alfa non è arrivato nulla.
Cosi non va bene...
:sad:
La Mercedes fa un altro sport, ormai la Ferrari è la quarta o quinta macchina, penosa, onore a Hamilton che non sbaglia nulla e all'ultimo giro, a dimostrazione della sua immensa concentrazione e freddezza, ha fatto non solo il giro veloce ma ha distrutto il record della pista
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Comunque sono curioso di sapere come Finirà il caso Racing Point e poi anno scorso tutti gli avversari si lamentavano della potenza del motore Ferrari.. Poi castrata a seguito del famoso accordi segreto con la federazione.. Adesso succede con i motori Mercedes e Wolf si è incazzato di brutto.. Chissà cosa succederà
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Nulla, la cosa si è già smorzata.
Se la stessa Mercedes non ha ritenuto grave la “copia carbone” perpetrata dalla Racing Point, non vedo cosa possano obiettare gli altri Team.
Di sicuro la Mercedes sapeva bene che la macchina 2020 avrebbe comunque reso di più della 2019, per cui è ben contenta di mettere tra se e gli avversari un altro paio di vetture....
Comunque la Ferrari non ha più alcuna voce in capitolo, ed è un gran peccato.
:sad:
Aspettiamo e vediamo, se come si dice è il loro sistema di combustione che sfrutta parte dell'olio (così ho capito ma non sono sicuro) c'è poco da fare, sono avanti anni luce nel rispetto del regolamento.. Altrimenti saranno costretti anche lo ad un accordo segreto con la federazione, ripeto una Ferrari competitiva fa comodo a tutti... Non diamo le colpe agli altri oppure diciamo che noi non contiamo nulla, se la Ferrari ha fatto una macchina di merda è solo colpa sua
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
La cazzata la Ferrari la fece quando sottoscrisse queste nuove regole che introducevano la tecnologia ibrida...tecnologia di cui non aveva esperienza
Con questo non voglio dire che uno si deve tagliare il vestito a sua convenienza ma un primo passo avrebbe potuto essere correre con motori alimentati ad etanolo per 3/4 anni, tanto per cominciare...e durante quegli anni studiare, addirittura produrre vetture, la tecnologia ibrida per farsi trovare meno impreparati...questo fermandoci ai motori
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
no quella dell'olio e' una cosa gia risaputa che anche ferrari sfruttava, qua a quanto e' saltato fuori e' che ferrari avesse un modo diverso di erogazione della parte elettrica che la FiA fece levare, poi hanno affossato la ICE di direttive tecniche, ma il discorse principale e' un'altro
non si tratta di supremazia motore eccessiva, altrimenti la RP dovrebbe stare la con la Mercedes, e' come se in mercedes girassero sempre con gomme nuove, cosi come dimostra il fatto che per tutto il 2019 hamilton fosse in grado di fare il best lap con gomme dure finite, roba che gli altri se le sognano
perche' onesatemente nell'unico momento in cui una scuderia aveva un vantaggio tale sulla concorrenza si trattava sempre di avere in mano soluzioni che poi sono diventate irregolari,vedi il vantaggio di Mansell sulla FW-15 a sospensioni attive,il doppio diffusore sulla BrawnGp 01,i blown diffuser sulla Rb06, il mass damper della renault R26 etc etc
Stiamo a vedere quello che salta fuori con la Mercedes, senza però gridare a complotti vari o robe simili perché ripeto, tutti, per questioni di odiens e sponsor, vorrebbero una Ferrari competitiva
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Esatto, le auto troppo competitive rispetto alle altre hanno un qualcosina in più.
Lo stesso motore Ferrari lo scorso anno, ad esempio (oltre a quelli citati qui sopra).
Ci ricordiamo anche il famigerato effetto suolo con le bandelle laterali......
In questo specifico caso la situazione è più complessa, perché sono tanti anni che la Mercedes mostra una superiorità (generale) inequivocabile.
Hanno sempre trovato l’optimum in ogni particolare della macchina, e in ogni evoluzione?
Può anche essere, ma personalmente mi suona strano.
Possibile che non abbiano mai commesso un errore, anche piccolino, in tutti questi anni?
Non parlo di complotti, ma di capacità di una azienda di creare sempre e solo il massimo, contro altre che continuano a sbagliare clamorosamente,
:wacko:
È possibilissimo, la Ferrari dell'epoca Schumacher era la stessa del periodo mercede Hamilton, vinceva doppiando i secondi in classifica, si fermavano insieme i piloti ai box per il cambio gomme e il secondo aspettava tanto facevano doppietta, non sempre chi domina fa qualcosa di irregolare, se c'è salterà fuori, altrimenti solo complimenti a loro senza chissà quale dietrologia
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
e no caro Jamex
si parla del dominio Ferrari nell'epoca Schumacher facendo sempre riferimento ad una stagione quella del 2004 dove Byrne e costa tirarono fuori un mostro inarrivabile, tant'e' vero che la FIA inizio a cambiare regolamenti a cazzo pur di livellare la competizione nei confronti della Ferrari(col cazzo lo fanno adesso), ma nessuno si ricorda mai della stagione del 2003 con 8 vincitori diversi nelle prime 8 gare ed un mondiale chiuso all'ultima gara
o il mondiale 2000 combattuto con Hakkinen
si la ferrari era superiore ma non a livello mercedes di adesso
dicevano che rispetto all'anno scorso in Ungheria la ferrari ha migliorato il tempo della qualifica di 3 decimi, gli altri pressappoco, tranne mercedes che scende di un secondo, roba da non credere, e le auto rosa che scendono di 3 secondi!!! in pratica questi hanno comprato le mercedes dell'anno scorso e dipinte di rosa.
speriamo che finisca presto questo caxxo di campionato di F1
La Ferrari aveva Schumacher, non i piloti che corrono adesso, Hamilton compreso.
Sono ottimi piloti, mica obbrobri, ma di Schumacher ce n’è stato uno, come Senna!
Se metti su una Mercedes Lando Trepalle Norris vedi cosa succede.....
Se lo mangia Hamilton!
Questa volta è la macchina che fa il 99% della differenza, non il pilota come accadeva ai tempi di Schumacher!
Quindi bravissimi in Mercedes, chapeau...
:oook:
Bello , mi piace , state tutti facendo delle buone considarazioni sulla attuale situazione.
Mi verrebbe voglia di tifare Merceses.
Perché questo sfacelo Ferrari ormai decennale, inizia ad essere un male troppo ingombrante.
:sad:
Beh, non si può dire altro che bene di Mercedes come costruttore di auto di F1.
Sta facendo un lavoro eccellente, e permette a piloti di media levatura di spiccare risultati sorprendenti.
Bottas, Perez e lo stesso Stroll, ma anche Hamilton senza Mercedes non sarebbe il “fenomeno” che è adesso.
Lando e Verstappen sulle Mercedes doppierebbero due volte Hamilton se guidasse una Ferrari o una Renault.
Però mai tiferò Mercedes, piuttosto Alpha Tauri.
:blink:
Si ok, era un dominio durato meno ma sempre un missile terra aria, roba folle, i domini in questo sport ci sono sempre stati e se c'è qualcosa che non va salterà fuori, il problema non sono loro ma Ferrari che fa una carriola :risate2:Senna Schumi, hamilon sono i piloti più forti del mondo nella loro epoca, tutti e 3 equiparabili nel loro periodo storico, non c è uno più o uno meno, tutti con imprese mirabolanti e atti sporchi (vedi senna prost e il vomitevole tentativo di Schumi di buttare fuori villeneuve per vincere un mondiale)
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
No Jamex, Hamilton non è paragonabile agli altri due.
Ha sempre corso con una macchina infinitamente superiore, ed è stato persino battuto da Rosberg.
Tra i tre citati è quello più corretto, e di gran lunga, perché sia Ayrton che Michael ne hanno fatte di tutti i colori, mentre Lewis ha sempre usufruito di favoritismi ma senza provocare grossi guai agli avversari.
Hamilton è corretto, veloce e bravissimo a sfruttare la macchina, ma Senna a pari auto lo avrebbe annichilito.
:biggrin3:
Non si può sapere se l'avrebbe annichilito oppure no, questo Vincerà più mondiali di tutti e con estrema correttezza
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Questo è sicuro.
È un signore in pista, bisogna dargliene atto, ma sulla Ferrari (ad esempio) farebbe la figura del “tristo” come fanno i nostri piloti adesso.
Se la macchina non va, non va!
:biggrin3:
Io penso che non si possano proprio paragonare , generazioni troppo distanti sia come piloti , sia come tecnologia applicata alle monoposto , sia come regolamenti , non si possono fare paragoni.
All'epoca di Ayrton ma anche di Michael , le così dette "scorrettezze" erano ben tollerate , anzi sendo me delle volte venivano proprio create per fare audiece.
Oggi non sono tollerate , quindi imparagonabili.
Si potrebbe fare un raffronto tra un'esordiente Shumacher e altrettanto Hamilton , ma troppe differenze ci sarebbero , macchine, regolamenti, piste, valore in campo degli avversari.
Per me non si può.
è sempre più evidente che oggi conta solo la macchina,
guardate stroll, anno scorso era il classico figlio di papà che prendeva le paghe da tutti,
oggi il papà ha aperto il portafogli e come per magia diventa un missile.
allora di cosa stiamo parlando?.
hamilton per carità merita quello che ha vinto e vincerà ancora, ma ha messo il culo negli ultimi anni su una macchina che corre da sola, dove appunto anche stroll fa la suo bella figura.
L'ho sempre sostenuto che queste macchine "videogioco" con tutta questa elettronica a bordo , telemetria , strategia dai box livellano non di poco il valore in campo dei piloti.
Monoposto meno tecnologiche , meno o nessun ausilio alla guida, abs su una monoposto? servosterzo? ridicoli.
Ma anche sabbia sulle banchine della pista , di modo che non hai la possibilità di rimediare ad eventuali errori o scorrettezze.
Così sarebbe una F1 incentrata sul pilota e non su chi ha i capitali più grandi.
È tutto vero ma da sempre conta solo la macchina, se la Ferrari non lo faceva perdere apposta avrebbe vinto un titolo anche Irvine
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk