beh, direi che sono anni che se ne discute, e il fatto di essere arrivati a questo punto, e dover prendere una decisione in fretta, non scusa dall'immobilismo passato
appunto, come al solito siamo davanti , con urgenza, a mali estremi
Visualizzazione Stampabile
Ed estremi saranno i rimedi, ho visto (x sbaglio) Salvini dall' Annunziata, ha detto che i cinesi "sterminano migliaia di persone" finché ci saranno giornalisti che permettono questa narrazione, il ban è sacrosanto. Mi spiace dirlo ma in una società di ignoranti la democrazia è sopravvalutata.
Diplomazia.
Lo scorso anno, nel primo mese di pandemia, tutti i media italiani, ma proprio tutti, compresi ed in particolar modo quelli pubblici, ci hanno raccontato per settimane una favola per la quale l'Europa cattiva ed egoista ci aveva abbandonato, mentre eroici e solidali aiuti giungevano dalla Russia, da Cuba, dalla Cina.
Il nostro imbarazzante Governo ha prestato il palcoscenico ad una schifosa operazione di propaganda russa, con un contingente militare di un centinaio di soldati stranieri che ha traversato mezza Italia con bandierine e cuoricini sui blindati, ben scortato dalle telecamere Rai e dai nostri soldati; nel frattempo, l'ambasciatore russo in Italia minacciava pure in libertà i pochi giornalisti che si chiesero cosa diamine stessero facendo quei soldati nel nostro paese.
Sugli aiuti dalle nazioni europee, zero copertura e silenzio assoluto, anzi: nella narrazione grillino/leghista la Cermania cattifa voleva tutti morti per reinstaurare il Reich.
La Cermania cattifa che subito, nel solo mese di marzo e prima ancora del trionfale sbarco russo, ci spedì 7,5 tonnellate di materiale sanitario, comprese gli allora preziosissimi ventilatori e mascherine; mise quindi a disposizione più di 200 posti di terapia intensiva dei suoi ospedali ai malati italiani e non solo, trasportandoli successivamente con gli aerei attrezzati della Luftwaffe e salvandogli la vita.
Zero copertura mediatica, zero ringraziamenti pubblici, il nostro governo di fantocci era tutto preso a stendere tappeti e bandiere rosse, nascevano "le bimbe di Conte" ed il blog rousseau era tutto uno schiumare di rabbia contro i nordici rigoristi e senza cuore, il mentecatto medio ivi iscritto già conscio di tutte le trame complottistiche mondiali contro l'Italia delle quali il MES sarebbe stato il vaso di pandora scoperchiato.
Basta scorrere indietro la discussione Coronavirus di questo forum, per leggere un bignami dei risultati ottenuti dalla propaganda russa in Italia; che sia ben chiaro però, come scrisse lì qualcuno: "saremo mica tutti stupidi con la bandiera di Putin in cameretta?".
https://i.ytimg.com/vi/d7MSlyNBf3g/hqdefault.jpg
https://www.lastampa.it/esteri/2020/...sso-1.38726177
Di Maio sul caso degli aiuti da Mosca: “Mi riservo di approfondire chi faccia parte del team russo”
Il ministro degli Esteri, dopo il caso scaturito da un’inchiesta de La Stampa: “Anche se la cosa non è mia specifica competenza: l'accordo tra Russia e Italia fatto in una telefonata tra il presidente del Consiglio e il presidente Putin”
JACOPO IACOBONI
PUBBLICATO IL
16 Aprile 2020
ULTIMA MODIFICA
17 Aprile 2020 12:04
Luigi Di Maio svolgerà un approfondimento per capire con precisione i componenti del contingente di medici militari e personale russo arrivato in Italia per contribuire alla lotta contro l'epidemia di coronavirus. Lo ha annunciato lo stesso ministro degli Esteri italiano, ieri, in una audizione su questioni di competenza nella gestione epidemiologica del Covid-19. Nei giorni scorsi si erano appalesate – tra le tante altre cose – anche alcune discrasie nei numeri: l’ambasciatore russo a Roma Sergey Razov, in un’intervista ufficiale all’Agi, aveva parlato di 122 medici militari russi e 600 ventilatori polmonari. La nota congiunta della Difesa e degli Esteri italiani aveva poi riferito di 104 uomini russi e 150 ventilatori polmonari. Di questi 104 uomini, informava la nota italiana, 32 sono sanitari, e 51 bonificatori. Non risultava chiarito con esattezza il ruolo degli altri 21 uomini (ieri Di Maio ha parlato, senza dare un numero, di «numerosi ventilatori polmonari», e ha poi aggiunto che «il cargo dalla Russia con ulteriori ventilatori è atteso nelle prossime settimane»).
Ma le parole più interessanti di Di Maio lasciano capire che la vicenda merita di essere studiata ancora: «L'unica cosa su cui mi riservo di approfondire – riferisce l’agenzia Askanews – anche se non è mia specifica competenza, è chi faccia parte del team militare russo sul nostro suolo nazionale», ha detto il ministro degli Esteri italiano, collegato in video, alle Commissioni congiunte di Senato e Camera. «Lo dico semplicemente perché l'accordo tra Russia e Italia fatto in una telefonata tra il presidente del Consiglio e il presidente (Vladimir) Putin riguardava gli aiuti dalla Russia all'Italia. Questi aiuti sono arrivati, io li ho accolti a Pratica di Mare, e quei team sono al lavoro sul suolo nazionale. Si occupano sia di assistenza sanitaria sia di disinfezione. Questo lavoro viene portato avanti da team specifici che comunque sono affiancati da nostro personale militare».
Sulla vicenda è nato un caso internazionale per una serie di articoli scritti da La Stampa (qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, in collaborazione con Coda Story, qui il quarto), nei quali si dà conto della portata degli aiuti medico-militari arrivati dalla Russia nella zona di Bergamo e si riferiscono dubbi – riferiti da alte fonti ufficiali, sia politiche sia militari – sulla quantità e utilità degli aiuti, e si riportano dalle medesime fonti alcuni timori, che cioè dietro la spedizione via sia stata una gestione geopolitica personale della vicenda direttamente da parte di Conte con Vladimir Putin (la cosa è stata poi confermata dal ministro degli esteri russo, Sergey Lavrov, quando ha detto che la Russia è venuta in Italia «su richiesta diretta del premier Conte»), e anche una «raccolta di intelligence militare» da parte dei militari arrivati in Italia. Il generale russo portavoce del ministero della Difesa di Mosca aveva minacciato La Stampa, con toni definiti «inopportuni» da una nota congiunta firmata dai ministeri di Di Maio e dalla Difesa, guidata da Lorenzo Guerini. Il premier Conte, alla Bbc, si era detto invece «offeso» dai sospetti, e aveva spiegato che «anche Putin era stato offeso».
tu scherzi ma besterebbe davvero poco visto le risorse che abbiamo in questo Paese, e non parlo del vile denaro
ma forse non ce lo meritiamo visto cosa siamo diventati ! peccato, stiamo buttando nel cesso tutto ciò che nei secoli siamo riusciti a costruire
riprendiamoci questo Paese prima che sia troppo tardi , sempre che non lo sia già, lo dobbiamo a noi stessi ed ai nostri figli e nipoti (ovviamente per chi li ha)
no, in una societa' di ignoranti e mistificatori, la democrazia e l'intelligenza sono vilificate
intanto molti degli assaltatori sono stati arrestati
Scemo toro seduto al momento della cattura ha detto che seguiva le indicazioni di Trump.
Scemo col leggio e' padre di 5 figli pure lui dice che ce l'aveva con la pelosi
Scemo nell studio della pelosi come sopra
2 scemi in particolare seppur mascherati ed armati di tutto punto sono stati beccati e riceveranno accuse piu pesanti perche', al momento dell'assalto, erano armati( armi vere non giocattolo) e muniti di manette flessibili,quelle che si usa per tenere strette le mani dei condannati, pare fossero impegnati a cercare Pence
uno dei due scemi era andato a fare l'assalto con la madre, manco fermati o mamma spara.
no, secondo me non basterebbe poco, e credo anche che chi lo dice, a livello politico, è un pericoloso cialtrone, e una delle cause della nostra posizione subalterna in europa e nel mondo, a livello di economia.
le risorse quali sarebbero?
l'economia non si basa solo su materie prime, monumenti, coste, città d'arte, eccellenze di pochissimi poli di ricerca, e non basta più la capacità di improvvisare, la furbizia, la voglia di lavorare, il tessuto industriale fatto di piccole e piccolissime aziende sottocapitalizzate, ma si basa su organizzazione, capacità di fare reti e di creare poli, efficienza burocratica e amministrativa, infrastrutture, cultura e formazione...dove sono?
una volta che ci fossimo ripresi questo paese, da chi poi non so, davvero pensi che basterebbe poco?
e guarda caso è un argomento sostenuto dai sostenitori di trump, così come dai suoi detrattori...significa passare alla legge della giungla...un bel passo avanti
https://www.ansa.it/amp/sito/notizie...1b3c02095.html
Chissà cosa penserà la proprietà dei social in questione delle idee che si stanno sviluppando in Europa.
ma pensa te a che punto siamo se il torto più grande che si possa fare ad un uomo è chiudergli l'account sui social media... :icon_climb2:
suonera' orrido, ma o ti identifichi con un documento o non usi i social, non si puo sperare che si autoregolino ed amministrino e si finisca tutti a cantare Kumbaya, fra sexual predators ed incitazione alla violenza, gira gente sui social che andrebbe sbattuta in galera ma non si riescono ad identificare
Non mi avrete mai :D
in other news
SolarWinds hires former CISA director Chris Krebs to consult on hack aftermath
Krebs has formed a cybersecurity firm with former Facebook Chief Security Officer Alex Stamos.
https://www.cnet.com/news/solarwinds...ack-aftermath/
Not bad
alla fine credo che faccia piacere: meno responsabilità se le regole sono chiare e condivise.
Bisogna vedere quali regole ulteriori vogliono implementare, però...
...danni temporalmente limitati, e controbilanciati nel medio... secondo me
vero: se ti chiedono di vigilare secondo regole stringenti e ti ritengono responsabile dei contenuti pubblicati, diventa un problema
Anch’io non uso alcun social, ma sembra che anche lo stesso WhatApp, guarda caso di proprietà di Facebook, inizi dal prossimo 8 febbraio una bella e “interessante” raccolta dati sensibili dai profili dei propri utenti.
A cosa servirà?
Magari a tenere traccia di “qualcosa” nell’ottica di gestire dall’alto la situazione (come ora accade su Youtube e sui vari social come Facebook).
Non sono contrario a una certa dose di controllo, perché i social possono davvero essere armi a doppio taglio, ma il controllo dovrebbe restare nei limiti del buonsenso e non entrare nella sfera del privato.
Già ora, e parlo seriamente, ci ritroviamo sui nostri tablet/PC dei banner pubblicitari che guarda caso corrispondono a nostri desideri o acquisti fatti di recente (quindi anche eBay e Amazon ci sono dentro fino al collo), ma anche i sistemi operativi o i browser (tramite i cosiddetti cookies) ci tracciano già.
E se accade a chi non è (come me) volontariamente iscritto ad alcun social, figuriamoci il flusso di informazioni personali che gira per quelli iscritti.
Sono andato a mangiare i fagiolini scoreggini a petolandia. Guardate che bella foto del piatto.
Si vede già il fumo uscire dal dietro del fagiolino... Che bello quando capiterà a me!
E intanto il ladro sa che sei fuori casa e ti frega anche il telecomando della vecchia televisione del nonno.
Qui sul TCP, ad esempio, se non dici dove sei, se non posti foto online di un tuo spostamento, come cazzo fa la gente a sapere se sei in casa oppure no?
Sui social baldoria infinita e continua.
E fosse solo la presenza in casa o meno.
Cazzo, ma quello è andato a mangiare al Caminetto di Milano Marittima.
Allora è uno pieno di pilla! (Ha anche molta più probabilità di medioman di trombare un megapasserone galattico).
A me di ‘ste cose frega un cazzo, anche meno, ed è per questo motivo che non mi iscrivo neanche sotto la minaccia delle armi.
Ma chi si iscrive deve essere consapevole che quel che posta va sotto gli occhi del mondo.
Mi ruga molto il fatto che potrebbe diventar pericolosa una chat (tutto sommato privata e/o ristretta) come WhatsApp, tralaltro utilissima nella comunicazione a due, solo perché gestita da quel furbacchione di Zuckerberg, che inizialmente mi stava pure simpatico, ma adesso è a livello di Bill Gates.
Si sono rivelati quel che sono realmente, dei raccoglisoldi.
Il vero e unico genio aveva un nome, Steve Jobs, pur con tutte le sue pare mentali.
Questi sono degli affaristi che hanno avuto delle buone idee.
:sad:
Beh dai Steve Jobs qualche soldino l'ha fatto... e sicuro non viveva in "cameraecucina" ... poi noi sappiamo solo ciò cha hanno voluto che sapessimo.
Il provato... i pensieri intimi .... non li sapremo mai... ricordiamoci che agli eventi o presentazioni o chiamatele come volete... ciò che viene detto dall'oratore è studiato a tavolino, costruito ad arte per suggestionare l'ascoltatore efare in modo che ciò che sente gli rimanga in testa per moooolto tempo...
@_sabba_ il Caminetto non è un granchè .... meglio l'Osteria Francescana... :oook:
Per Steve Jobs puoi anche avere ragione, ma il vero esperto del Caminetto è lui:
https://youtu.be/wIGoyQb-7IY
:laugh2:
https://www.radioradio.it/2021/01/no...social-fusaro/
A fili' , stavolta perdonami, ma fusaro a sto giro la dice giusta....😘
Stiamo assistendo a una riorganizzazione totalitaria della società, noche trova una sua manifestazione nella limitazione della libertà di espressione.una limitazione della libertà non è per forza espressione di un regime totalitario, tanto che i regimi democratici la prevedono, in certe circostanze. Eravamo convinti che, in fondo, se c’era un aspetto che distingueva l’occidente in cui siamo dall’oriente cinese e dagli altri regimi dittatoriali, quell’aspetto fosse proprio la libertà di espressione.direi non solo, ma si capische dove vuole arrivare :)Ebbene, non è più così: negli anni a venire sarà sempre più palese la limitazione della libertà di espressione.l'uomo che conosce e gioca con le parole costruisce la solita frase per gli stolti della sua parte (cito lui stesso): fa un'affermazione al presente dimostrandola con qualcosa che, secondo lui, accadrà in futuro...che ne dici ?
Quello che in Cina viene fatto dallo Stato, nell’occidente liberale viene fatto direttamente dai gruppi privati, cioè da chi comanda realmente. Viene fatto dalle multinazionali, dalla finanza, dalle piattaforme digitali che spengono e accendono non diversamente da come fa il regime cinese.anche se fosse così. il regime cinese impone, qui da noi trump e fusaro potranno sempre trovare una piattaforma che li ospita, e che su quello guadagna, a meno che non si costruisca un sistema (abbastanza) condiviso di policy...ma questo fusaro non lo chiede... Finiamola dunque di dire che in Cina c’è la dittatura, mentre noi siamo liberi di esprimerci: non è così”.boooooooooooom...ecco dove doveva arrivare:)
“Tutti dovremmo allarmarci per ciò che sta accadendo, alludo quindi alla limitazione della libertà di espressionee qui , in parte, come ho scritto, concordo...con i dovuti distingio, che ovviamente fusaro non fa, invece vi sono stolti che di fatto giubilano per questa limitazione.lo stolto sarà lui...per dire
Ho letto una frase di un noto medico che diceva ‘la disinformazione può uccidere come il virus’. E’ chiaro il trucco:di fusaro...) se tu fai passare il pensiero non allineato per pericoloso come il virus e il dissenziente lo fai passare come un nemico per la salute pubblica, il gioco è fatto e lo hai silenziato.caro fusaro, una cosa è la filosofia, un'altra è la microbiologia (tanto per usare la stessa desinenza), e di quella parlava il medico, non di come si intenda organizzare la società, o ridistribuire la ricchezza
È chiaro come il sole: usano la maschera dell’incitamento all’odio e della violenza verbale per nascondere una censura che è di ordine politico.ecco, in questo caso ha ragione...ripeto però che la censura , anche in ambito politico, in certi casi ha senso: perchè non protesta il fusaro, per il fatto che la legge italiana e tedesca impediscano e puniscano l'apologia di nazifascismo?...ma forse questa sarà la sua prossima battaglia In democrazia anche le opinioni diverse e le falsità hanno il diritto di espressione. opinioni diverse si, falsità no, tanto è vero che sono passibili di querelaStarà alla ragione confutarle”.ma non solo
ecco che ne penso
ciao
Tanto per restare su livelli alti, mi sembra evidente che se Fusaro chiavasse di più direbbe meno minchiate
:)
https://www.leggo.it/italia/cronache...l-4034974.html
chiavare? quello è gia tanto se si fa le seghe pensando ad hegel :D
Brando facepalm.
https://2.bp.blogspot.com/-PkvwNmsqI...kurtz-head.jpg
:biggrin3:
Si si, sottomessa :cool:,
Sai che corna ca tiene u filosofo?:biggrin3: @macheamicosei, visto che si sposeranno nelle Marche perché nn vai a tirarci il riso e ci fai il book fotografico che sei a 2 passi 🤣
ma quindi è giusto regolamentare o no? e la regolamentazione è una limitazione della libertà, secondo te?
lui parla di adesso, ma se secondo te ci sono segnali per i quali qui e adesso stiamo andando verso un regime di stampo totalitario ...io la penso diversamente
altro giochetto dialettico un po' banale: la generalizzazione...prima generalizzo un concetto tuo, e poi lo critico...facile
aggiungo che, purtroppo, e come più volte spiegato dai meritori e mai troppo apprezzati interventi di @Fermissimo, la medicina procede per accomodamenti successivi e soprattutto si basa su analisi statistiche. La certezza assoluta non esiste, ma esiste la certezza che nella maggior parte dei casi sia così...e non è che il caso in cui si segue la scienza e va male la possa invalidare, come non la può invalidare il caso in cui si fa tutto il contrario e va bene...a me pare abbastanza semplice.
Chi finora non ha fatto quello che veniva ossessivamente ripetuto ha sbagliato, e se gli è andata bene ha avuto culo...così come ha avuto sfiga chi ha fatto quello che veniva ossessivamente eccetera eccetera e gli è andata male. (ora non so bene a cosa ti riferisca, ma vale in generale) .
Non si sono contagiati solo i disinformati, tutt'altro, ma con questo cosa vorresti dimostrare ?
dovresti dimostrarmi che due gruppi di persone, con gli stessi fattori di rischio ed esposti alla stessa maniera hanno avuto lo stesso risultato.
La storia non si ripete sempre uguale a se stessa...una recrudescenza di concetti e valori nazifascisti si vedono, da questa e dall'altra parte dell'oceano, e immagino che una persona attenta come te ai segnali deboli se ne renda conto, dato che non sono nemmeno troppo deboli.
temo si siano già sposati e abbiano una figlia...per qualche istante hegel dev'essere passato in secondo piano, oppure l'impianto di scarico si era guastato.........